GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Celiachia: come l'avete scoperta

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da olfersia » 20 apr 2015, 9:35

Ciao,
venerdì ho portato mio figlio (6 anni e mezzo) dalla pediatra perchè ultimamente rigetta all'improvviso. Saltuariamente, un singolo episodio, senza nausea o altri sintomi e senza conseguenze di tipo intestinale.
Fatto il controllo neurologico di rito, risultato negativo, ci si è concentrati sull'alimentazione.
Che comunque è varia, ricca di frutta e verdura, trash food poco o nulla...
Il vomito potrebbe essere causato da un eccesso di grassi, da acetone, da un digiuno troppo prolungato... Situazioni che non sono le nostre.
Abbiamo notato tuttavia che da quando ci sono questi episodi di vomito ha feci chiare.
Mi è saltata una pulce nell'orecchio: la celiachia.
Anche perchè lui è molto magro e nonostante sia di buon pasto non è aumentato di peso da molti mesi (un anno di sicuro, forse anche più).
Abbiamo come compito di tenere un diario dei prossimi ed eventuali episodi di vomito, per fare successive valutazioni.
Nel frattempo, mi piacerebbe sapere da che cosa avete cominciato a sospettare la celiachia in voi o nei vostri bimbi.
Grazie mille!
:sorrisoo
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da paopao » 20 apr 2015, 10:15

Olfersia mi ha molto turbato l'esperienza di un mio amico:4 figli (dai 15 ai 6 anni).
Questi ha scoperto, in seguito ad una diarrea persistente di una delle figlie che l'ha portata al ps, che ben 3 figli su 4 sono celiaci (i genitori se non ricordo male sono portatori del gene)
A parte questa ragazzina che è stata molto male, gli altri 2 (fratello e sorella) sono degli ragazzetti alti e corpulenti che non avevano ALCUN sintomo apparente.
Della serie che si puo' essere celiaci (ho detto celiaci e non intolleranti) e non saperlo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da olfersia » 20 apr 2015, 10:36

Paopao, infatti: quello che mi scrivi è quello che mi turba, ovvero che possa essere celiaco senza aver avuto le manifestazioni tipiche allo svezzamento, e che solo ora, chissà perchè, cominci ad avere evidenze.
Vorrei conoscere la variabilità, le esperienze di chi ci convive, in un certo senso per avere modo di forzare (eventualmente) la pediatra a passi diagnostici.
Tra l'altro era la sostituta, una nuova, che mai aveva visto mio figlio, giovane ed inevitabilmente con poca esperienza, per quanto scrupolosa...
Una sostituta che probabilmente mai avrebbe prescritto analisi.
Cercherò di capire come muovermi.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da paopao » 20 apr 2015, 10:49

Il problema chiave poi, secondo me, è che in genere i pediatra si muovono per una eventuale di diagnosi di celiachia solo in presenza di una curva di crescita alterata o per diarrea persistente.
Perlomeno questa è l'esperienza delle persone che conosco che ci sono passate.
IL vomito invece l'ho sentito associare più spesso a problemi di reflusso o intolleranze.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da olfersia » 20 apr 2015, 11:05

Al reflusso ho pensato anche io, anzi è stata la prima cosa.
Sono le feci chiare che mi hanno poi fatto ipotizzare la celiachia.
Come dici tu, tutto senza il riscontro o il confronto costruttivo con un medico!!
Mi chiedo fino a che punto forzare la mano alla pediatra su una "paranoia" da mamma (e sappiamo quanto le mamme ci azzecchino).
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Honey83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mar 2015, 10:10

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da Honey83 » 20 apr 2015, 16:17

Ciao, la figlia di una mia amica è celiaca: la crescita era nella norma, però a 2 anni suonati aveva ancora feci liquidissime che tracimavano dal pannolino puntualmente. Non so con precisione che accertamenti abbiano fatto, credo le analisi del sangue. Un'altra ragazza che conosco ha scoperto la celiachia a 20 anni, prima semplicemente non si era manifestata. I suoi sintomi erano simili a quelli del colon irritabile.
So che - come per le intolleranze - in attesa delle analisi non bisogna eliminare il glutine altrimenti c'è il rischio di falsi negativi.
Hai fatto caso se rigetta in momenti diversi della giornata? Mia sorella vomitava puntualmente prima di andare a scuola ed era una cosa psicologica.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: R: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da olfersia » 20 apr 2015, 19:09

Grazie delle informazioni.
La tua domanda sull'emotività è la prima che ha fatto la ped. Gli episodi sono casuali nell'arco della giornata e nei giorni della settimana. Quindi sembrerebbe che l'emotivitá non c'entri. Mio figlio inoltre è abituato ad esprimere quello che prova, anche le emozioni negative...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da Lidia » 3 nov 2015, 18:09

Allora come lo abbiamo scoperto:

sospetto 1 : Ilaria non HA MAI e sottolineo MAI voluto mangiare biscotti o farine che contenevano glutine, per buttargliele in corpo ci mettevamo i secoli, oltre a teatrini assurdi, idem con pasta e pizza (2 spicchi in una cena mentre andava sull'altalena era il massimo)

sospetto 2: dopo 1 mese dall'introduzione delle pappe, almeno 1 con glutine al giorno su richiesta della doc POLMONITE (ma lí madre incoscente io che la portavo fuori in inverno!!!!!!!!!!!!!!)

sospetto 3: ad 11 mesi ha una gastroenterite che le dura 10 gg e perde piú di 1,5 kg

sospetto 4: diventa stitica ai 2 anni

sospetto 5: mai portata dal parrucchiere fino ai 3 anni

sospetto 6: si sveglia nel cuore della notte urlando per i dolori addominali e nemmeno le punture di buscopan alleviano

sospetto 7: (e questo lo controlli facilissimo anche tu) le feci, composte o liquide avevano sempre un odore acidissimo.

insomma ho passato 5 anni e mezzo a girare per dottori spiegando i miei sospetti e nessuno mi ha fatto fare le analisi...... NESSUNO alla fine HO PREGATO perché non potevo piú vederla andare al PS una volta al mese nel cuore della notte.....


era una bimba ALTA in CARNE con una pelle di perfetta insomma il contrario di un bambino con problemi intestinali.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da ELEZANGA » 3 nov 2015, 19:16

Io l'ho scoperto su di me a 29 anni per via di un'anemia ormai diventata patologica e incurabile,detta dai medici sideropenica.fatti esami del sangue e poi gastroscopia q conferma
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Celiachia: come l'avete scoperta

Messaggio da ely66 » 4 nov 2015, 23:03

a mia figlia hanno fatto l'esame quando aveva 3 giorni e l'hanno esclusa. non avevo pensato che era ereditaria, mi è "scappata" nella chiacchierata con il neonatologo e ho evidenziato che mio fratello era celiaco. mezz'ora dopo facevano il prelievo a mia figlia (nel tallone). quindi non saprei dirti altro che fai un esame del sangue mirato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”