GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

parere

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: parere

Messaggio da cinny78 » 10 mag 2013, 8:59

Ari ha scritto:cinny, secondo me rischiate di passare da un estremo all'altro con ale.
ok che deve migliorare alcuni suoi comportamenti, ma adesso addirittura gli si sta chiedendo di avere delle accortezze che a volte non hanno nemmeno gli adulti.

infatti Ary...è quello che ho detto a mia mamy...
cmq è un bimbo..mo non dobbiamo esagerare.....ANCHE PERCHè STA FACENDO GROSSSSI MIGLIORAMENTI NON VOGLIO STERSSARLO IN SENSO OPPOSTO...DEVE ESSERE CMQ FELICE DI GIOCARE....

mia mamy ha capito :ok
l'unica responsabilità per me..per amore è sua sorella...magari se vede che è in difficoltà può aiutarla...

zzzcerto che è bello come dicevo insegnargli ad avere premura degli altri, ma nel gioco è un bimbo pure lui...se vede un pericolo sono sicura che interviene, ma non è sua compito primario il controllo degli altri...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: parere

Messaggio da rossella » 10 mag 2013, 9:16

Boh rimango un po' perplessa di tutto l'accaduto: anche del fatto che tua madre ti racconti per filo e per segno cosa fa tuo figlio al parco.
Ieri con la storia della bici, l'altro giorno con il bimbo che correva... non so ma mi sembra tutto un po' esagerato...
Riprendere un bambino per come va in bici: può andare forte perchè non può essere responsabile degli altri bimbi però poi è meglio che lo freni un po' perchè altrimenti è una gare e vuole primeggiare e io devo insegnargli a non primeggiare. Ma lasciarlo a giocare liberamente in bici con i ritmi che gli vengono più spontanei???
Poi addirittura arrivare a casa confrontarmi con la madre e con un forum: forse era meglio non dire neinte, forse ha sbagliato quel nonnno che ha sgridato mio figlio, forse sbagliano le mamme che non si alzano... o forse semplicemente sono serene anche se i loro bimbi stanno un po' indietro e si alzeranno se non li vedono rispuntare... qualsiasi cosa faccia tuo figlio.

Un bimbo quando gioca gioca, con serenità e soprattutto spontaneità: se rispetta gli altir, non picchia e non va in pericolo io gli lascerei gestire il momenti di sfago com'è il parco.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: parere

Messaggio da rossella » 10 mag 2013, 9:29

scusate i tanti errori ero di fretta
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: parere

Messaggio da boxerina » 10 mag 2013, 13:31

Ari ha scritto:cinny, secondo me rischiate di passare da un estremo all'altro con ale.
ok che deve migliorare alcuni suoi comportamenti, ma adesso addirittura gli si sta chiedendo di avere delle accortezze che a volte non hanno nemmeno gli adulti.
Gli altri bambini se li guarderanno gli adulti che li hanno in carico, o faranno finta di non guardarli: io non seguo i miei figli, generalmente, per dar loro via via sempre più senso di autonomia, ma non penso nemmeno lontanamente che se ne debba occupare un bambino più grande. Se fanno qualcosa e spariscono dalla mia vista, mi do un intervallo di tempo di attesa dopo il quale vado a cercarli.

Se uno cade in bici, quelli che lo vedranno cadere -fosse anche tuo figlio al giro successivo - allarmeranno se necessario un adulto; il bambino con la tosse avrebbe dovuto essere stoppato dal nonno, se non voleva che corresse. Altrimenti poi i bambini non debbono più correre perché un altro ha le bolle ai piedi, non possono più disegnare per terra con i gessi perché un altro ha la dermatite, non possono fare le bolle di sapone perché la bimba quasi cieca non le vede... e che inferno!
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: parere

Messaggio da boxerina » 10 mag 2013, 13:35

Per quanto riguarda "la gara", a quanto visto è una fase che attraversano i più.
Mi ricordo che anche il mio grande aveva per un periodo questa fissazione; io, anche se spesso avrei avuto la tentazione di rispondergli "ecchissenef@tte!", enfatizzavo sempre qualche elemento in cui era riuscito bene, contrapponendolo a qualcosa in cui sarebbe riuscito ancora meglio se l'avesse fatto con più cura.
Il fatto di essere circondato da bambini di tutte le età, compresi alcuni molto più grandi, ha fatto il resto: ha capito in fretta che ogni successo è relativo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: parere

Messaggio da cinny78 » 10 mag 2013, 13:55

rossellasai è un pò che ognuno è fatto diverso.noi siamo sempre stati cosi..chiacchieriamo e ci raccontiamo tutto..i miei si prendono cura dei miei figli e sono fatti cosi..mi dicono tutto...e ci confrontiamo..e nel confronto nn ci vedo nulla di male...
poi non sono episodi capitati di seguito ,,,sono esempi che riporto nel periodo ..la tosse era capitata tempo fa..forse marzo..la bici l'altro giorno..
...
io invece guardo mio figlio anche ai giardini e mi preme anche di come si comporta ai giardini..per rispetto anche degli altri ....

per la bici a me va bene che vada forte o piano....e che non sia responsabile degli altri...però mi piacerebbe che forte o piano sia un paicere..nn una gara per forza...

poi mi sono iscritta al forum per il confronto quindi è normale che parlo e ascolto..non vedo esagerato passare qui da voi......e avendo un buon dialogo con mia mamma ne parlo anche con lei...

sicuramente sono una persona che ama il dialogo..il confronto...a volte ansiosa..ma son cosi..mi paice ascoltarvi e prendere spunto da cio che dite per migliorarmi....per riflettere,,
a volte proprio da qui mi accorgo che pensavo sbagliato..o me ne accorgo da un dialogo con i miei...

per esempio da te rifletto sul fatto che a volte mi faccio troppe turbe mentali...ma veramente già lo sapevo :risatina:
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: parere

Messaggio da cinny78 » 10 mag 2013, 13:57

boxerina ha scritto:Per quanto riguarda "la gara", a quanto visto è una fase che attraversano i più.
Mi ricordo che anche il mio grande aveva per un periodo questa fissazione; io, anche se spesso avrei avuto la tentazione di rispondergli "ecchissenef@tte!", enfatizzavo sempre qualche elemento in cui era riuscito bene, contrapponendolo a qualcosa in cui sarebbe riuscito ancora meglio se l'avesse fatto con più cura.
Il fatto di essere circondato da bambini di tutte le età, compresi alcuni molto più grandi, ha fatto il resto: ha capito in fretta che ogni successo è relativo.
certo ...il confronto con ogni età servirà...
e che poi se perde si incazzuscìisce pure...per cio vorrei che stesse come si dice "più morbido" che prendesse più alla leggera,,,,,
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: parere

Messaggio da rossella » 10 mag 2013, 17:05

infatti non discutevo il fatto che ne parlassi qui perchè è un forum e si viene proprio per parlare ma sul fatto che io come carattere sarei molto più per lasciarlo libero di gestire un pochino la sua autonomia.

Anche io al parco controllo a vista le mie figlie e se non si comportano bene intervengo lì anche in modo severo e anche se tutti gli altri fanno quella cosa che a me non piace: però credo dovremmo cercare un equilibrio tra l'educare e il vigilare e l'intervenire qualsiasi cosa il bimbo faccia.
L'impressione che mi ha dato, forse sbagliata, è che comunque questo bambino sia 'sotto sorveglianza': in senso buono però forse un po' troppo.
Cosa faccio: lo fermo o non lo fermo, lo faccio stare attento agli altri o no, gli lascio fare la gara o lo blocco per insegnargli che tutto è una gara....
A volte i bimbi giocano e basta e in quel momento si rilassano e in quel momento mettono alla prova se stessi e la loro capacità di relazionarsi agli altri: anche vedendo la reazione degli altri bimbi imparano e a seconda di come gli altri li avvicinano e li allontanano imparano le regole dello stare insieme.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: parere

Messaggio da kappa » 12 mag 2013, 20:37

rossella ha scritto:Boh rimango un po' perplessa di tutto l'accaduto: anche del fatto che tua madre ti racconti per filo e per segno cosa fa tuo figlio al parco.
Ieri con la storia della bici, l'altro giorno con il bimbo che correva... non so ma mi sembra tutto un po' esagerato...
Riprendere un bambino per come va in bici: può andare forte perchè non può essere responsabile degli altri bimbi però poi è meglio che lo freni un po' perchè altrimenti è una gare e vuole primeggiare e io devo insegnargli a non primeggiare. Ma lasciarlo a giocare liberamente in bici con i ritmi che gli vengono più spontanei???
Poi addirittura arrivare a casa confrontarmi con la madre e con un forum: forse era meglio non dire neinte, forse ha sbagliato quel nonnno che ha sgridato mio figlio, forse sbagliano le mamme che non si alzano... o forse semplicemente sono serene anche se i loro bimbi stanno un po' indietro e si alzeranno se non li vedono rispuntare... qualsiasi cosa faccia tuo figlio.

Un bimbo quando gioca gioca, con serenità e soprattutto spontaneità: se rispetta gli altir, non picchia e non va in pericolo io gli lascerei gestire il momenti di sfago com'è il parco.
Ho pensato pari pari le stesse cose.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: parere

Messaggio da cinny78 » 13 mag 2013, 9:21

scusate..c'era un week di sole e
sono sparita altrove :hi hi hi hi

rossellabhe..si in effetti è un pò sotto sorveglianza..
ho avuto problemi in passato quindi ora per cercare diciamo la retta via, si...lo marchiamo un pò.....
questo è chiaro...

poi certo sulla autonomia/ autostima ci dobbiamo lavorare..
ma come detto nei post passati non mi aspetto cambiamenti superveloci..un passo alla volta..
però sicuro che questo percorso mi mette molti dubbi e quindi son qui da voi...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”