GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da robyska » 9 gen 2010, 18:08

Lorenzo farà 16 mesi tra 2 settimane e ancora non parla. Dice papà e mamma ma ancora come una cantilena (mamammama...) e poche sillabe prive di senso. Per assurdo un paio di mesi fa sembrava che dovesse cominciare a parlare a breve perchè si lanciava in discorsetti senza senso. Adesso invece si limita ad indicare quello che gli interessa e grugnisce. Quando mi indica qualcosa io gli dico:"Prendiamo quello?" e lui squote la testa in maniera affermativa piegandosi sulle gambe e dice "UH!", allora io gli dico :"Sì?".
Oggi mia sorella mi ha detto che secondo lei dovremmo iniziare a fare i "sordi" per stimolarlo ad esprimersi verbalmente. Io sin'ora sono abbastanza tranquilla anche se vedo bambini della sua età avere un vocabolario già discretamente ampio. Ad esempio la sua fidanzatina che è più piccola di 3 settimane dice mamma, papà,pipì, cacca,mare e Dalia (il suo nome).
Secondo voi cosa dovrei fare?
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da Chiaretta77 » 9 gen 2010, 18:59

Ciao!!!
La mia Elisa ha due anni e mezzo abbondanti e fino ai 25 mesi diceva pochissime parole, era evidente che capiva, seguiva i discorsi, eseguiva richieste e spesso ascoltava anche quando sembrava impegnata a fare altro ma non ne voleva sapere nè di ripetere, nè di iniziare a parlare.
Io non ero preoccupatissima (sebbene molti suoi coetanei già parlassero discretamente bene), perchè la vedevo comunque "sveglia", abbiamo provato tutto: fingere di non capire, chiedere all'infinito per avere la risposta ma ottenevamo l'esatto contrario, a volte diceva "NO" alla richiesta e basta, così ho semplicemente lasciato stare.
Se mi indicava una cosa gliela davo dicendole il nome del'oggetto, parlavo moltissimo con lei, limitavo la nonna che le parlava come se avesse 5 mesi storpiando tutto ( :aargh ) ma senza "stressarla".
Avevo anche chiesto un consiglio alla ped. che mi aveva detto fino a settembre (eravamo a giugno) di non fare nulla, poi eventualmente avremmo chiesto un consulto alla logopedista, più che altro per avere consigli dato che il problema evidente era una buona dose di pigrizia.
Morlae della favola verso la fine di giugno, così senza che sia accaduto nulla di particolare si è sbloccata, ha cominciato a ripetere e ora non sta zitta un secondo. Non parla ancora benissimo, a volte gli estranei non la capiscono del tutto, ma fa le frasette, cerca di usare i verbi insomma ... ci stiamo arrivando anche noi.
Quindi tutto ciò per dirti che io al tuo posto, se non noti cose particolari che ti diano allarme e che ti facciano pensare che possa avere delle difficoltà (ma se così fosse ti saresti già mossa perchè l'intuito di mamma difficilmente sbaglia), starei tranquilla. E' ancora piccino.
Al massimo prova a parlarne con la pediatra, ma evita i confronti con gli altri ... lo sviluppo del linguaggio (come tutto il resto) non rispetta tappe definite (nonostante quello che possono dire i libri) e ogni bambino ha il suo percorso. Chi prima, chi poi, chi in fretta, chi con calma tutti crescono e apprendono :ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da silviuzza » 9 gen 2010, 19:22

E' piccolo! a 16 mesi è la normalità, pensa che il mio farà 3 anni a febbraio e ancora la maggior parte delle volte non capisco quello che dice :che_dici

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da robyska » 9 gen 2010, 20:04

Grazie ragazze.
Fondamentalmente sono d'accordo con voi. Il bambino capisce tutto e si fa anche capire quindi non sono ancora in allarme poi io cerco comunque di stimolarlo chiedendogli conferma di quello che vuole quando mi indica le cose e sinceramente il suo linguaggio da scimietta tutto gesti e grugniti mi fa parecchio ridere però quando mia sorella mi ha detto così mi sono chiesta se mi sto comportando nel modo giusto o se effettivamente dovrei fare diversamente. Lei di figli ne ha 3 quindi inevitabilmente ascolto molto ciò che mi dice anche se, ovvio, non sempre sono d'accordo con i suoi metodi.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da robyska » 9 gen 2010, 20:11

Bene, ho riletto il mio messaggio: 15 anni e passa di studi e la punteggiatura ce la siamo fumata :ahaha
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da YLeNia » 9 gen 2010, 20:45

Simone ha 21 mesi e non è da molto che ha imparato a ripetere determinati nomi ( tranne il suo :ahaha ) o cose...diciamo che ora si fa capire bene
.A me hanno sempre detto che l'importante è che dicano qualcosa ( nello specifico le prime parole sono quasi sempre mamma e papà )..poi il resto vien da sè.
E' piccolino, dagli tempo e cmq i maschietti sono + pigri in genere. La fidanzatina del mio nanetto ha 2 mesi + di lui e parla il triplo. Ma il tuo Lorenzo va al nido? Il mio ancora no ed anche quello credo conti un pochino.

Tranquilla. :sorrisoo
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da robyska » 9 gen 2010, 21:34

YLeNia ha scritto:Simone ha 21 mesi e non è da molto che ha imparato a ripetere determinati nomi ( tranne il suo :ahaha ) o cose...diciamo che ora si fa capire bene
.A me hanno sempre detto che l'importante è che dicano qualcosa ( nello specifico le prime parole sono quasi sempre mamma e papà )..poi il resto vien da sè.
E' piccolino, dagli tempo e cmq i maschietti sono + pigri in genere. La fidanzatina del mio nanetto ha 2 mesi + di lui e parla il triplo. Ma il tuo Lorenzo va al nido? Il mio ancora no ed anche quello credo conti un pochino.

Tranquilla. :sorrisoo

E infatti Lorenzo non va al nido mentre la sua fidanzata sì...però quando sono al lavoro lo tiene mia mamma che abita accanto ai miei tre nipoti(14-12 e 9 anni) che se lo spupazzano quindi ha un'ottima palestra...soprattutto con la più grande che gli insegna lo slang :ahaha
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da ishetta » 9 gen 2010, 22:59

ma a 15 mesi è piccolo per parlare. Emma ha 2 anni e 1 mese e dice pochissime parole, le ho contate: 15. :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da Ransie » 9 gen 2010, 23:31

Robyska questo post avrei potuto aprirlo io :sorrisoo

Ultimamente mi stavo facendo venire un po' di dubbi perché anche mia figlia, 15 mesi fatti il 5 gennaio, non dice molte parole: mamma, nonna, nonno, aje (cane) e fa il verso della mucca (mmmmmm), del cane (bè), e "beee" per dire bello . E basta. E fa NO con il ditino ma non lo dice

Ultimamente indica gli oggetti che vuole con una sorta di suono lagnettoso, io spesso le dico: "Vuoi.. (+ nome dell'oggetto)? se lo vuoi dimmi di sì e te lo do" ma lei piuttosto si fa passare la voglia e se ne va via :che_dici

Però se le altre mamme che hanno bimbi più grandicelli dicono che è normale allora mi tranquillizzo :sorrisoo

Ps: durante il giorno le leggo comunque tanti libretti, credo sia utile.. no?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
rosariadrxs
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da rosariadrxs » 9 gen 2010, 23:31

non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi :sorrisoo il tuo bambino è ancora piccolo e ricorda che ognuno ha i suoi tempi..magari ora è pigro ma poi tra quache mese il suo vocabolario "esploderà"letteralmente.Le differenze tra un bambino e l altro possono essere determinate da moltissimi fattori ,tra cui gli stimoli a cui viene sottoposto quotidianamente ..magari prova a stuzzicarlo facendogli ascoltare canzoncine ,filastrocche ,favolette vedrai che dopo qualche ripetizione sentita dalla tua voce inizierà spontaneamente a ripetere insieme a te :bacio

Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)

Avatar utente
rosariadrxs
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da rosariadrxs » 9 gen 2010, 23:35

robiska..solitamente le femminuccie sono più spigliate di natura perchè femmine,più disinvolte i maschietti più chiusi e timidi , più timorosi :sorrisoo anche se nn sempre è cosi...
e poi si..inizia a farti dire da lui stesso cosa vuole,,senza permettergli di indicarlo soltanto..comunque ripeto è molto piccolo ancora c è tempo :bacio

Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da odile » 9 gen 2010, 23:41

Robyska, anche io mi sento di dirti di stare tranquilla :sorrisoo ! I bambini nn sono mai uguali: ognuno ha i suoi tempi e le sue personali modalità x imparare a fare le cose.
Anche mio figlio ha quasi 16 mesi, ma parla tantissimo, più del figlio di amici che ha 2 anni e mezzo. Non va al nido, nn frequenta abitualmente altri bimbi e sta prevalentemente con me (che parlo sempre, però :hi hi hi hi ) Quindi io credo che sia un "caso" che altri bimbi parlino tanto e altri poco o niente: una questione di proprensione naturale o di pigrizia, o semplicemente di "voglia" di interagire anche con il linguaggio,niente di più!
Pensa che pure io e mio fratello (19 mesi di differenza) in questo eravamo diversissimi: io ho parlato prestissimo e sempre in abbondanza, mio fratello nn parlava proprio: si esprimeva a gesti! A 3 anni circa, poi ha iniziato a parlare tutto insieme, a 5 anni è andato in primina, si è laureato, nei tempi, tutto normale e, se vogliamo, con risultati scolastici anche più brillanti dei miei, che perdevo sempre a parla' :che_dici .
Quindi, se come dici tuo figlio capisce quello che gli si dice e nn mostra alcun segno particolare, ti direi pure io di stare tranquillissima: al 90% è pura pigrizia! :ahaha
Un baciotto al tuo bimbo, anche lui settembrino come il mio! :emozionee
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da YLeNia » 10 gen 2010, 0:18

OT.
Odile il tuo avatar è fighissimo! :hi hi hi hi
Non avevo mai notato fossi di Roma...! :ok brava eheh!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da scarlet » 10 gen 2010, 0:51

ele ha cominciato verso l'anno e mezzo colle prime parole chiare e pietro a 23 dalle prime frasi, prima solo un suo linguaggio personale e bellissimo.

io starei tranquilla!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da Ara » 10 gen 2010, 9:17

Ale quando aveva 18 mesi parlava chiaramente e a due anni coniugava addirittura i verbi usando il condizionale.
Noi pensavamo fosse una cosa assolutamente normale, anche se al nido continuavano a dirci che era molto avanti.
Tra l'altro Ale disegnava a due anni delle macchinine, dei fiori, scriveva CIAO e il suo nome.
Francesca a 18 mesi spiaccicava a mala pena qualche parolina, a due anni non gliene fregava niente di parlare normalmente ed ora che mancano pochi mesi al suo terzo compleanno parla ma molto spesso non la capisco ancora!!!
E non gliene frega niente di disegnare .. pastrugna e basta!
Suo fratello è ALECACCO, lei è FANCHECCA ...
Ognuno ha i suoi tempi ..
15 mesi mi sembrano veramente pochi!
Aspetta a breve .. e poi vorrai avere un interruttore per "spegnerlo" :ahaha :ahaha
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da msbricco » 10 gen 2010, 9:26

roby ... Lorenzo e' ancora piccino!!!! Anche Chiara dice ancora pochissime parole .... Ma perche' fare i "sordi" per incitarlo a parlare? Sarebbe stressarlo troppo, povero cucciolo :cuore Diamo tempo al tempo :bacio
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da odile » 10 gen 2010, 9:32

YLeNia ha scritto:OT.
Odile il tuo avatar è fighissimo! :hi hi hi hi
Non avevo mai notato fossi di Roma...! :ok brava eheh!
Grazie YLeNia, l'avatar è stato messo in un momento di forte esasperazione per rappresentare il mio stato d'animo :ahaha !
:-D Anche tu di Roma!!
:bacio
Fine O.T. SCUSATE! :sorrisoo
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da odile » 10 gen 2010, 9:47

Ho riletto il mio messaggio, ma come cavolo ho scritto? :urka :dizionario
Robiska, scusami, spero che tu sia riuscita a capire qualcosa, con le millemila virgole e tutti i pastrocchi che ho fatto x scrivere e fare altre due cose contemporaneamente! :hi hi hi hi
Cmq sono d'accordo con MS Bricco: fare i sordi nn mi sembra una buona idea! Tanto lui farà comunque come gli pare!
Pure mio figlio, che è un chiacchierone, ovviamente nn è che conosce tutte le parole e spesso, quando vuole qualcosa, punta il ditino e comincia pure lui a fare "uh-uh-uh-uuuuhhhh!!!", pare una scimmietta! Tante volte nn capisco, allora indico l'oggetto e dico: vuoi il bicchiere? e magari lui risponde "no", e poi continuo con gli altri oggetti, finchè nn ci azzecchiamo. Dopo aver individuato l'oggetto, ne ripeto spesso il nome sia subito, che poi altre volte durante il giorno, sempre facendoglielo vedere, e spesso lui la volta dopo riesce a ripetere il nome dell'oggetto, magari il biscotto è "cotto",la porta è "potta", ma piano piano poi si perfeziona.
Tante volte poi, evidentemente, "incamera" il nome dell'oggetto, ma decide di ripeterlo quando gli pare, magari dopo settimane! Per es. il piede, lui l'ha sempre chiamato "pappa" come la scarpa, nonostante io continuassi a ripetergli "piede", poi quando avevo rinunciato, all'improvviso è diventato "piede" :-D L'ha detto quando ha deciso lui, quando ne avuto voglia.
Secondo me tuo figlio conosce un sacco di parole, ma ora nn gli interessa pronunciarle, vedrai che quando ne avrà voglia ti stupirà! :bacio
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da nadi80 » 10 gen 2010, 11:37

Serena è nata pochi giorni prima del tuo bimbo... e l'unica parola "sensata" che dice è MAMMA :thank_you: ... stai tranquilla! a 16 mesi sono ancora piccolini! Il mio Daniele a 2 anni suonati diceva si e no una decina di parole, forse neanche... poi tutto di colpo s'è sbloccato, adesso è una radiolina e bisogna chiedergli di stare zitto!! :sorrisoo

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio

Messaggio da Paciu2005 » 10 gen 2010, 13:10

ciao,
Robyska sei una mamma attenta e fai bene a porti delle domande.
inutile ripetere che il bimbo è piccolo per parlare. anche se alla medesima età ci sono bimbi che parlano bene. non fare confronti o paragoni, sono nocivi e creano sono ansia......................
sicuramente è giusto stimolarli parlandogli correttamente e facendogli vedere libretti illustrati.
il nido secondo me non influisce minimamente. è un'esperienza molto formante per i bimbi, ma solo per l'aspetto caratteriale, i progressi del linguaggio non vengono influenzati ( se non limitatemente ).
mia figlia a 15 mesi parlava benissimo, ma non grazie al nido.
sicuramente lei era propensa al linguaggio ( ha parlato prima di iniziare a camminare ) e mia suocera che le parlava con estrema calma tutto il santo giorno con una vagonata di libretti illustrati al seguito ha influito e non poco.
buona domenica e un bacio al cucciolo.
claudia

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”