GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
A 3 anni non parla... E' normale??
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
A 3 anni non parla... E' normale??
Ciao a tutti,
Volevo esporre il mio problema.
Sofia ha 33 mesi. E' nata prematura di un mese ed e' piuttosto pigra. Ha iniziato a gattonare a 13 mesi e a camminare a 18 mesi. Ad oggi dice solo qualche parola:
mamma papa'
nonno e nonna (lo dice da due mesi)
nanna
cacca
barba
jeans (lo dice da quando aveva nemmeno un anno!)
palla
Stop.
Non cerca di imitarci, chiama le cose con il loro nome onomatopeico (bau e' il cane, brumma e' l'acqua e la macchina, lallalalla e' la musica etc, cotica' sono i soldi).
Non dice il suo nome (lei e' "tata" e se cerco di correggerla si arrabbia).
Abbiamo due cani da prima che nascesse, vivono con noi in casa ma lei non li ha mai chiamati per nome.
Ho parlato con uno psichiatra infantile / neurologo, specializzato nei problemi dell'autismo infantile e mi ha detto che e' solo pigra. Risponde ad ogni stimolo e non ha alcun problema di tipo neurologico. E' molto sociale e quando sta con gli altri bambini non e' lei che cerca di parlare come loro, ma loro che dopo un po' cercano di imparare il suo linguaggio!!! Va all'asilo nido da un mese e le insegnanti mi dicono che si comporta come si comporta a casa. Non parla. Ascolta molto ma non parla.
Piange molto, soprattutto perche' e' frustrata del fatto che nessuno capisce quello che vuole. Piuttosto di chiedere qualcosa lo segna con il dito, e se non la capiamo (o facciamo finta di non capirla, su consiglio della pediatra) inizia a strillare come una pazza facendo delle scenate tremende (si butta per terra, picchia la testa sul pavimento etc). Noi facciamo finta di niente ma lei non molla. Ti prende la mano e ti riporta li cercando di indicare meglio.
Non so piu' cosa fare...
La pediatra mi ha detto che ognuno ha i suoi tempi e che se il neurologo non ha riscontrato nulla devo solo stimolarla di piu'. Io le canto canzoni, le leggo le storie (di cui e' innamorata), lei ascolta e stop.
Qualcuno puo' consigliarmi?
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte!!!!
Ciao, Francesca
Volevo esporre il mio problema.
Sofia ha 33 mesi. E' nata prematura di un mese ed e' piuttosto pigra. Ha iniziato a gattonare a 13 mesi e a camminare a 18 mesi. Ad oggi dice solo qualche parola:
mamma papa'
nonno e nonna (lo dice da due mesi)
nanna
cacca
barba
jeans (lo dice da quando aveva nemmeno un anno!)
palla
Stop.
Non cerca di imitarci, chiama le cose con il loro nome onomatopeico (bau e' il cane, brumma e' l'acqua e la macchina, lallalalla e' la musica etc, cotica' sono i soldi).
Non dice il suo nome (lei e' "tata" e se cerco di correggerla si arrabbia).
Abbiamo due cani da prima che nascesse, vivono con noi in casa ma lei non li ha mai chiamati per nome.
Ho parlato con uno psichiatra infantile / neurologo, specializzato nei problemi dell'autismo infantile e mi ha detto che e' solo pigra. Risponde ad ogni stimolo e non ha alcun problema di tipo neurologico. E' molto sociale e quando sta con gli altri bambini non e' lei che cerca di parlare come loro, ma loro che dopo un po' cercano di imparare il suo linguaggio!!! Va all'asilo nido da un mese e le insegnanti mi dicono che si comporta come si comporta a casa. Non parla. Ascolta molto ma non parla.
Piange molto, soprattutto perche' e' frustrata del fatto che nessuno capisce quello che vuole. Piuttosto di chiedere qualcosa lo segna con il dito, e se non la capiamo (o facciamo finta di non capirla, su consiglio della pediatra) inizia a strillare come una pazza facendo delle scenate tremende (si butta per terra, picchia la testa sul pavimento etc). Noi facciamo finta di niente ma lei non molla. Ti prende la mano e ti riporta li cercando di indicare meglio.
Non so piu' cosa fare...
La pediatra mi ha detto che ognuno ha i suoi tempi e che se il neurologo non ha riscontrato nulla devo solo stimolarla di piu'. Io le canto canzoni, le leggo le storie (di cui e' innamorata), lei ascolta e stop.
Qualcuno puo' consigliarmi?
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte!!!!
Ciao, Francesca
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Ciao cara, nel leggere il tuo messaggio mi è sembrato di sentire paralare mia sorella.
Mia nipote compirà 3 anni in febbraio per cui direi che ha la stessa età della tua sofia.
Lei fa esattamente come la tua. Anche lei ha inziiato a camminare verso i 18 mesi e ancora adesso il suo vocabolario è molto povero, quando vuole dire qualcosa si esprime con i gesti e le paroline a modo suo ed è tenerissima. Anche mia sorella è andata da un neuropsichiatra infantile che ha constatato che la bambina non ha niente che non va. Loro utilizzano un metodo che consiste nel vedere se i bambini sono in grado di fare delle associazioni e accostamenti e questo permette di verificare se si tratta di un problema solo di espressione o anche di comprensione logica. Le ha detto che la bimba è pigra e che fino ai 40 mesi non esiste alcun motivo di preoccuparsi, si sbloccano da soli. Oltretutto mia sorella ha un bimbo di 5 anni che al contrario ha iniziato a camminare e a parlare bene molto presto per cui la bimba è molto stimolata e chi le sta intorno chiede sempre a mia sorella "ma come mai parla così poco i bambini che hanno fratelli più grandi di solito parlano prima degli altri" immagina lei come ci sta male??
L'unico consiglio che ti posso dare è di fare con lei dei giochi adatti alla sua età, riconoscere i colori, le forme, i disegni stando attenta a dirle sempre il nome delle cose. Sfogliate insieme dei libri, guardate insieme i cartoni vedrai che tutto si risolverà.

Mia nipote compirà 3 anni in febbraio per cui direi che ha la stessa età della tua sofia.
Lei fa esattamente come la tua. Anche lei ha inziiato a camminare verso i 18 mesi e ancora adesso il suo vocabolario è molto povero, quando vuole dire qualcosa si esprime con i gesti e le paroline a modo suo ed è tenerissima. Anche mia sorella è andata da un neuropsichiatra infantile che ha constatato che la bambina non ha niente che non va. Loro utilizzano un metodo che consiste nel vedere se i bambini sono in grado di fare delle associazioni e accostamenti e questo permette di verificare se si tratta di un problema solo di espressione o anche di comprensione logica. Le ha detto che la bimba è pigra e che fino ai 40 mesi non esiste alcun motivo di preoccuparsi, si sbloccano da soli. Oltretutto mia sorella ha un bimbo di 5 anni che al contrario ha iniziato a camminare e a parlare bene molto presto per cui la bimba è molto stimolata e chi le sta intorno chiede sempre a mia sorella "ma come mai parla così poco i bambini che hanno fratelli più grandi di solito parlano prima degli altri" immagina lei come ci sta male??
L'unico consiglio che ti posso dare è di fare con lei dei giochi adatti alla sua età, riconoscere i colori, le forme, i disegni stando attenta a dirle sempre il nome delle cose. Sfogliate insieme dei libri, guardate insieme i cartoni vedrai che tutto si risolverà.


I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
le corde vocali funzionano, sentire ci sente.
parlerà. oh si che parlerà e tu vorrai avere un tappo a portata di mano.
parola di una la cui figlia ha parlato solo a 34 mesi e 12 giorni (circa)cioè due settimane dall'inizio dell'asilo. e da allora, si salvi chi può

parlerà. oh si che parlerà e tu vorrai avere un tappo a portata di mano.
parola di una la cui figlia ha parlato solo a 34 mesi e 12 giorni (circa)cioè due settimane dall'inizio dell'asilo. e da allora, si salvi chi può



Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Una mia cara amica proprio in questi giorni sta' portando il figlio, che ha la stessa età della tua, da un logopedista.
Perché non fai la stessa cosa?
Perché non fai la stessa cosa?
Amo i miei due figli!!!
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
mio nipote ha fatto lo stessoely66 ha scritto:le corde vocali funzionano, sentire ci sente.
parlerà. oh si che parlerà e tu vorrai avere un tappo a portata di mano.
parola di una la cui figlia ha parlato solo a 34 mesi e 12 giorni (circa)cioè due settimane dall'inizio dell'asilo. e da allora, si salvi chi può![]()
![]()
fino a 3 anni parlava pochissimo e ovviamente malissimo
per poco intendo che diceva solo qualche parolina e pure male (del tipo che flavio che ha nemmeno due anni in confronto è un oratore) , per il resto era tutto uno strillare o indicare gli oggetti. Tanto che mia madre era molto peoccuapata e voleva consigliare a mio fratello di portarlo da uno psichiatra infantile o da un logopedista. Poi non so e' successo come un miracolo. Ha iniziato la materna. Non l'ho visto per qualche settimana e quando l'ho rivista parlava! ma parlava per parlare con frasi di senso compiuto con soggetto, predicato complemento oggetto. Discori proprio. E ora non fa altro dalla mattina alla sera


Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
c'è un bimbo che conosco, non molto lo vedo ogni tot alle varie feste di compleanno di altri bambini. tra pochi giorni compie 3 anni e non parla se non qualche paroletta. Anche loro aspettano che si sblocchi da solo e non lo correggono, cercano di non perdere la pazienza. continuano a stimolarlo e poi decideranno se cisarà bisogno di qualche aiuto da un logopedista.
Streghettasaetta
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Anche io penso che se sono stati esclusi problemi neurologici e legati all'udito per la tua bimba sia una questione di tempi personali. E che quindi, capendo tutto ed incamerando tutto, un bel giorno comincerà a parlare tanto e bene.
Poi tu dici
In ogni caso, non penserei a nulla di patologico ... vedrai poi i tappi alle orecchi che dovrete mettere!!!

Poi tu dici
Mi viene da pensare che il "suo" linguaggio possa essere per lei una forma di gioco (usato con i coetanei, che alla fine cercano loro di parlare come lei) e di richiesta di attenzione verso i genitori; non che voi non gliene offriate a sufficienza, ma magari ha capito che in questo modo può diventare il centro completo dell'attenzione.moravia ha scritto: E' molto sociale e quando sta con gli altri bambini non e' lei che cerca di parlare come loro, ma loro che dopo un po' cercano di imparare il suo linguaggio!!! ..
Piuttosto di chiedere qualcosa lo segna con il dito, e se non la capiamo (o facciamo finta di non capirla, su consiglio della pediatra) inizia a strillare come una pazza facendo delle scenate tremende (si butta per terra, picchia la testa sul pavimento etc). Noi facciamo finta di niente ma lei non molla.
In ogni caso, non penserei a nulla di patologico ... vedrai poi i tappi alle orecchi che dovrete mettere!!!

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Sono 3 anni che ho a che fare con l'una e l'altra bimba con problemi di linguaggio.
Ti posso dire 2 cose: 1- ignora il consiglio della pediatra che è quello di ignorare la bimba
come dici tu, piange molto perchè è frustrata dal non essere capita, questo vale per tutti i bimbi con problemi di linguaggio, ignorarli non li stimola di certo, anzi!
E poi per il logopedista a nemmeno 3 anni è un po' presto... se l'hai portata da un neuropsichiatra infantile ed attenzione, deve essere un neuropsichiatra infantile e se per lui è tutto ok, io starei tranquilla. In alternativa puoi sempre sentire il parere di un altro NPI.
La logopedia eventualmente si può cominciare dopo i 3 anni... prima i bambini non sarebbero molto collaborativi.
Ti posso dire 2 cose: 1- ignora il consiglio della pediatra che è quello di ignorare la bimba

E poi per il logopedista a nemmeno 3 anni è un po' presto... se l'hai portata da un neuropsichiatra infantile ed attenzione, deve essere un neuropsichiatra infantile e se per lui è tutto ok, io starei tranquilla. In alternativa puoi sempre sentire il parere di un altro NPI.
La logopedia eventualmente si può cominciare dopo i 3 anni... prima i bambini non sarebbero molto collaborativi.
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Mi sembra di sentir parlare del mio Pietro, lui è un pò più piccolo (quasi 27 mesi), ma non c'è verso di fargli ripetere alcunchè, ogni tanto aggiunge qualche parolina nuova (per lo più i nomi dei suoi personaggi preferiti: Hi-Ho, Pooh, Ninnie (Minnie), 'appo (Tappo) ), ma solo ed unicamente se lo decide lui, oppure dice UNA VOLTA una parola per poi non ripeterla più per mesi e magari ridirla ma completamente storpiata (es. Elicottero: ha detto "eicottero qualche mese fa UNA VOLTA SOLA, poi stop, adesso lo chiama "Coccoro"
), non siamo preoccupati perchè capisce perfettamente quello che gli diciamo e si fa capire a gesti o portandoci per mano, il problema anche per noi è che se non comprendiamo quello che desidera s'innervosisce tantissimo e inizia a rognare. Anche lui con i coetanei non ha grossi problemi (se gli sono simpatici, altrimenti non se li fila proprio).
A livello motorio è nella norma (ha iniziato a camminare a 13 mesi), su certe cose è un pochino in anticipo rispetto ai coetanei, ad esempio, ha iniziato un mese fa a pedalare sul triciclo sia in avanti che in retro e fa le capriole sul letto da solo, su altre invece è molto incerto come nello scendere e salire le scale.
A noi le maestre del nido hanno sconsigliato di far finta di non capirlo perchè c'è il rischio di bloccarlo ancora di più, mah.
C'è da dire che, pur essendo un Attila in pannolino, è un perfezionista: fa qualcosa solo quando lo sa fare bene
Ad esempio, stava in piedi e camminava con una sola mano già attorno ai 10 mesi, pensavamo avrebbe camminato da un giorno all'altro e invece nisba. Fino ai 13 mesi non ha nemmeno provato nè a staccarsi dai punti di appoggio nè a fare due passettini da solo. Quando però ha iniziato a camminare è partito e lo ha fatto con pochissime incertezze, la stessa mattina lo abbiamo portato in spiaggia e lui si è fatto in piedi dalle cabine alla riva sulla sabbia senza mai cadere, effettivamente devo dire che, finora, non abbiamo mai avuto "incidenti" dovuti a cadute mentre cammina o corre.
Cosa devo dirti, aspettiamo con pazienza, anche se a volte è davvero frustrante e guardo con invidia a quei genitori coi bimbi che parlottano già benino

A livello motorio è nella norma (ha iniziato a camminare a 13 mesi), su certe cose è un pochino in anticipo rispetto ai coetanei, ad esempio, ha iniziato un mese fa a pedalare sul triciclo sia in avanti che in retro e fa le capriole sul letto da solo, su altre invece è molto incerto come nello scendere e salire le scale.
A noi le maestre del nido hanno sconsigliato di far finta di non capirlo perchè c'è il rischio di bloccarlo ancora di più, mah.
C'è da dire che, pur essendo un Attila in pannolino, è un perfezionista: fa qualcosa solo quando lo sa fare bene

Cosa devo dirti, aspettiamo con pazienza, anche se a volte è davvero frustrante e guardo con invidia a quei genitori coi bimbi che parlottano già benino

Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
ciao,
anch'io ti posso portare due esperienze:
la prima è di mio nipote che ha iniziato a parlare a 3 anni compiuti quando mia cognata aveva già in tasca la visita prenotata dal logopedista....e prima erano tutti AAAA e MAAAA e gesti.....persino la nonna a quasi 3 anni la chiamava mamma.....io pensavo che fosse stato poco stimolato (aveva una tata russa che praticamente non gli parlava mai) ma recentemente mi sono dovuta ricredere....ed ecco l'esperienza numero due:
la mia ultima figlia......ora come premessa ti dico che i primi 3 a 12 mesi già parlavano e a 18/24 facevano frasi più o meno articolate (tanto che io e mio marito ridevamo sempre di una tabella trovata un giorno su un giornale in cui c'era scritto che i bambini a due anni conoscono una ventina di parole.....beh i nostri ne conoscevano almeno cento.....)...poi è arrivata Anais......che a 9/10 mesi ancora non si rotolava sulla schiena (e l'assistente sanitaria ogni volta provava a stimolarla con giochini vari ma nisba.....), che ha iniziato a camminare a 17 mesi, che fa fatica ancora adesso a salire le scale e che.....non parla!!! Ha appena compiuto 20 mesi e non dice una parola.....solo mamma e neanche bene (dice una specie di mamà....).
E la bimba è perfettamente sana, ci sente benissimo, capisce tutto ma proprio tutto anche frasi complesse (se le dice ad sempio fai questo, prendi questo portalo lì ecc....lei ti guarda col suo musino attento poi fa sì con la testa dicendo MMMM parte e fa esattamente quello che le avevi chiesto di fare), ha 3 fratelli che le parlano, le raccontano storie, le cantano canzoncine ecc quindi gli stimoli non le mancano.....
è solo pigra!!!!
io continuo a parlarle tranquillamente come ho sempre fatto, le dico ogni parola per bene e quasi sempre le chiedo di ripetere anche se lei fino a poco tempo fa neanche ripeteva....adesso ci prova almeno.....anche se con linguaggio tutto suo........
prima o poi si sbloccherà anche lei!!!
anch'io ti posso portare due esperienze:
la prima è di mio nipote che ha iniziato a parlare a 3 anni compiuti quando mia cognata aveva già in tasca la visita prenotata dal logopedista....e prima erano tutti AAAA e MAAAA e gesti.....persino la nonna a quasi 3 anni la chiamava mamma.....io pensavo che fosse stato poco stimolato (aveva una tata russa che praticamente non gli parlava mai) ma recentemente mi sono dovuta ricredere....ed ecco l'esperienza numero due:
la mia ultima figlia......ora come premessa ti dico che i primi 3 a 12 mesi già parlavano e a 18/24 facevano frasi più o meno articolate (tanto che io e mio marito ridevamo sempre di una tabella trovata un giorno su un giornale in cui c'era scritto che i bambini a due anni conoscono una ventina di parole.....beh i nostri ne conoscevano almeno cento.....)...poi è arrivata Anais......che a 9/10 mesi ancora non si rotolava sulla schiena (e l'assistente sanitaria ogni volta provava a stimolarla con giochini vari ma nisba.....), che ha iniziato a camminare a 17 mesi, che fa fatica ancora adesso a salire le scale e che.....non parla!!! Ha appena compiuto 20 mesi e non dice una parola.....solo mamma e neanche bene (dice una specie di mamà....).
E la bimba è perfettamente sana, ci sente benissimo, capisce tutto ma proprio tutto anche frasi complesse (se le dice ad sempio fai questo, prendi questo portalo lì ecc....lei ti guarda col suo musino attento poi fa sì con la testa dicendo MMMM parte e fa esattamente quello che le avevi chiesto di fare), ha 3 fratelli che le parlano, le raccontano storie, le cantano canzoncine ecc quindi gli stimoli non le mancano.....
è solo pigra!!!!
io continuo a parlarle tranquillamente come ho sempre fatto, le dico ogni parola per bene e quasi sempre le chiedo di ripetere anche se lei fino a poco tempo fa neanche ripeteva....adesso ci prova almeno.....anche se con linguaggio tutto suo........
prima o poi si sbloccherà anche lei!!!
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Sono madre di un bimbo di 5 anni da due anni in logopedia per problemi di linguaggio e sono reduce ieri dalla visita dalla psicologa del mio secondo figlio, 3 anni appena compiuti, anche lui con alcuni problemi di dislalia...il mio consiglio è di farlo visitare da una logopedista, non è vero che prima dei 4 anni non si può fare nulla, piuttosto è vero che è difficile entrare in un centro raibilitativo, viste le liste di attesa.
La frustrazione per non essere capiti è molto difficile da gestire, ti assicuro.
La frustrazione per non essere capiti è molto difficile da gestire, ti assicuro.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Ciao, sono nella stessa barca, Mattia è nato a 33 settimane ma è rimasto in terapia intensiva per un po' di tempo.
E' un bambiino molto intelligente ed interagisce benissimo e capisce anche tutto ma il linguaggio è il suo tallone d'achille.
A modo suo parla ma non si capisce nulla, le parole che dice bene sono mamma, papà, nonna, no, nanna, macchina, pappagallo, mano, marika, pappa, acqua poi il resto lo dice ma vocalizzando esempio banana dice a -a- na ...fabiana..lo dice sempre a-a-na cacca lo dice alla toscana HA -Ha. Dai numerosi controlli che abbiam fatto è risultato che ha una piccolqa schisi nel retropalato. Tutto qui.
La neuro psichiatra continua a dire che sta bene ed è solo pigro, e che prima dei quattro anni non ci possono assegnare la logopedista...io quest'anno l'ho tenuto un anno in più al nido ma l'anno prossimo dovrà per forza andare alla materna. Stavo pensando di cominciare a vedere una logopedista privata perchè anche io sono convinta che si possa già cominciare a lavorare con lui.
E' un bambiino molto intelligente ed interagisce benissimo e capisce anche tutto ma il linguaggio è il suo tallone d'achille.
A modo suo parla ma non si capisce nulla, le parole che dice bene sono mamma, papà, nonna, no, nanna, macchina, pappagallo, mano, marika, pappa, acqua poi il resto lo dice ma vocalizzando esempio banana dice a -a- na ...fabiana..lo dice sempre a-a-na cacca lo dice alla toscana HA -Ha. Dai numerosi controlli che abbiam fatto è risultato che ha una piccolqa schisi nel retropalato. Tutto qui.
La neuro psichiatra continua a dire che sta bene ed è solo pigro, e che prima dei quattro anni non ci possono assegnare la logopedista...io quest'anno l'ho tenuto un anno in più al nido ma l'anno prossimo dovrà per forza andare alla materna. Stavo pensando di cominciare a vedere una logopedista privata perchè anche io sono convinta che si possa già cominciare a lavorare con lui.
♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
un mia cugina dopo aver seguito il tuo stesso iter, portò il secondo figlio dal logopesita, dopo pochissimi mesi si sbloccò e prese il via, queto diversi anni fa. tutti dicevano che era presto, ma vedendo il bimbo frustrato dal fatto che essuno lo capiva lei provò. magari si sarebbe sbloccato lo stesso eh, ma se non ti senti tranquilla puoi darle qualceh aiutino in questo senso.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Infatti io ho scritto che la logopedia si può cominciare dopo i 3 anni, intendevo già dai 3 anni appena compiuti... anche per quanto riguarda l'altra ragazza che diceva che le assegnerebbero il logopedista non prima dei 4 anni, direi proprio di andare da un logopedista privato, perchè come dici tu, è vero, le liste d'attesa sono lunghe, poi dipende anche da dove si abita... quale regione.della73 ha scritto:Sono madre di un bimbo di 5 anni da due anni in logopedia per problemi di linguaggio e sono reduce ieri dalla visita dalla psicologa del mio secondo figlio, 3 anni appena compiuti, anche lui con alcuni problemi di dislalia...il mio consiglio è di farlo visitare da una logopedista, non è vero che prima dei 4 anni non si può fare nulla, piuttosto è vero che è difficile entrare in un centro raibilitativo, viste le liste di attesa.
La frustrazione per non essere capiti è molto difficile da gestire, ti assicuro.
Moravia tu di dove sei se si può sapere?
Cmq, per essere precisi, la dislalia è un disturbo fonetico/fonologico, riguarda solamente la pronuncia... solo per chiarezza e precisione, perchè purtroppo i problemi di linguaggio sono diversi tra loro e quindi hanno nomi diversi...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Ciao,
Ho letto ora i vs messaggi e mi sono stati di grandissimo aiuto.
Buzzymicia: hai ragione! anche la mia sofia ogni tanto esce con una parola nuova... La dice una volta e poi non la sento piu'!
Figurati che quando aveva poco piu' di un anno, io ho chiamato uno dei ns cani dalla finestra e lei per imitazione e' venuta vicino a me e gridava "UNAAAA, UNAAA, UUUNAAA". (Il cane si chiama luna) Da allora basta, non ha piu' chiamato i cani per nome ma ora sono tutti e due "bau"...
Devo dire che capisce tutto perfettamente. Anche le frasi piu' complicate: "Sofia, raccogli la carta che hai buttato per terra e buttalo nella pattumiera, quella della carta pero'". Lei fa tutto correttamente.
Mi sembra che a livello di pronuncia vada tutto benissimo. Quando dice una parola ora la dice bene (la sua prima parola e' stata Jeans, non mamma!!!). Fa un poco fatica con la r, ma dopo qualche tentativo dice barba correttamente.
Sia la pediatra, che le insegnanti al nido mi hanno preso per matta ogni volta che accennavo anche lontanamente all'autismo. Sentire ci sente, anche le sussurri. Ma cavolo, e' possibile che non abbia alcuna volta di comunicare e di farsi capire al volo?
Ogni sera ho preso l'abitudine di leggerle una storia. Guardiamo i cartoni insieme ma dopo un po' si annoia e se nel cartone vede una palla o un gioco, corre a prenderlo per giocare infischiandosi della tv.
Quando le dico "tu non sei tata, tu sei sofia" lei prima ride e mi ripete tata, come se la stessi prendendo in giro nel chiamarla sofia e se insisto si incavola!
La pediatra mi ha detto di aspettare i 3 anni compiuti e poi di prendere una decisione Ecco le opzioni:
- seconda visita dal neuropsichiatra infantile
- visita audiometrica (mi pare di ricordare sia questo il nome...)
- logopedia
Mi dispiace perche' e' frustrante. Per lei soprattutto e per noi.
Vedere gli altri bambini, della sua eta' o piu' piccoli, fare frasi compiute mi fa diventare triste e, voglio aprire il mio cuore con voi, mi chiedo: perche'?
Forse, l'essere circondata da persone chiacchierone (io, mia madre, mio suocero) non le ha fatto l'effetto giusto!
Questo e' il motivo per cui ho iniziato a portarla al nido pur avendo i miei genitori disponibili. Tutti mi dicevano "anche il/la mio/mia, il figlio della mia amica era come Sofia, sono bastate poche settimane al nido e poi tutto e' cambiato, vedrai!"
Nisba.
Nessuna nuova parola. Quando settimana scorsa sono andata al nido tutti i bambini stavano cantando una canzone insieme alla maestra. Anche chi non conosceva le parole muoveva la bocca e cercava di parlare. Sofia, appena hanno iniziato a cantare ha cercato il ciuccio e l'ha tenuto fino a che non hanno finito (di solito non vuole mai il ciuccio al nido). E io li a guardare che cercavo di trattenere le lacrime.
Sembra una stupidata ma non avete idea di come ci si senta in quei momenti.
Staremo a vedere...
Ciao e grazie a tutti.
Francesca
Ho letto ora i vs messaggi e mi sono stati di grandissimo aiuto.
Buzzymicia: hai ragione! anche la mia sofia ogni tanto esce con una parola nuova... La dice una volta e poi non la sento piu'!
Figurati che quando aveva poco piu' di un anno, io ho chiamato uno dei ns cani dalla finestra e lei per imitazione e' venuta vicino a me e gridava "UNAAAA, UNAAA, UUUNAAA". (Il cane si chiama luna) Da allora basta, non ha piu' chiamato i cani per nome ma ora sono tutti e due "bau"...
Devo dire che capisce tutto perfettamente. Anche le frasi piu' complicate: "Sofia, raccogli la carta che hai buttato per terra e buttalo nella pattumiera, quella della carta pero'". Lei fa tutto correttamente.
Mi sembra che a livello di pronuncia vada tutto benissimo. Quando dice una parola ora la dice bene (la sua prima parola e' stata Jeans, non mamma!!!). Fa un poco fatica con la r, ma dopo qualche tentativo dice barba correttamente.
Sia la pediatra, che le insegnanti al nido mi hanno preso per matta ogni volta che accennavo anche lontanamente all'autismo. Sentire ci sente, anche le sussurri. Ma cavolo, e' possibile che non abbia alcuna volta di comunicare e di farsi capire al volo?
Ogni sera ho preso l'abitudine di leggerle una storia. Guardiamo i cartoni insieme ma dopo un po' si annoia e se nel cartone vede una palla o un gioco, corre a prenderlo per giocare infischiandosi della tv.
Quando le dico "tu non sei tata, tu sei sofia" lei prima ride e mi ripete tata, come se la stessi prendendo in giro nel chiamarla sofia e se insisto si incavola!
La pediatra mi ha detto di aspettare i 3 anni compiuti e poi di prendere una decisione Ecco le opzioni:
- seconda visita dal neuropsichiatra infantile
- visita audiometrica (mi pare di ricordare sia questo il nome...)
- logopedia
Mi dispiace perche' e' frustrante. Per lei soprattutto e per noi.
Vedere gli altri bambini, della sua eta' o piu' piccoli, fare frasi compiute mi fa diventare triste e, voglio aprire il mio cuore con voi, mi chiedo: perche'?
Forse, l'essere circondata da persone chiacchierone (io, mia madre, mio suocero) non le ha fatto l'effetto giusto!
Questo e' il motivo per cui ho iniziato a portarla al nido pur avendo i miei genitori disponibili. Tutti mi dicevano "anche il/la mio/mia, il figlio della mia amica era come Sofia, sono bastate poche settimane al nido e poi tutto e' cambiato, vedrai!"
Nisba.
Nessuna nuova parola. Quando settimana scorsa sono andata al nido tutti i bambini stavano cantando una canzone insieme alla maestra. Anche chi non conosceva le parole muoveva la bocca e cercava di parlare. Sofia, appena hanno iniziato a cantare ha cercato il ciuccio e l'ha tenuto fino a che non hanno finito (di solito non vuole mai il ciuccio al nido). E io li a guardare che cercavo di trattenere le lacrime.
Sembra una stupidata ma non avete idea di come ci si senta in quei momenti.
Staremo a vedere...
Ciao e grazie a tutti.
Francesca
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Silvano ha avuto lo stesso problema
Ritardo semplice di linguaggio (later talk) quindi non associato a difetti dell'udito o problemi neurologici.
Ha fatto per 2 anni terapia logopedica con me e con una specialista
ora ha 6 anni e frequenta la I elementare.
Ha recuperato tutto il tempo perduto
quindi ti consiglio di portarla o da un pedagogista clinico e da un logopedista per aiutarla nel processo di acquisizione del linguaggio
Ritardo semplice di linguaggio (later talk) quindi non associato a difetti dell'udito o problemi neurologici.
Ha fatto per 2 anni terapia logopedica con me e con una specialista
ora ha 6 anni e frequenta la I elementare.
Ha recuperato tutto il tempo perduto

quindi ti consiglio di portarla o da un pedagogista clinico e da un logopedista per aiutarla nel processo di acquisizione del linguaggio

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Per Picci47: sono di lissone, provincia di Milano...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
ma perchè la paragoni agli altri bambini?
è la tua bambina, lei è lei.
da quello che dici vedo mia figlia, uguale. solo che mia figlia la R l'ha pronunciata bene a 5 anni. senza fretta. mio nipote a due anni parlava e molto bene, embè?? in compenso non è capace di disegnare. Gaia si.
la tua bambina capisce, parla, si esprime. la stimoli, anche con la tv (anche mia figlia ignorava la tv) aspetta e vedrai che progressi enormi farà dopo il nido.
e non sovraccaricarla con le tue paure. lasciale fare il suo lavoro, la bambina piccola.
è la tua bambina, lei è lei.
da quello che dici vedo mia figlia, uguale. solo che mia figlia la R l'ha pronunciata bene a 5 anni. senza fretta. mio nipote a due anni parlava e molto bene, embè?? in compenso non è capace di disegnare. Gaia si.
la tua bambina capisce, parla, si esprime. la stimoli, anche con la tv (anche mia figlia ignorava la tv) aspetta e vedrai che progressi enormi farà dopo il nido.
e non sovraccaricarla con le tue paure. lasciale fare il suo lavoro, la bambina piccola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
Volevo solo dire che non e' che voglio paragonarla agli altri bambini... Pero' non posso chiudere gli occhi di fronte all'evidenza. Sofia e' Sofia e per la sua mamma e' la cosa piu' bella che ha... Ma... la vedo e soffro con lei e per lei. E' normale, penso.
Non sono assolutamente una madre ansiosa o apprensiva.
Anzi!
Lei non sa nulla delle mie paure, secondo me pensa: "ma la mia mamma pensa che sia stupida quando scandisce le parole per farmi capire? Io la capisco!".
E' sempre stata tanto indipendente e capisco perfettamente che e' la sua necessita' di indipendenza (mica ripeto a comando io!!!!) e la pigrizia (perche' devo far fatica quando mi capiscono tutti lo stesso??) a causare il ritardo nel parlare.
Ma...
Non mi preoccupo del giudizio degli altri (come mai ancora non parla?) e non mi frega nemmeno se in molte cose e' piu' indietro rispetto agli altri bambini.
Quello che mi fa star male e' che non ci prova.
Come se si fosse rassegnata a non parlare.
Come se stesse bene cosi.
Se parlasse, farfugliasse dicendo cose incomprensibili lo capirei. Starei meglio. Ma lei e' muta (a parte qualche parola). Ti guarda, indica e va a gesti.
E io, che non mi preoccupo mai di nulla, mi sento a pezzi quando la guardo chiudersi nel suo silenzio. Il bello e' che non e' affatto timida!
Per niente proprio! Scusate ancora lo sfogo, ma...
Ciao, Francesca
Non sono assolutamente una madre ansiosa o apprensiva.
Anzi!
Lei non sa nulla delle mie paure, secondo me pensa: "ma la mia mamma pensa che sia stupida quando scandisce le parole per farmi capire? Io la capisco!".
E' sempre stata tanto indipendente e capisco perfettamente che e' la sua necessita' di indipendenza (mica ripeto a comando io!!!!) e la pigrizia (perche' devo far fatica quando mi capiscono tutti lo stesso??) a causare il ritardo nel parlare.
Ma...
Non mi preoccupo del giudizio degli altri (come mai ancora non parla?) e non mi frega nemmeno se in molte cose e' piu' indietro rispetto agli altri bambini.
Quello che mi fa star male e' che non ci prova.
Come se si fosse rassegnata a non parlare.
Come se stesse bene cosi.
Se parlasse, farfugliasse dicendo cose incomprensibili lo capirei. Starei meglio. Ma lei e' muta (a parte qualche parola). Ti guarda, indica e va a gesti.
E io, che non mi preoccupo mai di nulla, mi sento a pezzi quando la guardo chiudersi nel suo silenzio. Il bello e' che non e' affatto timida!
Per niente proprio! Scusate ancora lo sfogo, ma...
Ciao, Francesca
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: A 3 anni non parla... E' normale??
moravia in fondo va all'asilo da 1 mese, dai tempo al tempo...