GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi sono annullata e ho sbagliato ?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 26 set 2012, 21:03

Ciao, spero nella risposta di qualche dottoressa perché so di aver sbagliato nell'educazione di Angelo. Da quando è nato mi sono annullata, nel senso che gli ho sempre concesso quello che voleva, non l'ho mai messo in castigo, ho solo sclerato con urli e al massimo qualche sculacciata. Lui ha sempre voluto essere al centro dell'attenzione e non gioca molto da solo, vuole sempre che sia lì ad aiutarlo. Se si mette in testa di fare una cosa, che sia piantare un chiodo nel muro o fare una torta lui deve essere accontentato. Se dico di no sono urli e pianti. Se vuole vedere i cartoni animati devo lasciarglieli vedere, se dico di no sono sceneggiate. La notte vuole sempre che io sia lì a tenergli la mano fino che si addormenta e se si sveglia devo correre perché pretende che io sia sempre lì. I wek end non riesco mai a riposarmi perché devo sempre stargli dietro, sia in casa che fuori, se lo porto al parco giochi non gioca da solo cerca sempre di essere aiutato. Con i nonni si comporta uguale tanto loro gli concedono tutto. Col padre invece non fa così perché lui è sempre stato più severo.
Io lavorando a tempo pieno sono stanca, soffro di attacchi di panico e ansia, di notte mi sveglio con i giramenti di testa e la tachicardia, sono arrivata a pensare che fare la madre non faccia per me. Mia cugina (ha 2 figli grandini) mi dice che ho sempre sbagliato ad annullarmi per lui, avrei dovuto essere più severa dall'inizio ed essere autoritaria, invece sono stata tutto il contrario e adesso non riesco a farmi ubbidire. E se cerco di impormi qualche volta poi ho i sensi di colpa, e se non li ho io me li fanno venire gli altri (tipo i miei genitori o mia zia).

Come si fa ad educare un bambino ? E' giusto che se io ho bisogno di riposare gli chiedo di stare tranquillo o lo mando in gita col padre senza sentirmi in colpa ? Che gli dia degli orari per guardare la tv e non tutto il giorno accesa sui cartoni animati ? Se continuo così rischio un burn out e non sto scherzando, al lavoro mi sono trovata a iniziare molti lavori e a metà non ricordare più come fare per andare avanti. Lo stesso quando ero a fisioterapia, mi stavo svestendo e all'improvviso non sapevo se mettermi prima le scarpe o la maglia, è come se mi si spegnesse il cervello ogni tanto. La mattina ho la pressione alta (140-90), e di giorno l'ho sempre bassa (100-60).
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da ishetta » 26 set 2012, 21:20

Scusa, non voglio essere polemica, ma tu non ti sei annullata. Hai scelto la strada piu facile. Lo accontenti anzichè educarlo e limitarlo. I bambini hanno bisogno di freni e limiti e regole.

Secondo me non sei in ritardo, però ti devi convincere tu per prima che lo stai facendo per il suo bene, che un pianto non è una tragedia greca e non ci devono essere sensi di colpa. Anzi devi essere orgogliosa di te perchè stai cercando un modo di educare tuo figlio.

Parti con poche regole ma che siano quelle. Sii costante, spiegagli all'infinito il perchè, ma sei tu che comanda, tu che tieni le redini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da rusc » 26 set 2012, 22:25

secondo me questo bambino ha bisogno di una forte figura paterna, maschile. Non è per mettere il dito nella piaga o per giudicarti eh, conosco un po' la tua storia avendoti letta altrove. però secondo me è così: prova a lasciare molto più spazio al papà, se riesci parlandone prima insieme per concordare su alcuni punti fermi educativi (dico per dire, 1h di tv al giorno e stop. che sia così per entrambi però), in modo che Angelo si senta sicuro e guidato da entrambe le figure genitoriali. A 7 anni poi l'esempio, la guida e l'emulazione con la figura paterna sono molto importanti, e negli anni a venire lo sarà ancora di più.

... e magari, lasciandolo più spesso con il papà, anche tu puoi riposarti e pensare alla tua salute. fisica e mentale

ciao, scusa sono di corsa :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da pizzicarella » 26 set 2012, 23:47

ishetta ha scritto:Scusa, non voglio essere polemica, ma tu non ti sei annullata. Hai scelto la strada piu facile. Lo accontenti anzichè educarlo e limitarlo. I bambini hanno bisogno di freni e limiti e regole.

Secondo me non sei in ritardo, però ti devi convincere tu per prima che lo stai facendo per il suo bene, che un pianto non è una tragedia greca e non ci devono essere sensi di colpa. Anzi devi essere orgogliosa di te perchè stai cercando un modo di educare tuo figlio.

Parti con poche regole ma che siano quelle. Sii costante, spiegagli all'infinito il perchè, ma sei tu che comanda, tu che tieni le redini.
Quoto tutto.
Devi avere il "coraggio" di sentirlo piangere.
Non gli stai facendo del male, anzi, così gli darai piano piano gli strumenti con i quali in futuro potrà essere un grande uomo.
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da val978 » 27 set 2012, 10:54

E' giusto che se io ho bisogno di riposare gli chiedo di stare tranquillo o lo mando in gita col padre senza sentirmi in colpa ? Che gli dia degli orari per guardare la tv e non tutto il giorno accesa sui cartoni animati ?
la risposta è si
quindi tu lo sai come si fa ad educare un figlio, solo che non hai sentito, finora, l'esigenza di farlo perchè forse tutto sommato accontentarlo sempre non ti pesava così tanto.
è semplicemente un bambino viziato, niente di più.

anche io ti consoglio di cominciare da poche regole facili da rispettare (che ne so, metti un timer da cucina o una sveglia accanto alla tv e quando suona si spegne), per poi arrivare a cose per lui più difficili da accettare ma che prima o poi dovete affrontare.

che tu stia male in questo modo non è proprio giusto...

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 27 set 2012, 11:30

Lui mi vede come quella cattiva se inizio a sgridarlo o a mettergli dei limiti. E' questo il difficile per me. Riuscire a dirgli di no senza rimuginarci per ore.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 27 set 2012, 11:37

rusc ha scritto:secondo me questo bambino ha bisogno di una forte figura paterna, maschile. Non è per mettere il dito nella piaga o per giudicarti eh, conosco un po' la tua storia avendoti letta altrove. però secondo me è così: prova a lasciare molto più spazio al papà, se riesci parlandone prima insieme per concordare su alcuni punti fermi educativi (dico per dire, 1h di tv al giorno e stop. che sia così per entrambi però), in modo che Angelo si senta sicuro e guidato da entrambe le figure genitoriali. A 7 anni poi l'esempio, la guida e l'emulazione con la figura paterna sono molto importanti, e negli anni a venire lo sarà ancora di più.

... e magari, lasciandolo più spesso con il papà, anche tu puoi riposarti e pensare alla tua salute. fisica e mentale

ciao, scusa sono di corsa :sorrisoo
Mi fa piacere quello che mi dici, è probabile che per il maschio il papà sia la figura di riferimento, il 'modello'.
Angelo sta passando un momento dove mi sembra mammone al massimo, dice che vorrebbe sposarmi e non si stacca più. Sarà una fase ? :pensieroso
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da zanchese » 27 set 2012, 16:16

Io non sono d'accordo invece sulla figura maschile, secondo me un bambino viene su benissimo anche senza figura maschile se non c'è o al contrario senza una figura femminile.
Un bambino reputa normale quello che vede, se vede poco il padre sarà la madre ad essere la sua sola figura di riferimento.
Sono invece d'accordo sul discorso della comodità di accontentare il bambino, perché è quello che fa mio suocero con il nipote ed infatti capricci e scene le fa soprattutto con lui.

Devi, secondo me, anche pensare che per un bambino è abbastanza normale fare un po' i capricci e tentare di fare quello che vuole, il tuo compito è fargli capire che tutti abbiamo dei limiti e per il suo bene lui deve imparare ad affrontarli, ma ci vuole tempo.
Potrà guardare per esempio solo 1 ora di televisione, quando la spegni farà un po' di scene per qualche settimana e poi smetterà.
Al parco giochi non riesci a metterti d'accordo con qualche amichetto? Così giocano insieme e tu ti rilassi, a casa gli dai un po' retta e poi lo lasci da solo con un puzzle, con il lego, con dei disegni...
Non è troppo tardi, non buttarti giù e se riesci mollalo un po' col padre senza remore.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da ishetta » 27 set 2012, 16:18

skyblue ha scritto:Lui mi vede come quella cattiva se inizio a sgridarlo o a mettergli dei limiti. E' questo il difficile per me. Riuscire a dirgli di no senza rimuginarci per ore.
e tu ti senti cattiva o stai facendo la cosa giusta per lui?

Poniamo il caso della tv. Lui decidi di stare 10 ore davanti a Ben10 o chi per esso. Così si rincitrullisce e cmq non può apprezzare altre attività, che ne so fare un disegno, un puzzle, dipingere, un libro (sparo eh).
Tu gli dici di spegnere la tele e gli proponi un'alternativa e lui glissa.
Glielo ripeti e lui piange.
Benissimo. Chi a casa sa cosa è giusto per lui? Lui o tu? Tu ovviamente. Quindi stacca la presa della corrente e metti i telecomandi dove lui non possa prenderli. Se piange, quando avrà smesso, lo prenderai in disparte e gli dirai che hai spento la tele per i motivi su citati. Alla fine lo capirà. Non è stupido, è solo intelligentissimo e ha capito che se lui piange, tu cedi e lui può fare quello che gli viene più comodo in quel momento che non è detto che sia la cosa migliore per lui.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da marisetta » 27 set 2012, 17:10

Uhmmmm che cosa devo sentire :x: rispondo innanzitutto a zanchese, sì è fondamentale una figura "maschile" (che però non è detto che sia per forza il padre, può essere un nonno, uno zio, il compagno della madre) perchè i bambini di tutto il mondo, introiettano (fanno proprie) delle figure di riferimento archetipiche (qui si aprirebbe la discussione sulle famiglie omosessuali, ebbene anche lì c'è sempre un genitore che con i suoi modi rappresenta la madre e uno "il padre") con connotati femminili (ovvero la dolcezza, il maternage, l'accudimento etc..) e con connati maschili (le regole, l'autorevolezza, etc..). Ergo se esitono ragazze madri completamente sole (e qui ripeto intendo anche senza padri o altre figure maschili) i figli crescono lo stesso per carità, ma potrebbe avere problemi di identificazione (non per forza diventare omosessuali, ma non hanno un riferimento "maschile" con cui confrontarsi).
Quindi s' è fondamentale che se c'è un padre intervenga!!!!!
Per Skyblue il bambino è grande per avere ancora il complesso edipico, la frase che "ti vuole sposare" può essere comprensibile fino a 3-4 anni, ormai la dovrebbe avere superato e se non lo ha fatto, c'è qualcosa che non va. Forse è un rapporto troppo "morboso", il bambino ha bisogno di una figura intermedia che vi distacchi.
POi Sky qua non si tratta di annullarti, qui il discorso riguarda la crescita di tuo figlio, facendo in questo modo non lo aiuti a crescere ma a rimanere bambino, è in una fase regressiva, non evolutiva. Lasciamo stare per un momento il discorso regole, quello che mi preme è che vedo la scarsa autonomia del bambino, è comincia ad essere preoccupante per un bambino di 6 anni e mezzo (del 2005 no??). Mi rendo conto di essere dura ma devi iniziare a responsabilizzarti come mamma. Se tu sei l'unica su cui può contare ( e capisco che non è facile) devi anche prenderti la briga di dire dei no..che però come dice il libro..aiutano a crescere. Tu devi pensare che lo fai per il suo bene, se così non fosse avrai un bambino non soltanto che ti ballerà in testa, capriccioso e viziato (e in società da dulto lo escluderanno) ma anche attaccatto alla gonna di mammà, che non sarà in grado di allacciarsi le scarpe da solo!!a proposito a questa età lo avrebbe dovuto imparare a fare vero? :fischia
Io se vuoi sono a tua disposizione per tutto, ma la prima a doverti convincere sei tu :bacio
Marisetta

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da Antolina80 » 27 set 2012, 17:28

skyblue, concordo con quello che hanno detto le altre. Nessuno puo' dirti come educare e crescere tuo figlio, puoi prendere tutti i manuali che vuoi, ma li non ci trovi le istruzioni! CI si deve un po' arrangiare. :sorrisoo
Se tu gli concedi tutto non vuol dire che ti vorrà più bene. Un bambino ha bisogno di una figura di riferimento, di una guida, di un esempio. QUesto è quello che devi essere per tuo figlio. Sei tu che devi insegnarli cos'è giusto e cos'è sbagliato, lui non lo sa. Essere autoritari non vuol dire essere severi o cattivi!
COmincia a mettere dei paletti e delle regole. Trovate una linea di condotta comune tu e il padre. E soprattutto non cedere ai capricci!!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da laura s » 27 set 2012, 21:06

Io sono una mamma abbastanza severa, non ho certo problemi a fare la cattiva se ritengo che così debba essere. Ovviamente i miei figli mi adorano e mia figlia mi vuole sposare, come tutti i bambini adorano i loro genitori.
La tua paura che tuo figlio non ti ami più se tu inizierai finalmente a essere sua madre, e non una sua "amica" arrendevole, è totalmente infondata, probabilmente deriva da una scarsa autostima e da un problema che tu per prima hai avuto nel rapporto con i tuoi genitori.
Rifletti anche su questo: tua madre che tipo di madre è stata? Cerca di vederla in modo obiettivo, "dall'esterno": ti aiuterà a riflettere anche su come tu vedi la maternità.

Ho qui in braccio mia figlia che dice di dirti che "i bimbi di sei anni non possono fare i capricci sono grandi!!" :risatina:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 27 set 2012, 21:11

marisetta ha scritto: Ergo se esitono ragazze madri completamente sole (e qui ripeto intendo anche senza padri o altre figure maschili) i figli crescono lo stesso per carità, ma potrebbe avere problemi di identificazione (non per forza diventare omosessuali, ma non hanno un riferimento "maschile" con cui confrontarsi).
Quindi s' è fondamentale che se c'è un padre intervenga!!!!!
Il padre c'è ed è presente a tempo parziale, c'è anche il nonno quindi figure maschili li ha.
marisetta ha scritto:Per Skyblue il bambino è grande per avere ancora il complesso edipico, la frase che "ti vuole sposare" può essere comprensibile fino a 3-4 anni, ormai la dovrebbe avere superato e se non lo ha fatto, c'è qualcosa che non va. Forse è un rapporto troppo "morboso", il bambino ha bisogno di una figura intermedia che vi distacchi.
Dici che è la fase edipica ? Lui ha iniziato a dire così da quando guarda alla tv un programma di teenager che si innamorano, si lasciano, ecc.
marisetta ha scritto:Lasciamo stare per un momento il discorso regole, quello che mi preme è che vedo la scarsa autonomia del bambino, è comincia ad essere preoccupante per un bambino di 6 anni e mezzo (del 2005 no??).
Ehm ha già compiuto 7 anni a luglio. E non è molto autonomo è vero, è pigro e per fare più veloce lo dobbiamo fare noi. Le scarpe se le allaccia ma sono quelle con gli strap non con le stringhe. Di notte bagna ancora il letto.
marisetta ha scritto:Tu devi pensare che lo fai per il suo bene, se così non fosse avrai un bambino non soltanto che ti ballerà in testa, capriccioso e viziato (e in società da dulto lo escluderanno) ma anche attaccatto alla gonna di mammà, che non sarà in grado di allacciarsi le scarpe da solo!!a proposito a questa età lo avrebbe dovuto imparare a fare vero?
E' già così che mi balla in testa, ecco perché devo cambiare qualcosa. Spero non lo escludano, già adesso non ha amichetti particolari non fa amicizia in classe, è piuttosto prepotente oppure si isola.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da rusc » 27 set 2012, 21:16

Sky ma cosa rispondi ad Angelo quando ti dice che ti vuole sposare?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 27 set 2012, 21:16

laura s ha scritto:
Rifletti anche su questo: tua madre che tipo di madre è stata? Cerca di vederla in modo obiettivo, "dall'esterno": ti aiuterà a riflettere anche su come tu vedi la maternità.
Mia madre è stata una madre dal carattere forte e autoritario, volavano sberle facili, io dovevo sempre fare la brava se volevo farla contenta. A posteriori mi sembra che le davo fastidio e che non mi volesse, forse perché il mio arrivo l'aveva imprigionata in un matrimonio con l'uomo sbagliato. Invece mio padre non mi ha mai picchiata, era tutto l'opposto e piuttosto assente, assente psicologicamente come figura paterna, in senso fisico era presente in casa. E' come se ho avuto invertite le due parti: la mamma faceva il padre e il papà faceva la mamma.
Che casino :che_dici

Io la maternità la vedo attualmente come una cosa molto difficile da mettere in pratica, mi verrebbe voglia di scappare.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 27 set 2012, 21:17

rusc ha scritto:Sky ma cosa rispondi ad Angelo quando ti dice che ti vuole sposare?
:ahah gli dico che non sono cose da dire.... che non ci possiamo sposare, insomma gli spiego che lui dovrà sposare una brava ragazzina quando sarà grande. Lui adesso dice anche che odia il padre, anche se di fatto non lo odia perché quando lo vede è felice di stare assieme.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da laura s » 27 set 2012, 21:18

Ehm Sky... secondo me devi proprio correre ai ripari... perchè non vai tu a parlare della situazione con uno psicologo specializzato in infanzia e non ti fai aiutare??

Mia figlia ha tre anni e mezzo: si addormenta da sola, si sa allacciare le scarpe, non fa la pipì nel letto, ha un sacco di amichette e non ha problemi a giocare da sola anche a lungo, se si sveglia di notte a meno che non abbia avuto un incubo non chiama, e al parco giochi devo continuamente ripeterle di non allontanarsi troppo altro che cercarmi... Il maschietto è più "mammone" di lei, ma pure lui gioca senza problemi da solo qualche minuto e si addormenta da solo nel lettino, e ha un anno e mezzo!!

Penso proprio che la tua preoccupazione per la situazione sia appropriata e che sia ora di affrontarla...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da laura s » 27 set 2012, 21:23

skyblue ha scritto:
laura s ha scritto:
Rifletti anche su questo: tua madre che tipo di madre è stata? Cerca di vederla in modo obiettivo, "dall'esterno": ti aiuterà a riflettere anche su come tu vedi la maternità.
Mia madre è stata una madre dal carattere forte e autoritario, volavano sberle facili, io dovevo sempre fare la brava se volevo farla contenta. A posteriori mi sembra che le davo fastidio e che non mi volesse, forse perché il mio arrivo l'aveva imprigionata in un matrimonio con l'uomo sbagliato. Invece mio padre non mi ha mai picchiata, era tutto l'opposto e piuttosto assente, assente psicologicamente come figura paterna, in senso fisico era presente in casa. E' come se ho avuto invertite le due parti: la mamma faceva il padre e il papà faceva la mamma.
Che casino :che_dici

Io la maternità la vedo attualmente come una cosa molto difficile da mettere in pratica, mi verrebbe voglia di scappare.
Ecco vedi questo è il nodo del pettine... Non voglio fare la psicologa da quattro soldi, ma tutto torna! Ci avrei giurato...
Tu non sei tua madre, tuo figlio non si sentirà non voluto se tu gli darai delle regole, e ti amerà comunque perchè tu meriti di essere amata, anche se non ci credi.
Devi riuscire a rielaborare il tuo rapporto con tua mamma per poter capire perchè con tuo figlio stai agendo in modo sbagliato... :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da cinny78 » 28 set 2012, 12:21

allora sky...
guarda,,,,io con Ale ero cosi all'inizio ....non dormiva dalla nascita..a 4° mesi già lavoravo,,non dormivo..ero a pezzi..sull'orlo di una crisi di nervi..ero entrata in un circolo vizioso assurdo...non dormivo..lo accontentavo in tutto pur di non sentirlo lagnare...per assurdo non delegavo nulla perchè non volevo sentirmi in colpa...non lo lasciavo manco al papy..

poi è cresicuto---a 2 anni e mezzo non parlava perchè avevamo ormai un rapporto empatico...e allora sono andata da una spicologa/ logopedista...e convinta di avere io ragione sono uscita uno straccio...

ho iniziato con i no...a responsabilizzarlo..a dare spazio al padre...a non capirlo se puntava solo il ditino...e
guarda che ancora oggi pago questi errori che ha 6 anni...vuole comandare..è dispettoso...
poi si innescano tante dinamiche...
abbiamo fatto balzi da gigante e tanti ne vogliamo/dobbiamo fare....

quindi non temere...fatti aiutare...
inizia con i no...castighi..
e guarda che lo fai per lui...io ho iniziato apensare" ma quando vorrà essere cosi anche con amici.gli permetteranno tutto come faccio io magari sarà isolato?..

beh
sto lavorando di brutto..
1° step-...parlare...ora lo fa ..ed è stato lungo il percorso dalla parola all'arrivare ad esternare i sentimenti
2° spazio al padre...
3° delegare
4° autonomia bimbo= sua autostima maggiore...
5° ancora ora lavoriamo su voglio = ottengo
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da Antolina80 » 28 set 2012, 15:59

skyblue ha scritto:
laura s ha scritto:
Rifletti anche su questo: tua madre che tipo di madre è stata? Cerca di vederla in modo obiettivo, "dall'esterno": ti aiuterà a riflettere anche su come tu vedi la maternità.
Mia madre è stata una madre dal carattere forte e autoritario, volavano sberle facili, io dovevo sempre fare la brava se volevo farla contenta. A posteriori mi sembra che le davo fastidio e che non mi volesse, forse perché il mio arrivo l'aveva imprigionata in un matrimonio con l'uomo sbagliato. Invece mio padre non mi ha mai picchiata, era tutto l'opposto e piuttosto assente, assente psicologicamente come figura paterna, in senso fisico era presente in casa. E' come se ho avuto invertite le due parti: la mamma faceva il padre e il papà faceva la mamma.
Che casino :che_dici

Io la maternità la vedo attualmente come una cosa molto difficile da mettere in pratica, mi verrebbe voglia di scappare.
Vedi che alla fine cadi comunque nell'errore! Dici che hai la sensazione che tua madre ce l'avesse con te perchè si è annullata come persona e alla fine stai ripetendo lo stesso errore! Riprenditi i tuoi spazi e lascia che tuo figlio si crei i propri! Sono sicura che non sarà facile, ma inizia prima che sia troppo tardi!
La mia non ha nemmeno 2 anni ed è già autonoma in un sacco di cose. Lei gioca da sola con le bambole oppure balla oppure colora e io mi faccio gli affari miei. Chiaro che quando c'è il capriccio time è da sclerare, ma va arginato! Fa te, che io la lascio strillare e urlare anche se siamo al supermercato. Ha capito che se è in pubblico fa più effetto! :pensieroso Ma io e il papà siamo più testardi di lei! Alla fine smette e non si ricorda nemmeno perchè ha iniziato!!!
E' chiaro che sei stanca e sconfortata! Hai sottostato ai desideri e ai capricci di un bimbo per 7 anni!!! :urka Forza! E' l'ora di cambiare! :coccola
Facci sapere come va!!!! :incrocini :incrocini
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”