GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
23 giorni fa,ho" trovato", un cucciolo di gatto.L'ho allattato con il latte in polvere per gattini,ma...adesso sembra non bastargli più,nonostante tutte le notizie cercate in rete dicano che fino ad un mese ,questo debba essere l'unico alimento.
Sempre secondo le notizie reperite,avrei dovuto allungare le ore,che intercorrono tra una poppata e l'altra,aumentando,logicamente, la quantità, (a tutt'oggi prende circa 20/25 ml di latte ogni 5 ore),ma nun c'a fa....sembra un dannato dopo manco 2 ore e mezza!)Quando e come dovrei svezzarlo/a?(eh...il sesso e controverso)
Cerco aiuto da esperte gattofile...io ero una cinofila accanita(redenta).
P.s nel caso avessi sbagliato luogo,spostatemi!
grazie
Sempre secondo le notizie reperite,avrei dovuto allungare le ore,che intercorrono tra una poppata e l'altra,aumentando,logicamente, la quantità, (a tutt'oggi prende circa 20/25 ml di latte ogni 5 ore),ma nun c'a fa....sembra un dannato dopo manco 2 ore e mezza!)Quando e come dovrei svezzarlo/a?(eh...il sesso e controverso)
Cerco aiuto da esperte gattofile...io ero una cinofila accanita(redenta).
P.s nel caso avessi sbagliato luogo,spostatemi!
grazie
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Ciao noebe,
nonostante io abbia avuto tanti gatti, non saprei proprio come aiutarti perchè li ho presi sempre che erano già svezzati.
Perchè non lo porti direttamente dal veterinario?
nonostante io abbia avuto tanti gatti, non saprei proprio come aiutarti perchè li ho presi sempre che erano già svezzati.
Perchè non lo porti direttamente dal veterinario?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
ma come hai fatto a datarlo? magari ha superato il mese..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Allora, il gattino è con te da 23 gg, è sopravvissuto, qundi al momento del ritrovamento aveva almeno due settimane di vita. Ormai ha più di un mese.
Tanti anni fa ho vissuto la tua stessa esperienza, ho allattato una gattina di 15gg circa con una siringa. Le davo il latte normale arricchito di burro, ma tu hai trovato quello specifico per gatti quindi è meglio. Lo svezzamento l'ho iniziato con il latte arricchito di tuorlo d'uovo, poi merluzzo bollito, e scatolette per gattini, ne esistono di specifiche per i cuccioli. Cmq la prima cosa che devi fare (non so se lo hai fatto perchè non lo scrivi) è di potarla dal veterinario che ti dirà meglio di me cosa fare.
Per gli orari di allattamento non ti so dire, io sono per l'allattamento a richiesta
Tanti anni fa ho vissuto la tua stessa esperienza, ho allattato una gattina di 15gg circa con una siringa. Le davo il latte normale arricchito di burro, ma tu hai trovato quello specifico per gatti quindi è meglio. Lo svezzamento l'ho iniziato con il latte arricchito di tuorlo d'uovo, poi merluzzo bollito, e scatolette per gattini, ne esistono di specifiche per i cuccioli. Cmq la prima cosa che devi fare (non so se lo hai fatto perchè non lo scrivi) è di potarla dal veterinario che ti dirà meglio di me cosa fare.
Per gli orari di allattamento non ti so dire, io sono per l'allattamento a richiesta

24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
fantasticaR2D2 ha scritto:Per gli orari di allattamento non ti so dire, io sono per l'allattamento a richiesta

La mia veterinaria consiglia anche, per micini piccolissimi, l'omogeneizzato di carne o pesce, sì proprio quello dei bambini

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Gattofila specializzata nello svezzamento dei gattini all'appello!
Ti dò informazioni certe, testate e sicure...in quanto sono nelle associazioni protezione animali da quando avevo 17 anni (cioè da 18 anni) e collaboro con i veterinari. Il mio metodo è così sicuro che i veterinari mi affidano i piccoli trovatelli ancora con il cordone ombelicale attaccato al pancino. Praticamente casa mia è una nuresry!
Allatta il micino con latte in polvere specifico per gattini! In mancanza di questo, va bene anche il latte in polvere per bambini diluito con acqua. I gatti non hanno la lattasi, l'enzima per digerire il latte di mucca che beviamo noi e, dunque, una diarrea o una gastroenterite sono sempre fatali al neonato. In extremis, se non si ha a disposizione immediatamente il latte in polvere dare una miscela costitutita da 1/2 tazza di latte intero con 1 tuorlo d'uovo e una goccia di soluzione polivitaminica per bambini (ma solo ripeto per emergenza e non per tutta la durata dell'allattamento!). Il latte deve essere riscaldato a una temperatura di circa 38° e lo si somministra, per essere certi che il gattino si attacchi e mangi, con un biberon ricurvo per gattini (costa pochi euro!). Dose giornaliera è di 13 ml nella prima settimana ogni 100 g di peso del gattino, che divengono poi 17 ml nella seconda settimana, 20 ml nella terza e 22 ml nella quarta. Queste quantità vanno ripartite in 4-5 pasti al giorno. Un gattino sano in questo periodo aumenterà di 50 a 100g a settimana.
E' facile vedere la quantità da somministrare, perché una volta quantificata la dose (pesa il piccolo su una bilancia elettronica da cucina!) ti prepari il bibe con la quantità giornaliera e lo tieni in frigo. Lo riscaldi ad ogni pasto. Il giorno dopo ti fai la dose nuova.

Ti dò informazioni certe, testate e sicure...in quanto sono nelle associazioni protezione animali da quando avevo 17 anni (cioè da 18 anni) e collaboro con i veterinari. Il mio metodo è così sicuro che i veterinari mi affidano i piccoli trovatelli ancora con il cordone ombelicale attaccato al pancino. Praticamente casa mia è una nuresry!

Allatta il micino con latte in polvere specifico per gattini! In mancanza di questo, va bene anche il latte in polvere per bambini diluito con acqua. I gatti non hanno la lattasi, l'enzima per digerire il latte di mucca che beviamo noi e, dunque, una diarrea o una gastroenterite sono sempre fatali al neonato. In extremis, se non si ha a disposizione immediatamente il latte in polvere dare una miscela costitutita da 1/2 tazza di latte intero con 1 tuorlo d'uovo e una goccia di soluzione polivitaminica per bambini (ma solo ripeto per emergenza e non per tutta la durata dell'allattamento!). Il latte deve essere riscaldato a una temperatura di circa 38° e lo si somministra, per essere certi che il gattino si attacchi e mangi, con un biberon ricurvo per gattini (costa pochi euro!). Dose giornaliera è di 13 ml nella prima settimana ogni 100 g di peso del gattino, che divengono poi 17 ml nella seconda settimana, 20 ml nella terza e 22 ml nella quarta. Queste quantità vanno ripartite in 4-5 pasti al giorno. Un gattino sano in questo periodo aumenterà di 50 a 100g a settimana.

18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
che meravigliaPizzy ha scritto: Il mio metodo è così sicuro che i veterinari mi affidano i piccoli trovatelli ancora con il cordone ombelicale attaccato al pancino. Praticamente casa mia è una nuresry!![]()

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Dimenticavo: dopo la quarta settimana puoi cominciare ad integrare con degli omogeneizzati per bimbi...ma non troppo, mi raccomando.
Il cibo giusto non basta, sono fondamentali altre due cose per la sopravvivenza del cucciolo: fino alle 4 settimane di vita non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea, per cui occorre tenerli al caldo. Uno scatoloncino (i bordi alti ti permettono di evitare che il micino vada ovunque!) in cui metti una borsa dell'acqua calda coperta da un morbido panno/maglioncino di lana è perfetto! La temperatura ambientale deve essere sui 30°-32° nella prima settimana, che si ridurrà sino a 24° dopo la terza. Tieni conto che quando io li trovo a maggio, che c'è già caldo, li tengo in bagno con il termosifone acceso solo lì...e ci entro in costume da bagno! :ahah
Seconda cosa dovrai supplire ai compiti della mamma cioè pulire e far defecare i micini. Altrimenti se vanno in blocco intestinale o in diarrea muoiono.
Semplice: massaggiare delicatamente il ventre per favorine pipì e pupù e, se occorre, stimolare il sederino con un battufolo inumidito d'olio per l'infanzia. Con quest'ultimo procedi anche alla pulizia del sederino (di solito lo fa la mamma con la lingua, ma non mi sembra il caso che tu lo faccia!
a volte lo fa la mia cagnona!
). Se si sporcano il pelo con pipì e pupù puliscili e asciugali bene (io uso lo shampoo a secco all'avena Leniderm.delicato, profumato e atossico!).
Tutto chiaro? Metodo infallibile se seguito alla lettera in tutte le sue parti!

Il cibo giusto non basta, sono fondamentali altre due cose per la sopravvivenza del cucciolo: fino alle 4 settimane di vita non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea, per cui occorre tenerli al caldo. Uno scatoloncino (i bordi alti ti permettono di evitare che il micino vada ovunque!) in cui metti una borsa dell'acqua calda coperta da un morbido panno/maglioncino di lana è perfetto! La temperatura ambientale deve essere sui 30°-32° nella prima settimana, che si ridurrà sino a 24° dopo la terza. Tieni conto che quando io li trovo a maggio, che c'è già caldo, li tengo in bagno con il termosifone acceso solo lì...e ci entro in costume da bagno! :ahah
Seconda cosa dovrai supplire ai compiti della mamma cioè pulire e far defecare i micini. Altrimenti se vanno in blocco intestinale o in diarrea muoiono.
Semplice: massaggiare delicatamente il ventre per favorine pipì e pupù e, se occorre, stimolare il sederino con un battufolo inumidito d'olio per l'infanzia. Con quest'ultimo procedi anche alla pulizia del sederino (di solito lo fa la mamma con la lingua, ma non mi sembra il caso che tu lo faccia!


Tutto chiaro? Metodo infallibile se seguito alla lettera in tutte le sue parti!


18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Pizzy ha scritto:Praticamente casa mia è una nuresry!![]()


18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Il sesso è abbastanza facile da individuare. Quando il gattino è prono, alzagli la codina e guarda: la femmina presenta la vulva subito al di sotto dell'orifizio anale, senza spazio tra le due parti; il maschio, invece, presenta il forellino del pene ben distanziato dall'ano e in questo spazio si mnota un'area più scura e rialzata, che diverrà sede dei testicoli!neobe ha scritto:(eh...il sesso e controverso)

18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
- lallina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Pizzy, ma sei bravissima!!
Posso chiedere un consiglio anch'io? la mia gatta (8 anni) quest'anno sembra malsopportare il caldo: la vedo proprio sofferente e mi pare stia anche perdendo il pelo. avrei pensato di darle un po' di refrigerio facendole un breve bagnetto. E' un'idea che ha senso o è meglio se lascio perdere
?
Posso chiedere un consiglio anch'io? la mia gatta (8 anni) quest'anno sembra malsopportare il caldo: la vedo proprio sofferente e mi pare stia anche perdendo il pelo. avrei pensato di darle un po' di refrigerio facendole un breve bagnetto. E' un'idea che ha senso o è meglio se lascio perdere

Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Il bagnetto va benissimo, purché sia una micia abituata all'acqua. Non vorrei mai che per lo spavento facesse un infarto o che tu ti ritrovassi con le braccia dilaniate dai graffi!lallina ha scritto:Pizzy, ma sei bravissima!!
Posso chiedere un consiglio anch'io? la mia gatta (8 anni) quest'anno sembra malsopportare il caldo: la vedo proprio sofferente e mi pare stia anche perdendo il pelo. avrei pensato di darle un po' di refrigerio facendole un breve bagnetto. E' un'idea che ha senso o è meglio se lascio perdere?

Ai miei gatti faccio il bagno 3-4 volte l'anno. L'importante è asciugarli super-bene, perchè non prendano una polmonite. I miei sono abituati all'asciugacapelli.



18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Pizzi, fin qui ci sono e grazie a te ho l'anima in pace,in quano ho fatto la cosa giustaPizzy ha scritto:Gattofila specializzata nello svezzamento dei gattini all'appello!![]()
Ti dò informazioni certe, testate e sicure...in quanto sono nelle associazioni protezione animali da quando avevo 17 anni (cioè da 18 anni) e collaboro con i veterinari. Il mio metodo è così sicuro che i veterinari mi affidano i piccoli trovatelli ancora con il cordone ombelicale attaccato al pancino. Praticamente casa mia è una nuresry!![]()
Allatta il micino con latte in polvere specifico per gattini! In mancanza di questo, va bene anche il latte in polvere per bambini diluito con acqua. I gatti non hanno la lattasi, l'enzima per digerire il latte di mucca che beviamo noi e, dunque, una diarrea o una gastroenterite sono sempre fatali al neonato. In extremis, se non si ha a disposizione immediatamente il latte in polvere dare una miscela costitutita da 1/2 tazza di latte intero con 1 tuorlo d'uovo e una goccia di soluzione polivitaminica per bambini (ma solo ripeto per emergenza e non per tutta la durata dell'allattamento!). Il latte deve essere riscaldato a una temperatura di circa 38° e lo si somministra, per essere certi che il gattino si attacchi e mangi, con un biberon ricurvo per gattini (costa pochi euro!). Dose giornaliera è di 13 ml nella prima settimana ogni 100 g di peso del gattino, che divengono poi 17 ml nella seconda settimana, 20 ml nella terza e 22 ml nella quarta. Queste quantità vanno ripartite in 4-5 pasti al giorno. Un gattino sano in questo periodo aumenterà di 50 a 100g a settimana.E' facile vedere la quantità da somministrare, perché una volta quantificata la dose (pesa il piccolo su una bilancia elettronica da cucina!) ti prepari il bibe con la quantità giornaliera e lo tieni in frigo. Lo riscaldi ad ogni pasto. Il giorno dopo ti fai la dose nuova.

Gatto/a è stato da due veterinari che lo/a davano per spacciato,perché secondo loro troppo piccolo per farcela(aveva 1 giorno)e invece è qui vivo , vegeto e affamato,nonostante si scenda 25 ml a poppata notte e giorno ,ogni 5 ore!
So l'età esatta,perché mamma gatta ha partorito nel terreno dietro la nostra casa,poi disturbata dal cagnaccio(il mio neo)ha pensato bene di prendere tutti i cuccioli e portarli altrove,lasciando qui Flor (che cazz e nomm che c'ha messo mia figlia,speriamo che sia femmina almeno).
E' da ora in poi che non so che fare,perché in rete sono alquanto generici!
grazie mille a tutte per l'aiuto.
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Sono giorni che guardo,ma sarò sc**a io,non capiscoPizzy ha scritto:Il sesso è abbastanza facile da individuare. Quando il gattino è prono, alzagli la codina e guarda: la femmina presenta la vulva subito al di sotto dell'orifizio anale, senza spazio tra le due parti; il maschio, invece, presenta il forellino del pene ben distanziato dall'ano e in questo spazio si mnota un'area più scura e rialzata, che diverrà sede dei testicoli!neobe ha scritto:(eh...il sesso e controverso)

uno dei due veterinari disse che probabilmente era maschio,ma non ne era certo.
Io ero convinta fosse femmina,perché pensavo fosse come per i cani(pisellino nel mezzo della pancia).
Ora sono in attesa che scendano le palline,se l'ha! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Pizzi ,quindi adesso che è nella 4° settimana,ma non ha un mese,continuo solo con il latte?Pizzy ha scritto:Dimenticavo: dopo la quarta settimana puoi cominciare ad integrare con degli omogeneizzati per bimbi...ma non troppo, mi raccomando.
Il cibo giusto non basta, sono fondamentali altre due cose per la sopravvivenza del cucciolo: fino alle 4 settimane di vita non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea, per cui occorre tenerli al caldo. Uno scatoloncino (i bordi alti ti permettono di evitare che il micino vada ovunque!) in cui metti una borsa dell'acqua calda coperta da un morbido panno/maglioncino di lana è perfetto! La temperatura ambientale deve essere sui 30°-32° nella prima settimana, che si ridurrà sino a 24° dopo la terza. Tieni conto che quando io li trovo a maggio, che c'è già caldo, li tengo in bagno con il termosifone acceso solo lì...e ci entro in costume da bagno! :ahah
Seconda cosa dovrai supplire ai compiti della mamma cioè pulire e far defecare i micini. Altrimenti se vanno in blocco intestinale o in diarrea muoiono.
Semplice: massaggiare delicatamente il ventre per favorine pipì e pupù e, se occorre, stimolare il sederino con un battufolo inumidito d'olio per l'infanzia. Con quest'ultimo procedi anche alla pulizia del sederino (di solito lo fa la mamma con la lingua, ma non mi sembra il caso che tu lo faccia!a volte lo fa la mia cagnona!
). Se si sporcano il pelo con pipì e pupù puliscili e asciugali bene (io uso lo shampoo a secco all'avena Leniderm.delicato, profumato e atossico!).
Tutto chiaro? Metodo infallibile se seguito alla lettera in tutte le sue parti!![]()
Tutti i bei compitini per farlo evacuare li eseguo.Quando devo comprare la lettiera?
Come faccio ad insegnarle(mi illudo che sia femmina)a fare da sola?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Quindi latte vaccino+burro è un errore gravissimo.Pizzy ha scritto:. I gatti non hanno la lattasi, l'enzima per digerire il latte di mucca che beviamo noi e, dunque, una diarrea o una gastroenterite sono sempre fatali al neonato. In extremis, se non si ha a disposizione immediatamente il latte in polvere dare una miscela costitutita da 1/2 tazza di latte intero con 1 tuorlo d'uovo e una goccia di soluzione polivitaminica per bambini (ma solo ripeto per emergenza e non per tutta la durata dell'allattamento!).

E pensare che me lo disse il veterinario.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- psychomamma
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Neobe sei stata mitica a prenderti cura del micino abbandonato e a farlo sopravvivere contro tutti i pronostici dei veterinari!!!!
Pizzy che dire? La tua è una vera e propria missione!!!!!!!!
Magari ci fossero più persone come voi
, e meno gente che abbandona cani e gatti!!!!!!!!!!!!
Mi ricordo quand'ero bambina e per un periodo ho vissuto in un paesino, dove l'abbandono estivo raggiungeva picchi mostruosi....naturalmente io mi portavo a casa tutti gli animali che trovavo (immaginate quant'erano contenti i miei!
), ma visto che ero piccola, senza risorse, conoscenze, aiuto da parte degli adulti, ecc. davo loro da mangiare quello che avevo a disposizione: latte, prosciutto, formaggio, pane, ecc (i randagi devono avere uno stomaco di ferro!
)
MA di sicuro non sarei riuscita a prendermi cura di un micino così piccolo...quindi, ancora Complimenti...siete bravissime!!!




Pizzy che dire? La tua è una vera e propria missione!!!!!!!!



Magari ci fossero più persone come voi

Mi ricordo quand'ero bambina e per un periodo ho vissuto in un paesino, dove l'abbandono estivo raggiungeva picchi mostruosi....naturalmente io mi portavo a casa tutti gli animali che trovavo (immaginate quant'erano contenti i miei!


MA di sicuro non sarei riuscita a prendermi cura di un micino così piccolo...quindi, ancora Complimenti...siete bravissime!!!



-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Tra la terza-quarta settimana il gattino, come avrai visto, inizia a camminare speditamente e vedrai che a un mese compiuto inizierà anche a correre, lavarsi e giocare!neobe ha scritto: Pizzi ,quindi adesso che è nella 4° settimana,ma non ha un mese,continuo solo con il latte?
Tutti i bei compitini per farlo evacuare li eseguo.Quando devo comprare la lettiera?
Come faccio ad insegnarle(mi illudo che sia femmina)a fare da sola?

Ora puoi già iniziare con lo svezzamento. Questo non significa che non gli darai più il latte. semplicemente, in almeno due pasti al giorno, fagli assaggiare la carne. Vanno bene sia gli omogeneizzati che le scatolette per cuccioli, oppure un po' di prosciutto cotto tritato bene. All'inizio probabilmente farà la faccia disgustata!


Già a 4 settimane i gatti imparano l'uso della lettiera. Tieni conto che a un mese è ancora piccolo di dimensioni, per cui puoi cominciare a insegnargli con una scatola da scarpe con i bordi ritagliati bassini...altrimenti non riesce ad entrare!



18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Pizzi,grazie mille! Abbi pazienza se ti stresso ancora:
Oggi gli ho dato un po' di omogeneizzato,diciamo un cucchiaino...in realtà quanto gliene devo dare per cominciare?
Altra domanda
:
Il cucciolo, come da nozioni apprese, sta in una scatola alta e abbastanza grande, ogni tanto, diciamo dopo i pasti, lascio che cammini liberamente, per poi riporlo nuovamente, SBAGLIO?
Quando posso liberarlo dalla scatola per trovargli altro giaciglio?
quale? Come? Dove? Perché?
Mi sto incartando e...é più di una domanda! :ahah
Oggi gli ho dato un po' di omogeneizzato,diciamo un cucchiaino...in realtà quanto gliene devo dare per cominciare?
Altra domanda

Il cucciolo, come da nozioni apprese, sta in una scatola alta e abbastanza grande, ogni tanto, diciamo dopo i pasti, lascio che cammini liberamente, per poi riporlo nuovamente, SBAGLIO?
Quando posso liberarlo dalla scatola per trovargli altro giaciglio?
quale? Come? Dove? Perché?
Mi sto incartando e...é più di una domanda! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: A.A.AcvCERCO AIUTO DA GATTOFILE ESPERTE!
Il cagnaccio, slinguazza, Spigatto, lascio fare?
marò sto "azzeccann", vado a dormire col gatto al sicuro nella scatola, fino a nuove direttive!
Pizzy ti prego!
marò sto "azzeccann", vado a dormire col gatto al sicuro nella scatola, fino a nuove direttive!
Pizzy ti prego!

Claudia+Alessandra(03/08/2004)