GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ho paura del lupo: incubi e favole

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 12:32

Eccomi qui. Ho fatto la mia prima stupidaggine di un certo peso e ho bisogno di aiuto per cercare di rimediare.
A Francesco piacciono molto i libri, ha trovato nella mia libreria alcunio libri di favole che tenevo via per lui, ma che ancora non gli avevo dato perchè mi sembrava piccolo (ha 2 anni e pochi mesi); ha trovato un racconto dei 3 porcellini illustrato, che gli piace molto.
Abbiamo iniziato a raccontargli la favola, sottolinenado che anche il papà ha costruito una casa di mattoni, dove siamo al sicuro e tutto andava bene. Il libro è illustrato, ma in modo simpatico, il lupo è un pisquanotto buffo con le braghe strappate e una maglietta con disegnati i porcellini, non un lupo cattivo. Fin qui, ripeto, tutto ok.
Finchè siamo stati in Italia per Natale, e lì un po' i nonni, in po' le zie, hanno iniziato a fargli vedere questo
http://www.youtube.com/watch?v=KwHYh4S1OiY" onclick="window.open(this.href);return false;
che secondo me era troppo per la sua età, ma, e qui davvero ho fatto male, mi son lasciata convincere: ma no, gli piace, è solo un cartone, non ha mica paura, è lui che chiede di vederlo... Ero sempre in ufficio, l'ho lasciato tanto lontano dalla mia portate e ho delegato quello che non avrei dovuto.
E ora eccoci qua: è un periodo che dorme male, si sveglia piangendo e dal risveglio in avanti diventa difficile tranquillizzarlo e riprendere a dormire.
Abbiamo prima attribuito la cosa al fatto di non essere a casa, poi al Ventolin perchè sta facendo una cura per l'asma. Ma adesso siamo a casa e il Ventolin è stato sospeso già da una settimana, per cui la situazione doveva tornare normale.
Abbiamo fatto un po' di sere così, con lui che piangeva e si lamentava e mio marito che tende a spazientirsi e sgridarlo, perchè lui piange ma ovviamente, data l'età, non sa dire perchè.
Finchè ieri sera ho deciso, dopo uno scontro non da poco col marito, che mio marito avrebbe dormito in camera nostra, dove normalmente dormiamo tutti, con la piccola (che dorme filata tutta la notte, si sveglia solo se il fratello piange) e io in un'altra stanza con Francesco.
E lì è venuto fuori il problema: tenendolo con me nel letto, l'ho ascoltato bene quando parlava nel sonno. Il problema è il lupo. Ha paura del lupo.
Ho tenuto la luce accesa tutta la notte, l'ho tenuto abbracciato e ho continuato a rassicurarlo, che il lupo qui non c'è, che non può entrare in casa perchè la casa è di mattoni, che non c'è nemmeno il camino, che la mamma e il papà sono pronti a proteggerlo, che il lupo la mamma lo picchia con la scopa, e quindi non c'è nulla da temere. Così ha dormito un po' di più, ma incollato a me come una ventosa e comunque in modo agitato.
Mi sento molto in colpa, e questo è il meno. Sopratutto vorrei fare stare meglio lui, odio il pensiero che possa avere paura. Cosa faccio?
Figuratevo che adesso canta pezzi delle canzoncine del cartone e racconta lui la storia, quindi la cosa è ben radicata.
Esperienze? Consigli?
Una pacca sulla spalla per una mamma stordita?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da ema1 » 12 gen 2012, 12:45

Giulia, sicuramente io non sono affatto la persona adatta a dare un consiglio su questo campo. Io sono cresciuta con favole "macabre" sicuramente parte di un nostro folclore ma quando mia figlia era piccola io facevo di tutto, modificando anche le favole per "proteggerla" dai personaggi cattivi, ma mi sono resa subito conto di sbagliare. Le favole sono state create proprio per togliere le paure ai bimbi, per farle elaborare. Pian piano ho cominciato a raccontare le favole cosi come sono, proprio all'eta' di Francesco. Mia figlia non ha mai avuto paura, la "paura" di spaventarla era piu la mia. Non so, forse sara' una cosa genetica, ma lei ora oltre a conoscere tante favole nostrane, sicuramente molto cupe e gottiche, lei guarda i film con i vampiri e film animati non adatti alla sua eta', non solo non ha paura, ma trova anche un forte interesse.

Secondo me, non devi "proteggerlo" ma cercare di parlare delle favole. Per esempio, durante il giorno potresti parlargli del lupo, magari portarlo nello zoo ( cosa che a me non piace, ma se fosse neccessario anche), parlargli delle sue abitudini, di come portegge il suo branco, di come protege i cuccioli, di quanto e fedele, che non mangia mai gli uomini... insomma, sempre secondo me, parlare in continuazione delle paure affrontandole non "nasconderle". Ho visto una volta un documentario ed un psichiatra portava bambini piccoli, bambini un po "paurosi" nel set dei film horror proprio per vedere che i mostri in realta non esistono, sono solo parte di un film, proprio per elaborare questa paura molto comune. Poi Francesco e anche nell'eta' dove proprio cominciano i primi pavor notturni, perche essendo ancora piccoli non riescono a distinguere ancora bene la realta' da un sogno.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da elenaus » 12 gen 2012, 12:46

pensa che la mia cucciola invece è appassionata da quel cartone e lo guarda tutti i giorni! E quando il lupo si cala dal camino lei lo avverte sempre: OPO NO!! Lupo no ( non ti calare che ti fai male!!) ( ma il lupo ancora non ha imparato!! :risatina:)
Non ti rimproverare mica potevi sapere che lo avrebbe spaventato così!! mica gli hai fatto vedere un film horror, è un cartone adattissimo per quell'età , purtroppo evidentemente il tuo bimbo è molto sensibile ma tu non potevi saperlo! Prova a sottolineare il fatto che il lupo non riesce a prendere i porcellini perchè loro sono più furbi e alla fine il lupo si fa pure male perchè è un birbone e quando uno fa il monello alla fine succede che si fa la bua! E per un pò fai sparire cartone e librino, se non ne parla lui non tirare fuori il discorso, vedrai che pian piano se ne dimenticherà.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Ari » 12 gen 2012, 12:49

allora...
innanzitutto via il senso di colpa!
la paura è un sentimento innato nei bambini, fa parte dell'istinto di autoconservazione e per crescere serve passare anche da questo sentimento, quindi smettila di farti seghe mentali inutili che se non fosse stata la paura del lupo sarebbe stata per qualcos'altro!

detto questo, ora, con buona pace di tuo marito, fino a quando francesco non avrà metabolizzato la paura che sta vivendo e affrontando, uno di voi genitori dovrebbe dormire con lui.

sarà per un periodo di tempo limitato, ma servirà a lui per sentirsi protetto e guadagnarne in autostima e servirà a voi per riuscire a riposare e non sclerare durante il giorno.

e ripetigli fino alla nausea le rassicurazioni che già gli stai dicendo a proposito di come sconfiggere il lupo, ecc.
i bambini hanno bisogno di sentirsi dire le cose molte e molte volte per poterle considerare proprie e accettarle come normalità.

coraggio su: non hai vinto il premio di "mamma scellerata dell'anno" nemmeno questa volta! :prr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da ema1 » 12 gen 2012, 12:55

Giulia, mi sono ricordata anche di un altra cosa.

Ricordo che da piccola, ma non solo a tre anni, ma anche molto piu grande avevo paura del scelettro umano. Sicuramente avro' visto o letto qualcosa al riguardo. Io abitavo in una casa grandissima di tre piani e per salire nella mia camera, al terzo piano, soprattutto di sera correvo come una pazza tra le scale perche mi sembrava che questo scelettro mi inseguisse. Ma sai, questa "paura" mi piaceva anche, mi piaceva perche lo scelettro non mi raggiungeva mai, vincevo sempre io. :risatina:

Cioe' i bambini, a modo loro, devono sempre elaborare e metabolizzare le paure, quindi davvero non hai fatto nulla di male, anzi secondo me hai fatto bene. Per quanto riguarda il dormire, io mi infilavo in mezzo al letto dei miei e pace a tutti.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 13:06

Grazie a tutte... è che davvero mi fa male pesarlo spaventato. Forse vorrei tenerlo piccolo piccolo, in quell'età in cui davvero non ti devi preoccupare di niente perchè ci pensano la mamma e il papà.

Elenaus, anche a lui piace un sacco! Canta, saltella per la staza e dice "brucia il culetto!", canta e vuole mettere la salopet come il porcellino Gimmi.
Ema, a chi lo dici! Anch'io son venuta su a favole paurose, ma non mi ricordo di essermi mai così spaventata. :domanda
Ari, grazie. Ho bisogno di sapere che non ho fatto una cosa brutta.
Normalmente già dormiamo in camera tutti insieme, perchè (diciamo pure la verità) io non sono pronta a lasciarlo da solo. La scusa è che si svegliava di notte, poi che doveva arrivare la sorellina e non volevo farlo sentire come se lei prendesse il suo posto... motivi veri, per carità, ma non così forti.
Lui ha il lettino ai piedi del nostro letto, abbiamo tolto una sponda, così quando vuole venire nel lettone deve solo saltarci dentro. A volte ce lo ritroviamo lì senza nemmeno accorgercene.
Ma adesso va mediata la vicenda col marito, perchè lui di notte si spazientisce facilmente, e finisce con lo sgridarlo invece di rassicurarlo. Avrei preferito dividerci, ma fare un po' a turno, soprattutto per Elisa: mi dispiace lasciarla tutta la notte. Ma forse dispiace di più a me di quanto possa dar noia a lei.
Mi sa che dormirò un po' nella stanza degli ospiti, che almeno il letto è matrimoniale e col nano ci sto comoda.

Ma allora il cartone lo abolisco? E la favola raccontata? E il libro illustrato?
Oppure vado avanti e cerco di farglieli metabolizzare più che dimenticare?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 13:07

Ah, in tutto questo, alla mia età, io ho ancora una certa paura del buio.
Mi domino, mi controllo, ma non mi piace.
Così come odio essere a casa da sola.
Sicuramente c'entra anche questo nel fatto che li vorrei proteggere dalle loro stesse paure...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Lorena » 12 gen 2012, 13:57

Samantha è andata al nido e, mi sembra al secondo anno (intorno ai 2 anni insomma) hanno lavorato tanto proprio sulla favola dei 3 porcellini. Per diversi mesi il lupo ci ha affiancato nella vita di tutti i giorni, non aveva crisi di pianto ma ogni tanto tirava fuori che vedeva questo lupo o che non voleva andare nella tale stanza perchè c'era il lupo, ecc.
Questo succedeva a diversi bambini della sua classe. Noi mamme pure un pò scocciate ne abbiamo parlato con le educatrici, loro ci hanno spiegato che questa favola la usano proprio per far conoscere e affrontare al bambino le paure , le normali paure con cui tutti conviviamo.
Ora ovviamente non sono in grado di spiegarti di più perchè non ne ho le competenze, ma sotto c'è tutto un discorso psico-pedagogico. Le maestre dicevano anche che era un bene che i bambini tirassero fuori le paure e parlassero del lupo, perchè le paure non vanno tenute dentro ma vanno affrontate.

Quindi ti direi di non preocccuparti troppo perchè è una fase normale, devi solo aiutarla ad affrontarla.Magari le psicologhe possono darti qualche suggerimento più concreto. :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Ari » 12 gen 2012, 14:31

beh, il cartone e il libro glieli fai vedere se è lui a chiedere di vederli.
perché dovresti abolirlo?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 14:34

Ari, pensavo potesse servire eliminare l'immagine del lupo, che è un po' forte e secondo me poco comprensibile per lui.
Ma dato anche quello che dice Lorena (grazie!), forse è inutile.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Lorena » 12 gen 2012, 14:43

Ari ha scritto:beh, il cartone e il libro glieli fai vedere se è lui a chiedere di vederli.
perché dovresti abolirlo?
Infatti ricordo anche che samantha era nello stesso tempo attratta e spaventata dalla favola dei 3 porcellini (beh come noi quando guardiamo un film horror...).
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Ari » 12 gen 2012, 15:40

Giulia80 ha scritto:Ari, pensavo potesse servire eliminare l'immagine del lupo, che è un po' forte e secondo me poco comprensibile per lui.
Ma dato anche quello che dice Lorena (grazie!), forse è inutile.
mah, io credo invece che per elaborare la paura abbia bisogno di affrontarla.
diverso sarebbe se tu gli imponessi la visione di una cosa che lo terrorizza.
per esempio mia figlia non vuole vedere "il re leone" perché sta proprio male quando muore mufasa.
piange disperata quando vede quella scena e mi ha chiesto di non vederlo più.
in questo caso assecondo il suo desiderio.
lo riguarderà quando e se ne avrà voglia lei.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da elenaus » 12 gen 2012, 15:47

ma a che età comincia questo processo di elaborazione delle paure?
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da pao pao » 12 gen 2012, 16:24

Giulia80, il senso di colpa non serve a niente e comunque ogni favola ha il suo cattivo (se no anche la trama faticherebbe a decollare). La cosa importante delle favole è che non insegnano che i cattivi non esistono, ma che i cattivi possono essere sconfitti grazie a doti quali l'intelligenza, l'astuzia, ecc..
Simbolica è la fiaba di Pollicino: un mingherlino che sconfigge un orco gigante e sanguinario...in quel mingherlino i bimbi spesso si immedesimano, non c'è un adulto che risolve la situazione, ma il più piccolino di tutti usando solo la sua testa!
Mi ricordo che quando aspettavo il nano comprai un libro con tutte le fiabe classiche e rimasi allibita dalla crudeltà dei personaggi (quella che mi pare tra le più assurde è Hansel e Gretel...la matrigna sarà pure una stronza, ma pure il padre che per ben 2 volte li molla nel bosco...), pensavo a come modificarle, ma poi ho capito che non sarebbe stata la cosa giusta (secondo il mio punto vista)
Questo per dire che il tuo Francesco sta affrontando un importante passaggio di elaborazione delle paure, noi possiamo aiutarli stando loro vicini e rassicurandoli, ma non mettendoli sotto una campana di vetro, cercando di preservarli da tutto.
Mettiamola così: meglio un po' di "sana" paura del lupo che una brutta reazione ai farmaci :risatina:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da pao pao » 12 gen 2012, 16:26

elenaus ha scritto:ma a che età comincia questo processo di elaborazione delle paure?
Io avevo letto che è intorno ai 2 anni, quando i bimbi iniziano a prendere coscienza del mondo che li circonda, a volte si manifesta anche con paure verso gli agenti atmosferici tipo il vento, ecc
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 16:27

ecco questa è la domanda: a 2 anni ha gli strumenti per elaborare un'immagine paurosa? cosa c'è nella sua testa? che cosa pensa che sia il lupo?
mi spiego: se leggessimo solo la favola, sarebbe lui a immaginarsi una cosa gestibile per sè stesso, ma trovandosi di fronte a un cartone, si trova un'immagine bella e fatta, che è gestibile per lui o no?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Ari » 12 gen 2012, 16:31

Giulia80 ha scritto:ma trovandosi di fronte a un cartone, si trova un'immagine bella e fatta, che è gestibile per lui o no?
evidentemente sì, è gestibile, altrimenti non ti chiederebbe ancora di vederlo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Giulia80 » 12 gen 2012, 17:18

Ok. Sono d'accordo su tutto quello che ho letto sulle favole e sul modo di porsi dei bambini.
Mi domandavo solo se 2 anni non sono troppo pochi, non se la favola in sè va bene o meno.

Ari, è vero che chiede di vederlo, avere paura è anche un po' eccitante. Però poi non dorme e piange. è questo che mi spinge a chiedermi se non sia un po' troppo considerata la sua età e la sua sensibilità.

Ma continuo a domandarmi se non sono io a vederlo piccolo piccolo quando non è così e se sono io che lo vedo sensibilissimo, quando invece è assolutamente nella norma...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da Ari » 12 gen 2012, 17:24

se te lo chiede è perché lo vuole.
se lo vuole è perché desidera affrontare la sua paura e sconfiggerla.

come ti ho scritto qualche intervento fa, mia figlia, che è ben più grande del tuo, non vuole vedere "il re leone".
è lei che non vuole vederlo perché non si sente in grado di gestirlo.

i bambini, anche se piccoli come il tuo, sanno bene che cosa vogliono e che cosa no.

i pianti notturni e il sonno disturbato sono una manifestazione della sua elaborazione, non un sintomo di incapacità a gestire la paura del lupo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: ho paura del lupo: incubi e favole

Messaggio da elenaus » 12 gen 2012, 17:26

a questo punto mi viene da chiedermi se non sia mia figlia quella "anormale" che non ha paura di sto lupo!! :risatina:
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”