GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 13:56

sei simpatica come una gratuggia messa dove dico io..
non rompo a nessuno , mi pare, men che meno a te,
tu l'avevi scritta come molto piu' semplice, pe quello t'ho fatto sto esempio.....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 14:05

è la seconda volta che "mi spieghi" le cose. magari leggi prima eh??? che alla terza potrei reagire maluccio..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 23 nov 2012, 14:08

mammaely ha scritto:non rompo a nessuno , mi pare, men che meno a te,
credimi: tu rompi e molto a chiunque.
ma finché rompi a noi su un forum, giudicando pesantemente e offendendo chiunque non si comporta come te, chissenefrega!
il problema è quando rompi nella vita reale a persone che dipendono da te.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 14:19

ely son tutta un brivido, mi credi :freddo :vomitino

ari, in che senso
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 14:26

mammaely ha scritto:ely son tutta un brivido, mi credi :freddo :vomitino

ari, in che senso
e come ha detto Ari, finchè lo fai qui o su un altro forum, chissenefrega. ti dirò di più, mi diverte leggere le tue pIrle di saggezza...
è un altro dei sintomi che tu hai sempre ragione e gli altri sbagliano. salute eh??? :risatina:

ne pagherai lo scotto, non con me o con altre del forum, lo pagherai nella vita reale. a quel punto sarà tardi per rimediare.
buon divertimento :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 14:27

brava, ciao.
hanno scritto tutte interventi costruttivi, tranne te.

passa oltre, se le mie son pirle di saggezza, se le leggi e intervieni significa che son scritte giuste per il tuo livello... :fischia :fischia :fischia :fischia
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 14:39

infatti non scirvevo a te, ma ad altre.
tu sei a posto no? che domandi cose simili a fare, dato che non t'interessa fare nulla? fatti vedere, da uno bravo, sul serio però.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 14:45

si ma datti una moderata eh
non calcar troppo la mano
scrivevi a me eccome, smorsa el pissin va.... sei talmente piena di te, mamma mia,
io domando quel che mi pare
mi han risposto tutte in modo carino, schietto, duro, ma carino
solo il tuo intervento non ha avuto senso, potevi anche risparmiartelo tutto qui.

buona vita, ma cher
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 23 nov 2012, 14:47

mammaely ha scritto:ari, in che senso
nel senso della mania di controllo al contrario rispetto a quello che faceva tua mamma con te.
il tuo comportamento con i tuoi figli, pur essendo esattamente contrario a quello che tua madre ha attuato con te (e tu consideri tua madre il diavolo in persona), potrebbe comunque avere ripercussioni negative perché è assoluto, senza mezze misure, senza possibilità di smussare gli angoli.

sei talmente rigida mentalmente che appena qualcuno espone un'idea che si discosta dalla tua, tu cerchi di prevaricarlo offendendo e deridendo.

questo tuo atteggiamento così aggressivo qui sul forum rompe le palle, ma poi ognuno a casa sua ha la propria vita, si spegne il pc e chi s'è visto s'è visto.
i tuoi figli non possono spegnere niente e quindi sono sottoposti alla tua rigidità sempre.

sono loro che pagheranno lo scotto maggiore se tu non troverai il coraggio di farti aiutare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 15:09

scusate pero'
come è possibile
che a partire dal nido (3 educatrici a rotazione)
passando per la materna (2 maestre Denise, che poi hanno preso Irene, piu' 2 di Manuel che han comunque seguito anche Irene e DENise nell'intersezione)
arrivando alle elementari (3 maestre Denise, 2 IRene)

totale: 12 persone, che, a occhio, un minimo se ne dovrebbero intendere di bimbi, educazione, ecc...

dicevo, com'è possibile che sempre TUTTE
ci abbian fatto i complimenti
per i nostri figli???

se fosse come dite voi
avrebbero un qualceh tipo di disagio, qualche manifestazione strana, NO????

Denise ha 9 anni, Irene 6, Manuel quasi 5

possibile che sian 12 cretine quelle che mi dicono
Si vede che sono bimbi sereni, che hanno ricevuto tanto amore, che nello stesso tempo pero' hanno ricevuto anche disciplina, sanno rispettare le regole, con tutte le eccezioni del caso (non è che non combinino mai niente, sia chiaro, ma sono largamente nei limiti), si vede d come si comportano, dai disegni, da come scrive (Denise, per ora), da come si rapportano agli altri...

e giuro che è la verita', l'unico "neo" è la timidezza di Manuel, timido, tanto....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da cinny78 » 23 nov 2012, 15:10

mamma elyun OT per curiosità..ma durante le gravidanze che si ingrassa un pò..come hai vissuto con il tuo corpo?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 15:12

mammaely, ma che centra? un bimbo può essere bravissimo a scuola, educato ecc. e avere un enorme gap di autostima dentro che magari si presenterà durante l'adolescenza o dopo.

Non dico che sia il tuo caso. Ma non farei l'equazione complimenti dagli insegnanti = è tutto perfetto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Lidia » 23 nov 2012, 15:24

quindi io mi devo preoccupare che Ilaria ha un qualche disagio perché a 7 anni mi ha chiesto altri 2 buchi sullo stesso orecchio?

@mammaely.... sai perché tutte ce l'hanno su con te? perché nonostante hai chiesto AIUTO quello che ti viene offerto non ti sta bene...... e hai pure l'ardire di chiedere aiuto.....

vedi io scrivo poco (ultimamente di piú) e anche con gli amici chiamo poco o scrivo poco..... ma tutti i miei amici sanno che Lidia anche quando non ha tempo riesce a dare una mano.... che alla mia tavola c'é sempre ilpiatto in piú e che per loro io ci saró sempre, anche se rispondo a volte peggio della carta vetrata o sparisco per settimane intere......

tu questo non lo puoi e non lo vuoi capire nelle altre perché ti darebbe troppo fastidio capire che qualcuno ti sta dando una mano....

il consiglio che ti dó per il post iniziale ma per la tua vita in genere....

fregatene di quanto possa essere smilza la figura di un gioco, fosse anche che le fa pesare ogni giorno, pensa se a loro piacerebbe QUEL gioco e poi TAKE IT EASY, non cercare di controllare le loro vite come hai fatto con la tua..... senza peraltro riuscirci...... visto che da soli da certe cose non se ne esce......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 23 nov 2012, 15:26

ishetta ha scritto:mammaely, ma che centra? un bimbo può essere bravissimo a scuola, educato ecc. e avere un enorme gap di autostima dentro che magari si presenterà durante l'adolescenza o dopo.

Non dico che sia il tuo caso. Ma non farei l'equazione complimenti dagli insegnanti = è tutto perfetto.
quoto.

per dirti io ero una bambina super serena, super solare e non avevo il minimo problema a scuola, però adesso da adulta mi rendo conto che ci sono state cose della mia infanzia che mi hanno influenzato molto, anche in negativo, e che sto risolvendo con calma adesso che sono mamma a mia volta.

proprio come dice il titolo di questo topic, il nostro bagaglio di esperienze determina sempre quello che siamo: tutto sta nel saperlo affrontare e gestire.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 23 nov 2012, 15:32

chicaluna ha scritto:
laura s ha scritto:Preciso prima che si parli di questo che per agonismo non si intende solo chi fa le gare, ma "la componente agonistica è quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda I Giochi della Gioventù a livello Nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello."
Quindi se uno fa uno sport 2-3 volte la settimana in una società sportiva, anche se non fa le gare fa agonismo, e l'età consigliata di inizio è quella in tabella...
:pensieroso :pensieroso
mi sa che tu di sta tabella non hai capito nulla.... quella indicata è l'età MINIMA per poter GAREGGIARE. prima non possono gareggiare a gare di campionato (nel caso del pattinaggio però solo per quanto riguarda la FIHP che è la federazione affiliata CONI mentre magari possono fare UISP o CSI) ma ad es possono partecipare a trofei promozionali.
Sei tu che non hai capito un piffero. Scusa ma è così. Leggi bene il DL da cui è tratta la tabella. La definizione di agonismo esula completamente dal concetto di GARA! E poi è Ely che ha scritto che la sua bambina fa AGONISMO dai 6 anni, non l'ho scritto io!!
Quanto alle assicurazioni, sai qual'è il problema?? Che stanno tutte abbassando le età minime per venire incontro alle richieste assurde dei genitori, tipo fare fare ginnastica ritmica a una bambina di 3 anni, indignati perchè l'assicurazione non lo prevede...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 23 nov 2012, 15:36

mammaely ha scritto:ti faccio un esempio

estremo, ovvio

se un bimbo secondo te ha subito abusi da piccolo

secondo te puo' a vent'anni dire

ok, me ne tiro fuori, il passato è passato, ora sono grande, devo costruirmi il mio futuro e guardare avanti


per abusi non intendo solo abusi sessuali, ma anche violenze (psicologiche, fisiche...subdolamente nacoste magari dietro al "troppo amore")


magari fosse cosi semplice......
Certo che può. Non dico che sia facile, ma è dall'autocoscienza e dall'autodeterminazione che parte il percorso di ripresa.
Continuare per tutta la vita a pensare di non poter cambiare e che tutta e dico tutta la nostra vita sia condannata per via di un errore educativo dei nostri genitori, o di un trauma pregresso, per quanto grave esso sia, è il primo modo per non guarire mai...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 15:36

assurdo

ora vi racconto, anche se in passato l'avevo gia' fatto, ma nn riuscirei mai a ribeccare il post

Quando sono rimasta incinta, avevo 25 anni ed ero una larva.
In tutti i sensi

fisicamente, e psicologicamente

sono alta 1.74, pesavo 52 kg

ero nella fase bulimica
mangiavo, mi abbuffavo fino a scoppiare, poi vomitavo, questo anche 4 o 5 volte al giorno,
bevevo, facevo uso di droga, quasi quotidianamente, passavo la vita a cercare di autodistruggermi, passavo da un idiota all'altro, li sceglievo col lanternino, peggio erano e piu' mi facevano innamorare, non era amore, ovvio, era proprio voglia di farsi male.

a volte mi svegliavo in un posto e non mi ricordavo nemmeno come c'ero arrivata, svenivo nei locali, a volte non mi reggevo in piedi per giorni...

Poi ho incontrato T.
l'ennesimo idiota di turno

dopo due mesi son rimasta incinta, è stata la cosa piu' sconvolgente della mia vita, l'ho scoperto che ero gia' in quasi 8 settimane, avevo avuto un piccolo ciclo inesistente, due o tre giorni, solo dopo ho capito che erano perdite da impianto..
Il giorno che ho fatto il test di Denise, ero appena stata al funerale di una mia amica che si era tolta la vita gettandosi dal balcone di casa sua, una giornata orribile, era da qualch giorno che mi sentivo strana, al funerale vicino a me c'era una mia amica, incinta, quasi alla fine, quando l'ho vista è stato come se mi si fosse accesa una lampadina, sono uscita dalla chiesa e sono corsa a comprar il test, positivissimo ancor prima di pisciarci sopra, non convinta, incredula, ne ho comprato un altro... pensate...

Fumavo due pacchetti di sigarette al giorno al tempo.....

beh
forse voi non mi crederete, e vi comprenderei
credetemi

Io dal giorno dopo il test
ho iniziato a mangiare normalmente, ho smesso (e mai piu' ripreso) di fumare, ovviamente di bere, di far uso di altro...... e non sapete il rammarico e la paura, per quelle otto settimane, in cui IGNORAVO COMPLETAMENTE Di essere incinta...in cui ho bevuto, fumato, mi son drogata... non so come sia possiibile che sia nata sana, credetemi...

è stato come spegnere un interruttore, lo giuro, è passato tutto da solo

per questo ho scritto che avrei giurato sui miei figli di esserne fuori, perchè avevo paura che una volta che fosse stata "fuori di me" avrei ripreso, non dico alcool, droga ecc ma sicuramente coi disturbi alimentari, avevo paura di essere normale solo per non nuocere a lei, per non farla star male... invece no, è nata, l'ho allattata, è finito l'allattamento, ma io continuavo a star bene, mangiavo quando avevo fame, il mio corpo era normale, nè magra nè grassa, non mi pesavo mai... stavo BENE.

Ovviamente nel frattempo l'idiota era sparito, non prima di avermi minacciato in tutti i modi, seguito , picchiata, voleva a tutti i costi che abortissi, perchè lui non ne voleva sapere, io gli dissi che non gli avrei chiesto nulla, avevo un lavoro, mio padre mi ha dato una mano, poteva anche sparire, ma io la bambina l'avrei tenuta anche a costo di ucciderlo con le mie mani...

Poi ho conosciuto Loris, ero incinta di 7 mesi circa, all'inziio una bella amicizia, poi pian piano... qualcosa di piu'... fino ad oggi, insomma...

C'è stata la gravidanza di Irene in cui son aumentata quasi 30 kg, e non me ne importava niente, poi quella di Manuel, in cui non avevo ancora smaltito i chili di IRene, e ne ho ripresi un sacco, e non me ne importava ancora......

Insomma, avrei giurato e stragiurato d'esserne fuori..

Poi è successo che ho perso i due bimbi.... nel giro di sei mesi, dopo il secondo aborto, è stato il processo al contrario

cosi' come ero guarita schiacciando un bottone
ci son ricascata dentro

dal giorno dopo l'aborto ho ripreso a non mangiare (ora son nella fase anoressia, non mi abbuffo, non vomito, semplicemnte mangio il minimo indispensabile per star in piedi), a pesarmi continuamente, a vedermi grassa (dismorfismo).

insomma, questa è la storia, in sintesi

scusate la lungaggine.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 23 nov 2012, 15:40

mammaely ha scritto:scusate pero'
come è possibile
che a partire dal nido (3 educatrici a rotazione)
passando per la materna (2 maestre Denise, che poi hanno preso Irene, piu' 2 di Manuel che han comunque seguito anche Irene e DENise nell'intersezione)
arrivando alle elementari (3 maestre Denise, 2 IRene)

totale: 12 persone, che, a occhio, un minimo se ne dovrebbero intendere di bimbi, educazione, ecc...

dicevo, com'è possibile che sempre TUTTE
ci abbian fatto i complimenti
per i nostri figli???

se fosse come dite voi
avrebbero un qualceh tipo di disagio, qualche manifestazione strana, NO????

Denise ha 9 anni, Irene 6, Manuel quasi 5

possibile che sian 12 cretine quelle che mi dicono
Si vede che sono bimbi sereni, che hanno ricevuto tanto amore, che nello stesso tempo pero' hanno ricevuto anche disciplina, sanno rispettare le regole, con tutte le eccezioni del caso (non è che non combinino mai niente, sia chiaro, ma sono largamente nei limiti), si vede d come si comportano, dai disegni, da come scrive (Denise, per ora), da come si rapportano agli altri...

e giuro che è la verita', l'unico "neo" è la timidezza di Manuel, timido, tanto....
Carino Manuel timidone, perchè è un neo?? Io adoro Franci che mi si butta in collo appena entriamo in un ambiente nuovo, mentre Annalisa scafatissima si mette a pontificare... il mondo è bello perchè è vario!!

Comunque, non me ne avere a male, ma di fronte a una rigida ossessiva del controllo il modo migliore per evitare di farsi scassare i marones a vita è farle tanti tanti complimenti, lo faccio sempre pure io e ti assicuro che funziona benissimo.
Ho parlato troppo... :tafazzi:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Zzz... » 23 nov 2012, 15:42

laura s ha scritto:
mammaely ha scritto:ti faccio un esempio

estremo, ovvio

se un bimbo secondo te ha subito abusi da piccolo

secondo te puo' a vent'anni dire

ok, me ne tiro fuori, il passato è passato, ora sono grande, devo costruirmi il mio futuro e guardare avanti


per abusi non intendo solo abusi sessuali, ma anche violenze (psicologiche, fisiche...subdolamente nacoste magari dietro al "troppo amore")


magari fosse cosi semplice......
Certo che può. Non dico che sia facile, ma è dall'autocoscienza e dall'autodeterminazione che parte il percorso di ripresa.
Continuare per tutta la vita a pensare di non poter cambiare e che tutta e dico tutta la nostra vita sia condannata per via di un errore educativo dei nostri genitori, o di un trauma pregresso, per quanto grave esso sia, è il primo modo per non guarire mai...
Quotissimo!
C'è una frase molto saggia che dice "Non puoi sperare di avere un passato migliore".
Quel che si può fare e lasciarselo alle spalle e costruirsi un futuro migliore.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 23 nov 2012, 15:44

laura ti assicuro
che le maestre della materna per dire, in particolare una, con la quale poi siam diventate anche amiche, nn han nessun problema a far presente ai genitori eventuali problemi, lo fan in maniera discreta, sincera e costruttiva, ma lo fanno...

Per esempio, quando è nato Manuel, mi hanno detto che vedevano Denise che si stava un po chiudendo, potevano far finta di niente tanto "è normale" quando nasce un fratellino, invece ne parlammo, ecc...

quindi, no, son sicura che non son complimenti gratis.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”