GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

1 solo orecchio a sventola

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 7 feb 2008, 14:13

Ciao,

la mia bimba (di quasi 3 mesi) tende a dormire con la testa rivolta a destra, e siccome striscia la testolina si piega sempre un orecchio su se stesso. Quando posso cerco di rimetterglielo a posto, ma dopo un attimo siamo punto e a capo, col risultato che ha un orecchio che sta diventando a sventola e l'altro normale. :x:
Ho provato a metterle cappellini con copriorecchie, riesce a piegare l'orecchio pure con quelli.
Ho provato con fasce elastiche, ma non ha pace finchè non se le toglie.
Ho provato a metterla girata dall'altro lato, ma poco dopo ritorna alla posizione abituale.
Che fare? avete consigli, esperienze, suggerimenti?

grazie

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da co73 » 7 feb 2008, 14:23

Anch'io appena nato mi sono accorta che Francesco aveva un orecchio piu' morbido dell'altro ed era sempre piegato su se stesso quando si svegliava.

L'ho fatto prensente alla pediatra e mi ha detto ".. che vuoi che sia al limite avra' un orecchio piu' a sventola dell'altro" :urka

Comunque adesso che ha 16 mesi le orecchie sono uguali e anche se è ancora piu' morbido al tatto dell'altro l'orecchio incriminato ha smesso di piegarsi :ahaha
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 7 feb 2008, 14:35

co73 ha scritto:L'ho fatto prensente alla pediatra e mi ha detto ".. che vuoi che sia al limite avra' un orecchio piu' a sventola dell'altro" :urka
no comment :grrr sai che bella una ragazza con 1 orecchio a sventola... :che_dici
co73 ha scritto:Comunque adesso che ha 16 mesi le orecchie sono uguali e anche se è ancora piu' morbido al tatto dell'altro l'orecchio incriminato ha smesso di piegarsi :ahaha
sono uguali? :-D quindi col tempo si sono uniformate? :incrocini

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da leda71 » 7 feb 2008, 16:33

io ricordo che a mio fratello, da piccino, mettevano un cerotto per abbassare la parte molle dell'orecchio che aveva sollevata :ahah :ahah
nel suo caso non è servito a niente ed ha ancora quel difettuccio :sorrisoo
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da ci610 » 7 feb 2008, 16:37

mia madre ce li attaccava con lo scotch
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da nottok » 7 feb 2008, 16:43

I rimedi quali nastri, fasce e scotch non servono a nulla. Anch'io ho un'orecchia leggermente a sventola e ti garantisco che sono un vero schianto. :prrrr
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da akane » 7 feb 2008, 16:44

ho mia suocera che è fissata con le orecchie!!!! ogni volta mi dice di sistemarle e così mi ha fatto venire un'altra paranoia! :urka
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da ci610 » 7 feb 2008, 17:00

nottok ha scritto:I rimedi quali nastri, fasce e scotch non servono a nulla. Anch'io ho un'orecchia leggermente a sventola e ti garantisco che sono un vero schianto. :prrrr
su di noi hanno funzionato :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 7 feb 2008, 18:36

scusate ma lo scotch presumo che per motivi di igiene vada cambiato spesso...non tira poi la pelle ed i capelli? :domanda

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da Tweetie72 » 7 feb 2008, 18:47

Garden, a un'amica una pediatra ha consigliato di usare dei banali cerotti, però diceva che a 6 mesi (l'età del bimbo) non servono più a niente, bisogna usarli subito.. non so se 3 mesi siano troppi ma potresti provare..
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 7 feb 2008, 20:19

diciamo che la situazione ancora non è stabile, infatti a seconda di come dorme l'orecchio è a sventola oppure quasi come l'altro, per cui presumo che ancora si possa recuperare...

intanto dopo aver letto questo post ho provato con un cerotto, ma come temevo togliendolo le si è arrossata la pelle in quel punto e le ha strappato dei capelli sulle tempie :boh povera piccola mia...
ora sto riprovando con le fasce, gliel'ho stretta di più in modo che non le venga facile toglierla, chissà se funziona :incrocini

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da Meg » 7 feb 2008, 21:28

se il cerotto le da noia direi che la fascia, come stai facendo, è l'unica :incrocini
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 8 feb 2008, 7:42

niente da fare, la fascia quando muove la testa si sposta e le scopre l'orecchio :grrr
ho pensato di provare magari con cerotti o scotch carta e poi toglierli bagnando con un batuffolo di cotone, in modo che si stacchino da soli senza tirarle i capelli... :incrocini

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da miky74 » 8 feb 2008, 9:47

Ma se metti la fascia e sopra il cappellino o viceversa?????? :domanda
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 8 feb 2008, 11:11

purtroppo muovendosi si spostano per cui l'orecchio finisce col piegarsi anche dentro il cappellino :urka
Ho provato ora con dei cerotti scarsotti (ossia che non tengano troppo, così sono più facili da togliere) e poi provo a toglierli con un batuffolo imbevuto d'acqua...
ancora sono comunque molto morbide, perchè a seconda che abbia dormito con l'orecchio piegato oppure disteso l'orecchio è molto più aperto dell'altro o uguale, per cui penso che ancora sono in tempo per intervenire :incrocini poi non ho nulla contro le orecchie a sventola, solo che delle orecchie asimmetriche credo proprio che siano peggio, per cui vorrei evitarglielo...

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da babu71 » 8 feb 2008, 12:29

beata la tua che ne ha una sola :fischia :fischia :fischia
alessandro io lo chiamo "cucciolo" :emozionee come quello dei 7 nani :emozionee
lo scotch se hanno la predisposizione alle orecchie a sventola non serve proprio a nulla :che_dici ti parlo per esperienza :hi hi hi hi
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 8 feb 2008, 13:08

ma sai, io ho le orecchie proprio incollate alla testa di natura, mio marito invece le ha a sventola...
la bimba è nata con le orecchie "normali", poi questo orecchio ha preso questa forma perchè ci dorme sopra e ora sembra degna figlia dei suoi genitori: 1 orecchio normale e 1 a sventola :ahaha
credo anch'io però che se ci sia la predisposizione non ci sia nulla da fare :sorrisoo però siccome mi sembra che sia proprio dovuto a come dorme, sto studiando come porre rimedio... :incrocini

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 9 feb 2008, 16:12

niente, anche il cerotto non va bene: con un pò di acqua calda si stacca infatti facilmente dalla pelle, ma non dai capelli :x: c'è voluto un sacco di tempo e acqua calda per staccarlo dalla tempia, e sempre le ha strappato alcuni capelli, non mi sembra quindi una buona soluzione (oltre al fatto che la pelle respira poco). :domanda

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: 1 solo orecchio a sventola

Messaggio da garden » 9 feb 2008, 16:24

vorrei cmq dirvi che mia sorella mi ha detto che aveva lo stesso problema con mia nipote, e che a furia di fasce prima e una specie di biadesivo dietro le orecchie quando aveva sui 6 mesi (prima le si irritava moltissimo la pelle) le ha rimesso le orecchie a posto. E io manco lo sapevo :fischia tanto sono aderenti al capo.
Mia suocera si è proposta di farle un cappellino ben aderente con paraorecchi e laccetti sotto...chissà se così funziona? :incrocini so che vari anni fa c'erano delle fasce speciali in farmacia ora andate in disuso...magari cerco pure quella online...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”