GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assegni familiari - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da mo73 » 13 mag 2008, 13:44

marti77 ha scritto:Ragazze vi vorrei segnalare una cosa ...
Giusto due giorni fa sono andata a fare il 730 e giàmche ero lì ho chiesto alcune delucidazioni per capire come mettere a carico il secondo pupo (la prima è tutta a carico mio così come gli assegni famigliari) ... tra le altre cose la tipa mi ha chiesto se sapevo dell'esistenza dell'assegno regionale che viene corrisposto dal secondo figlio in poi.
In pratica oltra ai due assegni famigliari classici ce ne è un terzo che corrisponde la regione.
Ora, non so se valga per tutte le regioni, però provate ad informarvi anche voi se avete due pupi.
Ahhh... cosa importante: questo assegno regionale non sarebbe retroattivo quindi viene corrisposto solo dal momento della presentazione della domanda in poi !

Spero possa essere utile a qualcuna :sorrisoo
che io sappia, dall'anno scorso non è possibile decidere di mettere i figli tutti a carico di un genitore o dell'altro a meno che non si decida per il genitore con il reddito più alto, altrimenti la detrazione è fissa al 50% tra i genitori.

Grazie per la dritta per l'assegno regionale. Ora provo ad informarmi, nel frattempo qualcuna sa se la regione Lombardia lo eroga?
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da marti77 » 13 mag 2008, 17:03

mo73 ha scritto: che io sappia, dall'anno scorso non è possibile decidere di mettere i figli tutti a carico di un genitore o dell'altro a meno che non si decida per il genitore con il reddito più alto, altrimenti la detrazione è fissa al 50% tra i genitori.

Grazie per la dritta per l'assegno regionale. Ora provo ad informarmi, nel frattempo qualcuna sa se la regione Lombardia lo eroga?
Infatti io guadagno di più di mio marito !!! Per questo ho Alice tutta a carico mio !!!
Però se mi metto a carico anche il secondo figlio non mi conviene e quindi con l'arrivo del secondo è più sensato mettere ogni figlio in carico al 50% di ogni genitore
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da diddl » 20 mag 2008, 10:17

io ho un contratto a 8 ore settimanali, mi ha appena chiamato il commercialista dicendo che l'assegno mi spetta in rapporto al contratto, mi sembra un pò strano, penso che l'assegno spetti punto e basta. quindi mi vedo ridotto l'assegno del 70% aiutooooo.
mio marito ha un cococo della durata di 6 mesi e quindi non ha diritto.
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 20 mag 2008, 10:33

diddl ha scritto:io ho un contratto a 8 ore settimanali, mi ha appena chiamato il commercialista dicendo che l'assegno mi spetta in rapporto al contratto, mi sembra un pò strano, penso che l'assegno spetti punto e basta. quindi mi vedo ridotto l'assegno del 70% aiutooooo.
mio marito ha un cococo della durata di 6 mesi e quindi non ha diritto.
no no si sbaglia va in base al reddito, pure io con il part-time l'assegno non è ridotto ma rapportato al reddito
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da diddl » 29 mag 2008, 15:57

allora ho fatto una ricerca sul sito dell'inps.... io ho un part time verticale, per chi ha questo part time al di sotto delle 24 (mi sembra)ore settimanali l'assegno va calcolato in base alle ore lavorative.... :aargh
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 29 mag 2008, 16:02

io con part-time di 28 ore settimanali l'assegno è per intero ... a settembre volevo farmi ridurre le ore mah ora missà che ci ripenso :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da Jadore » 20 giu 2008, 11:28

allora mi sto informando, a me non li danno perchè sono lavorarore autonomo (la solita fortuna)
io percipirò 3000 € alla nascita e basta.

Quindi li percupirà il padre.
Noi non siamo sposati e perchè il padre abbia gli assegni famigliari deve dimostrare di convivere con il figlio.

il mio commercialista ha detto che i moduli da compilare sono due:
-il modello ANF 42 va compilato e spedito o portato all'inps di competenza, dove l'inps rilascerà l'utorizzazzione
-il modello ANF/DIP va compilato e consegnato al datore di lavoro

Inoltre mi ha detto che gli assegni vanno dal 01/07/08 al 30/06/09 cosi via per ogni anno, quindi se il bimbo nasce in giugno 2008 ancreanno complilati due modelli. Se nasce da luglio in poi ne basta uno.

Se vi servono i modelli ve li mando
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da caracalla » 26 giu 2008, 13:22

allora vediamo un pò se ci capisco qualcosa pure io...achi mi sa dare info chiare!


sono lavoratore autonomo con p.iva...ho letto che ho diritto agli ANF...sono mamma single non convivente e con due figli a carico...all'inps non ci sono ancora andata causa fila interminabile! quindi preferirei andarci già con le idee chiare.. :hi hi hi hi

posso chiedere gli ANF? e come? qualcuna lo ha fatto?
grazie :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da belissa » 9 lug 2008, 10:24

ECCO LA MIA DOMANDA è QUESTA:

nel compilare il modello degli assegni familiari ho visto che devo riempire la colonna "ALTRI REDDITI" :ok
ho davanti il 730 e nel quadro B "REDDITI DEI FABBRICATI" c'è un importo, mentre nel Prospetto di liquidazione fatto dal commercialista alla voce "Deduzione per abitazione principale" ce n'è uno + alto........ quale devo inserire :domanda
e perchè quest'anno, confrontandoli con gli ultimi 730, il reddito della casa è la prima volta che è + alto :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 21 lug 2008, 18:35

Io e il mio compagno conviviamo, ha diritto anche lui agli assegni famigliari?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
FRABAFFO
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 apr 2006, 11:56

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da FRABAFFO » 24 lug 2008, 10:50

ANCHE IO HO UNA DOMANDA: ALLORA IO SONO DIPENDENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, MIO MARITO HA CHIUSO UN'ATTIVITA' NEL NOVEMBRE 2007 E DA ALLORA E' DIPENDENTE ANCHE LUI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, LA MIA BAMBINA E' NATA IN SETTEMBRE DEL 2006: IL CONSULENTE DEL LAVORO DEL MIO TITOLARE MI HA DETTO CHE POSSO PRESENTARE LA DOMANDA IN LUGLIO DEL 2009 PERCHE' X RICEVERE GLI AF BISOGNA AVERE TUTTE E DUE REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE PER 12 MESI CONSECUTIVI... MA E' GIUSTO? :domanda E POI PRENDERO' GLI ARRETRATI PER IL 2008? :che_dici
GRAZIE MILLE X LE RISPOSTE CHE MI DARETE
La mia creaturina Marta è nata il 16/09/2006

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 12 ago 2008, 14:58

salve a tutte,,domandina urgente..sto compilando il modulo per la richiesta a nome di mio marito..Mi devo inserire io anche io nel nucleo familiare sebbene lavoro (quadro c)? Grazie anticipatamente.
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da lucilla76 » 13 ago 2008, 14:21

FRABAFFO ha scritto: X RICEVERE GLI AF BISOGNA AVERE TUTTE E DUE REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE PER 12 MESI CONSECUTIVI... MA E' GIUSTO? :domanda GRAZIE MILLE X LE RISPOSTE CHE MI DARETE
secondo me proprio no.
a me risulta che per avere diritto agli AF almeno il 70% del reddito familiare debba derivare da lavoro dipendente.
io ho chiesto (cioè l'ha fatto mio marito) gli AF che percepiamo da luglio :ok indicando i redditi del 2007 (io sono da sempre libera prof, ma nel 2007 causa nascita milena ho fatturato meno del 30% del reddito familiare)
a parere mio comunque sul sito dell'inps ci sono veramente infinite informazioni
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da malelas » 16 ago 2008, 16:23

Ok sono veramente un incapace in queste cose e ho bisogno del vostro aiuto!
Allora io ho un contratto d'apprendistato da dicembre 2007..mio marito è libero professionista,quindi non prende assegni familiari...a lavoro mi è stato consegnato il modello ANF/DIP che ho compilato nella prima pagina...nella seconda devo compilare sia la dichiarazione di responsabilità del richiedente che quella del coniuge del richiedente(con la firma di mio marito), nel quale indico che nessuno dei due percepiamo assegni familiari??giusto??
Non avendo mai percepito gli assegni devo presentare altri moduli??
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Gaia80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 ago 2008, 17:05

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da Gaia80 » 20 ago 2008, 17:38

ciao, scusa se mi inserisco, ma magari mi puoi aiutare...
i componenti del nucleo familiare sono solo mamma e papà o anche altri?
esempio: se una persona vive in casa con i suoceri?? deve inserire anche loro?
mi sembrerebbe una cosa non molto giusta visto che esistono nuclei familiari complessi proprio perché è difficile comprare casa...

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da pato » 21 ago 2008, 19:57

Gaia80 ha scritto:ciao, scusa se mi inserisco, ma magari mi puoi aiutare...
i componenti del nucleo familiare sono solo mamma e papà o anche altri?
esempio: se una persona vive in casa con i suoceri?? deve inserire anche loro?
mi sembrerebbe una cosa non molto giusta visto che esistono nuclei familiari complessi proprio perché è difficile comprare casa...
nel reddito totale credo proprio che devi aggiungere anche loro..però controllo se trovo qualcosa
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
STEFYMM
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 366
Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da STEFYMM » 23 ago 2008, 13:04

scusate dopo quanto tempo dalla nascita di un figlio si può fare richiesta?
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590

Avatar utente
STEFYMM
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 366
Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da STEFYMM » 23 ago 2008, 13:06

e poi in caso di genitori non sposati ma conviventi devo farlo io o mio marito?
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da freud » 28 ago 2008, 8:39

scusate, ma al datore di lavoro, oltre al modulo inps per gli assegni familiari va consegnato amche lo stato di famiglia???? o si autocertifica????
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: Assegni familiari - TOPIC UNITI

Messaggio da freud » 28 ago 2008, 9:35

e per ricevere gli arrestrati dove le trovo le tabelle degli anni precedenti per vedere se ne ho diritto???
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”