GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 10:42

Non sapevo come intitolare il post e con il termine vivacità sono stata un po' benevola forse.
Rebecca si avvicina a 8 anni e speravo che cominciasse una fase un po' più "matura", invece....
ultimamente mi sembra una bambina piccola, sempre in movimento e ormai la sua età la porta con certi atteggiamenti a non essere più giustificata ma ricadere a mio avviso nella ineducazione.
Mi sto chiedendo dove ho sbagliato... perché evidentemente qualche errore l'ho commesso.
Diciamo che l'episodio che mi ha fatto aprire gli occhi è stato due settimane fa.
Con le bambine sono andata a trovare le mie zie e i miei nonni qualche giorno, poiché abitano a 600km.
Le mie figlie, entrambe sono state davvero maleducate, e io mi sono mortificata un sacco...per rendere l'idea a casa di una mia zia si sono fatte una capanna con i cuscini del divano mentre guardavano i cartoni, si toglievano le scarpe, giravano per le camere e cose del genere.... è vero che sono parenti e c'è una certa confidenza, ma è anche vero che sono persone che le mie figlie vedono 2 volte l'anno.... Insomma si sentivano "troppo a casa propria" come se non riconoscessero che eravamo ospiti in casa altrui, anche se parenti.

Noi siamo abituati anche a casa nostra a uscire spesso, ma ovviamente frequentiamo altre famiglia con figli coetanei e quindi il tempo lo passano a giocare nelle relative camerette e non avevo mai visto in maniera così evidente come potessero essere maleducate fuori.
Sono contenta che si sentano a proprio agio a frequentare case altrui, ma vorrei che riconoscessero certi limiti...

Ho provato a parlarne con loro, senza arrabbiarmi, ma proprio cercando di spiegare che certi atteggiamenti quando non si è a casa propria non sono idonei, ma anche se subito sembrava avessero compreso... appena si approdava in una casa di qualche altro parente eravamo punto e a capo...

Consigli???????
Non so nemmeno se sia io a pretendere troppo e voler delle figlie "soldatino" (ma non credo!) o se qualcosa non sia chiaro su come ci si comporta in casa altrui...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 11:43

ciao, chiaro che quello che gli veniva permesso a 3 anni, man mano che crescono devono capire che non è più il caso, magari ai parenti fa pure piacere che le bambine si divertano, ma poi ti può capitare che vai a casa di un estraneo che non è altrettanto felice
noi frequentavamo una famiglia il cui figlio apriva tutti i cassetti e iniziava a prendere le cose, divertente a 2 anni, ma poi basta, dopo un po' abbiamo smesso di invitarli
quello che ti voglio chiedere è, quando lo fanno a casa vostra, di smontare il divano ecc, dopo chi rimette in ordine? io come linea di principio ho adottato la tecnica che anche a casa nostra non è che mi possano smontare casa, che prima di salire sul mio letto o di togliersi le scarpe mi devono chiedere il permesso, e soprattutto che poi debbano mettere in ordine qualunque disastro abbiano combinato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 11:59

a casa nostra il divano non lo hanno mai smontato....
le scarpe se le tolgono appena entrate in casa e il permesso non lo devono chiedere poiché è una regola qui, appena entrano hanno le calze antiscivolo vicino la porta e mettono quelle, come io le ciabatte...
a riordinare i loro giochi ci pensano loro, e hanno anche piccoli compiti come apparecchiare la tavola, o mettere i propri panni nel cesto della biancheria...
a girare per le stanze ovviamente in casa non devono comunicarmelo e possono girare liberamente per casa, mi chiedono solo il permesso di andare in taverna quando vogliono fare alcuni giochi e stop.
A casa nostra, come anche quando vanno a casa di alcuni loro amichetti/e non ho mai visto il problema, l'ho notato in questa occasione!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 12:05

devono solo abituarsi ad avere a che fare con case in cui non ci siano bambini, o case di estranei
basta che glielo spieghi e immagino che ti ascolteranno, poi ovviamente se ti capita di nuovo le devi fermare appena iniziano a fare qualcosa che non ti piace
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 12:19

La mia difficoltà l'ho incontrata proprio in questo....
cioè appena le vedevo fare la capanna di cuscini e le ho detto di non farlo.... tre secondi dopo erano senza scarpe... come gliele facevo rimettere.... giravano per casa...
insomma credo proprio che non abbiano capito la differenza tra stare a casa propria... stare a casa dei nonni o casa di estranei...
Non lo facevano con voglia di trasgredire, ma con la naturalezza con cui lo fanno in casa propria...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da lalat » 11 feb 2015, 12:21

Anche a me è capitata recentemente una cosa del genere. Sono andata a trovare i miei zii e sonos tata un po' di giorni ospite. I miei figli si sono tolti le scarpe subito ... ma questa è regola a casa nostra e a casa di tutti i loro compagni nonché dei nostri amici ... mi rendo conto che queste abitudini nordiche non fanno parte delle abitudini della generazione precedente ... ma pazienza. I miei non hanno smontato i divani ... ma hanno tirato fuori tutti i pupazzi che erano nelle ex camerette delle mie cugine ... e poi non è che li rimettevano a posto dopo averci giocato :fischia
Quando siamo tornati a casa ho fatto loro un discorso dicendo esattamente queste parole: "siete stati molto bravi e carini ma avete un difetto: siete disordinati e questo vi porta non considerare che in casa degli altri non si può tirare fuori tutto e poi non rimettere a posto. D'accordo che avete chiesto il permesso di prendere i pupazzi ma poi bisognava metterli a posto anche 4 volte al giorno se necessario" e quindi ho iniziato a pretendere di vedere la loro stanza un po' più in ordine ...
Qui certamente ho sbagliato io: non è che sto a guardare con cosa giocano e per me possono lasciare fuori le cose che non usano più ... insomma li ho lasciati un po' troppo liberi di essere disordinati perché io per prima sono disordinata. Solo che io non andrei a metere disordine in casa altrui ovviamente.
Comunque dopo questo discorso ... Fabio è andato a dormire a casa di un compagno e la mamma del bambino mi ha detto che è rimasta stupita di come Fabio avesse messo in ordine i suoi vestiti e il pigiama ... di solito lascia tutto in giro (come del resto il suo compagno quando viene da noi).
Come vedi ci vuole poco a correggere degli atteggiamenti ... sbagliando si impara.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 12:26

lalat scrivimi il tuo discorso perché il mio tra una casa e l'altra (avevamo un po' di zie da salutare... :hi hi hi hi ) non ha molto funzionato :buuu
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da lalat » 11 feb 2015, 14:01

Io però non sono riuscita a gestire la cosa a caldo. Quando siamo tornati a casa ho parlato loro e sono diventata un po' più esigente. Credo che la cosa che più abbia fatto effetto che ho detto loro sia stata questa: "non vi dispiace se alcune persone vi considerano maleducati?"
Poi ho anche detto loro che se non imparano a comportarsi bene in casa degli altri non mi fido a mandarceli da soli ... infati Fabio ha subito dimostrato di di sapersi comportare bene pur di andare a dormire dal suo compagno.
Però tu ne hai anche una che è abbastanza piccola ... è difficile coinvolgerla. Nel tuo caso potresti cercare di far sentire grande rebecca dicendole di aiutarti a far capire alla piccolina come ci si comporta.
La grande, secondo me è perfettamente in grado di capire e agire correttamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 14:15

Certamente per me questo comportamento ha una valenza diversa da parte di Rebecca rispetto a Greta...
e so che Rebecca è in grado di capire la differenza... però io ho sempre fatto molta attenzione a non voler caricare responsabilità su Rebecca rispetto alla sorella... nel senso che cmq hanno solo due anni di differenza e se sono tanti per quanto riguarda la maturità in questa fase della vita sono pochi perché la grande debba essere "l'esempio" per sua sorella, insomma ho paura di caricarla con frasi del tipo "tu che sei la grande..."; forse perché, nonostante i dieci anni di differenza con mia sorella, il ruolo di essere l'esempio mi è sempre pesato e ha allontanato il rapporto anche tra me e mia sorella sentendomi io responsabile anche per lei e vivendomi lei come la "seconda mamma".
Non vorrei fare lo stesso con le mie... ma forse per non cadere nell'errore mi sono sbilanciata troppo dall'altra parte permettendo alla grande di conformarsi con la più piccola?!?!?!?!
Bho!

Proverò a parlare meglio con Rebecca... magari in una uscita da sole e per "grandi"...che ne dite?
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da crichettina » 11 feb 2015, 14:24

alessia26 ha scritto: ... però io ho sempre fatto molta attenzione a non voler caricare responsabilità su Rebecca rispetto alla sorella... nel senso che cmq hanno solo due anni di differenza e se sono tanti per quanto riguarda la maturità in questa fase della vita sono pochi perché la grande debba essere "l'esempio" per sua sorella, insomma ho paura di caricarla con frasi del tipo "tu che sei la grande..."; forse perché, nonostante i dieci anni di differenza con mia sorella, il ruolo di essere l'esempio mi è sempre pesato e ha allontanato il rapporto anche tra me e mia sorella sentendomi io responsabile anche per lei e vivendomi lei come la "seconda mamma".

Io ho una sorella che ha due anni meno di me. Anche a me è pesato molto il ruolo di sorella maggiore che mi attribuiva mia mamma. La mamma attribuendo responsabilità al maggiore semplicemente scarica da responsabilità se stessa, secondo me è sbagliatissimo. Ecco, questo è un errore che sicuramente non farò con i miei figli (ovviamente ne farò molti altri però :risatina: ), che hanno due anni e mezzo di differenza.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 14:33

Secondo me dovrei riuscire a far sentire più grande Rebecca a prescindere da sua sorella...
Per quello forse una uscita di chiacchere tra signorine ( :hi hi hi hi ) credo sia la scelta giusta per parlarle, e Greta non sarà nemmeno mensionata...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da crichettina » 11 feb 2015, 14:50

Ecco, secondo me dedicare del tempo ad un solo figlio alla volta dà ottimi frutti.
I miei, che hanno la stessa età delle tue, ne beneficiano moltissimo. Nel mio caso molti (o forse anche tutti) capricci del grande derivano dalla gelosia nei confronti del piccolo.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da paopao » 11 feb 2015, 16:04

i miei sono due tornadi della stessa età dei tuoi.
Mi chiedo spesso quando potro' cominciare a pretendere un po' più di ordine.
Premettendo che io li lascio molto liberi di esprimes, tento di dare come diceva più su Ci610, ovvero: fate pure casino quanto vi pare ma poi rimettete a posto.
Pero'sono cosciente che deve arrivare un momento in cui tutta questa liberatà deve essere se non limitata, quanto meno regolamentata, inquadrata.
Prendo a spunto il discorso dell'aprire i cassetti: che uno riprenda il proprio figlio che li apre o che non lo faccia, produce lo stesso risultato :quasi tutti i bambini smettono di svuotare cassetti dopo una certa età (i 3 anni in genere)
Per cui mi aspetto che a 10 anni smetteranno di smontare i cuscini del divano per fare capanne e chiudo un occhio.
Mentre sull'ordine temo non ci si possa mai permettere di rimandare e si debba sempre, sempre, costrignere a riordinare.
I figli soldatino esistono ma sono bambini con una naturale predisposizione ad obbedire, aggiungo io.
A me non sono toccati.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 17:26

ma secondo voi a sette anni abbondanti comportarsi così è un po limite oppure siamo in buona compagnia? ?
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da ci610 » 11 feb 2015, 17:31

per me a 7 anni dovrebbero essere capacissimi di stare in casa altrui senza smontare il divano, e, soprattutto, di smettere immediatamente qualunque cosa stiano facendo non appena un genitore gli dice "ora basta"
ma pure prima dei 7 anni eh
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da alessia26 » 11 feb 2015, 17:38

Non ho detto che non smettevano, il mio problema non è farmi ascoltare, nemmeno con greta... ma che semplicemente erano a 'loro agio' come a casa propria.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da primomaggio » 11 feb 2015, 17:55

alessia26, secondo me non è nulla di tragico quello che hanno fatto le tue figlie, nel senso che anche io se mio figlio maggiore (coetaneo della tua maggiore) smontasse il divano a casa dei parenti, lo riprenderei... Però non mi pare sia un sintomo di maleducazione, ma appunto, come dici tu, di non distinguere il contesto dove si può fare e il contesto dove no. Mio figlio su questo piano dimostra di avere abbastanza le idee chiare, ma ha altri aspetti di immaturità, compensati da componenti di maturità emotiva che invece stupiscono per la precocità. Io credo che i bambini non maturino sotto tutti i punti di vista in modo sempre armonioso. Il mio sicuramente no. Per me l'importante è che noi genitori siamo coscienti di quali siano i punti deboli e i punti di forza dei nostri figli, e ci comportiamo di conseguenza, nel senso che correggiamo il tiro nell'educazione che cerchiamo di impartire loro. Ma con serenità.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da lalat » 11 feb 2015, 18:29

Alessia secondo me non la carichi di responsabilità la grande. Come dici tu hanno solo 2 anni di differenza e la differenza si vede solo ora ... tra 2 o 3 anni si azzererà la differenza e le tratterai allo stesso modo. Però è giusto pretendere di più dalla grande e un modo per farlo con la sua collaborazione era quello di tanto in tanto di farla sentire grande. Non lo devi mica fare sempre.
Primomaggio ... io anche li ho sempre lasciati abbastanza liberi ... perché prima di tutto sono io molto, molto dirsordinata ... ma si arriva prima o poi ad un punto in cui ti domandi perché devi ripiegare tu i loro vestiti ... ecco ... ti scatta qualcosa nel cervello ... e semplicemente capisci che è arrivato il momento in cui devono pensare alle loro cose e a comportarsi, in certe situazioni, come adulti.
Direi che verso i 7 o 8 anni devi sentire un campanellino d'allarme.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da primomaggio » 11 feb 2015, 18:48

lalat, forse volevi dire paopao? :perplesso

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quasi 8 anni e una vivacità un po' infantile

Messaggio da lalat » 11 feb 2015, 19:16

Si scusa ... vi confondo sempre ... ho una confusione in testa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”