GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esame ABR

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Esame ABR

Messaggio da Francy » 27 mar 2009, 8:31

Ciao, sono la mamma di un bellissimo bambino di 10 mesi, alla solita visita di controllo quando aveva 8 mesi la pediatra gli fa il boel test e risulta dubbio non mi ha allarmato dicendomi che l'avremmo rifatto dopo 10 giorni perchè forse il bambino poteva avere un pò di catarrino nelle orecchiette!
Nel tornare a casa ho iniziato a fare tutti i rumori possibili e immaginabili ma lui non dava segno di sentirli, preoccupatissima ho fissato una visita da un otorino, fortunatamente c'era un buco il giorno successivo e la sua diagnosi era otite catarrale da tutte e due le orecchiette. Iniziamo prima la cura con cortisone poi non avendo risultati si aggiunge l'antibiotico cosi dopo due mesi da timpanogramma piatto andiamo a 2 settimane fà con un timpanogramma tipo C, proseguiamo con niflam per 10 giorni e adesso la cura è finita.
Il dottore mi ha rassicurato dicendomi che la sua sordità era dovuta da questa otite, alla nascita le emissioni acustiche andavano bene, ora però secondo me non sente i bassi rumori nel senso che se io lo chiamo con voce alta, batto le mani lui si gira, ma se lo chiamo piano o comunque parlo con voce normale non si gira.
Su queste incertezze abbiamo fissato su consiglio dell'otorino e della pediatra l'esame abr fra una settimana, sono molto agitata.
Ci è stato detto di farlo svegliare verso le 4 del mattimo e di tenerlo sveglio, qualcuno di voi l'ha fatto questo esame? Lo posso far addormentare nel tragitto in macchina calcolando che ho 20/25 minuti di strada? Non si possono dare delle goccine rilassanti? Ho paura che nel fargli l'esame si svegli! Ma è attendibile come esame?
Se c'è qualcuna che mi può aiutare, sono molto preoccupata, Vi ringrazio
Ciao

Avatar utente
saradonati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2008, 19:13

Re: Esame ABR

Messaggio da saradonati » 27 mar 2009, 10:25

Ciao Francy, sono Sara e sono la mamma di un bimbo sordo. Per prima cosa non voglio allarmarti! Volevo solo rispondere al quesito che hai posto. Per fare l'esame dell'abr è proprio meglio non far dormire il bambino, perchè solitamente si tende a far dormire il bimbo naturalmente senza cioè l'aiuto di gocce o sciroppi; per cui ti consiglio proprio di tenerlo sveglio, anche se so che sarà dura.
L'esame è attendibile, ma se proproi non ti fidi, puoi provare in un altro centro. Noi siamo seguiti a Varese e lì sono molto bravi. Per il momento ti saluto, ma se hai bisogno anche solo di sfogare le tue paure, io ci sono. Un bacio e :incrocini per l'esame
Aris 20/05/2004. 1030 gr.x36 cm: piccolo ma forte come una roccia

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 27 mar 2009, 11:00

Grazie per la risposta, il sonno deve essere naturale ok ma posso farlo addormentare nel tragitto in macchina?
L'esame sia che lo faccio qui o a Varese non è la stessa cosa? O l'esito può dipendere dalla bravura dei tecnici che lo fanno?
Scusa se le mie domande ti sembrano banali ma sono molto ignorante in questa materia!!!!
Grazie di cuore

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 27 mar 2009, 17:16

Il bambino durante l'esame deve dormire, e quindi è meglio se tu l'addormenti direttamente in ospedale, ti lasceranno sola nella stanzetta dell'esame in modo che il bambino si rilassi e si addormenti + facilmente.
Se il bambino si dovesse svegliare durante l'esame l'unica cosa che potrà capitare è che ti diano un'altro appuntamento .
L'Abr non è per nulla invasivo, vengono applicati degli elettrodi alla testa del bambino, tramite una cuffia viene inviato uno stimolo sonoro, grazie a questo esame si possono avere informazioni sull'avvenuta attivazione dell'apparato uditivo dalla coclea fino al settore + alto del lemnisco centrale.
Tu vedrai che sul monitor del computer si formerranno delle onde (classificate da I a VI) queste onde ci fanno capire fino a dove viene recepito lo stimolo.
Comunque sono d'accordo con il tuo otorino che probabilmente questo abbassamento d'udito è dovuto all'eccesso di catarro e quindi anche se so che non è facile cerca di non preoccuparti.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Esame ABR

Messaggio da pricettina » 27 mar 2009, 19:28

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esame ABR

Messaggio da ishetta » 27 mar 2009, 21:02

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Esame ABR

Messaggio da Crysania » 27 mar 2009, 21:34

Tranquilla, anche Lorenzo l'ha fatto.
Ti faccio tanti :incrocini x i risultati :bacio
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
saradonati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2008, 19:13

Re: Esame ABR

Messaggio da saradonati » 28 mar 2009, 10:43

SILVIA-- ha scritto:Il bambino durante l'esame deve dormire, e quindi è meglio se tu l'addormenti direttamente in ospedale, ti lasceranno sola nella stanzetta dell'esame in modo che il bambino si rilassi e si addormenti + facilmente.
Se il bambino si dovesse svegliare durante l'esame l'unica cosa che potrà capitare è che ti diano un'altro appuntamento .
L'Abr non è per nulla invasivo, vengono applicati degli elettrodi alla testa del bambino, tramite una cuffia viene inviato uno stimolo sonoro, grazie a questo esame si possono avere informazioni sull'avvenuta attivazione dell'apparato uditivo dalla coclea fino al settore + alto del lemnisco centrale.
Tu vedrai che sul monitor del computer si formerranno delle onde (classificate da I a VI) queste onde ci fanno capire fino a dove viene recepito lo stimolo.
Comunque sono d'accordo con il tuo otorino che probabilmente questo abbassamento d'udito è dovuto all'eccesso di catarro e quindi anche se so che non è facile cerca di non preoccuparti.
Concordo :ok . Silvia è riuscita a spiegaris molto meglio di me! :fischia
Aris 20/05/2004. 1030 gr.x36 cm: piccolo ma forte come una roccia

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 30 mar 2009, 7:51

Grazie a tutte, vi terrò informate speriamo tutto bene.

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 30 mar 2009, 11:48

Ho letto solo ora che sei di Brescia. L'esame lo farai ai Ronchettini ?
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 31 mar 2009, 8:08

Si si bresciana, l'esame venerdì mattina ai Ronchettini che ansia!!!!!!
Ciao buona giornata

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Esame ABR

Messaggio da pem » 31 mar 2009, 10:23

mia figlia ha fatto un elettroencefalogramma a 15 mesi.
da quello che leggo il tuo è un esame con modalità simili.
io ero già in ospedale, quindi non avevo il problema del tragitto in macchina, ma ti posso dire come ho fatto io.

ho fatto il calcolo. lei di solito si svegliava alle 8 e addormentava alle 2. quindi, stava sveglia 6 ore.
avendo l'esame alle 10: 10-6= 4
ma l'ho svegliata un po' dopo perchè cmq aveva dormito meno ore.
quindi sveglia alle 5-5:30.
poi l'ho fatta giocare-stragiocare-tv accesa... è arrivato il papà ed è stato un bene perchè una persona nuova l'ha stimolata meglio.

alla fine ci hanno anticipato l'esame (per fortuna, perchè lei era cotta) di circa 1 ora.
lei si è addormentata subito.
ma le avrebbero fatto l'esame anche se fosse stata sveglia perchè in realtà basta che siano molto tranquilli e fermi (non so se x il tuo è così), ma nei piccolissimi preferiscano che dormano.

ricordati giochi/giochini/cibo/acqua/ciuccio...tutto il set completo e :incrocini
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 31 mar 2009, 19:13

Ciao abbiamo fatto oggi l'ABR nessuno mi aveva spiegato le modalità ma ho avuto fortuna nel senso che William ha dormito per la durata dell'esame. Quindi il mio consiglio è: cerca di tenerlo sveglio più che puoi e :incrocini :incrocini
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 1 apr 2009, 7:54

Ciao Bricla, com'è andato? Quanto è durato? Lo fanno stendere sul lettino o puoi tenerlo nell'ovetto?
Ti ringrazio, ciao

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 1 apr 2009, 17:57

Si si bresciana, l'esame venerdì mattina ai Ronchettini che ansia!!!!!!
Ciao buona giornata

Tu pensa io ero lì venerdì scorso, comunque non preoccuparti è un ottimo centro.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 1 apr 2009, 20:34

Ciao puoi tenerlo nell'ovetto, io sono andata con la navetta, William è piccino... è andato così e così lui è nato con labiopalatoschisi e questa patologia ha spesso risvolti sull'udito, comunque la coclea è OK e questo è fondamentale, il bimbio sente dobbiamo solo fare attenzione alle otiti
in bocca al lupo
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 2 apr 2009, 11:45

dimenticavo è durato 20 min
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esame ABR

Messaggio da ishetta » 3 apr 2009, 13:12

A quest'ora avrai già fatto :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 6 apr 2009, 7:52

Eccoci, con il risultato di ipoacusia neurosensoriale da valutare se medio e medio grave.
E pensare che la dottoressa voleva solo rifargli le emissioni acustiche e un timpanogramma di controllo perchè aveva letto tutta la documentazione e per lei non c'era da preoccuparsi! Sono stata io ad insistere visto che il bambino era sveglio dalle 4 di mattina e volevamo toglierci ogni dubbio.
La reazione vè la lascio immaginare, ora iniziano i vari controlli, mercoledì l'esame COR e incontro con la logopedista poi bò, mi sembra di vivere in un incubo, ci sono dei momenti che sono più forte e mi sembra di poter superare tutto, altri invece che mi vengono le lacrime agli occhi anche cercando di trattenermi.
Ma non può sbagliare questo esame? Mi sembra tutto così strano, il bambino è nato che non aveva niente, ha avuto questa otite catarrale ed ora siamo a questo punto?
Scusate lo sfogo ma sono proprio giù

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 6 apr 2009, 10:33

Ti ho scritto un mp.
Comunque purtroppo dalle analisi precedenti si poteva solo dedurre un sordità trasmissiva dovuta al catarro e quindi risolvibile.
Mi dispiace veramente....
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”