GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

104 e maestra sostegno

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

104 e maestra sostegno

Messaggio da grazia67 » 6 ago 2011, 18:44

ciao..ho bisogno di un aiutino..ieri dopo 4 mesi mi è arrivato il certificato della 104...ma è barrato articolo 3 comma 1....quindi stato di handicap senza gravità...ho capito che con questo non ho diritto ai permessi sul lavoro ma a delle agevolazioni fiscali di vario tipo ma per il sostegno scolastico è sufficiente??? :domanda :domanda grazie mille....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 6 ago 2011, 18:54

Non so aiutarti, perché a me invece è arrivata barrata la casella "grave" ... A me hanno detto che con questa lettera devo chiamare la NPI e chiedere appuntamento per la diagnosi funzionale, per la scuola. Io la 104 l'ho chiesta esclusivamente per la maestra di sostegno ... delle altre agevolazioni non so niente. Non ti hanno anticipato niente durante la seduta? E' strano che ti sia arrivata dopo 4 mesi la lettera ... a me è arrivata quasi subito dopo la valutazione della commissione.
Fossi al posto tuo chiamerei il medico che lo ha in cura e gli chiederei lumi. Per fare la diagnosi funzionale credo debba esserci un medico di una struttura pubblica.
Quali sarebbero le agevolazioni fiscali? Io sono autonoma quindi dei permessi sul lavoro non me ne faccio niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da kitty83 » 6 ago 2011, 19:05

allora noi abbiamo chiesto il sostegno, le è stato riconosciuto l'handicap 2 anni fa come non grave rinnovabile in base alle condizioni della bimba. Quest'anno abbiamo fatto la visita dalla NPI dell'asl e siamo andati davanti alla commissione asl per il sostegno e le sono state riconosciute 12 ore con gravità quindi le 2 cose non sono correlate :ok Per le agevolazioni fiscali io non so nulla a parte l'indennità di frequenza
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da kitty83 » 6 ago 2011, 19:06

ho sbagliato a scrivere..

noi abbiamo chiesto l'invalidità e dopo il sostegno
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 6 ago 2011, 19:09

Ho guardato meglio la mia lettera: è il verbale del collegio per l'individuazione dell'alunno in stato di handicap. Allora: la commissione ha accertato che il minore è persona in stato di handicap, ai fini dell'integrazione scolastica, ai sensi della L. 104/92, art. 3 c. 1 in quanto presenta la seguente DIAGNOSI: iperattività e dificit attentivo (F 90.0).
Mi pareva che anche al tuo bambino fosse stato diagnosticato l'ADHD; a me hanno assicurato che avrà la maestra di sostegno, anche se non coprirà tutto l'orario scolastico. Per averla dovrò far fare la diagnosi funzionale ... ma ho già portato a scuola la lettera. Mi è arrivata da poco e ancora non mi sono mossa ... tra l'altro siamo anche stati chiamati dal centro riabilitativo convenzionato dove pareva dovessimo stare in lista d'attesa per un sacco ... stavo appunto valutando di andare in un centro privato pensando di avere delle agevolazioni fiscali ... ma a quanto pare riusciremo a rientrare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da kitty83 » 6 ago 2011, 19:13

voi siete seguiti da un assistente sociale?
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 6 ago 2011, 19:55

kitty83 ha scritto:voi siete seguiti da un assistente sociale?
Se ti riferisci a noi no. Mi sono rivolta al consultorio per fare una valutazione, ci ha seguiti una NPI molto brava, poi abbiamo fatto richiesta per il riconoscimento dell'alunno in stato di handicap al fine di avere la maestra di sostegno; la commissione ci ha convocato 2 volte e alla seconda ci ha anticipato che ci veniva accordata. La lettera del verbale di commissione è arrivata dopo 1 mesetto. Nel frattempo ci siamo messi in lista d'attesa a maggio per la psicomotricità in tutti i centri riabilitativi e adesso siamo stati chiamati.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da Melissa » 6 ago 2011, 21:33

il bambino può ottenere il sostegno, noi abbiamo portato i documenti (valutazione npi e diagnosi) presso l'Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD) e lì ci hanno fatto la certificazione per ottenere il sostegno, che purtroppo non copre MAI l'intero orario nemmeno per i casi gravi, Claudio ha 19 ore di sostegno a settimana, il resto si deve arrangiare.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da kitty83 » 6 ago 2011, 22:09

io sono seguita dall'assistente sociale del comune che sa tutte le dritte, aiuta alla compilazione delle modulistiche e sa tutte gli aiuti che si possono richiedere tramite provincia o stato. Ad esempio noi abbiamo richiesto il sostegno che ci è stato riconosciuto con 12 ore, ma l'assistente sociale visti i problemi di nicole ci ha fatto fare la domanda alla provincia per l'assistente alla comunicazione e sono altre 12 ore s settimana :ok :ok
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 7 ago 2011, 9:25

Suppongo che ogni regione abbia modalità diverse. Comunque quoto Kitti83 per quanto riguarda farsi seguire ... ma a Genova direi non di farsi seguire da un assistente sociale perché i distretti sociali sono un'istituzione che si dovrebbe far esplodere ... io ho trovato tutte le indicazioni e l'aiuto possibile al consultorio di Via Archimede, se vuoi che ti dica il nome della dottoressa bravissima che ha valutato Davide mandami un mp. La NPI ha chiamato la futura scuola, si è interessata sugli orari possibili, poi ha chiamato il centro riabilitativo convenzionato per chiedere, in questo mese agosto, che Davide venisse inserito, ... io non lo sapevo nemmeno, quando siamo andati al centro non mi immaginavo che la dottoressa si era presa a cuore il mio bambino :sorrisoo
Grazia tu ha fatto domanda specifica per l'individuazione dell'alunno come soggetto in sitauzione di handicap ai sensi del DPCM 185/2006, art. 1 e 2? Io ho fatto solo questa domanda e il fine era unicamente la maestra di sostegno, non ho dovuto fare alcuna richiesta preventiva di alcun genere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 7 ago 2011, 9:29

Riporto quanto previsto dalla normativa ... infatti i tempi sono abbastanza brevi.

Art. 1 - Finalità

1. Il presente decreto stabilisce le modalità e i criteri per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap, a norma di quanto previsto dall’articolo 35, comma 7, della legge 27 dicembre 2002, n. 289.

Art. 2 - Modalità e criteri

1. Ai fini della individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap, le Aziende Sanitarie dispongono, su richiesta documentata dei genitori o degli esercenti la potestà parentale o la tutela dell’alunno medesimo, appositi accertamenti collegiali, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 12 e 13 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

2. Gli accertamenti di cui al comma 1, da effettuarsi in tempi utili rispetto all’inizio dell’anno scolastico e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione della richiesta, sono documentati attraverso la redazione di un verbale di individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni. Il verbale, sottoscritto dai componenti il collegio, reca l’indicazione della patologia stabilizzata o progressiva accertata con riferimento alle classificazioni internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nonché la specificazione dell’eventuale carattere di particolare gravità della medesima, in presenza dei presupposti previsti dal comma 3 del predetto articolo 3. Al fine di garantire la congruenza degli interventi cui gli accertamenti sono preordinati, il verbale indica l’eventuale termine di rivedibilità dell’accertamento effettuato.

3. Gli accertamenti di cui ai commi precedenti sono propedeutici alla redazione della diagnosi funzionale dell’alunno, cui provvede l’unità multidisciplinare, prevista dall’articolo 3, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 24 febbraio 1994, anche secondo i criteri di classificazione di disabilità e salute previsti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il verbale di accertamento, con l’eventuale termine di rivedibilità ed il documento relativo alla diagnosi funzionale, sono trasmessi ai genitori o agli esercenti la potestà parentale o la tutela dell’alunno e da questi all’istituzione scolastica presso cui l’alunno va iscritto, ai fini della tempestiva adozione dei provvedimenti conseguenti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da vanilla75 » 7 ago 2011, 11:42

...io ho iniziato solo ora le pratiche della 104, ma il sostegno me lo ha richiesto la NPI del centro dove andiamo per la terapia, e ho consegnato la richiesta al dirigente scolastico, a fine giugno, ora per sapere come funziona il tutto dovrò comunque attendere settembre, per sapere a quante ore ha diritto Chiara.Quindi ci chiameranno in commissione anche per il sostegno???Io pensavo solo per la 104, ovvero lavoro e indennità di frequenza...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da grazia67 » 7 ago 2011, 13:52

ciao, il niosro percorso è stato un pò diverso.....siamo seguitit da un centro privato e su indicazione delle maestre ci siamo attivati autonomamente per il sostegno scolastico che è dipendente dal riconosciemnto della 104......dopo di che ho scoperto che cmq era necessario il consultorio perchè in caso di sostegno devono elaborare il piano funzionale ed educativo...e il centro privato non lo può fare....cme il 31 agosto abbiamo appuntamento con npi del consultorio....poterà documentazione medica e la 104...sperando a questo punto di capirci di più....... :incrocini
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 8 ago 2011, 9:45

Può darsi allora che direttamente con la 104 e con la diagnosi funzionale del consultorio si possa avere a scuola la maestra di sostegno .. senza quindi passare dal collegio del DPCM ...
Io la 104 non la ho chiesta ... e a meno che non serva averla per qualcosa di specifico non la chiedo ... o sbaglio?
Non so ... magari è una paranoia mia ... ma non mi va tanto ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da vanilla75 » 9 ago 2011, 9:20

lalat la NPI del centro dove andiamo ci ha detto che molti genitori non la chiedono, ma ad essere sincera io non ci vedo niente di male, soprattutto per quanto riguarda il lavoro o l'indennità di frequenza, dopotutto sono i genitori che si fanno carico di tutto, non solo del problema del bimbo, che va sempre seguito, anche se il problema è minimo e magari risolvibile con il tempo, ci vuole comunque tempo, per portarlo a terapia, io mi destreggio sempre con i cambi turno, ma alla lunga può anche dar fastidio, e anche denaro, se si va dal privato non convenzionato, o magari convenzionato fuori sede...con la benzina sempre alle stelle...sarà che lo stato tra un po' ci toglie tutto, almeno quel minimo se i piccoli ne hanno diritto è giusto che venga riconosciuto.

Piccola nota, il dipendente del sindacato ha detto che evitano il più possibile di dare i riconoscimenti della 104 di questi tempi...vedrai se tra un po' non li tolgono del tutto :che_dici
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 9 ago 2011, 9:50

Vedi Vanilla io sono lavoratrice autonoma ... per cui se mi serve solo per quello ... cosa la faccio a fare? Ora chiedo al commercialista se con il solo riconoscimento del DPCM posso avere sgravi sulle eventuali terapie a pagamento visto che a livello pubblico ci sono liste d'attesa lunghe. Per quello certo sarebbe utile. Cosa è l'indennità di frequenza?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da kitty83 » 9 ago 2011, 10:32

Noi abbiamo la 104, all'inizio non volevo farla, ma adesso sono contenta di averla fatta. E' un aiuto che abbiamo in più per le visite oculistiche , il training visivo (che è solo privato, a quasi 2 ore di strada e a costi assurdi) e gli occhiali che cambia spesso per via del suo problema (e ogni volta si spendono dalle 250 euro in su)
Vanilla si verrai chiamata di nuovo davanti alla commissione e da lì decideranno se darti il sostegno o meno e il numero di ore :ok
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da della73 » 9 ago 2011, 12:58

Lalat l'indennità di frequenza (260 euro al mese per i periodi di frequenza della scuola) viene data facendo la domanda di invalidità civile e facendo riconoscere il minere " incapace di svolgere le funzioni proprie della sua età".
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da lalat » 9 ago 2011, 15:33

della73 ha scritto:Lalat l'indennità di frequenza (260 euro al mese per i periodi di frequenza della scuola) viene data facendo la domanda di invalidità civile e facendo riconoscere il minere " incapace di svolgere le funzioni proprie della sua età".
Grazie, non sapevo di questa cosa. Effettivamente sarebbe un aiuto utile: ci si pagherebbero parte delle terapie se fossi costretta a servirmi di un centro privato. Ne parlerò con mi marito ... lui so già però ceh sarebeb contrario.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STRUZZINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1361
Iscritto il: 9 giu 2005, 9:57

Re: 104 e maestra sostegno

Messaggio da STRUZZINA » 30 ago 2011, 10:32

Sapete se si puo chiedere anche per la scuola materna? e se si anche senza una diagnosi precisa? il mio è ancora in "osservazione per probabile dps non altrimenti specificato". anche poche ore per aiutarlo non sarebbero male....
Matteo 14-01-08 h 18.23 4015x 54 cm TC.Elisa 23-12-09 , h 09,233480 x 5 TC!

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”