GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da Liz78 » 8 ott 2013, 15:55

Buongiorno mamme!
Ho un bimbo di 22 mesi. Da qualche settimana non va al nido per motivi di salute, e dovrà' stare a casa per un altro mesetto, poi si vedrà'. Al nido ha sempre fatto il riposino al pomeriggio, di un paio d'ore.
A casa, probabilmente si stanca meno, forse le medicine (antibiotico e cortisonici) non aiutano, ma sta diventando difficile farlo riposare al pomeriggio.
Solitamente si sveglia tra le 7 e le 8 del mattino. Dopo pranzo vedo che è stanco e nervoso, ma si rifiuta di dormire...dopo un'ora di tira e molla, a volte si addormenta, ma solo dopo che parte il pianto (graffia,tira schiaffi e calci, per cui mi incavolo e lo sgrido :buuu ).
Alla sera impiega un'ora per addormentarsi, con mamma o papà accanto, e sembra che non riesca ad addormentarsi nonostante la stanchezza, e arrivano le 22- 22.30
Ora non so se eliminargli definitivamente il riposino al pome :impiccata:
Se facciamo un giro in auto o se riesce ad addormentarsi, dorme da una a due ore, per cui mi viene da pensare che ne abbia ancora bisogno. Se invece non dorme al pome, rimane nervoso per tutta la serata.
Egoisticamente non mi sento pronta per eliminare il sonnellino perché è il mio unico momento per staccare, ma vorrei fare la cosa più giusta per lui e non per me.

Avete consigli o esperienze simili?
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da Corallina » 8 ott 2013, 17:04

Liz il mio Gabriele ancora adesso che ha 5 anni ha bisogno di dormire al pomeriggio... Per cui se noti che il tuo piccolo necessita di riposo è meglio assecondarlo, non può fargli che bene, tanto più se sta attraversando periodo di malattia.
Gabri ha avuto una fase come il tuo all'età di 3 anni, durante l'inverno, perchè non si usciva, non si stancava abbastanza. Non mi ha dormito per un paio di settimane, poi ha ripreso le sue abitudini di sonno non appena ho ricominciato a portarlo fuori al pomeriggio a passeggio ecc. Forse dovresti farlo stancare un pochetto durante il pomeriggio. Può essere che ti riprenda a fare nanna.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da R2D2 » 8 ott 2013, 18:52

I bambini lo fanno capire quando arriva il momento.
Per la mia è arrivato a 18 mesi :congratulations: :impiccata: non c'era più verso di farla dormire, diventava nervosa. Tolto il riposino tutto ok. Da allora nanna alle 9.30 e sveglia alle 7:00.
In macchina si addormenta ancora adesso se stiamo più di mezz'ora. Non considererei la macchina come metro di giudizio. Ci addormentiamo anche noi adulti spesso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da elenaus » 8 ott 2013, 20:07

hai praticamente descritto mia figlia quando ha smesso di dormire al pomeriggio!
devi tenere in conto che per un certo periodo quando perdono il pisolino pomeridiano sono un bel pò sballati: se lo fanno è troppo, se non lo fanno è troppo poco e non si sa come regolarsi. Ti dico come ho fatto io: ci mettevamo buone buone sdraiate sul divano a guardare i cartoni, se si addormentava nel giro di poco ok senò dopo un'oretta ci alzavamo e via. Avrai qualche settimana un pò sballata ma vedrai che se riesci a superare questo periodo poi anche addormentarsi la sera sarà molto più facile e veloce!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da Topillo » 8 ott 2013, 21:24

Roberta ha semplicemente smesso di addormentarsi, quando la mettevo a letto. Aveva poco più di 3 anni (ma lei si è sempre svegliata intorno alle 6.30, al mattino).
Per qualche tempo la sera era nervosa, quindi prima di cena la tenevo tranquilla a rilassarsi, ma poi ha preso il ritmo nuovo. :sorrisoo
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da primomaggio » 9 ott 2013, 8:26

Il periodo di "eliminazione" del pisolino da parte di mio figlio è iniziato a 21 mesi, quanto per le prime volte ha fatto tirata mattina-sera, ma per un lungo periodo faceva tipo 2 giorni senza dormire e 2 giorni dormendo... come Elenaus, anche io provavo un po' a metterlo a dormire, ma dandomi un tempo massimo entro il quale, se non dormiva, si tirava su. Un segnale per cui il sonnellino pomeridiano era diventato di troppo era il fatto che una volta addormentato, non lo svegliavano più nemmeno le bombe, si risvegliava anche alle 17:30, restava rimbambito per un bel pezzo e poi prima delle 23 non crollava.
Da che ha smesso di dormire il pomeriggio, addormentarsi la sera non è più un problema... Per cui, quei momenti di recupero personale li sposti alla sera, in realtà, non li perdi, almeno, per me è stato così :sorrisoo .

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da pao pao » 9 ott 2013, 9:41

Il primo è andato al nido a 28 mesi che già non faceva più il riposino da un pezzo, ma proprio non mi ricordo a che età ha smesso.
Il piccolo (15 mesi) dorme un'oretta al mattino con la nonna e poi basta :argh
Già da un pezzo :impiccata: :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da olfersia » 9 ott 2013, 11:29

Mio figlio ha smesso di dormire il pomeriggio verso i 20 mesi.
Era diventata una lotta farlo addormentare, quindi abbiamo deciso di non insistere più per la sanità mentale sua e nostra, e gli proponevamo attività più tranquille.
Tieni presente che se sta prendendo antibiotici e cortisone (soprattutto il cortisone) potrebbe essere più agitato per quello. Mio figlio, sotto cotisone sembra un indemoniato!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da val978 » 9 ott 2013, 13:33

Valerio era un dormiglione. Fino a 1 anno era capace di fare 3 pisolini (mattina, dopo pranzo e alle 18) e in più dormire tutta la notte. Fino ai 2 anni il pomeriggio dormiva 3-4 ore: al nido lo dovevano svegliare!
Poi ha smesso di dormire verso i 2 anni e 1/2
Farlo addormentare era diventato una lotta, non sapevamo più cosa inventarci, spesso crollava alle 17 e poi dovevo svegliarlo per cenare, e poi bla bla bla.

Era pronto? secondo me no. Infatti anche lui se verso le 15 facciamo uno spostamento in macchina si addormenta, e dorme anche 2-3 ore :urka
Quando lo prendo da mia madre verso le 19, alcune volte si addormenta in macchina e dorme fino alla mattina dopo.
Quindi diciamo che lui avrebbe bisogno di dormire ma non vuole perdere tempo, lui deve giocare! :ahaha
Allora lo accontentiamo (non si dorme ma si fanno cose tranquille, si legge sul lettone in modo che se è proprio cotto si addormenti, o si gioca senza fare confusione, o si guardano i cartoni) e magari il sabato o la domenica andiamo a pranzo fuori o in campagna, in modo che crolli al ritorno e possiamo riposarci anche noi.
Nei giorni "normali" invece non dorme il pomeriggio, alle 19,30-20 si cena e prima delle 21 è a letto. Piuttosto comodo anche così :sorrisoo

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da Monsterina900 » 9 ott 2013, 14:29

Mia figlia ha eliminato la siesta pomeridiana questa estate. E' passata dal dormire anche 2-3h al pomeriggio al nido, fino a luglio, al nulla di agosto, complice anche la sveglia posticipata (tra le 8 e le 9, anziché le consuete 7/7:15). La sera abbiamo cercato di mantenere inalterati gli orari, salvo rare eccezioni è andata a letto sempre non più tardi delle 21.
Dopo un primo periodo in cui era smarrita lei stessa, arrivava alla sera stanchissima ma non ne voleva cmq sapere di dormire al pomeriggio, si è assestata.
Adesso cena un po' prima - tra le 19 e le 19:30 - e va a letto entro le 20:30, nei gg di asilo. Durante le vacanze, occupiamo il pomeriggio con attività soft (un dvd, disegni e colori) e un po' smaltisce la stanchezza così.
Come il bimbo di Val, anche la mia crolla appena facciamo degli spostamenti in macchina e abbiamo un po' calibrato i nostri giri/visite/impegni in base a quello.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da stellina.79 » 10 ott 2013, 9:06

Ciao!
Non ho letto le risposte perchè ho poco tempo.
Nel nostro caso Patrick ha smesso di dormire al pomeriggio a 5 anni.

Quando arrivava a casa dall'asilo i primi tempi (visto che non dormiva il pomeriggio), arrivava a casa alle 16.00 e si addormentava sul divano (un'oretta). Poi piano piano si è abituato ai nuovi ritmi.
Cmq. nei week-end e durante le vacanza si sparava sempre almeno 1 h. di nanna pomeridiana!!!

Ed era tutto un'altro bambino!Se non dormiva era irritato e nervoso tutto il pomeriggio! Dunque nel nostro caso santo pisolino!!
Anche Christian che ora ha quasi 4 anni dorme SEMPRE il pomeriggio (ca. un'oretta).
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da stellina.79 » 10 ott 2013, 9:07

In merito ho trovato questo articolo interessante!!

http://vivalamamma.tgcom24.it/wpmu/2013 ... a-memoria/
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da val978 » 10 ott 2013, 9:56

proverò a spiegare a valerio che deve dormire il pomeriggio per rinforzare la memoria, magari si convince :ahah

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da primomaggio » 10 ott 2013, 11:09

val978 ha scritto: Quindi diciamo che lui avrebbe bisogno di dormire ma non vuole perdere tempo, lui deve giocare! :ahaha
Mi suona familiare :perplesso :ahaha

Comunque la frase conclusiva dell'articolo
"Per buona pace di mamma e papà che si ritrovano bimbi stanchi e capricciosi la sera a casa, e della memoria…" ... ma vabbe', io mi trovavo il bambino sveglio che poi a farlo addormentare bisognava penare fino alle 23 e capriccioso perché le maestre lo costringevano a stare al buio sdraiato sulla brandina in silenzio, sta cosa gli creava un'ansia tale che non voleva nemmeno più andare a scuola. L'unico modo è stato andarlo a prendere alle 14, poiché nella scuola di mio figlio era tassativo dormire, per i piccini e per i grandi. Quanto alla memoria, non voglio immaginare cosa non mi andrebbe a rivangare se lo facessi dormire anche il pomeriggio... già ora è capace di venirsene fuori bel bello a chiedermi perché 2 anni fa ho detto così e non cosà.
Stellina, chiaro, non ce l'ho con te, ma con questi discorsi generici fatti da mamme con bambini ghiri (l'autrice dell'articolo, intendo), mi fanno un po' innervosire, non tutti i bambini hanno bisogno di dormire tante ore, mio figlio già a 1 mese non era un gran dormiglione, figuriamoci a 3 anni.

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da stellina.79 » 10 ott 2013, 11:50

Primomaggio, è ovvio che ogni bambino ha dei ritmi diversi!!

Ho trovato l'articolo interessante perchè diciamo che sono di parte :fischia

Quando io raccontavo alle altre mamme che Patrick dormiva ancora il pomeriggio si meravigliavano...però poi quando dicevo che si svegliava verso le 6.30 allora capivano il perchè!!
I miei figli al massimo dormono fino alle 7.00 (dalle 20.30/21.00), questo anche in vacanza. Dunque dopo pranzo il riposino ci vuole!!!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da primomaggio » 10 ott 2013, 11:59

stellina.79, mio figlio va a letto alle 21:30 e si sveglia alle 7, ma senza riposino pomeridiano. Di domenica la sera fa un pochino più tardi, massimo alle 8 è sveglio. Lui è fatto così e le sue ore di sonno sono quelle lì. Ormai non succede più da tempo, ma quando aveva 3-4 anni, se dormiva il pomeriggio, la sera poi non riusciva più ad addormentarsi... ma essendosi addormentato malamente, poi la mattina era più stanco.

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da stellina.79 » 10 ott 2013, 12:09

Primomaggio, beh, ma adesso tuo figlio è grande!
Patrick è del 2006 e appunto come scrivevo è da 2 anni che ha abbandonato il pisolino!

Ora i suoi orari sono più o meno 20.30/21.00 - 6.30/7.00
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da primomaggio » 10 ott 2013, 12:19

stellina.79, ma mio figlio sti orari li ha da mo', ha abbandonato il pisolino da 3 anni e ha un anno meno del tuo. Non è una gara, l'unica cosa che mi interessa è dire che c'è bambino e bambino.

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da stellina.79 » 10 ott 2013, 13:14

Ma è quello che volevo dire anch'io :sorrisoo
Come detto ogni bambino ha il proprio ritmo!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando capire se togliere riposino del pomeriggio

Messaggio da val978 » 10 ott 2013, 14:10

stellina.79, IN CHE SENSO SEI DI PARTE?

ma quando mio figlio si spara 4 ore il pomeriggio (ma lui non ne ha bisogno, noooooo, lui non ha sonno, lui deve giocare) oppure dorme 15 ore di fila, forse qualche mamma storceva il naso (hanno provato anche a chiedermi se non fossi preoccupata. PREOCCUPATA??? :domanda ) ma sinceramente....chissene! :prr
Dunque dopo pranzo il riposino ci vuole!!!!
ci vorrebbe per me!
io la domenica pomeriggio mi facevo certe dormite... :ahaha
io poi mica vado a dormire alle 8 :che_dici

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”