GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 domande sulla febbre

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

2 domande sulla febbre

Messaggio da bene » 30 gen 2012, 16:21

ciao a tutti, ho bisogno di un confronto perchè i fatti dell'ultimo mese mi hanno un po' confusa.
premetto: il pediatra di mia figlia (30 anni di esperienza) ha sempre avuto alcuni capisaldi:
- la febbre non andrebbe mai abbassata (tranne in casi di predisposizione alle convulsioni) perchè è una difesa dell'organismo che "brucia" i germi
- tutti i virus delle alte vie respiratorie (i classici raffreddori) provocano AL MASSIMO 5 giorni di febbre. se al sesto giorno il bimbo ha ancora febbre, vuol dire che è intervenuta una complicazione batterica (otite, polmonite...) e bisogna approfondire e dare l'antibiotico. fuori da questo caso lui l'antibiotico non lo da (tranne le gocce per il naso in caso di inizio di otite). importante: lui dice anche che in questi fantomatici 5 giorni di virus la febbre può anche essere intermittente e, per assurdo, esserci solo il primo e il quinto giorno della malattia. ma dal sesto in poi, parole sue, preoccuparsi e anche tanto.
lo scorso mese mia figlia (3 anni) ha avuto uno dei soliti episodi di raffreddore. febbre il primo e secondo giorno, nulla per 2 giorni, febbre la sera del quinto giorno. la febbre era a quasi 40, sono andata in panico e l'ho portata subito al pronto soccorso per paura dell'inizio di una complicazione batterica (eravamo allo scadere del quinto giorno!), e al ps è successo quanto segue:
- mi hanno SGRIDATA perchè non ho dato la tachipirina dopo i 38,5
- mi hanno detto che se la febbre è assente da più da 24 ore, si può ritenere che il ritorno della febbre sia da associare ad un ALTRO episodio di virus, non allo stesso, perciò quello per la mia bimba non sarebbe stato il quinto giorno ma il primo di un nuovo evento di virus.
al ps le hanno dato loro la tachipirina, la febbre si è abbassata e poi non è più tornata quindi, effettivamente, lei NON ha avuto febbre il sesto giorno e tutto si è risolto nell'arco dei 5 giorni come previsto dal ped.

ora ci siamo di nuovo: primo e secondo giorno febbre, terzo e quarto nulla, quinto (oggi) febbre. e io sono un po' confusa quindi vi chiedo, secondo la vostra esperienza e quello che vi dicono i vostri pediatri:

- la "regola dei 5 giorni" esiste? ne avete sentito parlare o se l'è inventata il mio ped?
- un'interruzione della febbre per più di 24 ore la considerate come indice che la malattia è finita?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da zanchese » 30 gen 2012, 16:55

Io non ho mai sentito parlare della regola dei 5 giorni.
La mia pediatra solitamente mi dice di attendere il terzo giorno di febbre prima di vedere il bambino e poi lo vede e valuta.
Per me, dopo 2/3 giorni sfebbrati una persona è guarita, se gli torna la febbre o è una complicanza o un'altro virus.
Il discorso della febbre che non dovrebbe essere abbassata, per quanto lo trovo anche logico, nel mio caso non va bene, perché mio figlio soffre di convulsioni febbrili, ma comunque con la febbre alta si sta male, quindi sinceramente gli darei la tachipirina anche se non avesse questo problema, del resto quando succede a me le medicine le prendo eccome..
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 30 gen 2012, 17:43

dai 38 38,5 massimo un antipiretico va dato. La regola dei 5 giorni nn l'ho mai sentita, noi abbiamo quella del quarto, al quarto giorno di febbre consecutiva si può dare l'antibiotico.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da luvemi » 30 gen 2012, 18:08

bene, io la regola dei cinque giorni non l'ho mai sentita e non seguo (con la mia pediatra) nemmeno strettaemnte di dare l'antibiotico dopo tre giorni di febbre, diciamo che si valuta caso per caso. la cosa della febbre intermittente lascia perplessa anche me quando capita ai miei figli (raramente, ma capita, specie al piccolo), quindi aspetto se qualcuno ci sa rispondere.
la febbre io l'abbasso di solito se supera i 38.5°, anche se pure in questo caso valuto. ad es, l'altro pomeriggio mio figlio aveva 38.2, ho aspettato, dopo un'ora aveva 38.4, però ho visto che non stava più salendo, lui non aveva più le mani fredde ed era abbastanza pimpante. ho aspettato e infatti poi è scesa da sola a 37.7 e non gli ho dato nulla nemmeno la notte. viceversa, un'altra sera lo vedevo lagnoso, la temperatura era tra 38 e 38.1 e gli ho messo la tachipirina senza remore per farlo riposare. insomma, seguo un po' l'istinto. comunque sempre la mia pediatra mi ha sempre detto che la febbre troppo alta va abbassata, hai visto che certe volte non scende nemmeno con le medicine? beh, lei mi ha sempre detto che data la medicina la febbre deve scendere almeno sotto i 39° (magari con l'aiuto di impacchi e cose del genere).
ho scritto malissimo e forse ti ho solo confuso le idee, ma davvero ogni pediatra ha la sua teoria... e noi ci :incrocini !
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da bene » 30 gen 2012, 19:26

allora, sul fatto di dar medicine per abbassare la febbre, io di solito, nonostante quello che dice il ped, mi regolo così: tento di far sfebbrare la piccola da sola il più possibile ma se vedo che soffre troppo la tachipirina gliela do. certe volte ha 39 ed è tutta pimpante e allora lascio stare, certe volte invece è mogia e allora gliela do. MAI ho lasciato che la febbre arrivasse a 40, perchè me la faccio sotto dalla paura, le volte che ho cercato di aspettare di più siamo arrivati vicino a 40 e poi gliel'ho data. sono in linea di massima d'accordo col mio ped perchè avendo studiato un po' di biologia il suo discorso della febbre che è una difesa del corpo naturale mi sta anche bene, e non mi quadra tanto quello che mi hanno datto in ps cioè che oltre una certa temperatura comunque i meccanismi si sballano e il corpo soffre: se il corpo è progettato per arrivare fino a 42 vuol dire che l'evoluzione ha permesso questo e quindi un motivo ci sarà.
detto questo, tra il dire e il fare c'è di mezzo il cuore di mamma :cuore e la febbre tanto alta non la faccio andare.
vedo dunque che ogni pediatra ha la sua teoria... e la cosa mi confonde sempre di più... :argh
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da sabides22 » 31 gen 2012, 13:10

La regola dei 5 giorni vale anche per la mia pediatra. Se al 6° c'è ancora la febbre la vede, i primi 5 assolutamente no.

Proprio questa settimana è capitato anche a me come a te: giovedì mattina mi hanno chiamato dal nido per andare a prendere la piccola che aveva 39, ha avuto la febbre fino a sera, venerdì niente, sabato mattina niente, sabato alle 4 comincia a salire e arriva a 39.6 le do la tachpirina senza pensarci 2 volte, ma non fa effetto, così chiamo il PS pediatrico e mi dicono di darle il nurofen. Dato il Nurofen la febbre scende e non risale più fino a domenica pomeriggio: alle 2 del pomeriggio ha 39.8, le do direttamente il nurofen ma non scende, al che la porto di filato al PS pediatrico, dove mi cazziano dicendo che avrei dovuto aspettare due ore e poi darle la tachipirina (gliela danno loro lì) ... fanno gli accertamenti del caso (inclusa analisi urine) e ci rimandano a casa, dicendo che non era il caso di allarmarsi e di aspettare altre 48ore. Se non scende sentire il parere del medico di base. Ieri è stata bene fino alle 6 di sera e poi sta febbre è di nuovo risalita a 39.3 ... stanotte è stata agitata, ma senza febbre, e oggi la tengo sotto stretto controllo ... è il 6° giorno ...

So che non ti sono stata utile, ma anche a me nessuno ha saputo dare una spiegazione per questa febbre che si alza e scende all'improvviso .... e neppure io so se la febbre di giovedì e quella di sabato sono "la stessa" o se imputabili a 2 battute differenti ... (mal comune mezzo gaudio? :bomba ) Un abbraccio
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 13:47

bene,
io la regola dei 5 giorni non l'ho mai sentita in modo esplicito, ma nella pratica mi avvicino molto.
Anch'io, se possibile, lascio che la febbre faccia il suo lavoro e tanto male non mi è andata visto che in 3 anni e mezzo mia figlia non ha mai preso un antibiotico.
Sono intervenuta senza indugi le due volte che ha avuto dolore alle orecchie.
Io ho il limite dei 4 giorni di febbre, per fortuna non è mai andata oltre.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da olfersia » 31 gen 2012, 13:54

Anche io non conosco la regola dei 5 giorni, ma quella dei 3.
In ogni caso per la tachipirina valuto le condizioni di mio figlio (che non soffre di convulsioni febbrili): se lo vedo reattivo non gliela do, ma se ha mal di testa o è lagnoso e sofferente dopo i 38.5 gliela do.
Per il discorso antibiotici, dipende... se ci sono placche, se ha male alle orecchie, se butta fuori muco giallo verde...
Insomma se genericamente sta bene valutiamo con la pediatra dopo il terzo giorno di febbre, se intuisco una complicazione valutiamo anche prima e si decide che fare...
2 settimane fa si è preso l'influenza... domenica e lunedì febbre altissima, che si abbassava di poco con la tachi, ma lunedì gli è esplosa anche l'otite... portato dalla ped subito... antibiotico... sigh...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 31 gen 2012, 13:57

olfersia ha scritto:Anche io non conosco la regola dei 5 giorni, ma quella dei 3.
In ogni caso per la tachipirina valuto le condizioni di mio figlio (che non soffre di convulsioni febbrili): se lo vedo reattivo non gliela do, ma se ha mal di testa o è lagnoso e sofferente dopo i 38.5 gliela do.
Per il discorso antibiotici, dipende... se ci sono placche, se ha male alle orecchie, se butta fuori muco giallo verde...
Insomma se genericamente sta bene valutiamo con la pediatra dopo il terzo giorno di febbre, se intuisco una complicazione valutiamo anche prima e si decide che fare...
2 settimane fa si è preso l'influenza... domenica e lunedì febbre altissima, che si abbassava di poco con la tachi, ma lunedì gli è esplosa anche l'otite... portato dalla ped subito... antibiotico... sigh...
ANCHE NOI STESSO METODO :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da R2D2 » 31 gen 2012, 14:07

io l'ho scoperta cercando in rete. Io sinceramente do la tacchi anche il primo giorno se la febbre supera i 38°, per l' antibiotico aspetto anch'io 5 giorni.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da pem » 31 gen 2012, 17:21

anche io credevo che mia figlia non soffrisse di convulsioni ... fino a quando non le sono venute.
:che_dici


gli antibiotici si danno in caso di infezione batterica.
se mio figlio ha la gola che non mi convince lo porto a fare il tampone. se è positivo gli do l'antibiotico. SUBITO.
non dopo 5 giorni.
e blocco la cosa sul nascere.

se è negativo aspetto che passi e tampono i sintomi.

cuore e testa di mamma trovano assurdo dare regole generali in base al numero dei giorni.
se mio figlio sta male io cerco di farlo stare bene.
se ha mal di gola/febbre gli do nurofen, non penso che sia una normale difesa.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 31 gen 2012, 17:26

pem ha scritto:anche io credevo che mia figlia non soffrisse di convulsioni ... fino a quando non le sono venute.
:che_dici


gli antibiotici si danno in caso di infezione batterica.
se mio figlio ha la gola che non mi convince lo porto a fare il tampone. se è positivo gli do l'antibiotico. SUBITO.
non dopo 5 giorni.
e blocco la cosa sul nascere.

se è negativo aspetto che passi e tampono i sintomi.

cuore e testa di mamma trovano assurdo dare regole generali in base al numero dei giorni.
se mio figlio sta male io cerco di farlo stare bene.
se ha mal di gola/febbre gli do nurofen, non penso che sia una normale difesa.
ohhh amica parliamo la stessa lingua :-D :prr
Mi sa che non appena i bambini mi danno tregua ti scrivo in mp, almeno nn m sentirò un'aliena :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da DadaEle » 31 gen 2012, 17:45

Sinceramente quando i miei figli hanno la febbre e accusano qualche altro sintomo (di solito per loro è mal di gola) chiamo la pediatra, anche se è il primo o secondo giorno... Lei o me li fa portare, o più spesso, me li viene a vedere.
Se come capita loro spesso è la gola, placche, tonsillite ecc ecc inizio subito l'antibiotico. Non vedo perchè aspettare e farli guarire prima possibile... Insomma la mia pediatra non da regole, ma li visita!!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da bene » 31 gen 2012, 20:27

beh mi consola sapere che almeno qualcuno la conosce questa regola e non se l'è inventata il mio ped...
il mio modo di affrontare le cose è molto simile a quello di magnolia77.

sabides, il mio ped dice che la febbre può essere anche intermittente nell'arco di quei 5 giorni. finora ci ha preso, e c'è anche da dire che io sono fortunata perchè alla mia bimba la tachi fa effetto sempre. in bocca al lupo per la tua piccola spero che anche per te come per noi il sesto giorno sia passato senza febbre!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da ci610 » 31 gen 2012, 20:40

io tachipirina subito e antibiotico quasi subito, mi dispiace ma seguendo i consigli del pediatra a dodò venne una bronchiolite a 8 mesi e se la vide brutta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da nanda » 1 feb 2012, 0:44

Anch'io do la tachipirina subito, se la febbre non passa al terzo giorno la vede la pediatra. Le due volte che le ho dovuto dare l'antibiotico me l'ha prescritto la dottoressa dopo una visita a casa.
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da ishetta » 1 feb 2012, 6:56

magnolia77 ha scritto:bene,
io la regola dei 5 giorni non l'ho mai sentita in modo esplicito, ma nella pratica mi avvicino molto.
Anch'io, se possibile, lascio che la febbre faccia il suo lavoro e tanto male non mi è andata visto che in 3 anni e mezzo mia figlia non ha mai preso un antibiotico.
Sono intervenuta senza indugi le due volte che ha avuto dolore alle orecchie.
Io ho il limite dei 4 giorni di febbre, per fortuna non è mai andata oltre.
:quoto: stesso modus operandi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da ishetta » 1 feb 2012, 7:09

pero la febbre, e pure la tosse, dove non diventano patologiche sono difese del sistema immunitario. Io credo che vada tenuto in allenamento, Poi è chiaro che valutati i singoli bambini. Però credo che ad esempio l'antibiotico vada dato solo se strettamente necessario.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Micky77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da Micky77 » 1 feb 2012, 9:35

Anch'io in genere aspetto il 3° giorno di febbre per portarla dalla pediatra a meno che non abbia forte male alle orecchie per cui intervengo subito,
e la tachipirina solo se oltre i 38 la vedo sofferente,
se invece è tranquilla gliela lascio andare anche fino oltre i 39.

La settimana scorsa ha avuto l'influenza e si è fatta 8 giorni di febbre di cui 2-3 giorni alta, ma non è servito l'antibiotico,
è bastato tenerla sotto controllo con il Nurofen e la tachipirina,
io l'antibiotico lo do solo se strettamente necessario e dopo la prescizione certa della pediatra.
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da magnolia77 » 1 feb 2012, 10:43

pem ha scritto:anche io credevo che mia figlia non soffrisse di convulsioni ... fino a quando non le sono venute.
:che_dici .
Il caso delle convulsioni è particolare, deve essere proprio una brutta esperienza...


pem ha scritto: se mio figlio sta male io cerco di farlo stare bene.
se ha mal di gola/febbre gli do nurofen, non penso che sia una normale difesa.
Non penso che a nessuna di noi piaccia vedere i nostri cuccioli ridotti a straccetti, però la febbre ha una grande utilità e sì, è una normale difesa. Poi ovviamente ognuno fa le sue valutazioni.

Metto questo link che illustra molto meglio di quanto riesca a fare io una posizione che condivido appieno.

http://www.pediatric.it/febbre.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

In particolare segnalo questi passaggi:


La febbre è un meccanismo fisiologico, un dono che ci è stato fatto dalla Natura, che possediamo tutti e che, pertanto, in quanto fenomeno fisiologico, non potrebbe mai determinare - come comunemente si pensa - una lesione al cervello, un danno, una meningite. Grave sarebbe, invece, non possedere quel cosiddetto "centro di termoregolazione" situato nel cervello e deputato a controllare la temperatura corporea e che, in situazioni necessarie, ne favorisce l'innalzamento

Il motivo per cui si consiglia di non somministrare l’antipiretico, a meno che il bambino non è fortemente infastidito dalla febbre, è semplicemente perché la febbre è una terapia, una cosa buona. La febbre serve!

Abbassare la febbre con i farmaci antifebbrili non aiuta a guarire; è utile quando il bambino è veramente sofferente e serve solo a farlo stare meglio. Anche lo stato di inappetenza è una condizione che normalmente si accompagna alla febbre e come tale dovrà essere accettata e non necessariamente combattuta

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”