GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
2 domande sulla febbre
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: 2 domande sulla febbre
Anch'io do la tachipirina subito, se la febbre non passa al terzo giorno la vede la pediatra. Le due volte che le ho dovuto dare l'antibiotico me l'ha prescritto la dottoressa dopo una visita a casa.
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: 2 domande sulla febbre
magnolia77 ha scritto:bene,
io la regola dei 5 giorni non l'ho mai sentita in modo esplicito, ma nella pratica mi avvicino molto.
Anch'io, se possibile, lascio che la febbre faccia il suo lavoro e tanto male non mi è andata visto che in 3 anni e mezzo mia figlia non ha mai preso un antibiotico.
Sono intervenuta senza indugi le due volte che ha avuto dolore alle orecchie.
Io ho il limite dei 4 giorni di febbre, per fortuna non è mai andata oltre.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: 2 domande sulla febbre
pero la febbre, e pure la tosse, dove non diventano patologiche sono difese del sistema immunitario. Io credo che vada tenuto in allenamento, Poi è chiaro che valutati i singoli bambini. Però credo che ad esempio l'antibiotico vada dato solo se strettamente necessario.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Micky77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25
Re: 2 domande sulla febbre
Anch'io in genere aspetto il 3° giorno di febbre per portarla dalla pediatra a meno che non abbia forte male alle orecchie per cui intervengo subito,
e la tachipirina solo se oltre i 38 la vedo sofferente,
se invece è tranquilla gliela lascio andare anche fino oltre i 39.
La settimana scorsa ha avuto l'influenza e si è fatta 8 giorni di febbre di cui 2-3 giorni alta, ma non è servito l'antibiotico,
è bastato tenerla sotto controllo con il Nurofen e la tachipirina,
io l'antibiotico lo do solo se strettamente necessario e dopo la prescizione certa della pediatra.
e la tachipirina solo se oltre i 38 la vedo sofferente,
se invece è tranquilla gliela lascio andare anche fino oltre i 39.
La settimana scorsa ha avuto l'influenza e si è fatta 8 giorni di febbre di cui 2-3 giorni alta, ma non è servito l'antibiotico,
è bastato tenerla sotto controllo con il Nurofen e la tachipirina,
io l'antibiotico lo do solo se strettamente necessario e dopo la prescizione certa della pediatra.
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: 2 domande sulla febbre
Il caso delle convulsioni è particolare, deve essere proprio una brutta esperienza...pem ha scritto:anche io credevo che mia figlia non soffrisse di convulsioni ... fino a quando non le sono venute.
.
Non penso che a nessuna di noi piaccia vedere i nostri cuccioli ridotti a straccetti, però la febbre ha una grande utilità e sì, è una normale difesa. Poi ovviamente ognuno fa le sue valutazioni.pem ha scritto: se mio figlio sta male io cerco di farlo stare bene.
se ha mal di gola/febbre gli do nurofen, non penso che sia una normale difesa.
Metto questo link che illustra molto meglio di quanto riesca a fare io una posizione che condivido appieno.
http://www.pediatric.it/febbre.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
In particolare segnalo questi passaggi:
La febbre è un meccanismo fisiologico, un dono che ci è stato fatto dalla Natura, che possediamo tutti e che, pertanto, in quanto fenomeno fisiologico, non potrebbe mai determinare - come comunemente si pensa - una lesione al cervello, un danno, una meningite. Grave sarebbe, invece, non possedere quel cosiddetto "centro di termoregolazione" situato nel cervello e deputato a controllare la temperatura corporea e che, in situazioni necessarie, ne favorisce l'innalzamento
Il motivo per cui si consiglia di non somministrare l’antipiretico, a meno che il bambino non è fortemente infastidito dalla febbre, è semplicemente perché la febbre è una terapia, una cosa buona. La febbre serve!
Abbassare la febbre con i farmaci antifebbrili non aiuta a guarire; è utile quando il bambino è veramente sofferente e serve solo a farlo stare meglio. Anche lo stato di inappetenza è una condizione che normalmente si accompagna alla febbre e come tale dovrà essere accettata e non necessariamente combattuta
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: 2 domande sulla febbre
a meno che il bambino non è fortemente infastidito dalla febbre,

M06 E07 amori di mamma
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: 2 domande sulla febbre
Ma infatti pem, questo aspetto non è messo in discussione tanto che io stessa ho riportato questi passaggi e c'è scritta una cosa simile anche in quello successivo.
Io riflettevo sul fatto che la febbre sia una risposta fisiologica e naturale e che nei limiti del possibile e non del sadismo vada assecondata.
Io riflettevo sul fatto che la febbre sia una risposta fisiologica e naturale e che nei limiti del possibile e non del sadismo vada assecondata.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25
Re: 2 domande sulla febbre

...e dopo il 6° giorno, ahimè, ancora con febbre si è decisa a vederla (portata in ambulatorio, nonostante il freddo glaciale) e poichè la bimba nonostante la febbre non appare abbattuta, l'esito è: continuare con tachipirina o nurofen all'occorrenza e aspettare che passi ... .... o che insorgano altri sintomi ...


Figli si nasce, genitori si diventa...
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: 2 domande sulla febbre
su ragazze non litighiamo...
nessuno è depositario della VERA VERITA su cosa fare e come comportarsi, ognuno scelga e faccia al meglio secondo le proprie tendenze!
(vi ricordo che le mie due domande erano su quanti giorni di febbre prima di preoccuparsi e cosa pensare se la febbre è intermittente, NON su quando dare o non dare l'antipiretico...)
sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
nessuno è depositario della VERA VERITA su cosa fare e come comportarsi, ognuno scelga e faccia al meglio secondo le proprie tendenze!
(vi ricordo che le mie due domande erano su quanti giorni di febbre prima di preoccuparsi e cosa pensare se la febbre è intermittente, NON su quando dare o non dare l'antipiretico...)
sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: 2 domande sulla febbre
Se al terzo giorno la febbre persiste
chiamo la pediatra e prendo appuntamento per la visita.
Febbri intermittenti non mi sono capitate
ma per esempio mia nipote ha appena avuto un episodio analogo al tuo,
sfebbrata per due giorni forse anche tre, e poi è tornata la febbre.
Io penserei ad una ricaduta a dire il vero.
Magari un pò indebolita dalla prima febbre è tornata
nella tana dei leoni (l'asilo) e si è beccata un altro virus.
chiamo la pediatra e prendo appuntamento per la visita.
Febbri intermittenti non mi sono capitate
ma per esempio mia nipote ha appena avuto un episodio analogo al tuo,
sfebbrata per due giorni forse anche tre, e poi è tornata la febbre.
Io penserei ad una ricaduta a dire il vero.
Magari un pò indebolita dalla prima febbre è tornata
nella tana dei leoni (l'asilo) e si è beccata un altro virus.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: 2 domande sulla febbre
Pem scusa ti faccio queste domande per ignoranza (tampone: questo sconosciuto!)pem ha scritto:anche io credevo che mia figlia non soffrisse di convulsioni ... fino a quando non le sono venute.
![]()
gli antibiotici si danno in caso di infezione batterica.
se mio figlio ha la gola che non mi convince lo porto a fare il tampone. se è positivo gli do l'antibiotico. SUBITO.
non dopo 5 giorni.
e blocco la cosa sul nascere.
se è negativo aspetto che passi e tampono i sintomi.
cuore e testa di mamma trovano assurdo dare regole generali in base al numero dei giorni.
se mio figlio sta male io cerco di farlo stare bene.
se ha mal di gola/febbre gli do nurofen, non penso che sia una normale difesa.
quando fai il tampone, cosa vedi? io sapevo che si fa solo per lo streptococco. se è negativo come fai a escludere altri batteri? e se c'è un'otite, si vede sempre col tampone?
Qua di 5 giorni non mi hanno parlato, ma di fatto 3 giorni sono ammessi, però al 3° lo faccio vedere al pediatra comunque. l'antibiotico, in effetti, l'ho dato più o meno al 5° giorno (anche se il pediatra me l'ha prescritto prima)...ma non ho una regola.
La tachipirina la do con cautela, invece mio marito rispetta rigidamente le indicazioni dell'ospedale: a 38.5 interna. Siamo tutti e due genitori quindi si cerca di mediare le decisioni...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: 2 domande sulla febbre
val978, Con il tampone vedi se l'ifezione è di origine batterica e nel caso lo sia individui esattamente di quale batterio si tratta, e no, nn esiste solo lo streptococco, i batteri sono numericamente infiniti.....
se scopri qual'è il batterio riesci a dare l'antibiotico esatto, perche insieme al tampone se è positivo ti fanno l'antibiogramma cioè vale a dire che nella coltura vedono il batterio a quale principio attivo è piu sensibile e in quale percentuale in modo da offrire una gamma di antibiotici piu ampia.
Il sistema sanitario economicamente nn si può fare carico di questo strumento e di prassi il medico nn lo consiglia quasi mai, solo se ci sono recidive. Io me lo pago privatamente 25 euro se è positivo, 20 se è negativo, pazienza, piuttosto che sentire i vari medici che teorizzano una scienza che sarebbe esatta se solo si usassero gli strumenti che la medicina ci fornisce....
C'è l'abitudine di dare (ad esempio) antibiotici a largo spettro, e secondo voi perche? perche appunto nn sanno contro quale batterio stanno combattendo.... poi se nn funziona cambiano, così facciamo le prove sulle persone.... NO NON SONO D'ACCORDO. Per fortuna il mio pediatra la pensa come me.
se scopri qual'è il batterio riesci a dare l'antibiotico esatto, perche insieme al tampone se è positivo ti fanno l'antibiogramma cioè vale a dire che nella coltura vedono il batterio a quale principio attivo è piu sensibile e in quale percentuale in modo da offrire una gamma di antibiotici piu ampia.
Il sistema sanitario economicamente nn si può fare carico di questo strumento e di prassi il medico nn lo consiglia quasi mai, solo se ci sono recidive. Io me lo pago privatamente 25 euro se è positivo, 20 se è negativo, pazienza, piuttosto che sentire i vari medici che teorizzano una scienza che sarebbe esatta se solo si usassero gli strumenti che la medicina ci fornisce....
C'è l'abitudine di dare (ad esempio) antibiotici a largo spettro, e secondo voi perche? perche appunto nn sanno contro quale batterio stanno combattendo.... poi se nn funziona cambiano, così facciamo le prove sulle persone.... NO NON SONO D'ACCORDO. Per fortuna il mio pediatra la pensa come me.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: 2 domande sulla febbre
si il tampone è per lo streptococco.
in gola.
in realtà non è che che l'infezione batterica si curi solo con antibiotici.
il problema che è mentre certi batteri il corpo (spesso) li può sconfiggere da solo (e lì vale il discorso di vedere se e come sta il bimbo). con lo streptococco il rischio complicazioni esiste.
non è raro che attacchi altri organi interni
e quindi il gioco del "vediamo se passa" non vale la candela.
se il bimbo reagisce bene e il batterio NON è streptococco la situazione è diversa e si può effettivamente valutare di non dare antibiotico.
il tampone è in gola, quindi non si fa per otiti.
però anche lì il rischio danni permanenti non è trascurabile e in caso di male all'orecchio la pediatra vede come si presenta e se ha le caratteristiche per essere batterica la mia mi da subito antibiotico.
io la taschipirina per esempio non la uso più su indicazione anceh della pediatra perchè sui miei figli non fa effetto (direi che 6 anni sono un buon campionamento) e do subito nurofen.
anche solo per male, poi vedo come va.
io il tampone lo faccio subito anche perchè loro sono soggetti, e la pediatra sa che se la chiamo per fare tampone è al 99% positivo, non mi fa aspettare.
però, ve lo dico, è privata.
quella della mutua è bravissima, ma non può garantirmi questa prontezza.
in gola.
in realtà non è che che l'infezione batterica si curi solo con antibiotici.
il problema che è mentre certi batteri il corpo (spesso) li può sconfiggere da solo (e lì vale il discorso di vedere se e come sta il bimbo). con lo streptococco il rischio complicazioni esiste.
non è raro che attacchi altri organi interni
e quindi il gioco del "vediamo se passa" non vale la candela.
se il bimbo reagisce bene e il batterio NON è streptococco la situazione è diversa e si può effettivamente valutare di non dare antibiotico.
il tampone è in gola, quindi non si fa per otiti.
però anche lì il rischio danni permanenti non è trascurabile e in caso di male all'orecchio la pediatra vede come si presenta e se ha le caratteristiche per essere batterica la mia mi da subito antibiotico.
io la taschipirina per esempio non la uso più su indicazione anceh della pediatra perchè sui miei figli non fa effetto (direi che 6 anni sono un buon campionamento) e do subito nurofen.
anche solo per male, poi vedo come va.
io il tampone lo faccio subito anche perchè loro sono soggetti, e la pediatra sa che se la chiamo per fare tampone è al 99% positivo, non mi fa aspettare.
però, ve lo dico, è privata.
quella della mutua è bravissima, ma non può garantirmi questa prontezza.
M06 E07 amori di mamma
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: 2 domande sulla febbre
preciso: io faccio il tampone rapido .
streptococco si / streptococco no.
ma tanto a casa mia se c'è febbre è praticamente sempre streptococco
streptococco si / streptococco no.
ma tanto a casa mia se c'è febbre è praticamente sempre streptococco

M06 E07 amori di mamma
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: 2 domande sulla febbre
pem, come lo curi lo streptococco? Così giusto per regolarmi, visto che siamo reduci anche noi dal malefico 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: 2 domande sulla febbre
dipende da quanto tempo è passato dall'ultimo.
cmq di solito con 10 gg di augmentin 2 volte al giorno.
mi è capitato di dare panacef e in un caso di recidive continue zinnat (o zitromax?
) x 5 giorni.
ora sto facendo cura omeopatica preventiva.
streptococcinum 1 al mese per 3 mesi.
cmq di solito con 10 gg di augmentin 2 volte al giorno.
mi è capitato di dare panacef e in un caso di recidive continue zinnat (o zitromax?

ora sto facendo cura omeopatica preventiva.
streptococcinum 1 al mese per 3 mesi.
M06 E07 amori di mamma
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: 2 domande sulla febbre
A me il ped ha detto che l'augmentin va dato ogni 8 ore per 10 giorni, ma ho dovuto interrompere la terapia perche avevano diarrea incredibile nn so se per rotavirus o per effetto dell'augmentin, mi tocca aspettare credo almeno 15 giorni e rifare il tampone, e eventualmente rifare l'antibioticopem ha scritto:dipende da quanto tempo è passato dall'ultimo.
cmq di solito con 10 gg di augmentin 2 volte al giorno.
mi è capitato di dare panacef e in un caso di recidive continue zinnat (o zitromax?) x 5 giorni.
ora sto facendo cura omeopatica preventiva.
streptococcinum 1 al mese per 3 mesi.


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: 2 domande sulla febbre
Interessante. Avevo letto altre volte di questa cura. A che punto siete? Puoi già fare una valutazione?pem ha scritto:dipende da quanto tempo è passato dall'ultimo.
cmq di solito con 10 gg di augmentin 2 volte al giorno.
mi è capitato di dare panacef e in un caso di recidive continue zinnat (o zitromax?) x 5 giorni.
ora sto facendo cura omeopatica preventiva.
streptococcinum 1 al mese per 3 mesi.
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: 2 domande sulla febbre
hanno preso la seconda dose ieri.
non so fare una valutazione.
non so fare una valutazione.
M06 E07 amori di mamma
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: 2 domande sulla febbre
quindi, tanto per capire
- esiste un tampone solo per lo streptococco a risposta immediata. dove si fa? si compra in farmacia? lo fa il pediatra? si fa al laboratorio analisi?
- esiste un tampone su altri tipi di batteri (ma se si tratta di coltura batterica e antibiogramma la risposta non è immediata, ci vorranno un po' di giorni, giusto?) e questo tampone si fa ...farmacia, pediatra, laboratorio???
posso farli anche senza la complicità del pediatra?
no perchè noi ci siamo fatti 16 giorni di antibiotico con intermedio esame del sangue (però era un problema di bronchi, il primo sintomo non è stato febbre ma tosse) se ci fosse un modo di prevenire tutto questo vorrei saperlo, e vorrei sapere perche ca**o il pediatra non ne sa niente
- esiste un tampone solo per lo streptococco a risposta immediata. dove si fa? si compra in farmacia? lo fa il pediatra? si fa al laboratorio analisi?
- esiste un tampone su altri tipi di batteri (ma se si tratta di coltura batterica e antibiogramma la risposta non è immediata, ci vorranno un po' di giorni, giusto?) e questo tampone si fa ...farmacia, pediatra, laboratorio???
posso farli anche senza la complicità del pediatra?
no perchè noi ci siamo fatti 16 giorni di antibiotico con intermedio esame del sangue (però era un problema di bronchi, il primo sintomo non è stato febbre ma tosse) se ci fosse un modo di prevenire tutto questo vorrei saperlo, e vorrei sapere perche ca**o il pediatra non ne sa niente
