GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tasso di umidità giusto e gola secca!!!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Giulia80 » 7 feb 2014, 9:39

Da 5 anni e rotti. Per il primo anno e mezzo in una casa esposta a nord-est :che_dici , poi in una esposta a sud-ovest (il che è mooooolto meglio!).
Il problema umidità esiste, ma si gestisce senza nemmeno troppo dispendio energetico quando impari a fare le cose per bene e qui devo dire che le compagnie energetiche stesse ti mandano ogni anno gli opuscoli volti all'ottimizzazione energetica della casa (che uno magari non ci pensa, ma si possono fare cose che valgono la pena anche in bolletta davvero con accorgimenti minimi).
Si può fare! :sorrisoo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da LidiaBrie » 7 feb 2014, 20:54

Immagino che li le cose si facciano per bene!!!Ho vissuto in Francia, ai confini con la Svizzera...niente da dire riguardo l'organizzazione e l'ottimizzazione della vita in generale!!
Banalmente (ma è vero) mi viene da dire che l'Italia sta sempre indietro: pochi i progressi e sempre più qualunquismo... :impiccata:
Ps è bello sapere che segui il forum dall'Olanda...si, lo so non c'è niente di sconcertante, la connessione internet va oltre i confini, però mi piace l'idea che segui l'Italia anche in questo modo :ok

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Giulia80 » 7 feb 2014, 21:45

ma sai, io vivo qui, ma lavoro in italia da sempre! magie della tecnologia!
il forum per me ha voluto e vuol dire tanto anche perché vivo fuori dall'Italia: sai che pasticcio è lo svezzamento in dtile olandese? :ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Giulia80 » 7 feb 2014, 21:46

ma sai, io vivo qui, ma lavoro in italia da sempre! magie della tecnologia!
il forum per me ha voluto e vuol dire tanto anche perché vivo fuori dall'Italia: sai che pasticcio è lo svezzamento in dtile olandese? :ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da LidiaBrie » 9 feb 2014, 10:38

ma sai, io vivo qui, ma lavoro in italia da sempre! magie della tecnologia!
il forum per me ha voluto e vuol dire tanto anche perché vivo fuori dall'Italia: sai che pasticcio è lo svezzamento in dtile olandese? :ahaha

:quoto_1: svezzamento in stile olandese, non lo conosco, ma posso immaginare che sia complicato! :risatina: Anche io per motivi di lavoro ho fatto, per tanti anni, su e giù dalla Francia: ormai mi sono ristabilita in Italia e dalla prima gravidanza anche io mi sono appassionata ai forum. :fischia Sono un pò incostante a causa dello scarso tempo a disposizione (adesso sono a casa con il pancione), ma devo ammettere che anche per me è importante leggere, scrivere e confrontarmi.
...viva la tecnologia e le sue magia :byeee

Hanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Hanna » 18 feb 2014, 11:12

Non parlatemi di umidità: ho vissuto a Londra e ora sto a Milano. In pratica vivo nell'umidità e certi giorni mi sento più acqua addosso che nei canali di Venezia. E a rimetterci è anche il bebè... :bomba

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da roxbo » 18 feb 2014, 11:19

mah, nonostante tenga aperto il più possibile e abbia abbassato i termo e abbia messo asciugamani bagnati soprattutto alla sera, il problema della gola secca permane tantè che la primogenita ha ricominciato a tossire di notte ed avere gola arrossata e la condensa nei 2 angoli più freddi della casa (un angolo della nostra camera e uno angolo di quella dei bimbi) è aumentata.....
ora si è ammalato anche il piccolo, di nuovo di bronchite :nonegiusto è vero che va al nido 5 ore al giorno (lo andiamo a prendere alle 13,30) per cui qualche batterio se lo sarà preso lì, ma a casa come devo fare per tenere un tasso di umidità tale da non avere gola secca nè condensa??? :pensieroso grazieeeeeeee
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da MariPi82 » 18 feb 2014, 12:03

MariPi82 ha scritto:Allora, considerando ciò che hai scritto, io farei una diagnosi di "poca areazione" :ok
siccome sono solo in un angolo, e non nelle altre stanze, e siccome i vetri si bagnano all'interno (cioè in casa, vero? perchè se fosse in mezzo al vetro è dovuto al fatto che i serramenti hanno perso il freon).
ulteriore domandina: serramenti: nuovi, vecchi, vetro singolo, doppio, con o senza camera?
in ogni caso: la soluzione ci sarebbe, e cioè:
- soluzione 1: se hai dei serramenti vecchissimi, oppure abb nuovi ma non ti interessano tanto, vai da un serramentista o vetraio e fatti fare un buco su di essi con inserimento di ventola di areazione. In questo modo risolvi entrambi i problemi: muffa e eccessivo calore-secchezza.
- soluzione 2: senti l'amministratore di condominio e chiedi di visionare le stanze da un perito architetto che, valutate le motivazioni verosimilmente vi suggerirà di praticare dei fori di areazione sulla muratura esterna (simile alla soluzione del vetro sopra, ma mi dici che la casa è degli anni 60......ho paura che i muri esterni siano portanti: da verificare).

Ti suggerisco in ogni caso di far visionare le stanze da un professionista prima.....so che alcune asl lo fanno come servizio al cittadino, per cui verifica se la tua città ha un architetto adibito a questo, e tanti :incrocini .

Spero di esserti stata utile!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da MariPi82 » 18 feb 2014, 12:07

soluzione:
chiamare perito e dopo aver avuto la conferma fare inserire ventole di areazione.
ps: il fatto che ci sia condensa è indice di alto tasso di umidità.....non basso. quindi la gola secca è dovuta al troppo caldo, e non all'umidità.
Dicevi che il riscaldamento è centralizzato? Fate presente la situazione all'amministratore del condominio, o prendete in considerazione il sezionamento (sempre con preventivo cumulativo).
Ma gli altri condomini che dicono? Loro tutto bene?......penso di no!!
Pietro Roberto 02-01-2013

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da roxbo » 18 feb 2014, 12:14

sì, sono sicura che il problema è il troppo caldo (noi siamo al terzo di 6 piani...in mezzo :risatina: )
solo che alcuni condomini soprattutto agli ultimi piani hanno i vecchi caloriferi (termoconvettori) che non fanno caldo.....per cui chi ha troppo caldo tiene aperte le finestre......
x il troppo caldo l'aria è secca, ecco perchè cerco di umidificarla; la condensa nei punti più freddi della casa a mio avviso può essere dovuta allo sbalzo tra dentro in cui c'è troppo caldo e fuori (anche se in questi giorni la temperatura di giorno è sui 10 gradi)?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da MariPi82 » 18 feb 2014, 12:35

mah....ripeto: dovrei visionare per saperti dire.
Da quello che racconti cmq io chiamerei l'amministratore e vedrei di risolvere una volta per tutte i vari problemi che avete, perchè è insalubre vivere in una casa con muffa.
Sinceramente mi par difficile che lo sbalzo di temperatura sia talmente alto da cerar condensa.....ma sai, potrebbe essere dovuto a microinfiltrazioni, o al contrario ad una super coibentazione.....insomma è da vedere: rinnovo il consiglio a sentire l'amministratore del condominio e a far visionare gli appartamenti da un architetto che dia una soluzione.
Ma a sezionare il riscaldamento non avete pensato?
Pietro Roberto 02-01-2013

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da roxbo » 18 feb 2014, 12:44

ma all'amministratore gli è stato detto N volte di far abbassare la potenza termica della caldaia perchè ai primi piani abbiamo caldo ma lui dice che agli ultimi piani si lamentano per il freddo :aargh

sinceramente io cerco di tenere aperto diverse ore a giorno le finestre e tenere bassi i caloriferi, anche se i muri dove passono ni tubi d'acqua calda sono caldi e, a mio avviso, tengono caldo l'ambiente!
ad esempio nella stanza dove ho l'asciugatrice, quando è in fuzione, tengo spalancata la finestra così da non avere altro caldo.

non so se l'uso dell'umidificatore contribuisca a migliorare la situazione dell'aria secca o favorisca la condensa.

ho notato nel ripostiglio, sulla parete adiacente al muro perimetrale del palazzo, dove abbiamo lo scaffale (bello pieno di roba :risatina: ) si forma del nero sulla parete che ad ogni primavera tolgo via con prodotti antimuffa appositi, probabilmente perchè il muro non respira, no?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da LidiaBrie » 24 feb 2014, 22:21

roxbo confermo per esperienza che la gola secca è dovuta al troppo caldo e al microclima che si forma in casa, la muffa si forma perché non gira troppa aria, perché la condensa nei punti meno areati viene assorbita dal muro e probabili micro infiltrazioni come dice MariPi82...resta il fatto che bisogna trovare la soluzione giusta, perché non sembra ma alla lunga se ne sentono le conseguenze. Mio marito nella vecchia "casa" ha iniziato a soffrire di cefalea acuta a causa di tutta l'umidità che abbiamo assorbito...quando ci siamo trasferiti è migliorato tantissimo (ance se a volte gli ricapita) :sorrisoo

Hanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Hanna » 27 feb 2014, 11:59

LidiaBrie ha scritto:roxbo confermo per esperienza che la gola secca è dovuta al troppo caldo e al microclima che si forma in casa, la muffa si forma perché non gira troppa aria, perché la condensa nei punti meno areati viene assorbita dal muro e probabili micro infiltrazioni come dice MariPi82...resta il fatto che bisogna trovare la soluzione giusta, perché non sembra ma alla lunga se ne sentono le conseguenze. Mio marito nella vecchia "casa" ha iniziato a soffrire di cefalea acuta a causa di tutta l'umidità che abbiamo assorbito...quando ci siamo trasferiti è migliorato tantissimo (ance se a volte gli ricapita) :sorrisoo
eh si, direi che il trasloco, per quanto sia una seccatura, a volte è l'unica soluzione...ci stiamo pensando anche noi...

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da MariPi82 » 27 feb 2014, 12:07

ma noooo! si può risolvere:
l'umidità in casa è dovuta solo e solamente ai ponti termici....bisogna solo capire che tipo di onte e risolverlo. Poi, nella stragrande maggioranza delle volte un cappotto ben fatto ed una areazione corretta sono risolutivi al 100%.
Solo se fare il cappotto (che è dispendioso in effetti, ma se lo si fa tutti assieme lo è meno! per qs dico di sentire l'amministratore) non è possibile, esistono le ventole di areazione forzata di cui parlavo in prima o seconda pagina: su serramento o su muro e via!
Io credo che bisogni salvaguardare e migliorare il patrimonio esistente piuttosto che cambiare (e costruire costruire costruire).......si può risolvere!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da paopao » 27 feb 2014, 12:48

non ho capito molto bene il titolo del topic
il nesso quindi tra umidità e gola secca.
Il mio pediatra (santo subito, ahime ora in pensione) mi ha sempre detto che la tosse secca nei bambini è la loro reazione al fastidio che avvertono perchè la gola è infiammata (la trache più facilmente)
I motivi tanti: batterici, ma non solo.
Spesso è una risposta immunitaria sproprositata all'attacco di germi e batteri che causano una infiammazione "cronica"
Cronica per dire che perdura nel tempo. In genere passa al mare per intenderci :che_dici
Se si dà per scontato questo il grado di umidità in casa o la muffa hanno un importanza relativa.
Anzi. Il mio ped mi ha sempre consigliato comunque di umidificare tanto per far fluidificare i muchi nasali che così non ristagnano e non si infettano.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da LidiaBrie » 6 mar 2014, 20:31

in realtà parlando di ambienti umidi, si è parlato anche di case "troppo" riscaldate e con temperature equatoriali, che in effetti provocano la tosse perché ovviamente "l'ambiente" non ha una temperatura equilibrata...insomma ogni ambiente malsano (sia troppo secco o umido) non è salutare: la tosse può essere provocata anche da ciò, oltre che da batteri, infezioni ecc. ecc.
Per quanto riguarda "l'umidificare" è vero, anche a me è stato consigliato, ovviamente nella giusta misura...se le pareti sono piene di muffa direi che non è il tasso di umidità più indicato. :sorrisoo

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da paopao » 7 mar 2014, 11:51

la battuta di un bravo e rinomato pediatra della mia città ad una mia amica che chiedeva se doveva comprare l'umidifcatore per i figli piccoli è stata:
"certo che si: ho fatto infradiciare armadi più io.."
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Hanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47

Re: tasso di umidità giusto e gola secca!!!

Messaggio da Hanna » 12 mar 2014, 14:43

non so, io dico solo che da quando sto in questo palazzo, con il riscaldamento condominiale a palla, abbiamo sempre tosse e gola secca...abbiamo chiesto di poterlo abbassare, ma nulla...è un condominio pieno di persone anziane, che hanno più freddo. meno male che c'è il lisonatural, và.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”