GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura delle persone mutilate

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

paura delle persone mutilate

Messaggio da Ari » 28 giu 2013, 14:16

avrei un quesito per le psicologhe...
sara è molto sensibile e quando ci capita di incontrare delle persone con evidenti mutilazioni lei si copre gli occhi e vorrebbe scappare via.
come posso aiutarla a gestire il suo disagio di fronte a queste anomalie fisiche?
a me dispiace per lei che è veramente molto spaventata e mi dispiace per i diretti interessati che penso possano sentirsi molto in imbarazzo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da bene » 28 giu 2013, 16:50

anche io ne soffrivo da piccola, non so perchè. una volta c'era un flipper e un ragazzo appoggiato che guardava quello che giocava aveva diverse dita della mano in meno, io solo a vederlo ho iniziato a sudare freddo mi sentivo svenire e sono dovuta andare via.
e poi un'amica di famiglia aveva perso due dita lavorando e io avevo il TERRORE di incontrarla perchè avrei dovuto salutarla stringendole la mano monca, stavo male solo al pensiero.
non so perchè. poi con gli anni la cosa mi è passata ma in compenso mi sono venute ben altre fobie (malattie...)
penso che accada quando un bambino inizia a vedere il proprio corpo cambiare (crescere) e c'è una sorta di spiazzamento di fronte a stranezze del corpo, alle persone che per diversi motivi hanno il corpo strano. in fondo anche i bimbi quando crescono possono percepire il proprio come "strano".
per me c'è sempre stata la sensazione di non appartenenza al mio corpo, io cioè (e ho scoperto solo un anno fa che non è tanto normale), vivo il mio corpo solo come un involucro e non mi identifico con esso, lo vivo come un'entità separata da me stessa. per questo ho la sensazione che il mio corpo possa giocarmi un brutto tiro, come ad esempio prendersi il cancro, e farmi morire, la sensazione che il mio corpo mi possa tradire. è una delle cose che ho scoperto con quella poca psicoterapia che sono riuscita a fare. non so se questo ha a che fare con le mie fobie delle mutilazioni però un senso lo sento.
come gestire questa cosa francamente non so...capisco tua figlia e la sensazione spiacevole che prova, e capisco anche l'imbarazzo che la situazione può creare, l'ho vissuto anche io ma non ho la soluzione! :perplesso
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da lalat » 29 giu 2013, 12:09

Anche io ne soffrivo da piccola ... e mi è durato fino all'adolescenza. Al mare da mia zia ho letteralmente sofferto una estate perché il nonno di un amichetto era senza una gamba e io non volevo mai uscire con gli altri bambini perché avevo paura che poi arrivasse il nonno di questo bimbo. Mia madre non lo sapeva mi chiamava orsa e asociale. I film dove i protagonisti rimanevano mutilati mi angosciavano per giorni ...
Ho potuto vedere Barry Lyndon a 26 anni e lì mi sono accorta che questa fobia mi era passata.
Ne ho altre fobie che mi tengo ... fanno parte di me :fischia
Non sono molto d'accordo con l'interpretazione di Bene ... secondo me è più una specie di complesso di castrazione ... ma non sono una psicologa ... quindi attendo delucidazioni anche io.
Su di me posso dire che funziona la terapia d'urto. Io mi forzo di fare determinate cose che mi danno fastidio e supero (o quasi) la paura. Se evito il problema ... si ingigantisce sempre di più.
OT mio figlio Davide che ha la sindrome di Asperger quando vede una persona mutilata, se non è prontamente fermato da me, va a chiedere il perché è fatto così :impiccata:
Altro che imbarazzo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da crucchina79 » 29 giu 2013, 14:27

Penso che succeda perché i bambini ad un certo punto sono più coscienti del loro corpo e magari riescono ad indentificarsi di più.
Non so però come aiutarti... prova a parlarle e spiegarle, dirle che è normale provare disagio ma aiutarla a gestirlo..
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da Ari » 29 giu 2013, 14:43

a pensarci anche mio fratello era così.
anzi: entrambi i miei fratelli maschi!
noi avevamo una zia sulla sedia a rotelle che era ospite di un istituto per disabili e mio fratello non voleva mai venire a trovarla e quando lo faceva poi aveva gli incubi di notte e si svegliava urlando.

io vorrei solo trovare le parole giuste per rassicurarla.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da crucchina79 » 5 lug 2013, 23:28

Secondo me basta che non le fai pesare il suo disagio... e che con molta calma le spieghi le varie situazioni. E' anche normale che un bambino si senta a disagio in certe situazioni, pian piano passerà!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da Maris » 6 lug 2013, 0:29

Con Alberto funzionerebbe dargli delle spiegazioni mediche, ad esempio dirgli che è stato necessario tagliare l'arto per evitare la cancrena e salvare così la vita della persona ecc... In genere si ha paura di ciò che non si conosce/capisce :incrocini
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da val978 » 12 lug 2013, 10:17

Ari ha scritto:a pensarci anche mio fratello era così.
anzi: entrambi i miei fratelli maschi!
noi avevamo una zia sulla sedia a rotelle che era ospite di un istituto per disabili e mio fratello non voleva mai venire a trovarla e quando lo faceva poi aveva gli incubi di notte e si svegliava urlando.

io vorrei solo trovare le parole giuste per rassicurarla.
ma è una paura che ha in generale nei confronti dei disabili o solo per i mutilati?
dipende anche molto dalla confidenza che si ha con la disabilità.
a casa mia per motivi che non sto a spiegare abbiamo sempre frequentato persone con disabilità di ogni genere, quindi non è pensabile che se ne abbia paura. Forse potreste avvicinarvi a qualche associazione, iniziare un contatto e rendersi conto che dietro la disabilità c'è una persona vera, normale, uguale a tutte le altre....

non so eh, la mia è solo un'idea, magari invece è una cavolata...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da hamilton » 12 lug 2013, 11:52

Questione che ho focalizzato recentemente, dopo la nostra visita a Roma, dove e' capitata piu' di un'occasione in cui siamo stati avvicinati da persone menomate (anche deformi) che chiedevano l'elemosina.
Mentre si avvicinavano, io mi stavo mentalmente preparando alla brutta figura (Giorgio che guarda con insistenza o chiede spiegazioni con la persona davanti) o alla spiegazione da fornirgli, mentre invece Gio non ha fatto una piega, e non sono riuscita a capire se non mi ha chiesto nulla perche' non gli ha dato importanza e non l'ha considerata una cosa da prendere in considerazione, o perche' si sia vergognato a chiedermi.
Sinceramente propendo per la prima ipotesi, e non e' che la cosa mi sia piaciuta troppo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da Ari » 12 lug 2013, 12:16

anche per noi la cosa si è resa evidente proprio a roma perchè di mendicanti menomati ce ne sono veramente molti.

secondo la NPI di sara è probabile che lei, che ha l'ansia da prestazione, abbia paura di identificarsi con persone a cui "manca qualcosa" (quindi ham da questo punto di vista l'atteggiamento del tuo giorgio vorrebbe dire che invece lui ha una buona autostima).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da hamilton » 12 lug 2013, 12:22

Non so.
Io ci ho letto scarso contatto con la realta' e mancanza di sensibilita'.
Ma e' un dato di fatto, almeno per quanto mi riguarda: si tende sempre a concentrarsi prevalentemente sulle "mancanze" dei nostri bambini piuttosto che sui loro punti di forza!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da mina79 » 12 lug 2013, 13:57

Ciao Ari.
Anche Aurora fino all'anno scorso aveva un accenno di questo attegiamento....ma più che coprirsi gli occhi tendeva a "sparlarci" però in maniera "impressionata" della cosa. Allora quello che facevamo era proprio stargli a spiegare le possibili motivazioni, anche perchè lei si faceva prendere da una curiosità enorme!!!!
L'ultima volta che ricordo, eravamo a Firenze...verso settembre dell'anno scorso.
Da allora non è più capitato.
Di risposta, da qualche mese stiamo facendo la raccolta del corpo umano...quello con lo scheletro dimensione bambino. Anche perchè lei è molto attratta da come siamo fatti, e credo che in qualche misura contribuisce a farle rendere conto delle cose.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da tittiale » 13 lug 2013, 10:21

Ciao Ari, tu conosci bene la tua bimba e tu puoi dire meglio di noi quale potrebbe essere il motivo di questa sua reazione :sorrisoo Io in genere mi lancio poco in interpretazioni, lo faccio solo per le situazioni che conosco abbastanza bene e di persona, però le ipotesi possono essere tante: la paura del diverso, di quello che non si conosce, l'immedesimazione e la conseguente paura che possa capitare anche a lei, la paura del "contagio", il disagio perché non sa come rapportarsi con le persone diverse..... un po' tutto quello che ti hanno detto anche le altre golline.
Il fatto di avere contatti con persone diverse da noi (con diversità più o meno evidenti), come diceva Val, aiuta ad avere confidenza con queste situazioni, così come diceva Maris il fatto di spiegare con termini per lei comprensibili le diversità che incontriamo.
E lalat... sicuramente la reazione di Davide spiazza i grandi. Ma ho pensato a lui e a te quando ho incontrato un ragazzo disabile e mi diceva che apprezza sinceramente le persone che si avvicinano a lui per chiedergli come mai è mutilato invece che guardarlo e/o imbarazzarsi per la sua presenza. Poi capisco che comunque non sia facile....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da crucchina79 » 18 lug 2013, 12:25

hamilton ha scritto:Non so.
Io ci ho letto scarso contatto con la realta' e mancanza di sensibilita'.
Ma e' un dato di fatto, almeno per quanto mi riguarda: si tende sempre a concentrarsi prevalentemente sulle "mancanze" dei nostri bambini piuttosto che sui loro punti di forza!
non potrebbe essere che non ha dato importanza perché per lui non c'è niente di strano? In questo caso non è mancanza di sensibilità... ma semplicemente prendere atto che a certe persone manca una mano, o una gamba, o entrambe. E però non provarne disagio perché considera la cosa come "normale", cioè, son persone.... io mi ricordo che da piccola facevo molto poco caso alle diversità (bambini con handicap... per esempio... alcuni li schivavano, io ci giocavo tranquillamente perché proprio non vedevo il problema). E questa cosa mi è rimasta fin verso l'adolescenza. In realtà non la percepisco come negativa... ma come un prendere atto e dire "eh beh? che problema c'è?"
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da hamilton » 18 lug 2013, 13:28

:sorrisoo
Si, Crucchina e' vero, puo' essere!!!!
Anche perche' in questo caso rifletterebbe esattamente un atteggiamento che anche io come te, e forse come lui, ho avuto fin dalla piu' tenera infanzia fino ai girni nostri: quella di essere sempre dalla parte dei piu' deboli tanto che alle elementari il mio migliore amico era un bambino down, Andrea, per il quale prendevo sempre un sacco di botte perche' cercavo di difenderlo da chi lo prendeva in giro o lo trattava male.
Pero', pero'..... un conto e' affezionarti a chi e' piu' sfortunato, magari dopo averlo conosciuto e frequentato, un conto e' che ti passano davanti agli occhi situazioni palesemente non normali, in alcuni casi anche ostentate per suscitare pieta' come nel caso dei mendicanti, e non porsi la piu' banale delle domande.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da elenaus » 18 lug 2013, 18:00

hamilton ha scritto::sorrisoo
Si, Crucchina e' vero, puo' essere!!!!
Anche perche' in questo caso rifletterebbe esattamente un atteggiamento che anche io come te, e forse come lui, ho avuto fin dalla piu' tenera infanzia fino ai girni nostri: quella di essere sempre dalla parte dei piu' deboli tanto che alle elementari il mio migliore amico era un bambino down, Andrea, per il quale prendevo sempre un sacco di botte perche' cercavo di difenderlo da chi lo prendeva in giro o lo trattava male.
Pero', pero'..... un conto e' affezionarti a chi e' piu' sfortunato, magari dopo averlo conosciuto e frequentato, un conto e' che ti passano davanti agli occhi situazioni palesemente non normali, in alcuni casi anche ostentate per suscitare pieta' come nel caso dei mendicanti, e non porsi la piu' banale delle domande.
non per essere cinici e vado anche o.t. ma ho visto con i miei occhi ragazzi storpi da far venire le lacrime agli occhi balzare su e correr via come lepri al primo avvistar di pattuglia. Quindi occhio perchè a volte i mendicanti sono più in gamba di noi nel vero senso della parola!!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da val978 » 19 lug 2013, 10:04

si mi pare abbastanza OT

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura delle persone mutilate

Messaggio da crucchina79 » 21 lug 2013, 14:54

hamilton ha scritto::sorrisoo
Si, Crucchina e' vero, puo' essere!!!!
Anche perche' in questo caso rifletterebbe esattamente un atteggiamento che anche io come te, e forse come lui, ho avuto fin dalla piu' tenera infanzia fino ai girni nostri: quella di essere sempre dalla parte dei piu' deboli tanto che alle elementari il mio migliore amico era un bambino down, Andrea, per il quale prendevo sempre un sacco di botte perche' cercavo di difenderlo da chi lo prendeva in giro o lo trattava male.
Pero', pero'..... un conto e' affezionarti a chi e' piu' sfortunato, magari dopo averlo conosciuto e frequentato, un conto e' che ti passano davanti agli occhi situazioni palesemente non normali, in alcuni casi anche ostentate per suscitare pieta' come nel caso dei mendicanti, e non porsi la piu' banale delle domande.

guarda.... io spesso non mi accorgevo della non normalità.... per me degli occhi a mandorla piuttosto che la mancanza di una mano non mi facevano la minima impressione.
Tant'è che spesso non mi accorgevo nemmeno che la tal persona era sordomuta. Davvero, fino all'adolescenza facevo molta fatica ad accorgermi se c'era qualcosa che non andava.
Se non ci trovi niente di strano non ti impressiona... infatti io sono una persona a cui tutt'ora non fa impressione quasi niente (a parte i ragni :freddo )
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”