GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problema con l'allattamento

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Problema con l'allattamento

Messaggio da Hope80 » 1 ago 2013, 13:02

E' qualche giorno ormai che ho un problema, in particolare col seno sinistro...dopo 5/10 minuti che viola e' attaccata e mangia tranquilla lei inizia a dimenarsi e spostandosi con la testa all'indietro mi tira il capezzoll facendomi malissimo...ho pensato che facesse cosi perche' non esce piu' latte...invece e' il contrario, spremendo anche poco il capezzolo il latte esce con uno schizzo piuttosto deciso e credo le dia fastidio nella deglutizione...
Non volendo piu' stare attaccata finisce che la devo staccare col risultato che il seno non e' del tutto svuotato...
A qualcuna e' capitato?avete suggerimenti?
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Problema con l'allattamento

Messaggio da elegiulia » 3 ago 2013, 23:34

Ciao sono Eleonora, ho letto da qualche parte che per ridurre il getto del latte basta comprimere il seno mentre l'allatti. Intatte cosi comprimi i dotti riducendo il flusso! Ciao
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Problema con l'allattamento

Messaggio da bene » 4 ago 2013, 8:46

si io ho avuto questo problema, e ancora oggi che allatto solo la notte ho un getto a spruzzo.
intanto: vedrai che la bimba pian piano si abitua. a me è successo che è andato tutto bene fino a 2 mesi e mezzo-3 e poi stesse scene che hai descritto tu. sono stata molto seguita da un'ostetrica del consultorio.
lei mi ha dato i seguenti consigli:
allattare supina, pancia contro pancia
non comprimere il seno vicino al capezzolo (spruzzerebbe ancora più forte). c'è da dire che però invece a me giovava mettere indice e medio dritti col capezzolo in mezzo, senza troppo premere.
stare molto rilassate e lasciar che la bimba si prenda i suoi tempi, dedicando quel tempo solo all'allattamento
non lasciar troppo tempo tra una poppata e l'altra
io poi certe volte, quando sentivo che il riflesso del latte arrivava forte, mi spremevo via un po' di volte il latte così tornava a fluire più piano
col tempo il seno si è molto adattato e la bimba si è abituata, per fortuna, ma in quei giorni ero nel pallone, quindi ti capisco. non mollare! io ero già pronta col latte formulato, i bibe...ma sono riuscita a resistere e quindi non c'è stato bisogno di aggiunte o di smettere. questa cosa succede perchè il bambino ogni tanto cambia tipo di stimolazione per far adattare il seno ai suoi bisogni, anch'essi sempre in cambiamento. il seno ci mette un po' ad adattarsi, ma poi la situazione migliora.
in bocca al lupo!!! :incrocini
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: Problema con l'allattamento

Messaggio da Hope80 » 4 ago 2013, 14:34

La tecnica del comprimere l'ho gia' provata e non funziona...ho provato anche a spremere manualmente ma dura poco...effettivamente allattando supina migliora la situazione, ma non sempre e' possibile...devo provare a essere meno agitata io quando succede...
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”