anche mio figlio si addormenta senza problemi nè ciuccio nè altro da quando aveva 18 mesi, con mia madre, coi suoceri o col marito. vuole compagnia, questo sì, ma niente di tragico.cipollina77 ha scritto:Non c'è soluzione se non fargli sperimentare che puo' addormentarsi da solo che la mamma c'è lo stesso, perchè basta faccia pio, arriva.
ma è capacissimo di addormentarsi da solo eh! al nido ronfa per due ore minimo () con la nonna si addormenta senza problemi... con me...
se sa che sono in casa vuole la tetta e basta, non c'è verso di farlo dormire altrimenti.
e ovviamente gliela do

le poppatine notturne le ho tolte poco dopo i 24 mesi ed è stata dura, perchè il marito si è sempre rifiutato di collaborare e il nano ha sempre dormito con me nel lettone (dopo 2 colpi di sonno con lui in braccio, ho deciso che era meglio il vizio del lettone che una caduta di testa sul pavimento perchè io mi addormentavo in piedi), quando non ho retto più alla tetta ogni mezz'ora gliel'ho tolta, con un metodo che Estivill mi fa un baffo... parlare e coccolare non è servito a niente, se non a farmi perdere la pazienza, ed alla fine è stata una settimana di urla notturne... se mai riuscirò a fare un altro figlio lo lascerò piangere la notte, cercando di togliergli l'abitudine al seno di notte fin dai rpimi giorni, che secondo me è molto, ma molto, ma molto più semplice.
se il marito ti collabora durante la notte dovrebbe andare lui a consolarlo e farlo riaddormentare, dovrebbe piangere meno e per meno tempo, e avendo comunque il padre non si sentirebbe abbandonato come a lasciarlo piangere da solo come consiglia qualcuno.
se il marito è poco poco come il mio... buona fortuna.