Pagina 28 di 30

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 3 gen 2014, 14:10
da gege
ma io non ho capito come mai ti ha dato un dosaggio così alto...se non ci sono problemi il dosaggio normale è sufficiente.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 3 gen 2014, 14:32
da sun80
Mah non saprei come mai mi ha consigliato folina...anche perché io ho scoperto la differenza di dosaggio tra uno e l'altro in un secondo tempo, al momento pensavo solo che consigliassero due marche diverse...

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 3 gen 2014, 14:57
da gege
non è che i ginecologi prendono "sovvenzioni" prescrivendo un farmaco anziché un altro dalle case farmaceutiche?

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 3 gen 2014, 16:07
da sun80
Nel mio caso non credo dato che me l'ha detto "a voce".....

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 7 gen 2014, 11:54
da Mast
A volte alcuni ginecologi semplicemente non sanno la differenza di dosaggio.... Ne avevamo già parlato nella discussione... Anche alcuni farmacisti hanno grosse lacune e fanno casino fra milligrammi e microgrammi.
Oltretutto una ginecologa ti ha anche consigliato il dosaggio da 0,4mg. Quindi 1-1 palla al centro, come si sul dire! Solo che si è sempre portati a pensare che più se ne prende (di qualsiasi cosa) e meglio è, ma non è così.
Comunque non parliamo per sentito dire, i dosaggi consigliati sono quelli dell'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Puoi reperirli su internet nelle linee guida dell'OMS, dell'ISS, o parlarne con un medico di fiducia, ginecologo o medico di base. Consiglio: esprimi i tuoi dubbi secondo i dosaggi, tanto per capire se i medici in questione sono aggiornati e sanno di cosa stanno parlando.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 13 gen 2014, 14:42
da Salamandra
Io mi sono accorta di essere incinta soltanto a 11+5, quando ormai l'acido folico non serve nemmeno più.. :buuu

Fortunatamente ho mangiato molti broccoli ed arance, frutta e verdura, legumi pane etc...

Il ginecologo mi ha detto di assumere comunque l'acido folico (Lederfolin 4 mg)..voi lo assumete per tutta la gravidanza o andava assunto nei primi tre mesi e poi stop?...

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 14 gen 2014, 13:48
da Mast
Io i primi 3 mesi ho preso il Fertifol, poi la ginecologa mi ha fatto passare a un integratore più completo, con calcio ferro e vitamine, ma che contiene sempre acido folico in dosaggio 0.5mg

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 14 gen 2014, 14:53
da Corallina
1° gravidanza: Folanemin iniziato 3 mesi prima del concepimento, fino all'8 mese. Poi sospeso e iniziato Elevit fino al termine dell'allattamento

2° gravidanza : solo Elevit iniziato nel primo mese di gravidanza e continuato fino al termine dell'allattamento.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 14 gen 2014, 20:27
da Mast
Anche a me dopo il Fertifol, la ginecologa mi ha fatto passare all'Elevit.
Se dovessi restare ancora incinta non inizierei con l'Elevit dall'inizio, perché per il mio stomaco è un po' pesantino, quindi credo che la ginecologa abbia fatto bene a farmelo prendere solo quando era necessario. A me fa venire un po' di nausea e se penso che i primi tre mesi già soffrivo di brutto di nausee di mio, non sarei riuscita a prenderlo. Però è un parere personale.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 6 feb 2014, 18:43
da casapancia
La dose di acido folico è di 400mg al dì. Io al momento prendo una compressa di fertifol al giorno. Probabilmente fra quache settimana passerò sotto consiglio medico al multicentrum materna con dha o comunque ad un integratore più ricco perchè saranno necessarie vitamine ed altro... (con a prima figlia è stato così) :sorrisoo

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 6 feb 2014, 18:54
da Mast
casapancia ha scritto:La dose di acido folico è di 400mg al dì.
Errore. La dose consigliata è di 400 mcg al giorno. Microgrammi. Oppure se vuoi esprimerlo in mg cioè milligrammi sono 0,4. Il fertifol infatti ha questo dosaggio.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 18 apr 2014, 23:31
da marasperanza
Io per mesi, anzi per anni, ho preso il Folidex. Poi quando ho iniziato la preparazione per la PMA me lo hanno sostituito con l'Omocistein. Qualcuna lo ha mai preso?

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 24 apr 2014, 12:05
da Ossidiana
io vorrei rimanere incinta e sto prendendo l'inofolic plus (myo-inositolo 2000mg + melatonina 1mg + acido folico 200mcg)

qualcuna di voi lo usa? che ne pensate? (costa un botto e ci sono 20 bustine)

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 24 apr 2014, 16:11
da Mast
È la metà della dose consigliata di acido folico. Se fai la ricetta rossa dal medico di base l'acido folico da 400 te lo passa la mutua a costo zero, e comunque anche se lo vai a prendere a pagamento non costa molto. Se vuoi un parere più attendibile chiedi al medico di base o al tuo ginecologo di fiducia.
Informati per la presenza di melatonina, ricordo che è controindicata in gravidanza ma non ricordo se c'è un minimo dosaggio consentito

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 25 apr 2014, 9:35
da Ossidiana
Mast, quindi tu mi consigli di prendere solo acido folico? ho preso inofolic plusperche' era consigliato per le over 35 (ho 40 anni).

Cmq non lo compro + perche' ha un costo elevato 27,50 euro e in questo periodo che sono disoccupata non posso proprio permettermelo :(

quale mi consigliate?

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 26 apr 2014, 8:56
da Mast
Ossidiana ha scritto:Mast, quindi tu mi consigli di prendere solo acido folico? ho preso inofolic plusperche' era consigliato per le over 35 (ho 40 anni).
Io non sono un medico, quindi il mio non è un parere diciamo qualificato. Però stiamo parlando di un integratore e non di un farmaco, quindi posso permettermi di sbilanciarmi. Io posso dirti che in assenza di particolari necessità, come abbiamo ripetuto tante volte, le prescrizioni dell'OMS sono di assumere 0.4mg (o 400mcg che dir si voglia) al giorno durante la gravidanza e la ricerca di una gravidanza.


Io ho 35 anni e ho preso il Fertifol (ma lo stesso discorso vale per il Folidex), con la ricetta rossa del medico di base a costo zero; in ogni caso a pagamento costa 4.62euro, 28 confetti. Questo fino al quarto mese, poi la ginecologa che mi segue mi ha dato un integratore più completo che contiene oltre all'acido folico altre cose, ma solo dopo il quarto mese (costo 14 euro per 30 compresse). Quella poi è una scelta anche del medico che vede dalle analisi come vanno le cose (io ad es. sono sempre stata un po' giù di ferro).
Ossidiana ha scritto:Cmq non lo compro + perche' ha un costo elevato 27,50 euro e in questo periodo che sono disoccupata non posso proprio permettermelo :(
In genere questo integratore viene consigliato a chi ha problemi di ovaio policistico o di fertilità, quindi il solo fatto di avere 40 anni non significa che tu ne abbia necessariamente bisogno, e comunque è limitabile al periodo di caccia alla cicogna, dopo di che si può passare a un acido folico mutuabile; se non hai di questi problemi invece si può partire già dalla caccia con un mutuabile.

Anche il costo comunque ha il suo peso, alla fine per un mese di trattamento ti costerebbe oltre 40 euro che non sono pochi, quindi se non hai particolari esigenze io ti consiglio di parlarne col tuo medico di base e di indirizzarti verso un prodotto mutuabile.

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 26 apr 2014, 10:01
da Ossidiana
Mast, ti ringrazio per i consigli, sei molto gentile!
non ho ovaia policistica, e non credo di avere problemi di fertilità (ho iniziato da questo mese a volere una gravidanza), il mio diciamo "problema" è l'età e a quanto ho letto che le probabilità di rimanere incinta dopo il 40 sono + basse, volevo un aiutino in più. Tu che mi consigli di non prendere + l'inofolic e prendere il Fertifol?

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 26 apr 2014, 15:53
da Mast
Guarda io a 35 anni sono rimasta incinta al primo colpo 2 volte a distanza di 3 mesi (la prima gravidanza non è andata bene ma non per la mia età, è che son cose che capitano) quindi non preoccuparti troppo degli anni che hai. Poi se passano tanti mesi senza riuscire ad acchiappare la cicogna poi, in futuro, ti porrai il problema!
Se l'indicazione dell'inofolic non viene da una specifica prescrizione medica, mi permetto di consigliarti il Fertifol o il Folidex in mutua. Se invece l'inofolic te l'ha indicato un medico, non mi permetterei mai di contraddirlo, visto che è il suo lavoro e non il mio :sorrisoo

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 26 apr 2014, 15:54
da Mast
In ogni caso se vai dal medico di base per la ricetta rossa del Fertifol o Folidex, esponi i tuoi dubbi anche a lui e senti cosa ti consiglia :ok

Re: ACIDO FOLICO - Quando, quanto e perché

Inviato: 8 mag 2014, 0:12
da Ossidiana
grazie Mast
:cuore