GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da lory75 » 16 gen 2013, 6:09

Giorgia ha tolto il pannolo diurno a 2 anni, ma di quello della notte nn ne vuole sapere, sue testuali parole, a volte, lo so che devo alzarmi, ma io ci ho sonno!
ma cmq, l'altra sera ha dimenticato il pannolo e la mattina era in un lago, e da esperienza significa che ha dormito bagnata tutta la notte, nn si sveglia neanche con le cannonate!
la peddy mi ha detto di provare a toglierlo in estate e poi a settembre, ha intenzione di iniziare con medicine.
ma lei lascia il pannolo asciutto raramente, nn si sveglia bagnata, quindi penso che il tentativo estivo sarà inutile, ci vuole qualche altro metodo
il latte la sera nn lo beve più, ma la situazione nn è cambiata!
che devo fare?
ho postato qui, perchè nn mi sembra da inserire nel post dello spannolinamento, se è necessario, spostate pure (basta che avvisate e nn mi fate impazzire a ritrovarlo)
:thank_you:
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da R2D2 » 16 gen 2013, 9:14

Proprio ieri ho letto un articolo sul corriere dove si parlava con successo della mutandina con allarme acustico. In pratica se il bambino bagna il letto parte il segnale acustico che sveglia il bimbo. In poco tempo questi dovrebbe prendere l'abitudine a non bagnare più il letto. Io non li ho mai visti e sono scettica, ne sono rimasta incuriosita perché a mia figlia capita ancora saltuariamente quando è molto stanca.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da Cippi71 » 16 gen 2013, 10:13

l'unico consiglio che mi viene da darti è ...fare un sacrificio TU e svegliare tua figlia diverse volte durante la notte per portarla in bagno
sempre pipì prima di andare a dormire, poi la svegli dopo 3 ore e la riporti in bagno, poi dopo altre 3 ore e poi pipì subito appena si alza la mattina
procedi così per un paio di settimane, poi gradualmente allunga i tempi fra una pipì (e una sveglia ! :che_dici ) e l'altra e passi a 3 ore e mezza, poi a 4 ore e ogni volta allunghi mantenendo il ritmo per almeno 2 settimane ogni volta...in 2 mesi dovresti riuscire a centrare l'obbiettivo :incrocini
è faticoso, non te lo nascondo... ma io un tentativo lo farei
io avevo fatto così, anche se la mia storia è differente dalal tua, mia figlia a 2 anni era spannolinata completamente sia di giorno che di notte, mai avuto nessun "incidente" notturno, neanche la primissima notte senza pannolino...
poi nell'autunno successivo, complice forse l'abbassarsi della temperatura, e il rientro a scuola, ha avuto una regressione e ha cominciato a farsi pipì addosso durante la notte senza -per altro- svegliarsi, quindi me la ritrovavo la mattina bagnata fradicia...
certo lei era ancora piccina (2 anni e circa 9 mesi) però in tanti mesi precedenti (appunto circa 9 mesi) non aveva MAI bagnato il letto di notte quindi si trattava di regressione per qualche motivo, non volendo rimetterle il pannolino di notte (anche perchè comunque LEI non lo voleva assolutamente) ho adottato la tecnica che ti ho esposto sopra...mi mettevo IO la sveglia durante la notte e la portavo in bagno, gradualmente allungando gli intervalli, tempo un paio di mesi e tutto è tornato a posto :ok

ovviamente, in primis, prima di fare qualunque altra cosa, ti consiglio di escludere con la pediatra qualsiasi altro "problema medico" per es il diabete eccecc e comunque di accertarti che sia solo "pigrizia" da parte della bambina

comunque guarda non sei un caso isolato...mio nipote ha continuato a bagnare il letto la notte (e a farsela addosso durante il giorno, spesso e volentieri) fino ai quasi 7 anni ...la mamma aveva escluso insieme alla pediatra tutto, quindi nessun problema "fisico" ma era semplicemente pigrizia (o immaturità !!!) del bambino
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

stefyc.75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da stefyc.75 » 16 gen 2013, 10:35

ciao Lory,
questo post interessa anche me!
la mia bambina ha 4 anni e mezzo ed ha tolto il pannolino diurno a 2 esatti. La notte è stata un'alternanza, nel senso che ha fatto mesi interi senza bagnare il letto e mesi da disastro. Nel suo caso, ho visto che con l'inizio della scuola materna, sia al primo anno che al secondo, il letto tornava zuppo. A mio avviso è un mix di componente emotiva per questo fatto, climatica (nei mesi più caldi suda molto e non fa tutta quella pipì; inoltre tende a dormire scoperta ed il freddino non aiuta) e di stanchezza (nei mesi in cui va alla materna è talmente stanca che davvero si fa fatica a svegliarla; mi è capitato che si addormentasse alle 6 di sera e via di seguito fino alla mattina senza neanche mangiare!).
La pediatra dice che non è un problema, che sicuramente in famiglia c'è qualcuno con esperienza simile (vero: gli zii paterni) e che è un'immaturità che con la crescita passerà.
Dal canto mio ho provato a:
- lasciarla senza pannolino e trovarmi a cambiare lei e il letto nel cuore della notte per mesi (!) perchè non volevo cedere alla regressione, con conseguente mezzo esaurimento mio e, soprattutto, disagio suo
- riprovare a rimettere il pannolino senza dar peso alla cosa, semplicemente dicendole che alla 10° notte consecutiva asciutta l'avrei tolto: non è più successo
- visto che la bimba ha cominciato a sentirsi un pochino "umiliata" dal pannolino (e' da piccoli...mi scherzano...) abbiamo provato a svegliarla la notte per fare pipì ma non abbiamo mai raggiunto una regolarità: magari svegliata a mezzanotte e alle 4 la trovavamo bagnata dopo due ore; a volte, non svegliata, la trovavamo asciutta
- adesso siamo al punto che l'ho convinta che il pannolino a mutandina NON e' un pannolino ma una cosa che i bambini grandi usano quando dormono profondamente e non riescono a sentire la pipì che arriva (!)

Aggiungo che, a periodi, lei ha anche grossissimi problemi con la cacca...la trattiene, ha un po' paura a farla, dice che le fa male e secondo me le due cose collegate per cui cerco di stare un po' "easy" in generale sul fattore bagno.

Mi do' tempo fino all'inizio delle elementari e poi valuterò.

Leggerò con interesse i consigli delle altre mamme!
ciao
Stefania

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da gloria » 16 gen 2013, 10:49

vi riporto la mia esperienza
comprendo tantissimo la vostra ansia su questa cosa perchè ci sono passata
elia spannolinato di giorno a 2 anni e mezzo (se non ricordo male)
di notte a 5 anni e mezzo... eh già...
e le ho provate tutte... ho messo le sveglie, l'ho alzato e ogni notte lo trovavo bagnato dalle 2 alle 3 volte... alla fine non ce l'ho fatta più... soprattutto in inverno lo trovavo bagnato e gelido...
ho sottoposto il problema alla pediatra che mi ha detto di non continuare con questa cosa, di rimettergli il pannolino e di riprovarci l'estate successiva... per lui era peggio e demoralizzante trovarsi ogni volta bagnato piuttosto che portare il pannolino ... a gennaio del 2011 è nata Teresa ed era veramente imbarazzante mettere il pannolo a lei piccolissima e poi andare da lui grande e grosso e mettergli il pannolino per la notte...
ad aprile 2011 elia ha compito 5 anni e continuava a portare il pannolino di notte
poi all'inizio dell'estate ha deciso lui di toglierlo... ed è andata bene... era pronto... io non ho fatto nulla se non aspettare, senza insistere e senza tediarlo con la storia del pannolo...
ogni tanto è successo qualche incidente soprattutto quando ha avuto febbre... ma poi è andato tutto liscio...
è stata veramente dura... ma la pediatra mi tranquillizzò molto... mi disse che fino a 6/7 anni non era un problema medico... e quindi di lasciarlo stare... così ho fatto al resto ha pensato da solo... :ok
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da gloria » 16 gen 2013, 10:51

stefania mi sembra che il tuo modo di agire vada bene... a mio parere
più o meno mi rivedo nel tuo racconto :sorrisoo :incrocini
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da dottbaby » 16 gen 2013, 13:19

Non ho un'esperienza diretta, ma quella di un'amica (per la quale, tra l'altro, avevo anche scritto qui, ma non ritrovo il topic): il suo bimbo ha tolto definitivamente il pannolino notturno quest'estate, alla soglia dei sei anni, quindi in effetti (nonostante le paranoie che lei si faceva) pare non sia così eccezionale, come fatto.
In effetti, oltre a provare a svegliarlo (non aveva funzionato molto), lei so che non ha fatto altro, se non...una tonnellata di pazienza.
In bocca al lupo
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da cris_ga » 16 gen 2013, 22:07

Oh come vi capisco.
Alice ha quasi 5 anni e mezzo ed ha sempre bagnato il letto.
Questa estate abbiamo provato a toglierlo e con nostra grande sorpresa abbiamo ottenuto grandi risultati: a volte la teneva tutta la notte, a volte si svegliava (per bere) ed andava al bagno, altre si svegliava la mattina tutta bagnata. Comunque mediamente su una settimana 5-6 giorni era asciutta.
Pensavamo di aver risolto il problema, ma a settembre quando è tornato il freddo e la stanchezza della scuola, ha ricominciato a svegliarsi bagnata tutte le notti.
Per non rimettere il pannolino, abbiamo deciso di alzarla verso mezzanotte per una pipì.
Risultato positivo fino ad un mesetto fa: spesso a mezzanotte l'ha già fatta, altre volte la rifà comunque un'altra volta (sul letto) e si sveglia sempre il un lago.
Alla fine le abbiamo rimesso il pannolino: lei prende freddo e io non ho più spazio per stendere le lenzuola :risatina: .
Ci riproveremo la prossima estate e ... :incrocini
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da primomaggio » 16 gen 2013, 22:29

Noi abbiamo avuto qualche problema per qualche mese... lo spannolinamento diurno è stato un disastro, sicché almeno per la notte ho atteso che fosse lui a farmi capire che era il momento. Così è stato e per i primi mesi tutto è andato alla grande. Poi è morto il nonno, poi è ripresa la scuola... ha cominciato a bagnarsi quasi tutte le notti. Io mi alzavo per portarlo a fare la pipì, ma mi capitava di trovarlo bagnato anche 2 ore dopo averlo messo a letto... Poiché tutto ciò si andava a sommare al problema della cacca, ci siamo rivolti ad una specialista. Il consiglio è stato di rimettere il pannolino... Il figlio non è stato molto contento, però ha accettato perché si è reso conto che nemmeno si poteva cambiare le lenzuola due volte per notte... L'idea di bagnarsi il pannolino però gli scocciava parecchio, quindi si guardava bene dal bagnarlo... dimostrando che in realtà era del tutto capace di trattenere la pipì tutta la notte. Abbiamo trascorso il tempo minimo che ci è stato detto di lasciar passare prima di toglierlo, ovvero un mese, pannolino sempre asciutto, da allora di incidenti non ce ne sono quasi più stati.
Secondo la mia esperienza, dunque, chi ancora non l'ha tolto, può provare a lasciare ancora un po' di tempo e vedere se l'iniziativa parte dal bambino.
Per chi l'ha tolto, non esitare troppo a rimetterlo, perché può fungere anche da molla che faccia scattare l'interesse del bambino a non usarlo più.
La pediatra di mio figlio mi ha detto che fino a 6-7 anni può trattarsi effettivamente di una non ancora completa maturità sfinterica e - come qualcun'altra ha scritto qui - mi ha parlato di familiarità.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da primomaggio » 16 gen 2013, 22:30

Dimenticavo, tutto ciò è avvenuto tra i 4 e i 4 anni e mezzo.

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da lory75 » 17 gen 2013, 6:00

scusate ma generalmente nn riesco a collegarmi se nn che a quest'ora
cris_ga ha scritto: spesso a mezzanotte l'ha già fatta, altre volte la rifà comunque un'altra volta (sul letto) e si sveglia sempre in un lago.
cippi come cris, la prova di svegliarmi e fargliela fare, l'ho fatta mentre allattavo ricky la notte, mi alzavo per lui e facevo fare la pipì a lei, ma nn aveva orari, vedevo che anche prima della mezzanotte aveva già bagnato il pannolo quindi nn ho continuato (certo questa prova l'avrò fatta forse quasi un anno fa)
però mi ricordo che anche un'altra volta avevo fatto già questa prova, perchè vedevo che il pannolo lo bagnavo verso le mattinate, allora mi puntavo la sveglia alle 3, ma in pratica dopo forse una settimana di questa prova, lei incominciò a sballare gli orari, ora in effetti magari potrei semplicemnte controllare e vedere se quando mi sveglio io lei abbia il pannolo bagnato, per capire se è cambiato qualcosa ed adesso che è più grande, forse, la trattiene fino alle mattinate.
stefy
L'altra volta leggevo un sito specializzato dove si parlava proprio di ereditarietà, ma io nn ho avuto questo problema (tranne episodi sporadici) e mio marito da quello che si ricorda, uguale a me.
Poi diceva anche che è una questione di ormoni, che impediscono il risveglio, lo rendono più difficile, ed anche qui, come la pediatra, danno come soluzione un aiuto medico, dando per falso un problema psicologico.
Fino adesso nn mi ero preoccupata più di tanto, ho sempre pensato crescerà, ora in un occasione in cui ho parlato con la peddy, gliel'ho accennato e lei mi ha suggerito quanto detto sopra.
Avendo già parlato di medicine allora mi sono allertata, e naturalmente nn ci vorrei arrivare.
magari qualcosa di naturale!
Per lei cmq nn è un peso, le ho sempre detto che crescerà, ed è tranquilla, tanto che vuole fare venire a casa una compagnetta perchè nn crede ch lei porti ancora il pannolino, e glielo vuole fare vedere
gloria, ma quando lui ha deciso, il pannolo lo trovavi già asciutto?
poi ormai nn regge nemmeno il pannolo, sono passata da tempo a quello da grandi, fino a 2 mesi fa prendevo una marca di concorrenza, ora nn regge più (numerosi incidenti), con i famosi dry night però qualche incidente c'è sempre.
ecco forse è anche questo che mi ha messo in allarme, vedere che ne fa così tanta da nn esserci nemmeno più un pannolo adatto!
r2d2 certo bisognerebbe vedere un po' questo pannolo, magari prima di passare a medicine, ma cmq nn so che grado di sonoro ci vorrebbe per svegliarla :ahaha
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
FedericaF
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da FedericaF » 17 gen 2013, 11:14

Ciao,
ti dico la mia esperienza positiva con la mutandina con allarme acustico. Mio figlio ha tolto il pannolino di giorno senza nessun problema a due anni e mezzo, ma di notte non c'era verso, ha il sonno profondissimo, aveva sempre il pannolino zuppo al mattino. Io non mi sono fatta particolari problemi perché la pediatra mi ha sempre detto che non è un problema anche fino agli 8 anni. Inoltre ho cercato informazioni su internet e ho visto che è un problema molto diffuso e che può esserci famigliarità (in effetti parlando con mio marito abbiamo individuato due altri casi nella sua famiglia). Comunque arrivato a sette anni la cosa era sempre alla stesso punto e ho cercato su internet queste mutande con allarme acustico, le ho prese e ho risolto il problema in 3 mesi e mezzo (anche se talvolta ricapita, soprattutto quando dorme più del solito o non sta bene, ma si tratta di episodi sporadici e non di tutte le notti come prima). Su internet ne ho trovati due tipi, uno in cui si utilizzano le mutande normali a cui va applicato il sensore che poi è collegato tramite un filo all'allarme che viene fissato al pigiama, ma secondo me non era molto sicuro; il secondo tipo, che ho acquistato, in cui devi comprare delle mutandine che hanno già il sensore dentro che comunicano via radio (quindi niente filo che può dare fastidio) con un allarme che va messo abbastanza vicino (io lo mettevo sul comodino). Il tutto è abbastanza caro, soprattutto le mutande costano abbastanza, considerato che ne devi prendere minimo tre o quattro. Le mutande sono diverse per maschio e femmina perché il sensore è messo nel punto migliore. Quando la mutanda si bagna, l'allarme suona. E' molto forte, quindi non ce rischio di non sentirlo. I primi tempi è un po' un incubo, però dopo pochissimo non bagnava più tutto il letto ma solo il pigiama e proseguendo solo la mutanda. Il problema è che queste mutande dovendo contenere il sensore sono molto spesse e quindi non si asciugano in fretta, io le lavavo a mano perché temevo si danneggiassero in lavatrice, quindi conviene farlo quando il tempo è bello e si può stendere al sole. Se ti interessa ti mando un messaggio privato con l'indirizzo del sito. A me personalmente l'idea dei farmaci non piace e ho letto che non risolvono il problema definitivamente (cioè quando si smette di prenderli il problema si ripresenta), però non ho esperienza diretta

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da lory75 » 19 gen 2013, 6:24

federica se vuoi mandi mp, ma penso che lo puoi scrivere pure qua!
intanto ho cercato, ed ho visto in due siti che cmq anche all'uso di queste mutandine si ci arriva sotto controllo medico (nn so perchè)
queste 2 sere ho provato a fargli fare la pipì prima che io mi mettessi a letto, risultato una sera era già bagnata quindi nn l'ho fatta alzare (che poi la prendo proprio di peso, tanto dorme profonda, mi fa pena).
ieri era ancora asciutta e dopo solo 2 ore e mezza che era a letto ne ha fatta tantissima.
ma i vostri figli, dopo quanto tempo da l'aver cenato, vanno a letto?
perchè i miei max 1 ora sono già a letto e naturalmente, mentre mangia beve, può anche essere questo?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da cris_ga » 19 gen 2013, 17:01

Alice mangia verso le 19.30 (in media) e va a letto alle 21.00. Di solito rifà la pipì verso mezzanotte. Qualche volta la mattina è di nuovo bagnata :impiccata: .
Comunque sono 3 giorni che ha rimesso il pannolino e da 2 giorni non lo bagna. :domanda
Ma non mi faccio rifregare: prima dell'arrivo del caldo non glielo levo!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da marta73 » 19 gen 2013, 18:42

Non ho letto tutto, ma ti dico che le mie, gemelle, l'hanno tolto a 6 anni giusti giusti. dall'oggi al domani si sono svegliate asciutte e non l'hanno + voluto. ci sono stati pochissimi incidenti. il fatto è che loro non sentivano proprio lo stimolo, poi qualcosa è maturato... non ricordo cosa sia, mi sembra una ghiandola che deve maturare. può succedere da un giorno all'altro. Stai tranquilla
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
FedericaF
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da FedericaF » 20 gen 2013, 22:57

Ti ho mandato un mp
lory75 ha scritto:federica se vuoi mandi mp, ma penso che lo puoi scrivere pure qua!

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da MaMMaSiLVia » 21 gen 2013, 9:19

buongiorno....
da quello che ho letto fin'ora penso che mio figlio sia quello che ha tenuto il pannolino di notte più a lungo...fino a 11 anni!!!
Di giorno l'ha tolto a 2 anni e mezzo senza particolari problemi, di notte non c'era verso in quanto lo inzuppava tutte ma proprio tutte le notti.....
pensate che addirittura glielo dovevo mettere anche durante il riposino pomeridiano, tutto il primo anno d'asilo il sonnellino l'ha fatto con il pannolino ed era sempre bagnato, se si addormentava in macchina durante un viaggio lungo bagnava anche il seggiolino..... :impiccata:
E mentre lui cresceva e continuava a tenere il pannolo di notte, le sorelle lo toglievano senza problemi (la seconda 2 anni e mezzo di giorno e 3 anni e mezzo di notte, la terza 2 anni sia giorno che notte senza mai un incidente).
nel nostro caso c'era una forte familiarità (sia mio marito che i suoi fratelli hanno bagnato il letto fino a tarda età, penso anche loro 10-11 anni, mia suocera cambiava le lenzuola tutte le mattine...e aveva 4 figli..... :impiccata: ) e il fatto che lui ha un sonno profondissimo.
ovviamente io ero più che preoccupata anche se il pediatra ogni volta mi diceva di stare tranquilla perchè era una cosa che si sarebbe risolta da sola con lo sviluppo.....
Al bambino nessuno ha mai detto nulla nè fatto sentire a disagio, nè le sorelle nè i parenti o i pochi amici intimi che lo sapevano, lui si infilava il pannolino-mutandina da solo in bagno la sera prima del pigiama e idem la mattina andava in bagno, lo buttava nell'immondizia, si lavava e vestiva tutto da solo. Pensate che è sempre andato a dormire da amici e ha fatto pure tutti gli anni il campo scout senza che nessuno si accorgesse mai di nulla (i capi erano avvertiti ovviamente) e lo prendesse in giro.
Contemporaneamente ho messo in atto ovviamente tutte le tecniche per cercare di superare il problema, svegliarlo alle più svariate ore della notte, le pastigliette di minirin date dal pediatra, ma nulla sortiva alcun effetto (di notte spesso lo trovavo già bagnato, oppure non riuscivo neanche a svegliarlo, e le pastiglie gliel'ho date per poco perchè avevo un po' timore essendo farmaci) smettevo sempre stremata dal dover cambiare il letto tutte le mattine. L'ho anche portato ad una visita andrologica dove mi è stato detto che a livello fisico era tutto a posto e che doveva andare dallo psicologo perchè era un problema di gelosia delle sorelle e di rapporto con la madre..... :che_dici
L'estate degli 11 anni alla fine per l'ennesima volta ho provato a svegliarlo tutte le notti per una settimana con successo e dopo una settimana non l'ho svegliato più e si alzava la mattina asciutto......non mi sembrava vero........ :-D
e soprattutto di punto in bianco come aveva detto il pediatra.....
quindi il mio consiglio è di non ingigantire la faccenda, comportarsi con molta naturalezza con il bambino anche se mette il pannolino di notte, invitare comunque amichetti a dormire o viceversa, e quando il bambino sarà pronto (deve proprio maturare la ghindola preposta al controllo notturno degli sfinteri, a chi matura prima e a chi dopo) smetterà da solo di bagnare il letto......
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da marta73 » 21 gen 2013, 21:56

Beh, io allora faccio compagnia a tuo figlio! Ho smesso di bagnarmi una volta per tutte a 10-11 anni. Le mie figlie a 6... Un successone.
Io purtroppo ero allergica ad ogni pannolino quindi per me ê stato un disastro dalla nascita all'adolescenza e poi son passata dopo poco agli assorbenti :nonegiusto insomma... Spesso e volentieri a mollo!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da Timandra » 26 gen 2013, 8:27

Iris ha smesso di bagnare il letto il mese in cui compiva 7 anni :ok
Confermo la familiarità, nel nostro caso ila sottoscritta e il nonno paterno. Consiglio tanta pazienza ed evitare di stressarli ulteriormente svegliandoli di notte o facendogli notare la cosa.
Un bel momento smettono di bagnare il letto e noi possiamo passare alla preoccupazione successiva :risatina:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: 5 anni e mezzo ed ancora pannolino la notte - consigli esperienze

Messaggio da lory75 » 29 gen 2013, 21:58

sto provando a svegliarla, ma se nn lo faccio io le nn si alza, e cmq solo una volta l'ho trovato asciutto.
oggi poi mi ha detto di nn dire a nessuno che porta il pannolo, ed io le ho chiesto il perchè, visto che fino all'altra volta lei stessa lo diceva ai compagnetti.
sembra che la maestra le abbia fatto notare che è grande, che lei che è la più alta della classe nn può portare ancora il pannolino :argh
cmq anche nel raccontarlo era serena, ma nn mi piace che le abbia messo questa pulce negativa!
parlando con mia madre sembra che nella famiglia di mio padre, mia nonna si alzasse la notte per far fare pipì a tutti e 5 i figli, fino a grandi (però nn so fino a quanto grandi) quindi forse anche qui confermata la familiarità!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”