GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 24 nov 2012, 13:46

beh ma l'ho detto chi ero eh
non è che mi son nascosta mi pare...

carino riesumare i topic mettine altri che mi piace fare "remember" e poi quelal fotina di Denise è adorabile, ti ricordi ely? me l'avevi adattata tu per l'avatar :cuore :prr
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 24 nov 2012, 14:03

Chicaluna: se leggi bene quanto ho scritto, ho scritto che non farò fare ai miei figli sport specifici prima dei 7 anni, preferendo della generica attività motoria a scopo ludico e un pò di nuoto. Lo ribadisco e sono convinta delle mie scelte. Io ho iniziato a fare sport a 8 anni (tennis) e ai nostri tempi era normalissimo così, non solo non sono obesa ho una linea invidiabile e un metabolismo favoloso, entro senza problema nei miei jeans skinny dei 18 anni quindi non credo proprio che le due cose siano collegate. Oggi sono uscita a piedi coi miei figli e abbiamo fatto 2 ore secche di passeggiata tutta sali scendi, e ti faccio notare che mio figlio ha 22 mesi ma ha già abbandonato il passeggino. Comunque hai ragione, siamo OT e chiudiamola qui...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 24 nov 2012, 14:11

laura s, a parte che non son tutte come te

di bimbi grassottelli son piene le scuole, basta guardarsi intorno
e si vede che è ciccia da cattiva alimentazione associata alla sedentarieta'

ora, se tu sei stata fortunata, bene... se sei una madre attenta e li fai camminare, correre, ecc... meglio ancora, se mangiano in maniera totalmente salutare, meglio ancor di piu'...

purtroppo pero' nn è sempre cosi
ci son madri che loro malgrado lavorano magari fino al tardo pomeriggio, i bimbi son affidati magai ai nonni, o alla baby sitter e non fan niente. Stan seduti, magari fan anche cose creative per carita', dico mica che TUTTI si rinco.glioniscono davanti alla tv (anche se purtroppo la maggior parte lo fa), pero' fisicamente, son FERMI.

I bimbi di una volta iniziavano dopo anche perchè vivevano piu' "la strada"
scendevano in cortile, andavano in giro per il quartiere, ecc.... oggi nn li lasciam far niente, in certe citta' mi rendo conto che è impossibile far scendere a giocare un bimbo ai giardini da solo, qui, per dire si puo' fare, ci si da un occhio a vicenda tra mamme, non serve andar tutte, ma capisci che lo sport in qsti casi fa solo bene, e poi, ripeto, c'è differenza tra attivita' motoria libera e disciplina sportiva, nello sport si imparano cose che non si imparano correndo al parco giochi, c'è la disciplina, l'ascolto di se stessi, la crescita personale, lo spirito di squadra, l'ho gia' scritto sopra.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da vale77 » 24 nov 2012, 14:11

Mammaely ti homletta altrove e ti hontrovata un pómacidina, ma adesso leggendonqui capisco tante cose.
Sei tu che sei venuta qui a dire che hai avuto grossi, grossissimi problemi.
Hai detto che sei rimasta incinta in condiZioni diciamo precarie.
Hai detto che ancora adesso hai disturbi alimentari.
Quindibammetti di avere un problema.
Quando peró le altre ti dicono che hai bisogno di aiuto minimizzi dicendo che ti sei rialzata da sola con la gravidanza, che i tuoi figli sono meravigliosi ecc.
Adesso ti dico quello che penso.
Anche io credo che tu abbia bisogno di aiuto e subito anche.
Perché la tua storia é destabilizzante e, anche se tu oggi ricominciassi a mangiare come si deve, hai una struttura di personalitá patologica.
I meccanismi mentali che ti hanno portato a cercare di autodistruggerti in vari modi sono ancora dentro di te. Sono solo apparentemente compensati. Ma gli eventi dellavita possono portarti indietro in un baleno.
E sono certa che non vorresti dare ai tuoi figli il regalo di una madre psicopatologica.

Il fatto che i tuoi ambini adesso stiano bene é credibilissimo. Ma tieni presente che un'insegnante non é una psicologa e certi segni premonitori non li vede.
Tu hainuna struttura di personalitá patologica e i figli, tutti, crescono idetificandosi nei genitori. Ne acquisiscono le dinamiche piú profonde, non solo gli atteggiamenti. Quindi i tuoi bambini di oggi che sono cosí sereni, potrebbero tranquillamentediventare degli anoressici da adolescenti. Ma allora sará tardi per correre ai ripari. Allora non basterá curare te per curare loro.
Alcune cose vengono fuori innadolescenza, altre restano semplicemente fragilitá in una personalitá compensata, ma che feriscono tutta la vita.

Il controllo non é quello che intendi tu. La rigiditá é quando tu chiedi talmente tanto a te stessa da non ammettere errori nella tua personalissima ma perentoria tabella di ció CHE SI DEVE FARE.
Ció che si deve fare é diverso per te eper me. E non é detto che la tua idea sia migliore della mia. Ma tu hai bisognondindifenderla con le unghie e con i denti perché hai bisogno di schemi in cui inserire le cose e dividere il mondo in buoni e cattivi e metteti dalla parte dei buoni.
Questa é la rigiditá e il controllo che trasmetti aintuoi figli.

Chiedi aiuto e fallo subito perché piú vai avanti e piú le difese si induriscono e diventa piú difficile palamarle.
Perché per come ti vedo io, una personalitá come la tua, col passare del tempo, certi eventi difficili, i figli che crescono, il controllo che non riesci piú ad avere, rischi di avere un futuro da depressa, anche se oggi non ti senti cosí.
E anche qs non é un bel regalo per i ruoi figli.

Inoltre il fatto che ammettei che una psicoterapia ti fa paura é chiaro segno che sai di averne bisogno. E sai che se inizi non durerá 2-3 volte...

Io non ho problemi alimentari, ma so cosa sono le rigiditá, ho fatto 6 anni di psicoterapia, ho una figura genitoriale molto problematica.
Ancora adesso, che ho 35 anni, sono fuori casa da 8, e ho costruito una famiglia felice sento il peso della mia storia.
Ancora adesso quando il mio compagno si arrabbia con il mio bimbo io tendo l'orecchio perché mi aspetto da un momento all'altro di sentire le botte.
Il mio compagno non lo farebbe mai né lo ha mai fatto,non non diamo nemmeno sculaccioni per dire.
Ma é con quella figura di padre che sono cresciuta.

La psicoterapia peró mi ha permesso di accettare il mio passato e crearmi un futuro diverso senza perpetrare gli errori dei miei genitori.
Non i piú gravi almeno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 24 nov 2012, 14:15

si, avete ragione, lo so, razionalmente... poi la pratica è un altra cosa, ne converrete...

:caduta_sedia:
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 24 nov 2012, 14:19

ovviamente quella faccina è partita da sola, scusate.

stavo dicendo che la pratica è un altra
e so di essere estremamente codarda in questo

sui miei figli PER ORA Sono molto serena, li vedo davvero sereni, e le maestre non saran psicologhe ma soprauttto un paio, quelle della materna, vi assicuro che hanno un occhio lunghissimo e in certi casi si son accorte di situazioni latenti, nascenti, nascoste, che nessuno vedeva...

Probabilmente gli anni di "serenità", cioè quelli intercorsi tra la gravidanza di Denise e gli aborti, son stati anni validi, per loro, son riuscita a trasmetter loro quel che volevo, a renderli "forti"

son d'accordo, questo non basta, perchè andando avanti potrebbero invece risentire del mio stato attuale......


lo so.......
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da primomaggio » 24 nov 2012, 15:20

Mammaely, ho continuato a leggerti in questi giorni, nonostante non sia più intervenuta. Leggendo la tua storia, ho pensato questo: la tua prima bambina, e poi la seconda e il terzo, ti hanno dato un enorme spinta per venire fuori dalla vita autolesionista in cui eri sprofondata. Ora hai visto che puoi farlo, sai che si può stare meglio. Devi pensare a questo come una risorsa, che prima non avresti avuto, e cerca un medico che ti possa aiutare a guarire davvero, in maniera stabile.

Un genitore può dare un grande esempio ai propri figli anche sapendosi mettere in discussione.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 24 nov 2012, 17:26

mammaely ha scritto:beh ma l'ho detto chi ero eh
non è che mi son nascosta mi pare...

carino riesumare i topic mettine altri che mi piace fare "remember" e poi quelal fotina di Denise è adorabile, ti ricordi ely? me l'avevi adattata tu per l'avatar :cuore :prr
e quelli sono i topic "leggeri".
certo che ricordo l'adattamento avatar, lo facevo per tutte, lo ritenevo un adempimento "obbligatorio". al di là del fatto che lo facevo con piacere, per le mamme. lo faccio ancora se capita


l'avatar ridimensionato non fa di te una persona normocerebralmentedotata. hai bisogno di aiuto, insisti ad attaccare me e questo mi diverte parecchio, ma alla fin fine sei tu che ci rimetti. fatti aiutare, da uno bravo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 24 nov 2012, 17:43

ma chi ti attacca?? al muro t'attaccherei, ma di persona :prr
hai per caso manie di persecuzione?

e.... scusa.... per onor del vero


ora chi offende?

quale esempio nobile...


io ricordavo solo i bei tempi andati, tu?? :hi hi hi hi
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 24 nov 2012, 21:06

io ricordo tutto. anche il tuo ban.

***************************



non svicolare, fatti aiutare, ci sono consultori o privati. tu vedi tutti "sereni", si certo così come vedi te stessa normale a vomitare e rifiutare cose. sereni tutti eh?
non svicolare, non farlo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 25 nov 2012, 18:40

mammaely ha scritto:forse è piu' facile elaborare e superare se dopo riesci ad averne uno.... credo io... chiudere con un aborto è brutto, anche se ne hai gia' tre... mia personalissima opinione... ma magari è+ solo una sensazione mia.
due prima, due dopo.
l'ultimo è stato un aborto terapeutico al quarto mese per una malformazione.
in quel caso sono andata dalla psicologa perché da sola non ne venivo fuori.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da cinny78 » 26 nov 2012, 10:19

mammaely ha scritto:forse è piu' facile elaborare e superare se dopo riesci ad averne uno.... credo io... chiudere con un aborto è brutto, anche se ne hai gia' tre... mia personalissima opinione... ma magari è+ solo una sensazione mia.
guarda...non credo che l'aborto sia causa del peggioramento o ricadimento nei tuoi problemi..se hai una solida storia dietro e ti fai aiutare un pò superi..
io ho rotto le acque a 5 mesi e il mio bimbo non ce l'ha fatto..è nato senza battito...per un pò mi sono fatta affiancare..addirittura la spicologa dell'ospedale mi ha aiutata a capire come afforntare e far affrontare la cosa a mio figlio che mi aspettava a casa....se ti aiutano il cammino è più leggero ..
ma sono qui..con molta tristezza nel cuore ..con una ferita che non si rimargina..ma vado avanti...
con gioia nel cuore..con amore per i miei bimbi ...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 11:52

ragazze son sempre io
ho combinato un guaio col mio account
in pratica volevo cambiar la mail di riferimento e ho sbagliato a inserirla... e non so piu' come uscirne, son una capra, lo so, ora ho aperto questo, con la mail giusta, stavolta, cmq son sempre io :argh ora recupero i post e leggo

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 11:58

ely66 ha scritto:io ricordo tutto. anche il tuo ban.

***************************



non svicolare, fatti aiutare, ci sono consultori o privati. tu vedi tutti "sereni", si certo così come vedi te stessa normale a vomitare e rifiutare cose. sereni tutti eh?
non svicolare, non farlo.
no no
io non vedo tutti sereni
vedo I BAMBINI PER ORA sereni
me stessa no, e so che non è normale quel che sto facendo, ne son piu' che consapvole, credimi....

ho detto che loro PER ORA li vedo sereni, ma che so che andando avanti le cose potrebbero cambiare, e a farmi vedere ci sto pensando, credimi...

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 12:00

Ari, mi vengono i brividi......... non so che altro dire, cinny.... la stessa cosa, io ero molto piu' indietro sapete, non so se ce l'avrei fatta a superare una cosa come la vostra...... non aggiungo altro, vi abbraccio e basta.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 26 nov 2012, 12:54

mammaelybis ha scritto:non so se ce l'avrei fatta a superare una cosa come la vostra......
si supera, sì.
se non si riesce da soli ci si fa aiutare, ma alla fine l'istinto di sopravvivenza prevale, soprattutto se ci sono già altri figli di cui doversi occupare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 13:42

gia', io se non avessi avuto i bimbi... non so cosa avrei fatto, davvero.

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Lidia » 26 nov 2012, 15:03

adesso é mammaelyBIS possibile......

bannata di nuovo? e reiscritta a tempo di record?

vabbé....... :pensieroso
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Lidia » 26 nov 2012, 15:08

In un altro post dice di aver avuto problemi con il cambio della mail..... boh!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 26 nov 2012, 15:13

eh.. di una non ne avevamo abbastanza :ahah
no dai, è intervenuto qualcuno, ha sistemato la mail errata. e ora DOVREBBE (!!!!) ritornare ad essere una, ma non trina :fischia (lo so perché ho fatto da intercessore, si dice intercessore??? bohhh)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”