GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bitest-villocentesi o amniocentesi

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Jess23 » 17 mar 2008, 14:08

voi cosa consigliate di fare?
la mia gine mi ha detto che sono solo io che devo decidere (con mio marito ovviamente) ...
ma il bello è che mi sto scervellando da 3 giorni senza giungere ad una conclusione intelligente..
help me!!! :buuu
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
vanna80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 17 mar 2008, 10:08

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da vanna80 » 17 mar 2008, 16:40

Ciao J. io penso che dovresti eseguire prima il bi-test, alla 13° settimana circa, e poi nel caso occorra, eseguire gli altri test.
Inoltre penso cha se sai benissimo della differenza dei vari test, specie dell' amniocentesi, non dovresti avere dubbi!!!
baci :sorrisoo
ILARIA, nata l'8 Settembre 2008;PASQUALE, nato il 30 aprile 2011
...due amori!!!

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da kat » 17 mar 2008, 20:40

Ciao! In effetti facendo il Bitest si dovrebbe essere ottimisti e credere di non aver bisogno di ulteriori accertamenti - altrimenti avrebbe senso fare direttamente un esame invasivo. :sorrisoo Comunque io avevo fatto in entrambe le gravidanze il Bitest e dopo la Villocentesi ( Bitest positivo :che_dici ) . Io non sarei riuscita ad attendere svariate settimane per fare l'amnio, con la villo 3gg dopo ho avuto il primo esito provvisorio ed ho ricominciato a respirare . Di solito la villocentesi viene fatta entro la 14ma settimana, quindi il Bitest andrebbe fatto alla 12ma max 13ma per essere in tempo . Comunque non capisco perché la gine ti chiede già cosa vuoi fare dopo il Bitest :domanda Io spero che non ti servirà altro! :sorrisoo
25/09/2006 e 30/06/2008

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da kat » 17 mar 2008, 22:24

Se invece la scelta da fare è tra tutti i tre - è difficile dare consigli, dipende anche dalla vostra età, convinzioni personali e altre cose ancora . Personalmente sotto i 40 anni e in assenza di altri fattori di rischio farei il Bitest :sorrisoo
25/09/2006 e 30/06/2008

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da cris_ga » 17 mar 2008, 22:58

kat ha scritto:Ciao! In effetti facendo il Bitest si dovrebbe essere ottimisti e credere di non aver bisogno di ulteriori accertamenti
Purtroppo parlo per esperienza personale. Io ho fatto il bitest ed era negativo. La mia bimba era affetta da una grave anomalia cromosomica e ne ho avuto conferma solo al settimo mese.
Putroppo il bitest dà un risultato al 90-95%, ma la cosa che nessuno ti dice (o per lo meno nessuno mette in evidenza) è che questo test valuta solo alcune trisomie (21 e 18), ma ci sono molte altre anomalie cromosomiche che villo e amnio identificano con certezza.
E' vero che sono esami invasivi, ma il rischio di aborto è dell'1%, quindi minimo. Se la tua gravidanza procede bene, io ti consiglierei la villo (che si fa prima e dà risultati più velocemente).
In ogni caso :incrocini
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da oniria » 18 mar 2008, 10:28

kat ha scritto:Ciao! In effetti facendo il Bitest si dovrebbe essere ottimisti e credere di non aver bisogno di ulteriori accertamenti - altrimenti avrebbe senso fare direttamente un esame invasivo.
:ok quoto!!!! :ok
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da saretta1978 » 18 mar 2008, 15:53

kat ha scritto:Se invece la scelta da fare è tra tutti i tre - è difficile dare consigli, dipende anche dalla vostra età, convinzioni personali e altre cose ancora . Personalmente sotto i 40 anni e in assenza di altri fattori di rischio farei il Bitest :sorrisoo
quoto in pieno... tra l'altro a me il bitest è stato negativo quindi non ho avuto bisogno di altro....

l'amnio sono abbastanza contraria a meno che non ci siano fattori di rischio genetici... tipo età oppure qualcosa di eereditarietà genetica... :incrocini
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Cinf@ » 18 mar 2008, 16:09

Personalmente non saprei che farmene di una probabilità: 1 su 500 non vuol dire che non sia io quell'uno, infatti farò la Villo.
Gli esami invasivi sono più rischiosi, ma danno risultati più sicuri. In più, affidandosi a mani esperte, il rischio diminuisce ulteriormente.
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
Sissi1966
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:13

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Sissi1966 » 18 mar 2008, 16:34

Cinf@ ha scritto:Personalmente non saprei che farmene di una probabilità: 1 su 500 non vuol dire che non sia io quell'uno, infatti farò la Villo.
Gli esami invasivi sono più rischiosi, ma danno risultati più sicuri. In più, affidandosi a mani esperte, il rischio diminuisce ulteriormente.
Idem!!! poi cmq dipende dall'eta'.... io avendone piu' di 40 faro' la villo, anche il gine la consiglia perchè piu' precoce, se fatta bene da' gli stessi rischi di aborto e nel caso malaugurato qualcosa non vada si fa' il raschiamento anzichè il parto (e ho avuto amiche che hanno dovuto fare il parto e ......non lo si prospetterebbe a nessuno :x: )

Sissi :cuore
INCREDIBILMENTE INCINTA NATURALMENTE CON SPERMATOZOI RINC@@@@ 2% FORME NORMALI
Lucrezia 4.10.2008 3,250 kg. x 51 cm
allattatrice indefessa da 11 mesi e 0 settimane

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Paola67 » 18 mar 2008, 17:12

se interromperesti la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche
allora fai sia la Tn che la villo (esame invasivo che ti dà la certezza del risultato)

se invece non interromperesti la gravidanzaallora puoi fermarti alla TN
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Delfinablu » 18 mar 2008, 17:49

Paola67 ha scritto:se interromperesti la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche
allora fai sia la Tn che la villo (esame invasivo che ti dà la certezza del risultato)

se invece non interromperesti la gravidanzaallora puoi fermarti alla TN
Paola hai sintetizzato perfettamente il mio pensiero! :hi hi hi hi
Dipende dalla risposta che dai alla domanda di Paola...io ho dato risposta positiva ma ci sonon arrivata tardi per cui ho fatto la TN (tutto OK) e poi l'amnio.
Ma per l'amnio si è già molto avanti, per cui se avrò un altro figlio farò come ha detto Paola, prima la villo (perchè su questo voglio certezza e non probabilità) poi la TN che comunque serve a scoprire tante altre cose.

Un piccolo appunto per chi scrive che solo sopra i 40 farebbero la villo o amnio.
Secondo me la domanda da porsi è sempre la stessa altrimenti è sempre inutile fare un esame rischioso, anche se si hanno 50 anni.
Se invece la risposta è positiva allora non contano i 40 anni, ci sono bimbi down nati da ragazze di 20 anni.
E comunque il rischio sale dopo i 35.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Paola67 » 18 mar 2008, 19:33

Delfinablu ha scritto:
Paola67 ha scritto:se interromperesti la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche
allora fai sia la Tn che la villo (esame invasivo che ti dà la certezza del risultato)

se invece non interromperesti la gravidanzaallora puoi fermarti alla TN
Paola hai sintetizzato perfettamente il mio pensiero! :hi hi hi hi
Dipende dalla risposta che dai alla domanda di Paola...io ho dato risposta positiva ma ci sonon arrivata tardi per cui ho fatto la TN (tutto OK) e poi l'amnio.
Ma per l'amnio si è già molto avanti, per cui se avrò un altro figlio farò come ha detto Paola, prima la villo (perchè su questo voglio certezza e non probabilità) poi la TN che comunque serve a scoprire tante altre cose.

Un piccolo appunto per chi scrive che solo sopra i 40 farebbero la villo o amnio.
Secondo me la domanda da porsi è sempre la stessa altrimenti è sempre inutile fare un esame rischioso, anche se si hanno 50 anni.
Se invece la risposta è positiva allora non contano i 40 anni, ci sono bimbi down nati da ragazze di 20 anni.
E comunque il rischio sale dopo i 35.
e tu hai aggiunto altri concetti e spunti che ioi per fretta :che_dici non ho messo :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Jess23 » 18 mar 2008, 21:36

bene..a questo punto mi sa che ho deciso di fare bitest-Tn e poi si vedrà...
ho 33 da compiere domenica...spero che vada tutto bene..
mio marito non è molto convinto degli altri esami invasivi...

ma lo screening integrato è la stessa cosa?
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da elisa08 » 18 mar 2008, 21:49

Ho fatto l'amniocentesi alla 35 settimana perchè avevano riscontrato problemi alla piccola, non mi è successo niente nè a me e nè alla piccola il risultato per fortuna è stato negativo e la bimba è nata sana.
Oggi l'amniocentesi non è più a rischio come prima (io ne ho fatte 3) sono però andata in centri ospedalieri che ritengo siano i più idonei.
Addirittura non sono stata costretta a stare a letto per 3 giorni ma solo un riposo di sforzi (pulizie, portare pesi).
La percentuale di esito è più alta e così poi valutare se vuoi mandare avanti la gravidanza oppure no con la certezza di quello che ti aspetta.
Tanti :incrocini :incrocini

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Jess23 » 18 mar 2008, 21:59

Paola67 ha scritto:se interromperesti la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche
allora fai sia la Tn che la villo (esame invasivo che ti dà la certezza del risultato)

se invece non interromperesti la gravidanzaallora puoi fermarti alla TN
è anche vero che a questa domanda risponderei purtroppo di sì...

uffa sono più confusa di prima e devo decidere in fretta :domanda
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da kat » 19 mar 2008, 0:55

Il rischio di anomalie cromosomiche sale con ogni anno, a 20 anni è di circa 1/500 a 12 settimane gestazionali, a 36 anni - 1/100, a 40 anni - 1/35 ( 1/100 alla nascita) . Credo che l'età oltre la quale gli esami invasivi sono proposti gratuitamente è determinata proprio dal calcolo del rischio anomalie contro il rischio di aborto in seguito all'esame, i rischi diventano simili a 35 anni. Come ho già detto io personalmente farei assolutamente una villocentesi a 40 anni, a 35 anni ho preferito il Bitest. Poi ho dovuto fare la villo lo stesso e purtroppo una ragazza che l'ha fatta insieme a me è rientrata in quel famoso 1% di aborto - all'eco di controllo un'ora dopo il prelievo il cuore non batteva . Forse questa esperienza mi ha reso più cauta perché mi sono resa conto che quel 1% statistico sono gravidanze di qualcuno... E' vero che può succedere anche a 20 anni di concepire un bambino con anomalie, ma è anche vero che il cariotipo normale non ci mette 100% al sicuro, esclude solo una parte (rilevante) delle possibili malformazioni. Non è facile prendere una decisione, io vi faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini per tutti gli esami che deciderete di fare :sorrisoo

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da cris_ga » 19 mar 2008, 17:02

Cinf@ ha scritto:Personalmente non saprei che farmene di una probabilità: 1 su 500 non vuol dire che non sia io quell'uno, infatti farò la Villo.
Gli esami invasivi sono più rischiosi, ma danno risultati più sicuri. In più, affidandosi a mani esperte, il rischio diminuisce ulteriormente.

Quoto e straquoto.
Ovviamente do per scontato che chi si pone tali interrogativi è intenzionato ad interrompere la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche, altrimenti non avrebbe senso porsi il problema.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Paola67 » 20 mar 2008, 21:29

Jess23 ha scritto:
Paola67 ha scritto:se interromperesti la gravidanza in caso di anomalie cromosomiche
allora fai sia la Tn che la villo (esame invasivo che ti dà la certezza del risultato)

se invece non interromperesti la gravidanzaallora puoi fermarti alla TN
è anche vero che a questa domanda risponderei purtroppo di sì...

uffa sono più confusa di prima e devo decidere in fretta :domanda
allora rientri nella tipologia di persone che farebbe meglio a fare esami più invasivi anche correndo un rischio maggiore di complicanze ripsetto a quella di anomalie cromosomiche ovviamente con translucenza normale.
meglio ancora sarebbe fare sia la TN che la villo

nella consapevolezza però che ne' a villo, ne' l'amnio di potranno mai dare la certezza assoluta che il tuo bambino sia assolutamente sano
perchè purtroppo esistono tante patologie che non sono riscontrabili con nulla
però ovviamente facendo i villi, facendo eco di II livello riduci di molto le possibilità
considera poi che nel 95% le gravidanze vanno comunque bene...
ti auguro da parte mia comunque di stare tranquilla e di fare tutto con serenità :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da Jess23 » 21 mar 2008, 9:07

grazie ragazze.
ho prenotato l'ultrascreen quindi bitest e TN per il 15/04...
spero vada tutto bene... :incrocini
ovviamente vi terrò informate e vi tampinerò di domande...
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: bitest-villocentesi o amniocentesi

Messaggio da gattina » 27 mar 2008, 17:10

Non entro nel merito perché la scelta é mooolto soggettiva, volevo solo sapere dovendo iniziare dal Bi-Test, la mia gine mi ha fatto 2 impegnative (1: Bhcg libero e PAPP-A; 2- ecografia ) ma é un prelievo con ecografia di controllo? Forse sono rimbambita io ... non ho pensato a chiedere piú informazioni sul momento, ero alla prima visita e giá mi ero preparata una scaletta di domande :domanda :domanda
Penso che faró anche la TN ma sull'amnio ancora non so ... :incrocini :incrocini :incrocini
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”