GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Woland » 4 dic 2011, 23:26

Francesco, quando ha questi episodi di parasonnia, scende dal letto rialzato tramite lo scivolo, lo fa normalmente, evita tutti gli ostacoli, imbocca le porte, lo fa come fosse sveglio, ma non lo è, corre come un pazzo, parla, a volte piange, si agita ed è sempre sudatissimo. E non ci vede, anche se ha gli occhi aperti.
Gli durano sempre a cicli di 10-15 notti, la prima volta non aveva ancora tre anni ed aveva iniziato la materna (ma al nido non era successo), poi l'anno scorso quando la sorellina era ricoverata all'ospedale; adesso, dopo la recente morte del nonno, sono tre notti che gli ricapita, io sto alzata aspettando (ma spero di no). Adesso più che altro abbiamo paura che si faccia male, che imbocchi la finestra o la porta mentre dormiamo e non ce ne accorgiamo, avevamo già dei fermi alle finestre (settimo piano) e poi mettiamo l'antifurto la notte, se prova ad aprire la porta, scatta.
All'inizio eravamo terrorizzati perché non sapevamo che cosa fosse, temevamo una qualche malattia neurologia: la pediatra di base ci ha sbrigativamente detto che è solo dovuto all'ansia, e ci ha prescritto uno sciroppo da dargli la sera. Era uno sciroppo per la tosse. Ma a quanto pare viene usato per l'effetto collaterale sedativo. :martello Il pediatra bravo, quello con esperienza pluridecennale che da cui andiamo a consulto, ci ha da un lato rassicurato spiegandoci tutto, dall'altro ha vietato l'uso di sciroppi del genere (che al piccolo non avevamo dato né avevamo comunque intenzione di dare); ha però aggiunto che potrebbero manifestarsi fino alla pubertà! :impiccata:
In linea di massima a quanto pare deve solo metabolizzare delle frustrazioni da stress, bisogna gratificarlo per dargli sicurezza e coccole con il più possibile contatto corporeo prima della nanna. Anche stasera me lo sono abbracciato tutto mentre gli leggevo un librino, sembrava sereno, al momento dorme tranquillo. :incrocini
Ah, e non bisognerebbe tenere la temperatura della stanza troppo alta.

Speriamo per tutti i nostri bimbi che la cosa passi in fretta!

Buona notte
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 5 dic 2011, 10:24

BUONGIORNO

WOLAND spero tu sia potuta andare a letto senza crisi :incrocini

PIPI, sì sì la mia è una bimba..Giorgia....è Spes che ha il maschietto! :hi hi hi hi

noi continuiamo imperterriti: tutte le sere....
sabato involontariamente abbiamo sperimentato "il disturbo del sonno preventivo".... ovvero: è venuta nel lettone con noi e ci siamo addormentati tutti insieme dopo aver letto una favola..... dopo un'oretta che dormiva l'ho portata nel suo letto.... non s'è svegliata, s'è rotolata sull'altro lato...... poi dopo un'ora e mezza ha avuto una mini crisi, ma roba di pochi secondi e senza pianti, non era fredda e non tremava, in somma.... andata bene.
ieri sera proviamo a ripetere: siamo andate io e lei nel lettone a leggere (ora vuole leggere lei, sta diventando proprio brava anche con lo stampatello minuscolo :emozionee ) si è addormentata... dopo un'oretta il papà l'ha portata nel lettino: crisona immediata!!!!!!!!!!!!!! non si è svegliata, ma ha avuto invece un bel PAVOR con tremiti, pianti e tutto il resto..... poi come niente fosse fa un bello sbadiglione evvia liscia e filata fino a stamattina.

Io ho un pò paura per il mio atteggiamento: in molti istanti mi sembra di comportarmi con eccessiva accondiscendenza, quasi a "viziare" per via di questi episodi..... ma lei è una furbetta e ne approfitta alla grande. Altri come stamattina in cui il rimprovero ci sta tutto, ho paura di essere dura, troppo..... penso che a volte sono stata magari troppo intransigente, rigida....il suo carattere è permaloso e introverso, e forse i mie atteggiamenti , non so.... insomma scattano le pippe mentali :che_dici
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Tesla » 5 dic 2011, 11:59

Ele però entrambi i nostri bambini hanno avuto episodi in un'età più grandina.
Anch'io mi sono fatta mille volte i tuoi stessi pensieri, sono troppo rigida, lo rimprovero troppo, pretendo troppo ecc.
Però io mi sono sempre comportata così da quando è nato, e prima non ha mai dato problemi del genere, l'unica novità parecchio importante lo scorso anno fu la scuola... finisce la scuola passa tutto, ricomincia la scuola ricominciano gli episodi.
Ultimamente devo dire che lo vedo più maturo e responsabile, rispetto a solo un paio di mesi fa e guarda caso gli episodi non si presentano. Un fattore scatentante c'è, ma non credo che siano i rimproveri leciti di un genitore, per noi è al di fuori della famiglia, nei rapporti con l'esterno che si riscontra il valico emozionale che non riesce a gestire.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 5 dic 2011, 16:00

Tesla ha scritto:Ele però entrambi i nostri bambini hanno avuto episodi in un'età più grandina.
Anch'io mi sono fatta mille volte i tuoi stessi pensieri, sono troppo rigida, lo rimprovero troppo, pretendo troppo ecc.
Però io mi sono sempre comportata così da quando è nato, e prima non ha mai dato problemi del genere, l'unica novità parecchio importante lo scorso anno fu la scuola... finisce la scuola passa tutto, ricomincia la scuola ricominciano gli episodi.
Ultimamente devo dire che lo vedo più maturo e responsabile, rispetto a solo un paio di mesi fa e guarda caso gli episodi non si presentano. Un fattore scatentante c'è, ma non credo che siano i rimproveri leciti di un genitore, per noi è al di fuori della famiglia, nei rapporti con l'esterno che si riscontra il valico emozionale che non riesce a gestire.
hai ragione a dire che siamo state così da sempre.... oh son sei anni che son la su mamma! e il mio carattere è sempre stato così...... io mi dico che forse in questo momento di grandi cambiamenti anche "sociali" per lei avere una conferma in più da parte mia della sua "adeguatezza" è importante, e certe scridate invece, forse, le dicono il contrario.
Boh.
Prima è venuta a casa a pranzo e le ho detto che con calma dopo mangiato avrei voluto parlare un attimino con lei da grande, perchè la mamma pensava di aver sbagliato questa mattina e voleva spiegarsi.
Ci siamo sedute in cameretta e abbiamo parlato...... chissà...... io mi devo impegnare ad essere ferma nei miei paletti educativi ma magari lavorando sui miei "modi".

Che difficile essere genitori "pensanti" :buuu
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 12 dic 2011, 9:13

ragazze ieri sera e' stato terribile :buuu :buuu sto ancora male...
si e' palesato tutto come sempre, lui mi chiama piangendo dipserato io arrivo lo accompagno al bagno gli faccio fare pipi e lui parla bofonchia qcs, gli parlo dolcemente, ad un crto punto mi guada in fccia e inizia a strillare, tremare, com se avesse visto il peggiore dei mostri
arriva suo papa' gli chiede se vuole un abbraccio si stringono forte e si calma un po' pero' appena mi vvicino ricomincia a tremare :buuu alla fine me ne sono andata dalla stanza cono tornata con un pochino d'acqua gliel'ho offerta lui l'ha presa, sbadiglio e si e' svegliato e mi si e' abbracciato :buuu non ricordava nulla come sempre
blaterava qcs mama sempre a pulire, mamma mi dispiace tanto e io sono distrutta e come ele mi faccio infinite paranoie sulla mia rigidita' su alcune cose.
poi mi ero ammorbidita un po' con l nascita dle fratellino (che lui adora e li non ci sono pbl) pero' visto che approfittava molto anche il papa ha ripreso a riprenderlo un po'. cioe' ieri sera ero io il suo incubo :buuu :buuu
sara' che quando e' successo ha sempre voluto me mi si abbracciavae piangeva non ero preparata
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 12 dic 2011, 9:50

SPES tesoro :bacetto immagino come ti senti.....oddio, coraggio so che serve poco ricordartelo, ma non caricare di senso l'accaduto: io son convinta che in quelle condizioni non si è messo ad urlare perchè ha visto te...chissà cosa stava sognando.

Bhè noi siamo a 15 gg consecutivi: ogni notte, qualche volta più agitata, qualche volta un filino meno... ma puntuale come un orologio. Ma ieri sera è stata speciale anche per noi: E' ANCHE SONNAMBULA!!!!!!!!!
l'ho trovata dieto la porta della cameretta con la faccia al muro (avevo sentito piagnucolare eppoi un botto :urka ) ...l'ho riaccompagnata a letto cercando di non toccarla tanto..... ha pianto meno del solito.... eppoi i due santi sbadiglioni finali.

Lei ha dormito poi tutta la notte tranquilla, io mi sono svegliata ed alzata almeno quattro volte per ogni rumore che sentivo (me la aspettavo vagante per casa)

La mia disperazione è che tra due giorni ci montano la cameretta nuova e il letto è in alto con i tre gradoni per salirci!!!! :buuu e mi diventa sonnambula proprio ora :buuu
:che_dici mi sa che passerò le prime due ore di nanna in cameretta a vegliarla per evitare che mi si ribalti di sotto...................... :buuu

Spes.... pensavo...... tu dici che lo abbracciate sempre tanto... immagino che in bagno accendiate la luce..... avete provato invece a non farlo? io ho letto dappertutto che è meglio non toccarli e me lo ha consigliato anche il pediatra: in effetti con la Gio ho visto che se non la tocco si calma più in fretta... prova cara, e soprattutto cerca di stare serena... ha bisogno più che mai di te ora, ma senza sensi di colpa. :bacio
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 12 dic 2011, 10:00

ele ti assicuro che mi guardava e tremava :buuu povero.. e' vero che ce l'ho con suo papa' quindi da sab sera ero molto nervosa, tesa e silenziosa e non e' proprio mio solito!! noi parliamo parliamo balliamo mi faccio aiutare, per questo mi sento anche piu in colpa! in effetti ieri mi ha anche chiesto se ero arrabbiata con lui...
anche io ho letto di non toccarli ma e' lui che vuole contatto, tipo mi si aggrappa alle gambe, se mi abbasso a rivestirlo mi abbraccia, e' come se volesse essere certo che ci siamo...
la luce non gliela accendiamo ne in camera ne in bagno, di solito solo in corridoio o di qua in sala, per vederci insomma e di solito non si sveglia, ieri sera si e' svegliato forse perche' con il trambusto si e' svegliato il fratellino che urlava da pazzi
a volte mi abbraccia in bagno e poi parte dritto verso il suo letto, a volte dritto verso il lettone tipo ieri, poi ha dormito tranquillo anzi no stamani si e' lamentato dei troppi abbracci dle papa :risatina:
sonnambulo? a dire il vero anche io l'ho trovato a volte perso nella sua camera,una volta vicino al termosifone e una dietro la porta e lui ha brontolato che al buio non trovava la porta per andare al bagno.
mamma mia quant'e' dura questa vita da genitori, oggi sono davvero sfatta!
tante :coccola :coccola ele, qui non e' mai successo cosi tanto a lungo, un paio di episodi a settimana
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 13 dic 2011, 9:44

Buongiorno :sorrisoo
ieri sera ci è stato regalato un quasi sospiro di sollievo.............. era molto stanca perchè era andata a ginnastica ed ad una cenetta da una compagna di scuola (vicina di casa): 5 monelle per un compleanno, si son divertite un mondo ...alle 10 dormiva.
Questa volta ha anticipato molto, manco un'ora...ma si è limitata a mettersi seduta, bonfocchiare forse il nome dell'amichetta, rigirarsi due volte.... sbadiglio evvia...........
poco più di un minuto forse e non ha pianto, tremato...niente..... chissà :incrocini

Ieri ho chiesto in MP ad una delle dottoresse, MariaSpinelli se le andava di parlare qui di una cosa di cui io mi sto scervellando e penso anche Spes e le altre mamme: in seguito a questi episodi mi accorgo che tendo ad essere più permissiva nei confronti della Giorgia, di cercare di essere forse anche troppo accomodante e a volte il risultato è stato che la mia piccola berta se n'è approfittata :che_dici faccio ancor più danni così?
Aspetto davvero che ci rispondano :sorrisoo
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 13 dic 2011, 10:07

ele sono contenta per ieri sera, ance qui tutto liscio
pero' alle 20.30 era a letto lui la sera e' sfinito libro con me coccola dal papa' tutto sereno, tosse a parte, si e' addormentato ma... all'1 era nel ns lettone!!
hai fatto proprio bene a chiedere, aspetto consigli anche io, stanotte dopo la pipi gli ho detto di tornare al suo letto, ha iniziato a piagnucolare e io... ho ceduto subito. e anche ieri pomeriggio in casa ne ha fatte parecchie che ho lasciato correre. e mi chiedo come te se non sia controproducente.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da MariaSpinelli » 13 dic 2011, 16:26

ele68 ho letto il tuo messaggio e leggo con costanza i vostri post. Mi dispiace molto per il periodo difficile che tutte voi state affrontando, vedere la paura negli occhi del proprio bambino e non potere fare niente deve essere davvero difficile.
Credo che sia differente essere una mamma esigente da una mamma rigida. Il primo, come sottolineavate anche voi, implica il fare al bambino eccessive richieste soprattutto a livello di prestazioni su diversi livelli. Questo è un tipo di atteggiamento che può essere controproducente soprattutto in periodi di forte impegno come i fatidici sei anni e l'ingresso alla scuola elementare. I bambini fanno di tutto per essere come noi li vogliamo e per soddisfare le nostre aspettative ed il rischio è che sentano di poter essere amati solo se sono al livello in cui noi li vogliamo. Per questo è importante gratificarli in quello che fanno, evitare paragoni e tollerare i momenti di sali e scendi che sono tipici di quest'età.
Essere una mamma rigida invece ha un altro significato. Come ci siamo dette altre volte le regole sono fondamentali per i bambini. Loro hanno bisogno che noi adulti gli insegniamo cosa si deve e cosa non si deve fare. Le regole sono binari che loro possono seguire e permettono loro di non sentirsi spersi, ma contenuti e sicuri. E' davvero importante quindi non essere troppo accondiscendenti, ma mostrarsi solide soprattutto in periodi di forte responsabilizzazione come questo della scuola. Ovviamente con la calma e l'affetto che sentite di metterci, ma se è no è no.
Anche farlo dormire nel suo letto, magari riaccompagnandolo e facendolo con tranquillità riaddormentare è importante. Questo anche perchè è importante che si senta al sicuro nel suo letto e nella sua cameretta e non solo nel letto dei genitori.

Non mi intendo di Pavor nocturnus, ma ho avuto a che fare con bambini che hanno avuto questi episodi per periodi della loro vita. Condivido le opinioni che i pediatri vi hanno dato (non quella dello sciroppo sedativo!). Credo anche che sia importante che il bambino abbia durante il giorno momenti in cui rielaborare le esperienze che vive prima di doverlo fare nel sogno. Per questo mi permetto di consigliarvi di far giocare tanto i vostri bambini, farli giocare liberamente come loro hanno voglia di fare anche da soli con bambole e pupazzi e macchinine. Il gioco serve molto per questo scopo. Ma il gioco deve avere un inizio e una fine quindi deve concludersi per tempo prima di andare a dormire e iniziare il rituale della buona notte. Non interrompeteli bruscamente se no si portano dietro le storie che stavano raccontando. Sconsiglio anche di far leggere loro la sera, lasciate che si lascino andare leggendo voi, storie tranquille magari spesso le stesse, che loro conoscono e che li tranquillizzano.
Concludo col fatto che tutti i bambini sono diversi e sono più portati a manifestare i loro disagi in modi differenti. Non è colpa vostra nè di nessuno e mi sembra che stiate facendo già il massimo per stare vicino ai vostri bambini. Prendetevi anche voi del tempo per riposarvi e riprendere energie, immagino che passare le notti con questa ansia sia estremamente difficile, avete bisogno anche voi di prendervi cura di voi stesse per poi poter essere più tranquille quando state con lui.
Continuate ad aggiornarci!

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 14 dic 2011, 10:18

:sorrisoo Grazie MARIA di aver accolto la mia richiesta.

bhe per primissima cosa oggi mi sento di pagare da bere al mondo: IERI SERA NIENTE PAVOR! :-D e dopo quasi 20 giorni filati mi sembra un sogno! :yeee

questa mattina sono un pochino incasinata, ma appena posso torno :bacio
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Tesla » 15 dic 2011, 11:31

lo dico piano piano... ieri notte com'è andata?

Purtroppo sembra che quando arrivi abbia sempre bisogno di qualche settimana per andar via. Speriamo che finisca presto :incrocini
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 15 dic 2011, 22:20

ele spero continui cosi!! :incrocini
io sono un po' preoccupata, ieri siamo stati dalla ped per entrambi visto che stanno male, cosi le ho detto cosa ci capita, le ho anche detto che finora non mi era venuto in mente di parlargliene visto che erano casi sporadici e non molto intensi, invece ora si sono aggiunti tremori, ecc. lei prima mi ha rassicurata parlandomi del pavor poi pero' mi ha detto che farebbe fare un esame per escludere eventuali minime tracce di epilessia :urka e' da ieri che sto un po' cosi... dovrei prenotaree farmi spiegare come si fa
mi sono imposta di non cercare nulla su internet, ci riusciro'?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Tesla » 16 dic 2011, 13:29

Spes... non cercare su internet... io ai tempi lo feci e c'era da chiudersi in camera e piangere per un mese.

Se la tua pediatra vuole stare più tranquilla io sono dell'opinione che un controllo in più male non fa. Però non andare con l'ansia che ci sia qualcosa di grave, prendila come una conferma che si tratta solo di un momento passeggero :sorrisoo :incrocini

Credo che si tratti di un elettroencefalogramma... ai tempi mi informai anch'io, solo che mio figlio palesava apertamente il disturbo in seguito a fatti che accadevano durante la giornata. Però quando dici tremori che intendi?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 16 dic 2011, 15:33

BUONGIORNO scusate la latitanza :sorrisoo

SPES anche la Gio negli episodi più marcati aveva dei tremori moltooo accentuati: lì in ginocchio sul letto sudata e ghiacciata con le manine che tremavano come una foglia.....intendi questo?
Il mio ped non ha minimamente accennato ad una possibilità del genere.... come Tes ti dico che un esame per escludere non guasta, anche se forse prima di fargli fare anche solo un elettroencefalogramma così tanto per, magari sento un'altra campana..... non perchè sia un esame invasivo, per carità, ma perchè è un esame che li "agita" parecchio e spesso l'esito è del tutto inutile perchè falsato dalla reazione del bimbo.... tuo figlio è più piccolo della mia Gio vero? insomma..... se già è "solo" pavor e quindi è il suo modo di elaborare un momento di ansia..... un bel lettino con ventosette in testa sicuramente non aiutano a rasserenare. Anche perchè parlare di epilessia così......

Vi aggiorno su di noi: martedì non avevamo avuto crisi.... mercoledì una cosa che sembrava più un brutto sogno... dormiva da un'ora, si è seduta sul letto e m'ha chiamata.... è bastato che le dicessi che ero lì e s'è rimessa a dormire all'istante. Ieri sera di nuovo niente crisi e se ci aggiungo che ieri ha avuto la sorpresa, tornata da scuola, della cameretta nuova, col letto da grande a soppalco, era tutta eccitata per la cosa...... avevo un pò paura dato che passava dal lettino ikea basso basso a quello lassù in alto.... niente crisi, ha dormito tranquilla.

:incrocini per i nostri cucioli :bacio
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 16 dic 2011, 15:34

tesla ancora non guardo e non guardero' visa la tua esperienza!! pero' prima di prenotare richiamo la pediatra e mi faccio dire di +, in genere lei e' disponibile al dialogo
si e' un elettronecefalogramma con privazione del sonno, la ped mi ha detto di prenere appto in neurologia (mi sembra) e che loro mi spiegheranno tutto, quando devo svegliarlo ecc
per tremori intendo che quando la crisi e' + brutta lui trema, l'altra volta che non mi voleva per es appena mi avvicinavo si irrigidiva e tremava tutto, le mani in particolare, ora descriverlo e' difficile ma e' brutto brutto anche perche' prima non lo faceva
ieri sera crisetta leggerissima :incrocini piantino strilli come sempre mmammmmaaa ha farfugliato qcs si e' rimesso giu gli ho dato il suo topino e si e' riaddormentato
ot
tesla ti ricordi quante opinioni ci siamo scambiate su brocnhiti, polmoniti & co, certo che i ns figli son fortunelli eh :che_dici
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 16 dic 2011, 15:39

SPES da come lo descrivi la Gio è uguale uguale.............
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Tesla » 16 dic 2011, 16:05

Anche ad Andrea succedeva... il corpo rigido e le manine ghiacciate che tremavano, ma mi sembrava proprio un attacco di paura dovuto al pavor, e non succedeva sempre ma solo nelle crisi più brutte, la maggior parte delle volte piangeva senza capire nulla di quello che gli stava intorno.

Spes... e che se dico che dal tunnel bronchiti, broncopolmoniti ed otiti ne siamo usciti da qualche tempo me la tiro vero? :sorrisoo

I capelli bianchi li fanno venire i figli non gli anni che passano :x:

Ele... sono tanto contenta :ok :bacio
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da Spes » 16 dic 2011, 16:16

mi dispiace per i bimbi, ma mi consolate, quindi e' proprio cosi che fa... paolo non fa nulla di strano, vi ringrazio

tesla io non dico nulla, anche perche' smesso uno, ha iniziato l'altro da appena nato :impiccata: passera' :-)
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: E' PAVOR NOCTURNUS? come si affronta?

Messaggio da ele68 » 16 dic 2011, 16:53

uhhhhhhhhhhhhh non mi nominate le otiti per piacere :urka
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”