GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 16 dic 2011, 16:57

Spes ha scritto:mi dispiace per i bimbi, ma mi consolate, quindi e' proprio cosi che fa... paolo non fa nulla di strano, vi ringrazio

tesla io non dico nulla, anche perche' smesso uno, ha iniziato l'altro da appena nato :impiccata: passera' :-)
sì sì quoto TES: i tremiti solo alcune volte, quando era maggiormente spaventata..... mi guardava e tremava .....

sono andata a vedere cos'è ECG con privazione: in pratica per vedere com'è l'attività cerebrale durante il sonno per poter fare l'esame bisogna che dormano, quindi lo dovresti tenere sveglio da almeno 12 ore prima dell'esame :che_dici parlane molto bene prima di sottoporlo ad esami stressanti.
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 16 dic 2011, 18:00

si ele, siccome avevo immaginato, voglio riparlarne con lei anche perche' appena arrivati a casa mi fa "cosa dobbiamo fare in ospedale?" lui ha delle brutte esperienze alle spalle e non vorrei stressarlo, vedro' di parlare con la ped prima di natalee sentiro' anche l'altro pediatra prima di prenotare. grazie
le vie respiratorie? sono il mio incuboooo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 20 dic 2011, 10:48

BUONGIORNO

non ho scritto molto.... in questi giorni abbiamo finalmente visto un pò di tranquillità: le crisi sono scomparse da giovedì scorso (notte in cui ha dormito per la prima volta nella cameretta nuova da "grande"...avevo una fifa perchè avevamo preso il letto in alto.... quelli che scorrono.... ovviamente scelto ed ordinato la settimana prima del manifestarsi del pavor :urka ...avevo una fifa che mi cadesse di sotto).
In generale lei mi sembra più tranquilla anche con la scuola, non mi nomina più in continuazione i tre monelli,la maestra che urla.... :incrocini speriamo abbia elaborato la cosa.

Finalmente riesco anch'io ad andare a letto senza "aspettarmi" qualcosa.... allo scadere dell'ora tendo l'orecchio...controllo eppoi spazio ad un bel sospiro di sollievo :sorrisoo

Ragazze vi auguro che anche i vostri ometti stiano superando il momento ( tra l'altro mi sembra di aver notato l'analogia di un ciclo di crisi di 15/20gg ad esempio col bimbo di TES)

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per tutte noi :bacio
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Tesla » 20 dic 2011, 11:42

benissimo... si c'è un'analogia sul perdurare delle manifestazioni notturne... mio figlio ne ebbe un primo ciclo lo scorso gennaio, un secondo ciclo ad aprile ed un terzo a fine anno scolastico a giugno. Poi ne abbiamo avuto per un'altra settimana a settembre... ora sono alcuni mesi che siamo tranquilli :incrocini per tutte noi! :cuore
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da stè » 20 dic 2011, 13:25

ELE mi fa molto piacere :sorrisoo
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 20 dic 2011, 14:41

stè ha scritto:ELE mi fa molto piacere :sorrisoo
grazie STE :bacio
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Woland » 28 dic 2011, 9:37

Ritorno: Francesco, che ha delle crisi spaventose (tanto che dal suo letto sopraelevato con scaletta e scivolo da un lato, in trance scende, attraversa casa, evita angoli e spigoli dei mobili, e arriva in sala dove di solito siamo noi, urla, trema e piange, ma non ci vede e dopo non ricorda nulla); ebbene, ho provato una soluzione con effetto placebo e devo dire che al momento :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini funziona.
MI sono ricordata di un acchiappasogni indiano che avevo comprato ben due anni fa in un negozietto etnico e che poi non avevo mai appeso; con il piccolo abbiamo letto la storia, poi appeso sopra il suo letto e, sarà appunto un effetto placebo che ha tranquilliazzato il piccolo, ma funziona!

Da quando c'è non ha più avuto crisi :sorrisoo

http://it.wikipedia.org/wiki/Acchiappasogni" onclick="window.open(this.href);return false;

Non lo so, a volte si può provare.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 1 gen 2012, 15:29

care vi auguro un anno speciale :cuore
anche qui da poco prima di natale e' passato il periodaccio, forse e' davvero ciclico
anche qui e' successa una cosa effetto placebo :risatina: quando vanno a nanna gli accosto un po' la porta, paolo mi ha sentito parlare di queste crisi di pianto e mi ha detto che lui piange perche' non trova l'uscita per andare a fare pipi :urka allora io gli ho detto a povero, davvero? facciamo cosi quando paso a arti il bacino vi spalanco la porta, va bene? da li non e' + successo :domanda spesso la mattina gli rimetto la porta socchiusa per non svegliarli ma cmq lui e' tranquillo, speriamo bene :incrocini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 9 nov 2012, 8:28

ragazze come va?
qui le crisi ci sono, a periodi come prima, meno intense anche perchè abbiamo capito come gestirle, vado io lo accompagno al bagno, pipi, se è proprio agitato un pò d'acqua da bere e poi a letto in genere passa
io non so cosa sia ma sono certa sia legato alla sua emotività, se abbiamo una giornata serena tranquilla anche la notte va bene, se c'è qcs che non va nella gg che sia a casa o a scuola, se lo sgrido molto le crisi si fanno sentire e come
in primavera un pediatra mi aveva detto potesse dipendere dagli ossiuri quindi anche se non ne abbiamo mai visti, test neg, nulla nelle feci abbiamo fatto il ciclo completo di vermox
la ns pediatra invece dice che sono episodi di pavor ma di indagare con eeg
avevamo deciso di attendere e basta ma poi quest'estate una sera è uscito di casa e ha suonato il campanello, x fortuna! il tempo di alzarmi era già a letto tranquillo, ma noi ci siamo spaventati a morte!!! ora chiudiamo a chiave ovviamente, ma a parte questo episodio non è + capitato nulla di simile.
quando l'ho raccontato alla pediatra è tornata all'attacco con questo eeg soprattutto per i tremori alle mani che ha quando le crisi sono + brutte, lei mi ha detto che è per scrupolo ma era il caso di accertare che non ci fossero segni di epilessia, cosi ci siamo decisi e ieri abbiamo fatto questo elettroencefalogramma con privazione del sonno
si è comportato da super ometto è entrato dentro fatto tutto e ora aspettiamo l'esito, secondo la dssa è pavor e non dobbiamo preoccuparci
lui vuole sapere a tutti i costi perchè l'ha fatto, gli ho detto x il mal di testa ma non se l'è bevuta... emotivo com'è sarà il caso di dirgli la verità? io non vorrei ma noi parliamo di tutto e lui non si accontenta di una risposta spicciola, so che tornerà a chiedermelo.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Gappea » 9 nov 2012, 9:53

Anche io ho la grande che ha sofferto a lungo di pavor. La pediatra mi ha detto che sono fenomeni frequenti e "innocui"...forse per loro...a me hanno fatto perdere anni di vita.... :x: perché urlava dei "NOOOOOOOO" all'improvviso nel cuore della notte e poi cominciava a piangere disperatamente. A volte si alzava in ginocchio nel lettino, a volte cercava di afferrare la sbarra per uscire, am era come se non la riuscisse a prendere...sembrava uno zombie, un po' rallentata nei movimenti...una sensazione sgradevolissima davvero! Io le prime volte, come tutte quelle che si trovano per la prima volta a che fare con questa cosa, la prendevo in braccio per consolarla - o almeno tentavo, dato che ricevevo un sacco di calci e pugni. Qualche volta, quando le ho chiesto se voleva bere, pensando che potesse calmarla, mi ha risposto di sì e poi, ritornata in camera, la ritrovavo distesa nel lettino a dormire. Altre volte cercava di prendere il bicchiere, ma non aveva padronanza dei movimenti e cadeva...non so come spiegare....insomma una cosa stranissima. Lei ha avuto questi episodi quotidianamente per mesi. C'è stato un periodo che ne aveva 3 a notte ed era un orologio. E' un'angoscia tremenda. E tutto è iniziato dopo la nascita della sorellina e la pediatra mi ha confermato che spesso lo stress è la causa scatenante. E la famigliarità. Io da piccola ero sonnambula. Ma non piangevo...vagavo solo per la casa alla ricerca del bagno...e mia madre ci metteva un sacco di tempo per riportarmi a letto perchè io non interagivo e lei non poteva svegliarmi...e la mattina non ricordavo nulla. però pare che anche il sonnambulismo sia "parente" del pavor. QUando è pasasto il periodo in cui il pavor era quotidiano (circa un annetto), si è manifestato dopo serate in cui veniva sgridata e quindi confermo che andare a nanna in maniera non serena lo provocava. Ora da quest'estate (credo che le vacanze abbiano aiutato) non ha più avuto episodi così. In compenso da quando ha ricominciato l'asilo ogni tanto ha gli incubi...che non sono una passeggiata di salute, ma almeno piange in modo più sommesso e sono meno frequenti....anche io non ho trovato nulla di meglio da fare, che starle accanto senza toccarla e sussurrarle dolci parole, in modo da non svegliarla, ma cercando di farle percepire serenità intorno. Lei non ricorda nulla, la mattina è come se nulla fosse accaduto. Anzi, in un certo senso, quando aveva i pavor si svegliava più di buonumore...ma forse è solo una coincidenza.....
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Gappea » 9 nov 2012, 10:32

Spes, anche io ho la questione degli ossiuri in sospeso...secondo me Bea ha un sacco di sintomi: prurito nella zona nanle e vaginale, feci dure, dolori al pancino...la pediatra mi ha fatto fare il test, am è risultato negativo...ma io non sono convinta...... :pensieroso e, da quando ho letto di questa concomitanza di ossiuri e sonno agitato lo sono ancora meno.....ma tu mi dici che dopo il ciclo non è cambiato nulla.....che bravo il tuo ometto a fare l'esame! :emozionee secondo me in qualche modo dovresti dirgli al verità. Magari solo che è sonnambulo, senza dirgli che suda freddo o altro.. a me che lo ero lo dissero e ci ridevamo sopra, ma non ricordo che età avessi...sicuramente alle elementari...e sai quando è stata l'ultima volta? Forse l'ho già scritto altrove....Cmq, avevo 14 anni, ero in vacanza in Sardegna e mi sono svegliata nel bagno di una puizzaria del villaggio................in pratica ero uscita dall'appartamento, avevo attraversato il villaggio e non so come mi sono infilata nel bagno............immagino anche di aver dovuto chiedere dove fosse, perché non ero mai stata lì dentro prima di allora. Ricordo solo che ero in pigiama chiusa dentro la toilette e avevo una vegogna matta di uscire...........non so se è stata trovarsi in quella situazione, oppure no, fatto sta che da allora non ho più avuto episodi. Ma la chiave della porta toglietela e mettetela in un posto che lui non sa!!!!!!!!!
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 9 nov 2012, 11:47

gappea da quell'episodio chiudiamo sempre a chiave, in genere bastava tiare giù la maniglia x uscire, non chiudevamo :fischia
non è + successo, ora non suda neanche, si fa il piantino, va a fare pipi, si ributta a letto
sulla familiarità lo penso anche io, mio marito faceva cose simili, ha anche fatto pipi nell'armadio :risatina: da grande non ha + avuto nessun eipisodio del genere, boh
x gli ossiuri abbiamo fatto tutti il ciclo ognuno con il suo farmaco ma non è cambiato molto
la ped mi consiglio di mettere le feci in un vasetto di vetro con coperchio e tenerle 24 ore, se ci sono vengono fuori (scusate la descrizione un pò schifettosa), ho fatto questo test varie volte ma nulla
l'altro ped che ci prescrisse la cura mi disse di osservare l'ano durante le crisi x vedere se c'era qualche presenza in movimento che lo disturbava :x: , ma niente...
potresti fare queste verifiche se hai dubbi, i miei ped dicono che lo scotch test non è attendibile
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Gappea » 9 nov 2012, 22:49

Ecco, appunto.....anche io ho sentito che lo scotch test va a fortuna.....ma nessuno mi ha mai suggerito quello che ti ha detto la tua ped...sembra filare però...per quanto mi faccia proprio schifo anche solo l'idea.....ma ormai ho questo chiodo e devo sapere....non posso nemmeno pensare di lasciare Bea coi vermi...ma la mia ped. non dà cure senza test positivo :buuu

Spes
, io ho girato la chiave....! Ma ero decisamente più grande.....
Il mio episodio più esilarante a detta di mia madre è strato quando volevo fare pipì nella pattumiera. Ne avevamo una a pedale. Io l'aprivo come fosse un water, ma, quando tentavo di sedermi, si richiudeva il coperchio :che_dici Non so quanto sia andata avanti la scena, ma mia madre poi è riuscita non so come ad accompagnarmi in bagno...dopo che aveva finito di scompisciarsi dalle risate naturlamente! :che_dici
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 10 nov 2012, 21:42

gappea che scene!!!
grazie x il consiglio della chiave, non ha + fatto ulla di simile, ma giustamente potrebbe anche girarla, io lo sento appena si alza ma se son cotta potrei non accorgermene
x gli ossiuri sempre il ped mi ha detto anche di osservare la zona perianale, di guardare se è arrossata
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Gappea » 13 nov 2012, 0:13

Prelevato campione e messo sotto vetro, ma niente....nonso se essere sollevaya o delusa. la zona perianale e perivulvare di Bea è spessissimo arrossata. Però lei è molto stitica e quindi i sintomi possono confondersi....Ora provo a darle un po' di lattulosio per aiutarla, perché in questi giorni ha fatto proprio fatica, porella! E vediamo se le passa il mal di pancia...Detto ciò, chiudo, perché mi sa che stiamo andando un po' OT rispetto al pavor! :risatina:
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”