ho bisogno di un vostro parere.
A 6 settimane+2 dopo una defecazione difficoltosa ho notato nella carta muco misto a sangue rosa-rosso proveniente dai genitali.
Ricordo di avere avuto delle perdite simili anche durante i primi 2 mesi della prima gravidanza (quasi sempre legate agli sforzi fatti per defecare o emettere "aria", essendo leggermente stitica), ma l'altro giorno mi sono sembrate un pò più abbondanti (anche se, ad essere onesta, non ho ricordi precisissimi dell'altra volta perchè sono passati oltre 4 anni).
Non ho avuto dolori o altre perdite "spontanee", al massimo ho trovato qualche filetto di muco rosato o marroncino quando mi pulivo dopo aver urinato e, soprattutto, dopo essere andata di corpo.
Oggi (sono a 6+4), dopo aver fatto semplicemente pipì ho trovato parecchio sangue rosso vivo sulla carta, mentre di solito dopo la prima "passata" non ne trovavo più oggi era indubbiamente più abbondante (sembrava lo spotting pre-mestruale) per cui ho preferito fare un salto al PS.
Niente dolori nè contrazioni (a parte lo stomaco sottosopra per l'ansia!!!)
Nelle 4 ore di attesa per la visita sono andata due volte in bagno e la carta era praticamente pulita (a parte una piccola striatura rosa la prima volta), pressione 120/80 (per me è ottima, vbisto che di solito ce l'ho un pochino alta)
La ginecologa del PS mi ha visitata e ha fatto un'eco transavaginale, questi gli esiti
EO: genitali esterni da pluripara, vagina regolare, perdite scarsissime e rosate. Collo posteriore, utero di volume corrispondente all'epoca di amenorrea, regioni annessiali libere.
Ecografia: in cavità uterina presenza di sacco gestazionale con sacco vitellino, non ancora possibile visualizzare echi embrionali.
Non raccolte ematiche sottocoriali
Annessi regolari
Diagnosi: gravidanza iniziale
Mi ha detto di stare a riposo per 7 gg e di usare capsule vaginali di Prometrium (200mg x2/die), ha consigliato controllo ecografico tra almeno 10 giorni. Non mi ha prescritto dosaggio beta o altro
Ecco, tutto qui, non si è sbilanciata in alcun modo, quando ho provato a chiederle qualcosa di più mi ha detto che è troppo presto sia per dire se c'è un aborto in atto, sia per dire se l'embrione è presente e vitale (???)
...in sostanza, sono al punto di partenza :((
Nella mia prima gravidanza a 7+1 avevamo visto l'embrione in maniera molto netta (era di 10.4mm) e il cuoricino battere, possibile che con così pochi giorni di differenza non si sia visto nemmeno l'embrione? I miei cicli sono regolarissimi (25-26 giorni) e trovo difficile che l'ovulazione stavolta abbia ritardato (tra l'altro ho ben chiari i 3 giorni di fila in cui abbiamo

Lunedì questo ho la prima visita dal mio ginecologo, sono solo due giorni in più e non so se posso aspettarmi chissà quali cambiamenti, solo che dopo la freddezza del PS sento il bisogno di parlare con qualcuno di cui mi fidi.....voi che dite? Posso crederci ancora? Sono un pò affranta.....