
Qualcuno ha informazioni su Lenticchia e Fagiolinoatteso?
Confesso che sento la loro mancanza

Messaggio da luisaluisa » 15 gen 2008, 17:59
Messaggio da natalia » 15 gen 2008, 18:00
Anche a me piacerebbe usarli, ma è chiaro che ci vuole il tempo di lavarli dopo...e io sarò marziana ma non so se ce la fareiluisaluisa ha scritto:Hallelujah ha scritto: Adesso faccio un po' di controinformazione.![]()
In realta' la pasta di fissan e in genere le paste isolanti non sarebbero affatto necessarie, se non saltuariamente. Il problema e' che le sostanze chimiche contenute nei pannolini usa e getta, per aumentare al massimo l'assorbenza, irritano da matti il popo' del bambino, quindi un isolante e' spesso necessario. Un'alternativa sarebbero i pannolini lavabili (io li sto usando per Leonardo e ora me li trovo pronti pronti per il Cecio), pero' bisogna cambiarli un po' piu' spesso (ecco, non si possono lasciare 5/6 ore, tranne la notte). Sono pannolini di nuova generazione, molto pratici, niente a che vedere con i ciripa' di un tempo!
Io usavo solo acqua a tutti i cambi e un po' di olio di calendula ogni tanto, se e' un po' irritato. Niente oli a base di paraffina (insomma, petrolio, quasi tutti gli oli per bambini sono fatti di questi materiali considerati di scarto), niente salviettine, niente paste all'ossido di zinco, pochissimi episodi di irritazione, dovuti solo alla cacca acida di quando mettono i dentini.
Lisa sono daccordissimo con te. Al posto della pasta all'ossido di zinco lo avevo scritto prima io uso l'argilla ventilata verde per esempio.
Ascolta, sono interessata ai pannolini lavabili. Dove posso trovarli?
Sono facili da usare? Insomma delucidami al riguardo se puoi, mi farebbe piacere visto che tu li hai usati.
Per esempio: se tu ti trovassi in giro con il bimbo, come faresti?
Riescono a trattenere tutto?
Grazie
Messaggio da momo71 » 15 gen 2008, 18:06
Messaggio da soniac » 15 gen 2008, 18:44
Messaggio da Silvia D. » 15 gen 2008, 18:51
Messaggio da soniac » 15 gen 2008, 19:30
Messaggio da momo71 » 15 gen 2008, 20:10
Messaggio da sabrina81 » 15 gen 2008, 20:53
Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 gen 2008, 8:29
Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 gen 2008, 8:41
Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 gen 2008, 8:49
Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 gen 2008, 8:59
Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 gen 2008, 9:01
Messaggio da luisaluisa » 16 gen 2008, 9:12
MaMMaSiLVia ha scritto:
Luisa: ho chiesto in erboristeria per l'argilla ventilata+olio di iperico come consigliavi tu e l'erborista ha storto la faccia....... Dice che è un pastrocchio inutile e consiglia, per i punti, la tintura madre di calendula (come tra l'altro consiglia la mia ostetrica ed infatti io avevo usato quella per i punti dell'episiotomia).
Se però tu la consigli caldamente andrò a cercarla nell'erboristeria del paese vicino.....![]()
Un abbraccio a te Giny ed al piccolo Nelson......ogni volta che ti leggo penso a quanto è fortunato questo bimbo ad avere una mamma come te così attenta ai suoi bisogni già nella pancia.......mi fai sentire una madre snaturata...... :prrrr perchè per mancanza di tempo ho trascurato molto questa piccola creatura che cresce nel mio grembo (e che amo più della mia vita.......), mentre mi ricordo quando aspettavo il primo ed anche il secondo figlio, passavo il tempo anch'io a leggere libri sulla gravidanza, a fargli ascoltare musica, a parlargli ad accarezzarli ecc.........mah si fa quel che si può......
Messaggio da luisaluisa » 16 gen 2008, 9:32
MaMMaSiLVia ha scritto:
Un abbraccio a te Giny ed al piccolo Nelson......ogni volta che ti leggo penso a quanto è fortunato questo bimbo ad avere una mamma come te così attenta ai suoi bisogni già nella pancia.......mi fai sentire una madre snaturata...... :prrrr perchè per mancanza di tempo ho trascurato molto questa piccola creatura che cresce nel mio grembo (e che amo più della mia vita.......), mentre mi ricordo quando aspettavo il primo ed anche il secondo figlio, passavo il tempo anch'io a leggere libri sulla gravidanza, a fargli ascoltare musica, a parlargli ad accarezzarli ecc.........mah si fa quel che si può......
Messaggio da franci » 16 gen 2008, 9:50
Messaggio da franci » 16 gen 2008, 9:50
Messaggio da franci » 16 gen 2008, 9:51
Messaggio da Micky77 » 16 gen 2008, 10:14
Grazie, domani andrò a farmi vedere dall'ostetrica ma penso che sia stato un episodio fine a sè stesso perchè da allora non mi è più capitato e le contrazioni non erano dolorose, solo il fastidio della pancia che si induriva, il male che avevo era allo stomaco e probabimente dovuto alla digestione.Notta ha scritto:buongiorno marzoline, mi farete commuovere prima o poi con tutte le vostre attenzioni, i vostri messaggini, i vostri pensieri ecc..![]()
Micky, a me l'utero si è raccorciato, ma me l'hanno detto dopo che mi hanno fatto una visitaginecologica... mi sa che devi per forza farti visitare per saperlo..
Per il parto anticipato, il mio gine mi ha detto che ho fatto prendere un bello spavento a tutti e poi sono capace di arrivare alla 41°...
comunque, mi ha detto che molto probabilmente non arriverò alla 40 ° settimana, infatti ieri sera mi ha prescritto gli esami da fare assolutamente entro questa settimana, così mi dovesse ricapitare il tutto, avrò gli esami a posto...
Messaggio da Notta » 16 gen 2008, 11:34