GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

3 anni e frenulo linguale

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

3 anni e frenulo linguale

Messaggio da asia75 » 14 nov 2011, 20:50

Premessa:quando mia figlia aveva un paio di mesi la pediatra mi ha detto che non si attaccava bene al seno per il frenulo linguale corto...poco dopo ho perso il latte,con il biberon è cresciuta bene e così non si è più parlato del frenulo.
Da un anno ripeto alla pediatra che non pronuncia bene alcune lettere che per pronuciarle richiedono l'alzare la lingua( L,R;ecc)ne ho parlato con alcune logopediste e mi hanno detto che era presto.Ora al controllo pediatrico la pediatra mi ha detto"è troppo corto"....fatto sta che sono andata da un otorino,da una logopedista e,visto che c'ero, da una dentista.
Risultato:dentista e otorino:urge taglio del frenulo;logopedista:iniziamo la terapia.
Secondo l'otorino una volta tagliato il frenulo potrebbe riuscire a pronunciare bene tutte le lettere e la logopedia potrebbe essere necessaria solo successivamente.
Vi chiedo: un intervento di questo tipo alla sua età.....mi date consigli?Lo faremo con il laser,con una piccola anestesia locale....mio marito è gia in ansia! Avete esperienze? Grazie mille!
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da chioccia » 14 nov 2011, 21:27

siamo sulla stessa barca...anche noi 3 anni con sto frenulo corto..a noi hanno detto che con il tempo si allunga da solo, ma a me sta cosa non convince molto,anche francy pronuncia alcune lettere male, anche io non so proprio che fare, certo è, che avrei preferito in caso di intervento, averglielo fatto quando era piccolo... :buuu
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da skritch » 15 nov 2011, 12:49

mia figlia grande ha subito l'operazione quando aveva circa 7 anni. anestesia locale e senza laser, dal dentista di famiglia... ha avuto i punti per un paio di gg. mangiato omo e bevuto frullati ed il decorso è stato brevissimo.
Si inizia subito dopo con gli esercizi di miofunzionalità (con logopedista o suggeriti direttamente dal dentista, cose che puoi fare in casa, e bisogna essere costanti e insegnargli a fare dei giochetti che servono tantissimo!).
il suo frenulo però non era tanto corto da impedirle di pronunciare bene alcuni fonemi. Solo che alla lunga le stava sformando la posizione dei denti e di conseguenza tutta la bocca e aveva "deglutizione atipica".
Fa un po' impressione (non lo nego Eh) ma se è per il loro bene si sopporta :ok
Non so se c'è un'età migliore di un'altra per farlo,secondo i medici.
a senso, direi che se il bimbo è troppo piccolo potrebbe collaborare di meno, ma risentire dell'operazione poco o niente. se si aspetta, collabora di più... però... boh?! :incrocini
se si allunga o meno da solo... non ne ho idea :pensieroso
magari in qs ultimi 10 anni la tendenza è cambiata e non si interviene se non strettamente necessario
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da Deda » 15 nov 2011, 22:31

per il mio grande sia in ospedale, perchè non si attaccava bene, e dopo dall'otorinolaringoiatra tutti a dire "operiamo operiamo" ma la mia pediatra ha voluto che aspettassimo...

non l'abbiamo operato, ma non abbiamo mai avuto comunque problemi di linguaggio... e non ha problemi ad oggi

direi che a questo punto, visto che il problema è reale e verificato da + specialisti vi converrebbe farlo operare... magari davvero andreste a evitare la logopedia (o ridurrete i tempi)

in bocca al lupo :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da asia75 » 16 nov 2011, 20:17

chioccia ha scritto:siamo sulla stessa barca...anche noi 3 anni con sto frenulo corto..a noi hanno detto che con il tempo si allunga da solo, ma a me sta cosa non convince molto,anche francy pronuncia alcune lettere male, anche io non so proprio che fare, certo è, che avrei preferito in caso di intervento, averglielo fatto quando era piccolo... :buuu
ecco anche noi avremmo preferito farlo da piccola.....e a noi nessuno ha detto che si potrebbe allungare,anzi ormai è deciso:l'intervento va fatto anche perchè non parla bene!
Chissà se però dopo sarà necessaria la logopedia!
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da skritch » 17 nov 2011, 10:32

la logopedia - a mio avviso - potete evitarla solo e soltanto se però vi impegnate voi a casa a farle fare esercizi mirati per insegnarle a trovare il punto di articolazione dei fonemi che le mancano appunto (e questi esercizi deve dirveli chi fa l'intervento) :incrocini
in bocca al lupo :bacio su su che passa presto e poi andrà sempre meglio!!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da asia75 » 22 nov 2011, 21:06

skritch ha scritto:la logopedia - a mio avviso - potete evitarla solo e soltanto se però vi impegnate voi a casa a farle fare esercizi mirati per insegnarle a trovare il punto di articolazione dei fonemi che le mancano appunto (e questi esercizi deve dirveli chi fa l'intervento) :incrocini
in bocca al lupo :bacio su su che passa presto e poi andrà sempre meglio!!
grazie! :bacio
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da Aradia » 4 dic 2011, 21:33

anche la mia bimba ce l'ha però al seno si attacca bene, la pediatra ha detto che se con lo spuntare dei dentini la situazione rimane invariata all'ora a un anno di età si dovrà intervenire con una piccola incisione
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: 3 anni e frenulo linguale

Messaggio da monix » 13 dic 2011, 9:19

Al Meyer ci hanno consigliato di farlo subito perchè per un bimbo di pochi mesi è una cosa semplicissima e secondo loro non si allunga da solo, cresce proporzionalmente alla crescita del bambino, quindi rimarrà sempre corto; così è stato: a Matteo l'abbiamo fatto ad ottobre che lui aveva 3 mesi e mezzo, in ambulatorio, dopo mezz'ora era già attaccato al seno bello contento.
Una mia amica si è ritrovata a farlo da adulta perchè le dava dei seri problemi, a parte la pronuncia di alcune lettere ( che poi è il male minore ) aveva forti dolori al palato ed alla mandibola perchè inconsciamente si sforzava. E' stata male ed il decorso è stato lungo e doloroso.
Detto questo ti consiglio di raccogliere un pò di coraggio e farlo subito.
In bocca al lupo! :incrocini :incrocini
:bacio
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”