Pagina 5 di 5

Re: Propensione sessuale

Inviato: 5 giu 2015, 9:34
da paopao
Esulo dal discorso propensione sessuale per un "però".
Le differenze di genere esistono e sono dimostrate.
Nel seminario sulle differenze di genere ci hanno spiegato che esistono caratteristiche peculiari proprie di ciascun sesso.
E' da dimostrare (?) se un uomo omosessuale ha statisticamente delle spiccate caratteristiche femminili e viceversa (per una donna omosessuale).
Parere mio personale una buona quota di maschi omosessuali ha connotati più femminili di un maschio etero: per la mia piccola esperienza.

Re: Propensione sessuale

Inviato: 5 giu 2015, 10:55
da floddi
ma l'essere tranquillo e non amare il calcio è un connotato femminile quindi? :perplesso

Re: Propensione sessuale

Inviato: 7 ago 2015, 14:04
da Marnie
Argomento a me molto caro, e che non mi sento di affrontare in maniera sbrigativa. Dico solo che, purtroppo, e questa discussione un pò me lo conferma, si fa sempre troppa confusione tra orientamento sessuale ed identità di genere (e sesso biologico e ruolo di genere). Essere attratti da individui dello stesso sesso, o di entrambi, od a prescindere da questi, prescinde totalmente dal genere a cui ci sentiamo di appartenere (o che ci è stato assegnato alla nascita, o che la società pensa sia correlato con un determinato atteggiamento). Ma d'altronde è la società che ci ha incanalato in certi meccanismi mentali (come l'eteronormatività).

Re: Propensione sessuale

Inviato: 7 ago 2015, 14:47
da Topillo
Ho appena letto un articolo MOLTO interessante e chiarissimo sull'influenza sociale in questo campo. Non si parlava di omosessualità, ma era sempre incentrato sulle aspettative che la società carica sulle persone a seconda del sesso biologico a cui appartengono.

Re: Propensione sessuale

Inviato: 8 ago 2015, 0:14
da ely66
paopao ha scritto:Esulo dal discorso propensione sessuale per un "però".
Le differenze di genere esistono e sono dimostrate.
Nel seminario sulle differenze di genere ci hanno spiegato che esistono caratteristiche peculiari proprie di ciascun sesso.
E' da dimostrare (?) se un uomo omosessuale ha statisticamente delle spiccate caratteristiche femminili e viceversa (per una donna omosessuale).
Parere mio personale una buona quota di maschi omosessuali ha connotati più femminili di un maschio etero: per la mia piccola esperienza.
scusami ma...
ad un seminario sul vaccino hpv hanno insistito che serviva ASSOLUTAMENTE vaccinare. perchè è peculiare delle femmine avere l'hpv. ma pensa, spesso arriva da ferri non perfettamente sterilizzati o dal maschio infetto. quindi?

io ne conosco bene (e dico bene!) almeno due di omo. uno aveva 5 anni quando l'ho conosciuto e aveva la morosetta... l'altro mi faceva il filo e avevo 15 anni. ora... non sono la schiffer, ma quello che mi stava dietro di femminile non aveva un bel tubasss... strana la vita, ora i due stanno insieme.
sono io la strana, altro che gender! :uaua :uaua