GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando non si può non punirlo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da ishetta » 29 dic 2012, 16:56

Secondo me invece può essere la classica goccia che fa traboccare il vao e magari da qui si può ricominciare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Antolina80 » 31 dic 2012, 10:52

Io per ora non ho questi problemi, per fortuna e non so proprio come mi comporterei con un bimbo inappetente, posso dirti come faccio io quando Silvia fa i capricci per mangiare: non mangia e basta. Niente alternative, questo c'è e questo mangi!! Se non vuoi vuol dire che non hai fame. E' capitato che andasse a letto senza cena. La mattina dopo si è fatta la colazione dei campioni! :ahah Io sono davvero rigida sul cibo e sullo stare a tavola. Niente tv e non ci si alza finchè non hai finito. Se ti alzi basta! Non mangi più, nemmeno il dolce. Ho iniziato da subito, con lo svezzamento. Non so se sia fortuna o questa linea di condotta, ma per ora non ci lamentiamo.
Però lo schiaffo io non glielo avrei dato, anche perchè non credo serva a un granchè. Io l'avrei fatto alzare, messo il pigiama e dritto a nanna.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da saraharley » 31 dic 2012, 10:54

Io sono davvero rigida sul cibo e sullo stare a tavola. Niente tv e non ci si alza finchè non hai finito. Se ti alzi basta! Non mangi più, nemmeno il dolce.

:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:

anch'io faccio così

Avatar utente
Rena81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 245
Iscritto il: 6 set 2009, 11:45

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Rena81 » 31 dic 2012, 16:59

Grazie a tutte per aver risposto, è bello confrontarsi e leggere altri pareri.
Una cosa sola ci tengo a dire. Antolina, io condivido pienamente quello che scrivi tu
Antolina80 ha scritto:Io per ora non ho questi problemi, per fortuna e non so proprio come mi comporterei con un bimbo inappetente, posso dirti come faccio io quando Silvia fa i capricci per mangiare: non mangia e basta. Niente alternative, questo c'è e questo mangi!! Se non vuoi vuol dire che non hai fame. E' capitato che andasse a letto senza cena. La mattina dopo si è fatta la colazione dei campioni! Io sono davvero rigida sul cibo e sullo stare a tavola. Niente tv e non ci si alza finchè non hai finito. Se ti alzi basta! Non mangi più, nemmeno il dolce. Ho iniziato da subito, con lo svezzamento. Non so se sia fortuna o questa linea di condotta, ma per ora non ci lamentiamo.
e così la pensavo anch'io. Unica differenza, proprio quello che dici all'inizio, la tua bimba mangia e il mio no. Mi spiego, vi ho scritto proprio per questo, perchè quello che ho sempre pensato, non riesco a metterlo in pratica ora, vedendo che il bimbo non solo non cresce, ma perde peso. Lo so, mi direte che tanto non morirà di fame, ma per una mamma non è facile vedere che il bimbo non mangia e non una volta, ma sempre e appunto perde peso. E allora quando vedi che non è questione di un capriccio o di un episodio isolato, ma è sempre così, pur di fargli mangiare qualcosa finisci per fargli quelle 4cose che mangia meglio (e così non lo abitui ad altri sapori) o magari proponi un'alternativa al piatto rifiutato, cosa che ho sempre detestato e ho sempre detto che non avrei fatto. Eppure a volte non lo nego l'ho fatto, cercando magari di far passare una mezz'oretta e poi proporre la seconda cosa col nome di merenda, al divano anzichè al tavolo, per evitare proprio il "non vuoi questo ti prendo un'altra cosa, basta che mangi".
Per il fratellino, ad esempio, se non mangiasse non mi preoccuperei affatto, se non mangi oggi mangerai domani...
Voi parlate di negare il dolce, o di evitare snack, fuoripasto ecc... queste cose da noi non esistono minimamente. Daniele fuoripasto non tocca altro che acqua, non beve neanche un succo di frutta, uno yogurt, una caramella, niente di niente. Camperebbe d'aria, fosse per lui. O al massimo di un pezzetto di pane e olio.
Accetto i vostri consigli e vi ringrazio, però ecco ci tenevo a dire che non è che io faccia "ah, non mangi questo, non fa niente caro, ti do subito il barattolo della nutella per premio..."
Il pediatra dice che a gennaio ci farà fare delle analisi, per riscontrare eventuali carenze o intolleranze.
Vedremo... buon anno a tutte voi! :sorrisoo
Daniele...09/02/2010...3,700kg x 54cm...

Francesco...26/01/2012...3,385kg x 53cm...

Lorenzo...03/05/2013...3,850kg x 54cm...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 17:25

Rena81, io credo che sia un po ' un gatto che si morde la coda. Ha sempre fatto così sin dallo sezzamento?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Rena81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 245
Iscritto il: 6 set 2009, 11:45

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Rena81 » 31 dic 2012, 18:15

No no, all'inizio mangiava. Poi dopo l'anno è stato male e ha iniziato a rifiutare pian piano tutte le cose che prima mangiava bene. E gradualmente siamo arrivati a questo punto. E' sempre stato magrolino, ma ora giustamente i dott. dicono che ok va bene che non ingrassi, ma almeno non dovrebbe perder peso... Ora più o meno da quando va all'asilo è peggiorato ulteriormente, perchè se consideri che gran parte delle volte a scuola digiuna, io mi aspetterei miracoli la sera, tipo che mangiasse primo e secondo. Invece mangia sempre come un pulcino, anche se sta col latte del mattino... Ora sto dando vitamine varie, vedremo un po' come va...
Si lo so, è un gatto che si morde la coda, è questo il mio problema. Essere entrati in questo circolo vizioso. Perchè quando vedi tuo figlio digiunare e dimagrire, inizi a far di tutto per fargli mangiare qualcosa, anche andando contro quello in cui hai sempre creduto. Almeno io non sono stata capace di reagire diversamente...
Daniele...09/02/2010...3,700kg x 54cm...

Francesco...26/01/2012...3,385kg x 53cm...

Lorenzo...03/05/2013...3,850kg x 54cm...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 18:30

Rena81, speiriamo in queste analisi :incrocini

Il pediatra vi ha consigliato una consulenza con uno psicologo?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da bene » 31 dic 2012, 21:12

anche io da piccola mangiavo poco, ma probabilmente di più rispetto al tuo bimbo...ricordo i miei erano sempre preoccupati, e mi davano integratori, vitamine, e stimolatori della fame. in particolare mi davano uno sciroppo che si chiamava haliborange, e anche la pappa reale. non ricordo se funzionavano o no, ma almeno i miei erano tranquilli...
poi poco prima della pubertà ho iniziato a mangiare quantità normali, e ora mangio normalmente e anzi ho qualche chilo di troppo.
spero che il tuo problema si risolva!!!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Antolina80 » 1 gen 2013, 11:02

Rena81, Quello è il guaio, ci si preoccupa per la loro salute e quindi si chiude uno, anche due occhi pur di farli mangiare. Io ho visto la stessa cosa con mia sorella e mio cognato. Mia sorella era sempre malaticcia quindi mia mamma faceva i salti mortali per farle mangiare qualcosa, fa te che se in ristorante le davano il brodo non lo mangiava finchè mia mamma non le aveva levato tutte le foglioline di prezzemolo! :impiccata: Mio cognato era prematuro quindi mia suocera era sempre con l'ansia che stesse male, che non prendesse peso e ora a 27 anni suonati non mangia verdure di nessun genere.
prova a sentire il pediatra che ti dice. Io poi mi chiedo, ma ste vitamine servono davvero? :perplesso Non è che magari peggiorano le cose?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Ransie » 1 gen 2013, 11:03

pippicalzelunghe ha scritto: ah per lo schiaffo...il suo gesto è stato sicuramente brutto, e capisco la reazione d'istinto, ma non cadere nel suo gioco...ignorarlo è sicuramente la tattica migliore...lo sputare è stato un modo per sfidarti non credo che ne vada della sua educazione...non ce lo vedo a vent'anni a cena fuori con la fidanzata a sputare sulla pizza!!!

però se ad un gesto negativo si reagisce con indifferenza si rischia anche che il bambino si senta in diritto di rifarlo perché "tanto la mamma non mi dice nulla"
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da lalat » 1 gen 2013, 13:40

Io ho letto il famoso libro Il mio bambino non mi mangia e sul cibo continuo a pensarla allo stesso modo. Magari insisto perché assaggi una cosa nuova ma non insisto. Mio figlio Davide la pasta ad esempio la mangia solo in 2 modi: al pesto e scondita (scolata intendo). Poi mangia molta carne, prosciutto, il polpo, il salame, l'uovo, pezzi di grana, pochissima frutta e almeno 2 o 3 succhi alla pera al giorno e solo di una determinata marca. Non insisto mai perché ogni insistenza vuol dire regredire un po' ... quindi peggiorare e farsi del nervoso tutti.
Nel caso di tuo figlio, tornando all'argomento principale del post, la sberla non la trovo utile, anche se ammetto che può scappare, ma non è né utile, né educativa.
Fabio s'è preso una sberla a tavola perché siccome non gli abbiamo cambiato il piatto per il secondo (eravamo in pieno trasloco e gli ho detto di pulirsi il piatto col pane che avevo già molto da fare) ha detto a suo padre "se non me lo cambi te lo metto per cappello" e così ha fatto ... in questo caso la sberla è stata inevitabile e credo anche utile ... aveva 5 anni e mezzo comunque.
Sul cibo trovo molto, ma molto dannoso fare ricatti sia parte tua che da parte sua e costringere a mangiare. L'unica cosa che impongo sono i divieti per merendine, pasticci, caramelle, etc fuori pasto.
Fuori pasto non si mangia altro se non 1 piccola merenda che può anche essere 1 carota ... a pasto però c'è l'alternativa ... nel senso che se io mangio pasta al pomodoro e tonno, la pasta scondita non mi costa niente darla. Un pezzo di grana non mi costa fatica darlo se non vuole il secondo.
Le vitamine e gli integratori gli abolirei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Ransie » 1 gen 2013, 15:06

io invece onestamente un po' insisto (parlo di Viola che ultimamente schifa tutto e vivrebbe di yogurt bianco e pandoro). e sa che l'assaggio di 5 bocconi è obbligatorio.

insisto perchè lavoro alle elementari del mio paese e faccio anche la mensa.. e vedo quanto cibo va gettato via solo perchè molti bambini si fissano a non voler nemmeno assaggiare o perché o non gli piace il colore della pietanza o perchè magari l'amico del cuore non mangia e loro quindi devono fare lo stesso ( sì, credetemi, succede mooooooolto spesso) o vuoi anche perché a casa sono un po' troppo accontentati.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da lalat » 1 gen 2013, 15:29

Scusate ma non ha sputato come gesto di sfida, ha sputato perché in quel momento quel cibo gli faceva schifo e non ha potuto resistere. Ci sono bambini che vomitano proprio perché sono obbligati a mangiare. Non vuole nessuna attenzione, vuole solo essere lasciato in pace e da solo proverà a mangiare altro.
Ma bisogna lasciarlo in pace. Non è difficile eh! Fuori pasto niente, a pranzo e a cena gli si mette il piatto davanti, non ci si può alzare, se c'è un'alternativa semplice bene altrimenti si salta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da lalat » 1 gen 2013, 15:51

Oggi ha cucinato mio marito e ha fatto: della pasta all'uovo condita con burro e salvia, salmone ai ferri. Davide ha mangiato 2 o 3 forchettate di pasta e non ha nemmeno assaggiato il salmone. Poi ha mangiato 1 banana. Fino a cena non mangia altro. A cena preparo il polpettone coi finocchi e un po' di pasta che lui mangerà scondita. So che a cena mangerà tutto. A pranzo sapevo che non avrebbe mangiato quasi niente ma c'è anche da dire che stando fermo a casa in vacanza da scuola l'appetito è poco ... anch'io ho meno fame. Se faccio il conto di ciò che ha mangiato in tutto il giorno vedo che non è poco. Visto che non beve latte gli do ogni tanto dei pezzi di grana padano che lui apprezza e che sono anche più energetici del latte. Non è che lo vivo come un problema: per me lui è una persona in grado di decidere cosa vuole o non vuole mangiare ...
Ma poi voglio dire immaginatevi voi che non avete fame e vostro marito, che magari ha cucinato per voi, vi fa mangiare un boccone a forza di una cosa di cui non avete voglia ... se gli sputo in faccia il boccone non è mica sfida ... è solo un modo per dirgli "non mi rompere i co." senza andare a scomodare tante teorie psicologiche.
Io non transigo su queste cose:
ci si siede a tavola composti;
non si gioca col cibo;
non ci si alza da tavola finché non ha dato il permesso la mamma (per lunghe cene con invitati posso dare il permesso di alzarsi prima).
Questi sono obblighi che ho anche io e anche mio marito per il resto nessuno di noi è obbligato a mangiare o assaggiare niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da Ransie » 1 gen 2013, 16:13

se mio marito ha cucinato per me io un boccone lo assaggio.. così come mangio il dolce a casa di ospiti pure se sono dieta perchè credo sia una fcorma di rispetto per la persona che ha impiegato del suo tempo PER ME.

i 5 bocconi io e Viola li abbiamo decisi insieme. se proprio non le piace lo noto e va bene uno solo.. ma se arriva a 5 da sola vuol dire che proprio schifo non le fa. :sorrisoo

a scuola io e la mia collega sai a chi proponiamo più volte? a quelli che passano il tempo sbragati sulla sedia a disturbare e poi a merenda pretendono 2 panini + la brioche

agli altri che hanno difficoltà nel cibo diciamo di provare a mangiare almeno un pochino di pane e soprattutto di bere (bevono pochissimo, ma tutti in generale... )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da laura s » 1 gen 2013, 21:15

Rena non ho letto tutte le risposte che ti hanno dato, ma ti consiglio se possibile di NON considerare AFFATTO quanto mangia il bambino.
Metti in tavola una cena equilibrata che contenga anche una cosa che gli piace, e poi non guardare se e cosa mangia. Davvero non farci caso. Imponiti di non farci caso in modo assoluto.
Tempo un mese e ricomincerete (entrambi) a vivere sereni, e prima o poi mangerà vedrai.
Sullo sputo: hai fatto bene a non fargliela passare liscia, non so se è una cosa così grave da meritare lo schiaffo, forse un castigo sarebbe stato meglio, comunque punirlo era giusto.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da laura s » 1 gen 2013, 21:18

Aggiungo che ho avuto la figlia ultrainappetente (ora va meglio) quindi ti capisco benissimo e lo so che è davvero difficile.
E anche che 99 su 100 il peggioramento attuale è dovuto alla gelosia per il fratellino...
(per carità giusto fare 2 analisi per stare tranquilli!)
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da lalat » 1 gen 2013, 21:46

Ransie ha scritto:se mio marito ha cucinato per me io un boccone lo assaggio.. così come mangio il dolce a casa di ospiti pure se sono dieta perchè credo sia una fcorma di rispetto per la persona che ha impiegato del suo tempo PER ME.

i 5 bocconi io e Viola li abbiamo decisi insieme. se proprio non le piace lo noto e va bene uno solo.. ma se arriva a 5 da sola vuol dire che proprio schifo non le fa. :sorrisoo

a scuola io e la mia collega sai a chi proponiamo più volte? a quelli che passano il tempo sbragati sulla sedia a disturbare e poi a merenda pretendono 2 panini + la brioche

agli altri che hanno difficoltà nel cibo diciamo di provare a mangiare almeno un pochino di pane e soprattutto di bere (bevono pochissimo, ma tutti in generale... )
Scusate avevo letto male e credevo avesse sputato la pasta e invece ha sputato sulla pasta ... il che è diverso, quindi la punizione ci sta ... anche se non la sberla magari che poi la mamma ci rimane male più del bambino e ci pensa per giorni.
Comunque Ransie se tua figlia mangia 5 bocconi ... non sai cosa vuol dire avere un bambino come il mio che 5 bocconi li considera 1 pasto completo praticamente.
In casa io ho Cip e Ciop: Cip 8 anni che pesa 22 chili (21,8 per la precisione) per 130 cm e ciop che pesa 23 chili per 125 cm :che_dici ... Cip mangia pasta scondita, non mangia mai dolci, né caramelle, è ultra selettivo, bisogna presentargli il cibo bene nel piatto, e Ciop 6 anni mangia tutto, fa il bis sempre, chiede pizza a merenda e arriva con l'appetito intatto a cena, ...
Per me uno è fatto in un modo e uno in un'altro ... non posso mica disperarmi, usare integratori, e far diventare ogni pasto una guerra nella remota speranza che Cip diventi Ciop ... sono così dalla nascita. Davide non si riusciva ad attaccare al seno, non riusciva a finire il latte materno nemmeno dal biberon ... i primi cibi li ha mangiati a 1 anno e fino ad allora è andato avanti a latte materno e stop. Fabio appena nato si è attaccato e non si mai più staccato ... i primi due giorni in ospedale mi ha fatto venire le ragadi ... stava continuamente attaccato. Ha mangiato tranquillamente le pappette a 6 mesi e ha continuato a ciucciare fino a quasi 3 anni. L'unica è non pensarci, continuare a preparare il pranzo con roba sana, eliminare i fuori pasto, e non badare a quanto mangia. Non puoi cambiare la conformazione fisica di tuo figlio e il suo metabolismo, è magro e sarà magro tutta la vita ... magro ... non denutrito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da lalat » 1 gen 2013, 22:01

Rena81 ha scritto:o so, mi direte che tanto non morirà di fame, ma per una mamma non è facile vedere che il bimbo non mangia e non una volta, ma sempre e appunto perde peso. E allora quando vedi che non è questione di un capriccio o di un episodio isolato, ma è sempre così, pur di fargli mangiare qualcosa finisci per fargli quelle 4cose che mangia meglio (e così non lo abitui ad altri sapori) o magari proponi un'alternativa al piatto rifiutato, cosa che ho sempre detestato e ho sempre detto che non avrei fatto.
Ma quando dici che perde peso, cosa intendi? Quanto pesa e quanto è alto? Rientra nella curva di crescita? Ricordati che la curva di crescita individuale non è una curva ma è tutta una spezzata. Inoltre a 1 anno i gusti sono molto diversi rispetto a 3 anni. Io non sarei così rigida, l'alternativa ci può stare quando senti che ha davvero mangiato troppo poco, ... io faccio così ... ma lui sa che non è un'abitudine e che a volte l'alternativa non c'è e se ne deve stare.
I gusti dei bambini dai 3 ai 6 anni sono abbastanza monotoni ... noi abbiamo modificato il nostro modo di mangiare da quando abbiamo i bambini.
Niente piatti unici proprio perché se c'è primo, secondo, contorno è più facile che almeno una delle 3 cose venga mangiata; se ad ogni pasto ci sono queste 3 cose, nell'arco della settimana lui assume tutte le sostanze di cui ha bisogno senza che io abbia dato integratori o proposto alternative.
Guarda cosa mangia durante la settimana, non durante la giornata.
Se sai già che una cosa non verrà mangiata, preparala solo per te e tuo marito ... poi magari proponi di assaggiarla.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Quando non si può non punirlo

Messaggio da gattina » 5 gen 2013, 15:20

Claudio è quasi inappetente quando non va in bagno... invece l'altro giorno in una trattoria, lui che spizzica anzichè mangiare, s'è fatto fuori un piatto di fettuccine fatte in casa, la padrona dice che da lei le mamme si meravigliano perchè bambini in genere di poco appetito divorano pasta fatta in casa e altro...
Invece ricordo mia cugina che non mangiava praticamente nulla, cresceva ma per i miei zii i pasti erano una croce, al mattino stava 1 ora seduta davanti la tazza di latte - da mia nonna che cucinava benissimo finiva il piatto - però alla mensa all'asilo ogni giorno fissava il piatto con aria sofferente, tanto che un giorno la suora stanca sbotta: "E mmangiaaaa!!! MICA E' MMM......DAAAA !!!"
Oggi sta benissimo ma capisco che vederli digiunare è una croce...

Claudio mangia poco ma cresce, perciò non mi preoccupo (circa 105 cm x 18 Kg) capisco l'ansia come l'avevano da mio cugino per il bimbo prematuro, quando non mangiava o rigurgitava il pasto la madre andava in ansia...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”