da primomaggio » 18/07/2015, 17:10
Birilla, quoto Gappea quando dice che bisogna che metti in conto un momento di "arghhhh". Penso di capirti perché sono andata avanti mesi dicendo di voler smettere ma vedevo che per il bimbo era così importante, mi pareva impossibile riuscirlo a fare senza farlo arrabbiare. Chiedevo consigli alle maestre del nido, ascoltavo i racconti delle altre mamme alla ricerca della chiave... ma non c'è una chiave, l'unica è capire cosa può fungere da consolazione a tua figlia di modo che il gesto/l'oggetto si sostituiscano alla tetta. A me una maestra diceva "devi cambiargli routine"...a me mandava in tilt, mi sembrava così vago...invece ha funzionato. Io mi sono presa tempi lunghi, ma secondo me se tu ripeti le stesse cose e anche se la bimba si agita stai fissa su quei gesti, un po' si calma. All'inizio passeggiavo nel buio della stanza con lui in braccio, lui si dimenava ma poi si rilassava, perché il mio abbraccio era fermo (pensavo all'abbraccio contenitivo). Poi lo mettevo giù e lui ha dimostrato subito di gradire i grattini sulla schiena. Nel giro di pochi giorni abbiamo abbandonato la passeggiata e andiamo subito di grattini. Io quando penso che non resisto più a massaggiargli la schiena, comincio a contare mentalmente, mi distrae dall'ansia di farlo addormentare e mi quindi mi rilassa. Inoltre mi dà un'idea vaga di quanto tempo sto impiegando realmente... alla fine sono pochi minuti.
Però stanotte ha avuto mal di pancia... e senza tetta e senza lettone è stata dura, per un'ora sono stata a passeggiare e massaggiare e cambiare posizioni, piegata sul lettino (con il mal di pancia da ciclo, oltretutto, giusto per restarenin tema). Insomma, si perde comunque la panacea di tutti i mali, la tetta è comoda perché con quella li metti tranquilli. Insomma, armati di determinazione e pazienza, se sei serena tu, lei si adegua in fretta. Per me passata la prima notte senza, la strada è andata in discesa...mi sono detta "se ha potuto farne a meno una notte, potrà farne a meno anche un'altra...".
Sono d'accordo con Antolina, non è detto che d'ora innanzi vi leverete sempre alle 6:30. Siete in fase transitoria. Ad ogni modo io prima di una certa ora non accendo luci e tendo a lasciarlo nel lettino se posso, piuttosto mi affaccio io, sto lì, vado torno. E parlo il meno possibile e sottovoce.