GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 26 feb 2014, 12:01

Mi sento un pò colpevole ultimamente. HO iscritto Lorenzo in prima.
Quando ho iscritto Gloria (la prima figlia) ero emozionatissima, non vedevo l'ora che cominciasse e un pò spaventata per il suo carattere timido e chiuso.
Comunque ero felicissima e contavo quasi i giorni che ci separavano dal primo giorno di scuola.

Ora che ho iscritto Lorenzo da una parte sono emozionatissima e felicissima perchè anche il mio piccolo diventerà GRANDE, ma dall'altra parte mi stressa l'idea di ricominciare da capo.
Gloria è indipendente nei compiti, è brava a scuola, non mi fa tribulare.
Lorenzo andrà seguito passo passo per i compiti (x forza il primo anno visto che non sa leggere) e poi è un bambino chiacchierone e vivace e ho paura che questo porti solo un sacco di problemi.

Inoltre se da una parte son contenta che non dovrò andarlo + a prendere all'asilo alle 15.45 (una vera rottura!!!!!!!!) dall'altra parte la mattina mi piace avere il mio momento sola con gloria, avere del tempo per stare con lei mentre fa i compiti... mi sa che sclererò ogni mattina con lui, sperando di non sclerare pure per i compiti (ma su questo mi sento ottimista perchè la maestra dell'asilo dice che quando c'è da lavorare è bravo e si concentra).

Ovviamente detto questo ripeto, mi emoziona molto pensare che il piccolo va a scuola, però ecco... ormai io e gloria abbiamo creato la nostra organizzazione, la nostra routine.. e mi sa che ora si sconvolgerà!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da pisola » 27 feb 2014, 8:44

:risatina:
che forte , io mi sento nella situazione opposta! :risatina: :risatina:
Avevo mille paure con la prima, cominciando dalla scelta della scuola, ne avevo almeno 3 nel quartiere da scegliere, ero veramente confusa.
Una volta scelta la scuola aveva una sola amichetta, e nemmeno le hanno messe insieme :buuu
Tutto da ricominciare, tutto da fare........è andato tutto bene ma le paure erano tante! :cuore

Adesso ho iscritto la seconda, scelta della scuola già fatta, :ok , avrà le sue amichette perchè nel frattempo avevo spostato pure lei, quindi materna nello stesso plesso delle elementari.
Poi la vedo "grande" un po' perchè è seconda un po' perchè è di aprile, quindi tra poco farà 6 anni, grande lo è veramente.
Lo scorso anno non abbiamo scelto l'anticipo (per i motivi già detti dell'altro post), così quest'anno è tutto molto facile.
Lei è sicura nel suo ruolo di grande, a scuola aiuta gli altri, con le sue amichette/i grandi, dopo pranzo vanno in un'altra classe con i loro libri a fare pregrafismo, pre-scrittuara (non tutti i giorni eh!!) la vedo molto motivata.
A casa ha i suoi quaderni, il suo astuccio ( questo da quando la sorella è andata in prima :fischia ), la vedo molto precisa, ordinata.....non me la voglio tirare ma credo che l'ingresso alla primaria sarà una passeggiata, o di sicuro avrò meno ansie io!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da cinny78 » 27 feb 2014, 9:39

anche io ero piu preoccupata per il primo...
e anzi sono felice che anche Aurora poi inizia..cosi fanno tutte e due i compiti e non c'è problema che uno gioca e l'altro deve stare seduto....
:che_dici
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ba1976 » 27 feb 2014, 9:59

le mie hanno 6 anni di differenza.
con gaia è sempre stata tutta una sofferenza (per me). E l'inizio del nido che non ce l'aveov più a casa, e poi il primo anno di nido solo mezza giornata e il secondo anno tutto il giorno e allora tragedia perché non la vedevo durante la pausa pranzo, poi alla materna tragedia perché lei andava tanto volentieri al nido e che brutto cambiarle scuola, al salto elementari tragedia che stava così tanto bene alla materna e povera che deve andare alle elementari...

tutto ciò solo io, mi son fatta miliardi di pianti ovunque, mi conoscono come "la piagnona": Ho pianto il primo giorno di nido, l'ultimo giorno di nido, il primo giorno di materna, tutte le feste della materna, il primo giorno dell'ultimo anno di scuola materna, il primo giorno di elementari. Ho pianto anche quando hanno cambiato all'inizio di quest'anno la maestra di italiano.
Gaia invece è un'entusiasta, a lei i cambiamenti non fanno paura e mi prende sempre per il kiul quando
mi arriva l'occhio lucido.

Ovviamente gran sensi di colpa per Stella che ho mandato al nido tempo pieno da subito, e visto che è andata con le stesse dade che aveva gaia, non mi sono emozionata, non ho pianto, e idem sarà alla materna perché se tutto va come credo andrà con le stesse maestre della prima. Quindi conosco già i posti, i cambiamenti, e non mi commuovo mai :buuu
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 27 feb 2014, 11:31

io la scelta della scuola non l'ho avuta, c'è quella in paese statale dove va Gloria e andrà anche Lory a due passi da casa, e c'è quella privata nella frazione del paese (lontana e avrei dovuto andarci sempre in macchina).
Ero agitata per il carattere di Gloria e speravo di avere una buona maestra e speravo anche che fosse in classe insieme alla sua migliore amica.
Gli stessi pensieri li ho anche per Lorenzo ovviamente, diciamo che mi preoccupa meno il migliore amico perchè lui ha un carattere molto + aperto e nella sua classe dell'asilo quasi tutti fanno le 27 ore, quindi qualcuno in classe sarà con lui di certo.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 27 feb 2014, 11:35

Ho pianto anch'io quando ha cambiato maestra dopo due anni, mi sono emozionata tantissimo il primo giorno di scuola e sicuramente mi emozionerò anche con Lorenzo.
Ma è diverso!!!!!!!
L'idea di ricominciare dall'ABC mi sconvolge, l'idea di dovermi studiare a memoria le poesie perchè lui non le sa leggere, ufffffffffff con Gloria era una novità, Lorenzo era all'asilo e io tranquillamente mi dedicavo a lei. Ora ne avrò due, sono abituata ad una bambina indipendente ed autonoma e ricominciare non mi entusiama.
Vabbè che sono solo stati d'animo, ora la vedo così... magari quando la scuola inziierà lo stato d'animo cambierà drasticamente. chissà
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ba1976 » 27 feb 2014, 13:02

giorgy figurati che io ho l'ansia da nido!
la prima è la classica bimba brava e buona, in 2 anni di nido 3 di materna 2 di elementari mai un richiamo a me.
Con la piccola, vado a prenderla di nascosto sennò già so che la dada me ne racconta di ogni!!! la mia piccola peste... se penso a lei alle elementari ho già l'ansia!! che gaia fa i compiti da sola, mi ripete le poesie solo quando già le ha imparate ecc.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 28 feb 2014, 10:21

eheheh ma anche l'ansia da nido, asilo non sono da meno!
Il mio Lory mi ha fatto dannare con l'inserimento all'asilo. Ha vomitato per un intero anno!!!!!

:argh :argh :argh :argh
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ottyx » 1 mar 2014, 12:45

Guarda, io mi ero fatta mille paranoie per il secondogenito maschio che - rispetto alla sorella - è sempre stato più vivace. Invece ha sorpreso tutti dimostrandosi un alunno serio, giudizioso e molto più tranquillo rispetto ai suoi compagni. Secondo me l'esempio della sorella ha influito tantissimo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 2 mar 2014, 12:39

grazie ottyx!!!!!!! è quello che speravo di sentirmi dire!!! :hi hi hi hi

da ieri nuova ansia: una delle maestre di quinta (che quindi prenderà i bambini di prima a settembre) ha la fama di essere tremenda, con le preferenze, che urla sempre, e si comporta male coi bimbi
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ba1976 » 3 mar 2014, 10:00

giorgy anche quella di mate (prevalente) da gaia ha la fama di urlare sempre e fare preferenze. Fare preferenze è una chiacchiera che gira fra mamme, ma non ho ancora capito in che modo. Immagino di non averlo capito perché mia figlia è in quello definito "il gruppetto dei preferiti" cosa di cui lei non si è mai accorta.
figurati che gira anche la voce che chiami sempre i soliti 7 o 8 alla lavagna, che son quelli che sanno fare. Mia figlia mi ha spiegato che invece c'è un metodo per cui chiama per forza tutti (mi parlava di chiamare per file ma non ho capito) poi oh, ci son dei bambini che invece dicono che non vengono mai chiamati e io in classe non ci sono!

urlare, purtroppo ci son maestre che urlano. di solito ai bambini fa paura la prima volta poi basta. Ovviamente l'urlo è di rimprovero se non stai attento e non se non hai capito. Poi per dire noi abbiamo una di inglese veramente bravissima, sia a insegnare sia a capire i bambini (è anche psicologa). Invece secondo la prima di quest'anno, urla sempre (i nostri non l'hanno MAI sentita urlare). Dipende MOLTO dalla classe.

non partire prevenuta che serve solo a farti il sangue amaro.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 11:24

La mia esperienza col secondo figlio è stata semplicemente una esperienza diversa. Non ho mai fatto raffronti tra i due figli, o meglio ... non ho mai fatto raffronti negativi. Ovvio che i bambini sono diversi ... e mi piace molto che lo siano ... da questo punto di vista (solo da questo!) vorrei averne 10 figli per ammirare la loro diversità ... è una cosa che mi piace molto ... e vedere l'inizio della scuola per ognuno dei figli è molto interessante secondo me.
Forse è deleterio avere una prima esperienza di figlio/figlia (più frequentemente figlia) particolarmente diligente ... perché poi si è meno disposti ad accettare le "mancanze" del secondo. Ed è ciò che ha dovuto vivere mio fratello ad esempio ... mia madre era assolutamente incapace di vedere dei pregi in mio fratello e lo ha rovinato esponendolo sempre al confronto con la sorella (io) che a scuola era perfetta. Ha rovinato anche il rapporto tra me e mio fratello e ha reso impossibile che io aiutassi mio fratello ...
Io ho ben presente gli errori di mia mamma e non voglio ripeterli. Davide e Fabio si vogliono bene e si aiutano reciprocamente, sono molto felice di questo.
Doversi occupare di 2 bambini in età scoalstica anziché uno solo (ho delle amiche che si occupano 3 figli e anche di 4) ha significato:
- riuscire per necessità a rendere il maggiore più autonomo;
- dedicarmi al secondo per il puro desiderio di renderlo felice e coccolato anche se non aveva bisogno di aiuto;
- rendere complici tra di loro i miei due bambini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ba1976 » 3 mar 2014, 12:09

lalat concordo tantissimo che il primo particolarmente diligente sia un "problema". Pensa che io sto pensando di non mettere stella alla stessa materna di gaia.
vedo che al nido la dada fa i confronti, senza cattiveria ma li fa. E Stella è incredibilmente sveglia, avanti ma "peste" rispetto alla sorella (che era calma, tranquilla, arrivava a fare tutto dopo gli altri ma con un rispetto delle regole, delle maestre e dei compagni quasi eccessivo sin da piccolissima).
questo al nido ok ma già alla materna temo molto questo confronto. e avrei molta paura sulle stesse maestre elementari per dire.

Spero di essere poi brava io a non fare i confronti... e non sarà facile per nulla.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 3 mar 2014, 12:52

eccomi grazie a tutti!!!
Allora io non sarò di certo la mamma che pretende i bei voti di Gloria anche con Lorenzo, le uniche cose che vorrei sono:
1. non ricevere 1000 note e mille richiami (dato il suo caratterino tosto)
2. che non mi facesse sclerare con i compiti, cioè essere responsabile e capire che prima c'è il dovere e poi il piacere.
3. che non inizi a dimenticare a scuola libri e materiale scolastico.........

Anche a me piace avere due figli diversi per carità, loro sono proprio opposti!
Gloria chiusa e riservata, spesso non saluta nemmeno facendomi sclerare. E' molto dolce, diligente, responsabile! E' anche molto dispettosa e maestrina!!

Lorenzo è irruente, non sa cosa sia la delicatezza!!! L'ho sempre definito un TERMINATOR (non parlando con lui ovviamente)! E' incredibilmente dolce e molto emotivo,ma il suo carattere tende a non far notare questo suo lato tenero. E' solare, simpatico e chiacchierone!!!!!! A volte tende ad essere sfrontato e maleducato (e gli viene insegnato dal padre ahimè!!!). Ed è questo suo lato monello che mi preoccupa con la scuola.

E' vero comunque che non sarà facile fare confronti, ma conoscendomi dovrei farcela... cioè io pretendo il rispetto delle regole della scuola sia in classe che a casa e l'impegno. Se vedo che si impegna ma prende voti + bassi, è meno ordinato... vabbè!!!!! son diversi ed è ovvio che troverò problematiche diverse!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da giorgy » 3 mar 2014, 12:59

Riguardo alla maestra è vero, inutile farsi il sangue amaro ora... usciranno 3 quinte ed entreranno 4 prime (così mi è stato detto) quindi dovrà entrare anche una maestra nuova.
Il problema è che facendo le 27 ore se dovesse avere questa maestra sarebbe la maestra unica!
Anch'io non mi sono mai preoccupata molto delle preferenze, perchè Gloria è una bambina che non ha mai dato problemi in classe, è piccola e minuta (pensate che sfiora i 20 kg e ha già 9 anni) e tende a conquistare il cuore di tutti (in generale). Da noi comunque non ci sono preferenze... Gloria va bene, ma se fa qualche casino il brutto voto se lo becca!
Lorenzo invece potrebbe finire nel mirino, perchè so già che inizialmente disturberà (o forse dopo un pò perchè la sua emotività spesso inizialmente lo paralizza). Quando esce il suo carattere... non lo si tiene +!
Essendo poi infondo così emotivo, se venisse preso di mira sarebbe proprio un gran bel problema!!!!!

Ad ogni modo non resta che aspettare!!!!!!!
Con Gloria sono stata fortunata, abbiamo avuto una maestra simpatica e giovanile, e si è conquistata subito tutti i bambini. Quest'anno abbiamo cambiato maestra e ci è andata bene!!!!!
So cosa significa avere una buona maestra, questa oltre al discorso preferenze dicono sia assurda... non rispiega le cose su richiesta, dà le note sul diario ai genitori...
insomma dopo un pomeriggio a sentire lamentele su di lei mi sono un pò preoccupata.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 13:08

Allora io non sarò di certo la mamma che pretende i bei voti di Gloria anche con Lorenzo
Già questa frase è una pessima presentazione ... mi da l'impressione che tu dia per scontate certe cose. Ti fai scappare frasi del genere davanti ai tuoi figli? Se sì ... ti consiglio di cambiare registro :che_dici
le uniche cose che vorrei sono:
1. non ricevere 1000 note e mille richiami (dato il suo caratterino tosto)
2. che non mi facesse sclerare con i compiti, cioè essere responsabile e capire che prima c'è il dovere e poi il piacere.
3. che non inizi a dimenticare a scuola libri e materiale scolastico.........
Queste sono problematiche, se proprio vogliamo dire che sono problemi ... assai frequenti in prima ... perché non affrontarli col sorriso? Certe volte ci si diverte anche a vedere i monelli sai? Le maestre di Fabio mi hanno detto che hanno difficoltà a non ridere quando devono sgridare i bambini certe volte.
Sono bambini, sono buffi, sono belli proprio perché fanno così ... goditi tuo figlio che non torneranno più questi momenti quando sarà grande .. e sorridi (di nascosto ... ma sorridi).
Anche a me piace avere due figli diversi per carità, loro sono proprio opposti!
Gloria chiusa e riservata, spesso non saluta nemmeno facendomi sclerare. E' molto dolce, diligente, responsabile! E' anche molto dispettosa e maestrina!!

Lorenzo è irruente, non sa cosa sia la delicatezza!!! L'ho sempre definito un TERMINATOR (non parlando con lui ovviamente)! E' incredibilmente dolce e molto emotivo,ma il suo carattere tende a non far notare questo suo lato tenero. E' solare, simpatico e chiacchierone!!!!!! A volte tende ad essere sfrontato e maleducato (e gli viene insegnato dal padre ahimè!!!). Ed è questo suo lato monello che mi preoccupa con la scuola.
Intanto vedi che tua figlia ha dei difetti ... anche lei ... tutto sta a rendere noti difetti e pregi a tutti e due ... indipendentemente dalla scuola ... che nonè l'uncia cosa nella vita.
Poi ripeto ... un bimbo monello ... è iuna cosa assai normale e frequente ... hai scritto un elenco di problemi che non vorresti avere ma che sono perfettametne nella norma ... c'è più da preoccuparsi quando un figlio è troppo diligente e solitario ... perché quando si è così si vivono molto male eventuali fallimenti nella vita (che prima o poi arrivano) e si tende ad essere depressi.
Più che sfruttare tua figlia per fare da esempio al piccolo ... io sfrutterei il piccolo per rendere più loquace e solare la bimba. Essere quella considerata sempre diligente, da guardare come esempio per il fratello ... non è una cosa tanto bella ... a volte anche un bambino diligente vorrebbe essere, anche inconsciamente, "liberato" da questa etichetta ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da ottyx » 3 mar 2014, 13:31

Lalat, invece io credo che Giorgy faccia bene a tenere monitorati fin dagli inizi i punti che ha descritto.
Ho visto troppi genitori (a scuola e qui sul forum) prendere sul ridere certi aspetti del carattere dei figli e prendere sotto gamba determinati comportamenti giustificandoli con l'età, per poi doverli affrontare quando ormai sono diventati difficili da correggere e magari pretendendo che siano gli insegnanti e non loro ad intervenire.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 14:05

ottyx ha scritto:Lalat, invece io credo che Giorgy faccia bene a tenere monitorati fin dagli inizi i punti che ha descritto.
Ho visto troppi genitori (a scuola e qui sul forum) prendere sul ridere certi aspetti del carattere dei figli e prendere sotto gamba determinati comportamenti giustificandoli con l'età, per poi doverli affrontare quando ormai sono diventati difficili da correggere e magari pretendendo che siano gli insegnanti e non loro ad intervenire.
Ritengo che quando i bambini sono affidati agli insegnanti, se ne debbano occupare gli insegnanti che per fare questo prendono uno stipendio. Le insegnanti di Fabio si arrangiano e ci riescono benissimo ... chi non è capace ... cambia mestiere e non cheide aiuto ai genitori. Genitori che peraltro non possono certo entrare in classe e fare da maestra da appoggio. Come in ogni lavoro, anche nella scuola c'è sempre chi cerca di lavorare meno scaricando il barile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da floddi » 3 mar 2014, 14:09

lalat ha scritto:
ottyx ha scritto:Lalat, invece io credo che Giorgy faccia bene a tenere monitorati fin dagli inizi i punti che ha descritto.
Ho visto troppi genitori (a scuola e qui sul forum) prendere sul ridere certi aspetti del carattere dei figli e prendere sotto gamba determinati comportamenti giustificandoli con l'età, per poi doverli affrontare quando ormai sono diventati difficili da correggere e magari pretendendo che siano gli insegnanti e non loro ad intervenire.
Ritengo che quando i bambini sono affidati agli insegnanti, se ne debbano occupare gli insegnanti che per fare questo prendono uno stipendio. Le insegnanti di Fabio si arrangiano e ci riescono benissimo ... chi non è capace ... cambia mestiere e non cheide aiuto ai genitori. Genitori che peraltro non possono certo entrare in classe e fare da maestra da appoggio. Come in ogni lavoro, anche nella scuola c'è sempre chi cerca di lavorare meno scaricando il barile.
non sono d'accordo, almeno se ho capito cosa intendeva Ottix. l'insegnante non può e non deve sostituirsi al genitore e soprattutto non si può pretendere che i difetti dei nostri figli vengano corretti a scuola dagli insegnanti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANDO VA A SCUOLA IL SECONDO FIGLIO...

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 14:46

floddi ha scritto:non sono d'accordo, almeno se ho capito cosa intendeva Ottix. l'insegnante non può e non deve sostituirsi al genitore e soprattutto non si può pretendere che i difetti dei nostri figli vengano corretti a scuola dagli insegnanti.
La domanda "cosa intende?" io l'ho fatta (per pura provocazione) in una riunione alle maestre ... e non hanno saputo rispondere ...
Allora ho parlato io e ho detto:
Si presume che i genitori insegnino l'educazione ai figli. Se esistono genitori che non insegnano l'educazione ai figli ... direi che è abbastanza inutile mettere delle note sul diario rivolte ai genitori ... se i genitori se ne fregano come pensate voi ... cosa scrivete a fare sul diario? E se, se ne fregano i genitori ... come potete pensare che non se ne freghino i bambini?
Riguardo al materiale dimenticato, ... analogamente ... non vedo come possano intervenire i genitori in classe: io posso far fare la cartella a casa, ... a scuola io non ci sono ... ci devi pensare tu insegnante a far fare la cartella ai bambini ... a cosa serve scrivermi sul diario che pico pallino non ha fatto i compiti perché ha dimenticato a scuola il libro?
Ti dico l'ultimo esasperante messaggio sul diario:
Davide non riesce più a trovare latastiera di carta che gli avevamo dato.
Ho riflettuto 2 minuti poi ho scritto in risposta:
Non so di cosa stiate parlando!!!
Evidentemente hanno percepito (ha percepito) la mia esasperazione ... perché la risposta è stata:
Non si preoccupi signora gliela ridiamo noi
Ora dico ... a parte non sapere davvero cosa diavolo sia questa tastiera di carta (aggiungo che mi fa pure paura l'idea di scoprire l'idiozia che si nasconde dietro questo ... :freddo strumento didattico) ... ma cosa c'entro io con le cose che vengono fatte in classe? Perdete una cosa in classe? Arrangiatevi! Ma scherziamo davvero!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”