GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da laura s » 14 gen 2013, 16:08

Anche Annalisa è una piagnona D.O.C., piange per qualsiasi motivo, è arrivata a piangere perchè non sapeva perchè stava piangendo... :che_dici
Quello nel mio piccolo che ho notato, è che piange molto ma molto di più se è stanca, malaticcia (raffreddori, cose così) o se ha mangiato poco. Quindi ultimamente quando scatta la sirena a livelli record le offro da mangiare qualcosina e le chiedo di stare un pò a letto, e in genere migliora moltissimo (le prime volte ovviamente ha pianto quando l'ho messa a fare un riposino imprevisto, ma ora credo stia collegando che le fa bene e ci si mette di buon grado, ma guai a dirle che piange perchè è stanca: inizio pianto dirotto garantito!!).
Riguardo a confronti e gelosie, a me non succede, ma hai mai provato a dirle: "Eh sì, tuo fratello stavolta ha fatto meglio di te/oggi ho voglia di coccolarlo/ la casa della tua amica è più bella"?? Voglio dire, dove sta scritto che si debba stare lì con il bilancino?? Mia mamma ha sempre fatto molta attenzione a non fare "disparità di trattamento" e ti dico: è impossibile. Io su queste cose non raccolgo e faccio un pò come mi viene...

Paopao: nel mio caso non credo sia come dici tu, non sono mai stata una frignona e a dire il vero non è un comportamento che mi manda in acido (molto peggio la maleducazione o la violenza ) quindi non sono particolarmente repressiva su questo... mi sa che la mia bimba è frignona e basta...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da mademi » 15 gen 2013, 9:47

comunque le vostre bimbe sono piu' piccole....
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da cristiana » 15 gen 2013, 12:08

mademi ha scritto:comunque le vostre bimbe sono piu' piccole....
La mia va per i 7 anni e non è cambiata affatto su questo da quando ne aveva 3/4/5/6 :sorrisoo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da gloria » 15 gen 2013, 12:30

mademi ha scritto:scusa....ma sempre una sorta di tranquillante è :-) naturale o omeopatico che sia!
non è un tranquillante...
evidentemente conosci poco l'omeopatia... ma va bene così
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da paopao » 15 gen 2013, 16:22

Lauras infatti se leggi il discorso che faceva quella psicologa, se un bimbo piange sempre forse è perchè sfoga anche altri sentimenti in quel modo, camuffandoli per tristezza. Mentre sono altro (paura, rabbia..) Perche' ad esempio, faccio per dire, in una casa non è consentito urlare e sfogare la rabbia mentre invece al bambino non viene detto niente se è triste e piange.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da paopao » 15 gen 2013, 16:24

..la pulsatilla non è un tranquillante perchè ad esempio è perfetto per la sinusite :ahaha
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
sara75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da sara75 » 15 gen 2013, 17:20

Anche Vittorio fa così. In genere non è un pianto inconsolabile o straziante ma ha sempre "le lacrime pronte". E' una cosa che gli viene da dentro, è più forte di lui. Se si sente in torto, crede di aver subito un torto o nel momento in cui prende una sgridata, la sua prima reazione è il pianto. Non gli succede nei confronti dei suoi coetanei, di suo fratello o di altri suoi "pari", ma solo nei confronti degli adulti a cui tiene (con gli altri no).

Ed io purtroppo lo capisco, perchè ero esattamente come lui e lo sono stata per taaaanto tempo, credo fino intorno ai 21/22 anni, ovvero fino a quando non ho avuto la piena consapevolezza della mia forza e non solo delle mie debolezze. I miei genitori non hanno mai capito perchè piangessi, hanno sempre preso di punta questa mia reazione, spesso in modo molto poco ortodosso: non è servito a farmi passare il "problema", anzi forse l'ha peggiorato, però mi è servito per capire cosa NON devo fare con mio figlio!
Non devo urlargli dietro, punirlo, men che meno picchiarlo (sculacciata o buffetto che sia) per il pianto: si ottiene il risultato opposto.

Quando a lui prende la crisi, non lo sgrido per il pianto, continuo a parlargli/rimproverarlo come se lui non stesse piangendo, spronandolo a parlare. Nel giro di pochissimo incomincia a piangere di meno e solo a questo punto gli chiedo a cosa serve piangere per questa cosa, e se piangere lo abbia aiutato a risolvere la situazione. Nel 99% dei casi mi dice che non sa perchè stia piangendo ma è concorde sul fatto che non gli sia servito a nulla, e smette... Partendo da qui alle volte, quando vedo che sta per piangere, mentre parlo e sempre con lo stesso tono, gli chiedo se serve piangere... questo spesso già lo blocca e poi riesce a risolvere il nodo alla gola.
Credo sia una forma di insicurezza, di paura, com'era per me, e cerco di fargli capire che si posso risolvere i problemi insieme e cerco di dargli in qualche modo la sicurezza che gli manca, cercando insieme il modo che gli permetta di essere più sicuro.
♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 8 anni....e un rubinetto di lacrime sempre aperto!

Messaggio da laura s » 15 gen 2013, 22:21

paopao ha scritto:Lauras infatti se leggi il discorso che faceva quella psicologa, se un bimbo piange sempre forse è perchè sfoga anche altri sentimenti in quel modo, camuffandoli per tristezza. Mentre sono altro (paura, rabbia..) Perche' ad esempio, faccio per dire, in una casa non è consentito urlare e sfogare la rabbia mentre invece al bambino non viene detto niente se è triste e piange.
Boh certamente non può alzare le mani, questo è vietato, ma direi che i suoi sentimenti glieli lascio esprimere tutti... :perplesso Ci penserò su! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”