GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come fare con il gine

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: come fare con il gine

Messaggio da seahorse » 17 gen 2008, 11:39

Delfinablu ha scritto:La cosa che sicuramente cambierò alla prossima gravidanza è che vorrei fare la villo anzichè l'amnio visto che sarò + vecchietta. :ok
Ciao Delfinablu!
Solo una cosina! Informati bene alla prossima gravidanza, e non decidere adesso tra amnio e villocentesi, hannoo pro e contro diversi, e non è maglio uno o l'altro a dipendenza dell'età!
La villocentesi si può fare un po' prima, viene prelevato un pezzettino della placenta, e se risulta patologico (con anomalie cromosomiche) di solito si consiglia di fare anche un'amniocentesi, perchè potrebbe essere che la placenta ha un'anomalia e il bimbo invece è sano... Quindi non fare la villo solo perchè sei un po'più "vecchietta"!
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: come fare con il gine

Messaggio da Delfinablu » 18 gen 2008, 10:23

Si forse sono stata affrettata nello scrivere. Intendevo dire che essendo + vecchietta il rischio è matematicamente + alto di avere anomalie.
Preferisco saperlo prima, quindi opterei per una villo.
Poi per carità, se mi toccherà pure l'amnio...bhe speriamo di no!
Ad ogni modo per la villo andrei nel centro dove ho fatto l'amnio, uno dei migliori a livello europeo (certificato).
E sono piuttosto tranquilla su questo! :ok

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: come fare con il gine

Messaggio da Delfinablu » 18 gen 2008, 10:32

tatina74 ha scritto:
PippaBau ha scritto: Consiglio comunque una morfologica con le p@lle perchè quella puo' rilevare anche piccole cose che è bene sapere quando il bimbo nasce! :incrocini
Delfinablu ha scritto:
Io feci quello (importante la tn per ev. anomalie non solo cromosomiche) ma per la sindrome di down volevo certezza. Per cui, nonostante esito super buono (1:6.900) ho deciso di fare amnio+dosaggio alfafetoproteina su liquido amniotico.
Morte intrauterina alla 28 settimana il 19 Maggio 2006 con diagnosi prenatale TN + Bi test con risulatato rischio trisonomia 1 su 5.800 e morfologica perfetta!! anni 32

Riccardo nasce il 20 agosto 2007! Diagnosi prenatale TN+ Bi test con risulatato rischio trisonomia 1 su 5.500 e morfologica fatta privatamente a ben 300 euro e dico 300 euro da un prof. super conosciuto di Milano che scrive, testuali parole "Non anomalie anatomiche rilevabili. non dismorfismi associati a rischio di anomalie cromosomiche( osso nasale, plica nucale, falangi quinto dito, egocentricità intestinale, pelvi renale, profilo facciale papillari cardiaci, articolazioni polsi e caviglie)"

Riccardo ha la sindrome di Down!
Tatina prima di tutto ho visto le foto di Riccardo che è bellissimo, poi cosa dire...le tue parole lasciano senza fiato!
Quelle cose lette, scritte nero su bianco si commentano da sole.
Non voglio parlare di scelte, anche perchè Riccardo è qui, è bellissimo e dolcissimo, ma tu, come mamma, credo avessi il diritto, come ogni mamma, di sapere.
E quelle parole, come le migliaia di parole che si vedono sul forum ogni giorno e che si sentono dai ginecologi ogni giorno sono state smentite alla grande.
Non solo hai fatto la TN, ma c'era anche il famoso osso nasale, le falangi, tutto.
Non avevi 1 su 300, avevi 1 su 5800.
Non avevi 40 anni ma 32.
Quindi tutte quelle cavolate che dicono i ginecologi, e contro cui io mi sono sempre scontrata qui sul forum, ora assumono un valore ancora più grande.
(ma no signora ma cosa dice, ha solo 30 anni, è giovane. Ma no signora ma faccia solo il TRITEST! , ma no signora l'amnio ma che la fa a fare!).
Va bhe scusate, ma le parole di tatina, così, nude e crude, mi hanno fulminata.
E dovrebbero far riflettere tutte noi, soprattutto quelle di noi che a volte sono un pò pecorone e non pensano con la loro testa ma si affidano solo alle parole di un ginecologo che alla fine è una persona estranea....

Un bacione a Riccardo! :cuore

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: come fare con il gine

Messaggio da simona ss » 18 gen 2008, 12:47

Quindi, in sintesi, per stare "tranquille" cosa bisogna fare?
Io ho 34 anni e tra poco inizieremo la caccia al secondo...
Amniocentesi ok, ma anche alfafetoproteina? Se non sbaglio si fa alla 16^ settimana? Ma è quel prelievo che solitamente fanno con la TN?

Della prima gravidanza non ricordo quasi più niente, a livello di esami...

Avatar utente
tatina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:20

Re: come fare con il gine

Messaggio da tatina74 » 18 gen 2008, 13:54

Delfinablu ha scritto: Non voglio parlare di scelte, anche perchè Riccardo è qui, è bellissimo e dolcissimo, ma tu, come mamma, credo avessi il diritto, come ogni mamma, di sapere.
E quelle parole, come le migliaia di parole che si vedono sul forum ogni giorno e che si sentono dai ginecologi ogni giorno sono state smentite alla grande.

Va bhe scusate, ma le parole di tatina, così, nude e crude, mi hanno fulminata.
E dovrebbero far riflettere tutte noi, soprattutto quelle di noi che a volte sono un pò pecorone e non pensano con la loro testa ma si affidano solo alle parole di un ginecologo che alla fine è una persona estranea....
Non volevo creare polemiche, o mettere in crisi chi non sa se fare la villo piuttosto che la tn+ bitest o amniocentesi! volevo solo far capire che più che decidere se uno o se l'altra la domanda da farsi è
"Ma se mi dicono che ci sono problemi cosa faccio!??"
Un figlio è sempre un dono e Riccardo, per come la vediamo noi,( e qui parlo al plurale perchè a volte ci dimentichiamo che ci sono anche i papà!!) sarebbe qui cmq!!
Rispetto e condivido le scelte di chiunque non se la senta di mettere al mondo un bimbo con problemi perchè è vero che ci vuole coraggio e soprattutto la forza di affrontare la società!

E quindi per chi chiedeva cosa fare per stare più "tranquille" che dire.... fate tutto quello che vi sentite di fare e anche di più in modo da non poter rimpiangere sulle vostre scelte!!!!

Un forte abbraccio a tutte e grazie perche ogni giorno imparo che ci sono delle persone eccezzionali!!! :cuore
Mamma felice di Riccardo nato il 20/08/07 e di Sara nata il 06/03/09
Marco nel cuore

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: come fare con il gine

Messaggio da mafalda2005 » 18 gen 2008, 16:45

delfinablu: quello che dici è verissimo. Non dimentichiamo però che c'è anche una certa percentuale di rischio che nell'amniocentesi (e se il bambino è sano...).
E' proprio per questo che è una decisione difficile, personale in cui i pro e i contro devono essere valutati con attenzione.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: come fare con il gine

Messaggio da Delfinablu » 18 gen 2008, 18:03

Tatina e Mafalda rispondo a entrambe.
Certamente io parlavo di scelte in questo senso: una mamma potrebbe voler sapere se suo figlio è affetto da sindrome di down per due motivi--> o per prendere una decisione, oppure per affrontare meglio quello che la aspetta.
Oppure, come dice Tatina, si domanda a priori se è una cosa che vuole sapere (appunto perchè magari non porterebbe avanti la gravidanza oppure perchè le interessa saperlo in anticipo per essere "preparata"). Se la risposta è no (non interromperei comunque la gravidanza, non mi interessa saperlo perchè comunque il rischio amnio è inaccettabile - come dice Mafalda) allora non ha senso farla l'amnio!
Ma non ha senso nemmeno fare altri test probabilistici però.(dal punto di vista psicologico non oso chiedere a tatina come deve essersi sentita...in un certo senso "tradita" dall'alta medicina!)
Il discorso TN è diverso, perchè la TN aumentata può dare indicazioni su anomalie cardiache. In questo caso i genitori possono fare eco approfondite e partorire in ospedali specializzati.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: come fare con il gine

Messaggio da Delfinablu » 18 gen 2008, 18:10

simona ss ha scritto:Quindi, in sintesi, per stare "tranquille" cosa bisogna fare?
Io ho 34 anni e tra poco inizieremo la caccia al secondo...
Amniocentesi ok, ma anche alfafetoproteina? Se non sbaglio si fa alla 16^ settimana? Ma è quel prelievo che solitamente fanno con la TN?

Della prima gravidanza non ricordo quasi più niente, a livello di esami...
Purtroppo uno tranquillo non lo è mai però diciamo che quello che "offre" oggi la scienza è questo:
*in fase di preconcepimento e durante i primi tre mesi assumere acido folico
*11 settimana - villocentesi - valutazione cromosomi feto per sindrome di down e/o esame dna per altre patologie indagabili (fibrosi cistica/sindrome x fragile o ritardo mentale / distrofia muscolare / sordità...).
*12-13 settimana esame della traslucenza nucale (TN) - esame probabilistico per la sindome di down (quindi nessuna certezza) ma importante perchè può dare indicazioni su problemi cardiaci da indagare poi con ecografie apporfondite di II livello.
*16 settimana - prelievo sangue dosaggio alfafetoproteina - per scongiurare problemi al tubo neurale
* 16-18 settimana - amniocentesi - in alternativa alla villocentesi unitamente al dosaggio su liquido amniotico dell'alfafetoproteina (+ preciso che il dosaggio sul sangue).
* 20-22 settimana - ecografia morfologica di II livello
* 32 settimana - ecografia di accrescimento + flussimetria

spero di non aver dimenticato nulla :hi hi hi hi

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: come fare con il gine

Messaggio da mafalda2005 » 18 gen 2008, 18:16

aggiungo ecografia genetica prima del periodo amnio (così poi c'è ancora tempo di farla in caso di necessità)
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: come fare con il gine

Messaggio da Paola67 » 18 gen 2008, 18:50

Delfinablu ha scritto:
tatina74 ha scritto:
PippaBau ha scritto: Consiglio comunque una morfologica con le p@lle perchè quella puo' rilevare anche piccole cose che è bene sapere quando il bimbo nasce! :incrocini
Delfinablu ha scritto:
Io feci quello (importante la tn per ev. anomalie non solo cromosomiche) ma per la sindrome di down volevo certezza. Per cui, nonostante esito super buono (1:6.900) ho deciso di fare amnio+dosaggio alfafetoproteina su liquido amniotico.
Morte intrauterina alla 28 settimana il 19 Maggio 2006 con diagnosi prenatale TN + Bi test con risulatato rischio trisonomia 1 su 5.800 e morfologica perfetta!! anni 32

Riccardo nasce il 20 agosto 2007! Diagnosi prenatale TN+ Bi test con risulatato rischio trisonomia 1 su 5.500 e morfologica fatta privatamente a ben 300 euro e dico 300 euro da un prof. super conosciuto di Milano che scrive, testuali parole "Non anomalie anatomiche rilevabili. non dismorfismi associati a rischio di anomalie cromosomiche( osso nasale, plica nucale, falangi quinto dito, egocentricità intestinale, pelvi renale, profilo facciale papillari cardiaci, articolazioni polsi e caviglie)"

Riccardo ha la sindrome di Down!
Tatina prima di tutto ho visto le foto di Riccardo che è bellissimo, poi cosa dire...le tue parole lasciano senza fiato!
Quelle cose lette, scritte nero su bianco si commentano da sole.
Non voglio parlare di scelte, anche perchè Riccardo è qui, è bellissimo e dolcissimo, ma tu, come mamma, credo avessi il diritto, come ogni mamma, di sapere.
E quelle parole, come le migliaia di parole che si vedono sul forum ogni giorno e che si sentono dai ginecologi ogni giorno sono state smentite alla grande.
Non solo hai fatto la TN, ma c'era anche il famoso osso nasale, le falangi, tutto.
Non avevi 1 su 300, avevi 1 su 5800.
Non avevi 40 anni ma 32.
Quindi tutte quelle cavolate che dicono i ginecologi, e contro cui io mi sono sempre scontrata qui sul forum, ora assumono un valore ancora più grande.
(ma no signora ma cosa dice, ha solo 30 anni, è giovane. Ma no signora ma faccia solo il TRITEST! , ma no signora l'amnio ma che la fa a fare!).
Va bhe scusate, ma le parole di tatina, così, nude e crude, mi hanno fulminata.
E dovrebbero far riflettere tutte noi, soprattutto quelle di noi che a volte sono un pò pecorone e non pensano con la loro testa ma si affidano solo alle parole di un ginecologo che alla fine è una persona estranea....

Un bacione a Riccardo! :cuore
se ti dicono che hai la certezza con la TN allora dicono cavolate

ma la traslucenza serve a selezionare quelle mamme che farebbero meglio ad approfondire le indagini con esami invasivi.C'è u margine di errore del 5% e questo si dovrebbe sapere
e le ossa nasali da verificare sono 2 e non solo 1
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: come fare con il gine

Messaggio da meimi75 » 18 gen 2008, 19:02

Vedi Paola il 5% di errore non è poco... :x: almeno per me ...azz... sai finchè lo senti dire..ma poi leggi ciò che ha scritto Tatina ..e come dice Delfina vederlo lì scritto nero su bianco... allora capita..azzzz ...
cmq non è detto che dopo la villo facciano fare anche l'amnio per sicurezza ..anche perchè cmq si andrebbe a finire troppo in là come settimana gestazionale e così invece che raschiamenti si avrebbero parti indotti..che credo siano ben più traumatici ..
credo che gli unici casi in cui ti facciano fare anche l'amnio siano i mosaicismi .. che cmq non sono molto frequenti...
mi chiedo spesso perchè c'è questa riluttanza a fare la villo..mentre per l'amnio no.. :domanda
eppure i rischi abortivi oramai sono simili e l'amnio ha più effetti secondari (infezioni , prdite di liquido,ecc..) ... e poi già solo il pensiero di avere una diagnosi così precoce con la villo per me è stato davvero d'aiuto...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: come fare con il gine

Messaggio da Paola67 » 18 gen 2008, 21:53

meimi75 ha scritto:Vedi Paola il 5% di errore non è poco... :x: almeno per me ...azz... sai finchè lo senti dire..ma poi leggi ciò che ha scritto Tatina ..e come dice Delfina vederlo lì scritto nero su bianco... allora capita..azzzz ...
cmq non è detto che dopo la villo facciano fare anche l'amnio per sicurezza ..anche perchè cmq si andrebbe a finire troppo in là come settimana gestazionale e così invece che raschiamenti si avrebbero parti indotti..che credo siano ben più traumatici ..
credo che gli unici casi in cui ti facciano fare anche l'amnio siano i mosaicismi .. che cmq non sono molto frequenti...
mi chiedo spesso perchè c'è questa riluttanza a fare la villo..mentre per l'amnio no.. :domanda
eppure i rischi abortivi oramai sono simili e l'amnio ha più effetti secondari (infezioni , prdite di liquido,ecc..) ... e poi già solo il pensiero di avere una diagnosi così precoce con la villo per me è stato davvero d'aiuto...
non è poco certamente...
ma devi considerare anche che con l'amnio non puoi avere la certezza che tutto sia normale
in più se la fai nei migliori centri il richio di complicanze, tra cui purtroppo anche l'interruzione, è di 1 bambino su 500

certamente però se tu interromperesti la gravidanza in caso di trisomie allora è d'obbligo la villo o l'amnio, ma oltre a questo anche una eco genetica con sonda TV ad altissima risoluzione alla 14-15a settimana ed ecografie di secondo livello :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: come fare con il gine

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2008, 11:20

Paola67 ha scritto:
meimi75 ha scritto:Vedi Paola il 5% di errore non è poco... :x: almeno per me ...azz... sai finchè lo senti dire..ma poi leggi ciò che ha scritto Tatina ..e come dice Delfina vederlo lì scritto nero su bianco... allora capita..azzzz ...
cmq non è detto che dopo la villo facciano fare anche l'amnio per sicurezza ..anche perchè cmq si andrebbe a finire troppo in là come settimana gestazionale e così invece che raschiamenti si avrebbero parti indotti..che credo siano ben più traumatici ..
credo che gli unici casi in cui ti facciano fare anche l'amnio siano i mosaicismi .. che cmq non sono molto frequenti...
mi chiedo spesso perchè c'è questa riluttanza a fare la villo..mentre per l'amnio no.. :domanda
eppure i rischi abortivi oramai sono simili e l'amnio ha più effetti secondari (infezioni , prdite di liquido,ecc..) ... e poi già solo il pensiero di avere una diagnosi così precoce con la villo per me è stato davvero d'aiuto...
non è poco certamente...
ma devi considerare anche che con l'amnio non puoi avere la certezza che tutto sia normale
in più se la fai nei migliori centri il richio di complicanze, tra cui purtroppo anche l'interruzione, è di 1 bambino su 500

certamente però se tu interromperesti la gravidanza in caso di trisomie allora è d'obbligo la villo o l'amnio, ma oltre a questo anche una eco genetica con sonda TV ad altissima risoluzione alla 14-15a settimana ed ecografie di secondo livello :sorrisoo
in effetti tutti pensano alla villo/amnio come alla panacea di tutti i mali, ma se non c'è un organo vitale questi esami non lo possono verificare.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: come fare con il gine

Messaggio da natalia » 19 gen 2008, 14:56

meimi75 ha scritto:Tatina :coccola :cuore
ho letto la tua storia e quella di Riccardo...

io ho fatto la villo...
mi spiace ma ci si dimentica sempre che Tn,bitest ,tritest, sono esami che danno solo una probabilità..e nessuna crede mai di essere quell'1 su 6000 ... ma capita :buuu

per la prima gravidanza feci solo la TN perchè la gine non mi spiegò nulla... mi è andata bene..non ero quell'1 su 3800

questa volta ho voluto un risultato certo
non trovo giusto che sotto i 35 anni le donne siano costrette a sborsare dai 1000 ai 1500 euro per questo esame... c'è chi non può permetterselo ..e lo stato che fa ? risparmia..tanto poi i problemi saranno quelli miei e di mio figlio..
la trovo una grande ingiustizia...
Anch'io trovo ingiustissima questa cosa :aargh Anche se non ho esperienze in merito, grazie a Dio, potrebbe capitare anche a me che ho 20 anni...ovviamente, come si sa, ci sono molto meno probabilità che capiti a me che ad una donna di 40 anni, ma come hai detto tu meimi potrei essere io quel 1 su 6000...
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: come fare con il gine

Messaggio da pattyz » 19 gen 2008, 15:08

Vorrei portarvi l'esperienza di mia mamma, che a 39 anni è rimasta incinta di Valentina. Vista l'età ha fatto tutti, ma proprio TUTTI gli esami per scongiurare il pericolo malformazioni.Stiamo parlando del 1995, mica anni 50.
Tutto bene, alla nascita Vale era perfetta, sanissima e splendida. o almeno così sembrava, perchè quando aveva tre giorni uno dei pediatri dell'ospedale si è accorto che il suo cuoricino non batteva come avrebbe dovuto.
E infatti dopo visite su visite le hanno diagnosticato la sindrome da cuore ipoplasico sinistro, in parole povere la metà sinistra del cuore non si era sviluppata, era atrofizzata e inutile.
L'hanno operata a 10 giorni, poi a 6 mesi e poi ancora a 2 anni e mezzo, per tentare di farla vivere, ma sapevamo che comunque non sarebbe vissuta fino ai 6 anni, è una malformazione che non lascia scampo. Valentina è morta il 26 febbraio 1998, si è addormentata tra le braccia dei miei, mentre io ero a casa con Riccardo il mio fratellino più piccolo che aveva 13 mesi, nato sanissimo dopo Vale, e che adesso fa la prima media.
Mia mamma all'epoca chiese come mai non si fossero accorti della malformazione del cuore, e ci hanno risposto che forse era stata o una "svista" di chi faceva le ecografie, oppure, ancora peggio, che chi faceva le ecografie era un antiabortista non dichiarato, e quindi aveva visto il problema ma aveva taciuto.
E ripeto mamma aveva fatto tutto, dall'amnio ai villi, alle ripetute eco e valanghe di esami del sangue.
Aggiungo che negli ultimi tre anni a 2 mie amiche hanno diagnosticato per i bimbi che avevano in grembo la stessa sindrome di mia sorella, nei primi mesi della gravidanza, e loro hanno scelto di abortire.
Eio ho fatto esami accurati,e li sto facendo tuttora per ogni garvidanza che ho avuto, per escludere una patologia simile. Questo però non mi ha impedito di perdere comunque il mio terzo bimbo a 34 settimane per "cause ignote".
A parer mio si possono fare tutti gli esami che si vogliono, ma alla fine siamo solo esseri umani.

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: come fare con il gine

Messaggio da natalia » 19 gen 2008, 15:10

TATINA il tuo piccolo Riccardo è un amore :emozionee
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
tatina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:20

Re: come fare con il gine

Messaggio da tatina74 » 19 gen 2008, 18:40

pattyz ha scritto: A parer mio si possono fare tutti gli esami che si vogliono, ma alla fine siamo solo esseri umani.
Questa è la pura verità!!!
Mamma felice di Riccardo nato il 20/08/07 e di Sara nata il 06/03/09
Marco nel cuore

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: come fare con il gine

Messaggio da Paola67 » 19 gen 2008, 20:17

pattyz ha scritto:Vorrei portarvi l'esperienza di mia mamma, che a 39 anni è rimasta incinta di Valentina. Vista l'età ha fatto tutti, ma proprio TUTTI gli esami per scongiurare il pericolo malformazioni.Stiamo parlando del 1995, mica anni 50.
Tutto bene, alla nascita Vale era perfetta, sanissima e splendida. o almeno così sembrava, perchè quando aveva tre giorni uno dei pediatri dell'ospedale si è accorto che il suo cuoricino non batteva come avrebbe dovuto.
E infatti dopo visite su visite le hanno diagnosticato la sindrome da cuore ipoplasico sinistro, in parole povere la metà sinistra del cuore non si era sviluppata, era atrofizzata e inutile.
L'hanno operata a 10 giorni, poi a 6 mesi e poi ancora a 2 anni e mezzo, per tentare di farla vivere, ma sapevamo che comunque non sarebbe vissuta fino ai 6 anni, è una malformazione che non lascia scampo. Valentina è morta il 26 febbraio 1998, si è addormentata tra le braccia dei miei, mentre io ero a casa con Riccardo il mio fratellino più piccolo che aveva 13 mesi, nato sanissimo dopo Vale, e che adesso fa la prima media.
Mia mamma all'epoca chiese come mai non si fossero accorti della malformazione del cuore, e ci hanno risposto che forse era stata o una "svista" di chi faceva le ecografie, oppure, ancora peggio, che chi faceva le ecografie era un antiabortista non dichiarato, e quindi aveva visto il problema ma aveva taciuto.
E ripeto mamma aveva fatto tutto, dall'amnio ai villi, alle ripetute eco e valanghe di esami del sangue.
Aggiungo che negli ultimi tre anni a 2 mie amiche hanno diagnosticato per i bimbi che avevano in grembo la stessa sindrome di mia sorella, nei primi mesi della gravidanza, e loro hanno scelto di abortire.
Eio ho fatto esami accurati,e li sto facendo tuttora per ogni garvidanza che ho avuto, per escludere una patologia simile. Questo però non mi ha impedito di perdere comunque il mio terzo bimbo a 34 settimane per "cause ignote".
A parer mio si possono fare tutti gli esami che si vogliono, ma alla fine siamo solo esseri umani.
quella è una malformazione cardiaca che si può diagnosticare con eco di II livello (che a mio parere vano fatte sempre) che quindi prevedono anche una approfondita ecocardiografia.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: come fare con il gine

Messaggio da naico » 20 gen 2008, 23:58

E' verissimo che ci sono strumenti in grado di fare quasi tutto, apparecchi supersofisticati grazie ai quali è possibile fare diagnosi di numerosissime malformazioni.. il vero problema è però - purtroppo - che nei centri ecografici pubblici, quelli a cui afferisce la STRAGRANDE MAGGIORANZA di donne incinte gli apparecchi sono vecchi e obsoleti, a volte senza Doppler e a volte è difficile distinguere il confine fra gli organi. Non tutte le mamme possono godere dei progressi della Scienza. Purtroppo. E le eco di secondo livello possono costare fino a 250 euro...
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: come fare con il gine

Messaggio da patti80 » 21 gen 2008, 8:21

naico ha scritto:E' verissimo che ci sono strumenti in grado di fare quasi tutto, apparecchi supersofisticati grazie ai quali è possibile fare diagnosi di numerosissime malformazioni.. il vero problema è però - purtroppo - che nei centri ecografici pubblici, quelli a cui afferisce la STRAGRANDE MAGGIORANZA di donne incinte gli apparecchi sono vecchi e obsoleti, a volte senza Doppler e a volte è difficile distinguere il confine fra gli organi. Non tutte le mamme possono godere dei progressi della Scienza. Purtroppo. E le eco di secondo livello possono costare fino a 250 euro...
quoto perchè è la verità e non è detto che chi non si può permettere di fare certi esami non deve fare i figli solo perchè lo stato fa una distinzione sull'età..
e non è vero che siamo caprone perchè ci fidiamo di un dottore e basta se fosse stato cosi non avrei scritto che volevo consigli su come parlare al mio ginecologo perchè il post l'ho aperto per questo e non per altro ma solo per sapere da voi più esperte il modo migliore per poter spiegare al mio dottore le mie ragioni nel scegliere di fare un determinato test tutto qui, si sa che ognuno agisce secondo la propria testa e sta anche chi non vuole rischiare io ad esempio ho paura di fare l'amniocentesi visto che in famiglia c'è stata una brutta esperienza e quindi farà il bitest e solo se ci sarà un rischio reale farò anche altri esami sennò non ne vedo il motivo.
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”