GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
bubu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30

5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Messaggio da bubu » 5 gen 2009, 19:06

Ciao ragazze,
c'era un volta una bimba tranquilla e pacioccona, i primi mesi faceva poppate regolari di circa 15/20 minuti e cresceva ch'era una bellezza: a 3 mesi pesava circa 7 chili!
Poi tutto è cominciato il 12 dicembre, giorno della seconda vaccinazione: un po' di febbre, tutto normale, agitazione, ok, ma da quel giorno mia figlia ha cominciato a non mangiare più. La prima settimana, non ha quasi mangiato, e vabbeh, dipende dalla vaccinazione, ma poi? non si è capito più niente: micropoppatine, poi si staccava dal seno piangendo, inquietudine, risvegli frequentissimi di notte, con relative ciucciate più o meno abbondanti, quindi irrequietezza e sonnolenza di giorno, con offerta e regolare rifiuto del seno o ciucciatine di 2-3 minuti e poi basta (premesso: mia figlia è di quelle che se ha sonno non si attacca al seno, perchè la mamma non riesce a chiudere il rubinetto :-D ).
Allora dico: visto che ha 5 mesi forse è il momento di iniziare a svezzarla (anche se avrei aspettato volentieri i 6 mesi), però mi risulta che i bimbi quando manifestano questo bisogno è perchè non ce la fanno più con il latte, e quindi accorciano gli intervalli o allungano le durate delle poppate.
Ma no, lei sembra non abbia proprio più fame, e poi non è tranquilla, certo manifesta problemi di gengive e sbavamenti continui, quindi potrebbe essere anche quello. Certo questa cosa mi ha fatto stare in ansia non poco, con la conseguenza che ad ogni occasione le offrivo il seno per farla mangiare almeno un po', ma questo sballava orari, fame e tutto il resto. Risultato: rallentamento nella crescita (70/100 gr. a settimana) e questa settimana ha preso solo 40-50 grammi.
Insomma, dopo aver annaspato nel buio fino ad oggi, e nel frattempo non ho potuto parlare con la pediatra perchè era in ferie natalizie, mi sono detta: forse questa bimba ha bisogno di un po' di regole e di orari, perchè con l'allattamento a richiesta non andiamo bene. Mi sono quindi ripromessa di attendere 4 ore tra una poppata e l'altra e niente latte negli intervalli. Allora oggi, dopo una nottata con 4-5 risvegli l'ho fatta mangiare alle 9.30, alle 13.20, alle 17.45 (dormiva): ha mangiato voracemente ma 5-6 minuti in totale :urka , e non ci sono stati santi, non ne ha voluto di più! In compenso è stata tranquilla, ha dormito abbastanza (ma non troppo), ed è stata allegra, ma il mio seno ovviamente scoppia.
Scusate, come al solito sono stata logorroica: in attesa di vedere stanotte che succede :incrocini , la domanda è: secondo voi faccio male ad aspettare le 4 ore, col rischio che in totale mi mangi ancora meno? C'è qualcuna di voi alla quale il figlio succhia 5 minuti ad ogni poppata ?
Scusatemi la lungaggine e grazie tante
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Messaggio da ishetta » 5 gen 2009, 19:19

Bubu, innanzitutto fai un bel respiro che ogni tanto, fra un paranoia e l'altra serve. :che_dici
Innanzitutto nessun bambino si lascia morire di fame, se non l'allatti con l'orologio sia per quanto riguarda la frequenza che la durata della poppata prenderà tutti i nutrimenti di cui ha bisogno.
Tieni conto che la tua bimba ora è "grande" ha acquisito la tecnica per ciucciare velocemente ciò di cui ha bisogno e se, come dici, sei all'inizio della dentizione il tuo latte le serve sia come antidolorifico sia come coccola.
Per il discorso delle 4 ore ti faccio una sola domanda. Tu bevi e mangi, giochi e ti coccoli, o fai un ruttino a orari fissi durante la giornata? Sicuramente la risposta è no. Ogni tanto di fai una sorsatina di acqua, ogni tanto mangi un cracker... e tua figlia queste cose le fa con il tuo seno.

Il vaccino può essere la causa del suo "malessere", ma lo può essere anche il bisogno di guardarsi in giro. Per cui quello che ti posso consigliare è di allattarla in un luogo privo di stimoli, per es. per me era la camera da letto in penombra in modo che non si distraesse e si concentrasse sul "pasto".

Per il peso è normalisso che adesso cresca meno. Pensa un bimbo che prende un kg al mese per tutto il primo anno: arriverebbe a 15kg a un anno :urka Impara a valutare la crescita di tua figlia dai suoi progressi, dai pannolini bagnati e sporcati ecc.

E se hai bisogno di sfogarti, noi siamo qui :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: 5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Messaggio da Jack » 7 gen 2009, 10:53

Poppate di 5 minuti (se vs bene..) presente!!
Sono quasi 3 mesi che noi andiamo avanti così e Lore piano piano continua a crescere del suo ritmo di 100g a settimana, quando più quando meno...anche io come te vado in ansia, ogni tanto sclero...ma non tutti i bimbi sono uguali e dobbiamo accettare che i nostri cuccioli sono fatti così!
Lorenzo i primi 2 mesi cresceva una meraviglia...poi ha iniziato questa fase dove si attacca per pochissimi minuti e poi stop, urla disperato come se lo stessero uccidendo!!!!
Abbiamo fatto tutte le indagini possibili, visite, controlli...risultato tutti i pediatri che abbiamo sentito ci hanoo detto di stare tranquilli, che lui è fatto così....i bimbi possono cambiare da un giorno all'altro e che un aumento di peso di 100g a settimana dopo i 3 mesi va più che bene...e poi bisogna sempre valutare anche il resto...pannolini, bimbo tranquillo che gioca ride, fa progressi...

Lo so che è difficile ma...cerca di stare tranquilla, ed assecondalo...vuoi poppare per 1 minuto...ok prenditi questo...poi nulla per ora...ok si aspetta....poi 3 minuti...e poi quello che vuole...offrigili il seno, magari più volte e cerca di stare serena... :bacio
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
bubu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30

Re: 5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Messaggio da bubu » 7 gen 2009, 12:36

ishetta ha scritto:
Innanzitutto nessun bambino si lascia morire di fame
no, Ishetta, non mi sogno proprio di farla morire di fame. Il problema è che lei dopo 5 minuti di poppata prima di 3-4 ore non ha proprio fame :che_dici
Però ho deciso di essere più regolare con le poppate, nel senso che se non manifesta disagio e non sono passate almeno 3 ore non credo sia il caso di offrirglielo, perchè se dopo 4 ore succhia 5 minuti, dopo 2 ore succhia 2 minuti? :urka
No, così poi mangerebbe poco e spessissimo, col risultato di dover stare io sempre con la tetta di fuori, di non capire più il motivo dei suoi pianti, tra fame, sonno, dolori di denti, di pancia, e di non potermi mai allontanare nemmeno per una commissione di un'ora.
Preferisco instradarla negli orari, bilancia permettendo, tanto più che tra pochi giorni inizierò a svezzarla.
Il tuo consiglio di appartarmi però per farla mangiare l'ho seguito, infatti la situazione è migliorata, ieri ha mangiato qualche minuto in più per poppata e....miracolo! Stanotte ha dormito :yeee
Grazie, grazie di cuore a tutte!! :bacio
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 5 minuti di poppata dopo vaccino (lunghetto)

Messaggio da ishetta » 7 gen 2009, 12:43

bubu ha scritto:
Preferisco instradarla negli orari, bilancia permettendo, tanto più che tra pochi giorni inizierò a svezzarla.
Io capisco la necessità degli orari in una famiglia, io capisco che noi mamme sono stanche (a voglia se lo capisco :che_dici :hi hi hi hi ), io capisco che ci facciamo le paranoie. Ma gli orari non sono la soluzione, non quando sono così piccoli. Mia figlia ha cominciato ad avere degli orari, diciamo fissi, spontaneamente verso i 10 mesi. E' allattata ancora a richiesta per cui per quello non c'è orario, ma le nanne e i pasti della giornata hanno orari ben precisi... è che bisogna essere flessibili e ricordarsi che l'allattamento non è solo nutrizione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”