GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ho fatto l'anticipo ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ci610 » 27 feb 2014, 15:37

e poi non è un anno prima, sono 4 mesi prima, se mio figlio fosse nato a dic 2007 ci sarebbe dovuto andare per forza e avrebbe avuto neanche 4 mesi di meno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da MariPi82 » 27 feb 2014, 16:08

Scusa Pisola: mi sa che hai fatto i conti male.
Maggio 2013 6 anni, settembre 2013 1° elementare. :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ci610 » 27 feb 2014, 16:55

MariPi82 ha scritto:Scusa Pisola: mi sa che hai fatto i conti male.
Maggio 2013 6 anni, settembre 2013 1° elementare. :hi hi hi hi
eh, appunto, quindi nessun anticipo
non avrebbe potuto cmq essendo di maggio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da Lunette » 27 feb 2014, 21:06

Io sono rimasta molto colpita che in paesi come la germania non solo non è possibile andare a scuola come anticipatari ma se si compiono gli anni anche solo 1 giorno dopo l'inizio della scuola si viene rispediti l'anno dopo. Tra l'altro le bocciature alle elementari sono normalissime eppure quasi tutti si laureano in tempo e prima, in media, dei nostri studenti. È una cosa che non riesco a spiegarmi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da elenaus » 27 feb 2014, 22:09

Lunette ha scritto:Io sono rimasta molto colpita che in paesi come la germania non solo non è possibile andare a scuola come anticipatari ma se si compiono gli anni anche solo 1 giorno dopo l'inizio della scuola si viene rispediti l'anno dopo. Tra l'altro le bocciature alle elementari sono normalissime eppure quasi tutti si laureano in tempo e prima, in media, dei nostri studenti. È una cosa che non riesco a spiegarmi.
forse il loro metodo d'insegnamento funziona meglio del nostro ( non me ne vogliano le insegnati...)

comunque riporto anche la mia esperienza anche se si limita alla scuola materna: mia figlia di marzo 2010 va alla scuola materna da settembre 2012, in pratica questo è già il secondo anno. L'ho mandata convinta di aver fatto la cosa giusta, volevo darle la possibilità di socializzare con altri bimbi e di giocare in un ambiente stimolante e creativo, e staccarla un pò dall'ambiente mamma-nonna dal quale volevo che uscisse per scoprire il mondo " là fuori". Però non credo che le farò fare anche la primaria in anticipo. Non ho mai pensato di mandarla prima per farle recuperare un anno, vai a capire come sarà il mondo del lavoro fra 20 anni, è impossibile fare questi ragionamenti secondo me....

Il fatto è che una linea di demarcazione per fare le classi ci vuole, e anche così si ritrovano in classe bimbi con quasi un anno di differenza e a 6 anni si nota, a me fanno ridere le mamme che dicono: eh mio figlio è nato il 3 maggio per 3 giorni non posso mandarlo a scuola un anno prima! se si allungassero i tempi ci sarebbe sempre qualcuno che rimane fuori per pochi giorni. Allora o si rivede tutto il sistema per creare le classi dividendoli per mesi di nascita e non più solo per anni, o lasciamo il mondo come sta e non ci andiamo a incasinare la vita. Per dire: io di maggio 1981 sono andata a scuola a settembre 1987, sempre andata molto bene senza problemi, laureata a febbraio 2006 .... e ora son disoccupata!! fossi andata a scuola un anno prima probabilmente avrei solo un anno di disoccupazione in più!! :risatina:
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da chiarasole » 27 feb 2014, 22:52

Lunette ha scritto:Io sono rimasta molto colpita che in paesi come la germania non solo non è possibile andare a scuola come anticipatari ma se si compiono gli anni anche solo 1 giorno dopo l'inizio della scuola si viene rispediti l'anno dopo. Tra l'altro le bocciature alle elementari sono normalissime eppure quasi tutti si laureano in tempo e prima, in media, dei nostri studenti. È una cosa che non riesco a spiegarmi.
É così anche qui. Peró si laureano prima perché primo l'università é più facile che da noi. Secondo perché se nn ti laurei in corso devi restituire i soldi del prestito studentesco. Terzo perché é anche normale prendere tutti 18 mentre da noi a meno che nn vuoi solo il pezzo di carta cerchi di laurearti con un voto medio-alto quindi ci metti di più a preoarare i vari esami
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da lalat » 28 feb 2014, 11:53

Io non sono per la competitività nei bambini: io prendo atto che c'è. A me non interessa molto questo discorso dell'anticipo perché non mi riguarda ... l'unica cosa che penso è che su questo argomento ci si fanno troppe p@lle. I bambini sono comunque tutti diversi uno dall'altro e non si può pretendere di omologarli ... l'eterogeneità è una ricchezza e la nostra scuola prima che cercasse di adeguarsi agli standard europei è sempre stata la migliore ...
Io ho avuto a che fare con ingegneri tedeschi e ... sì si sono laureati prima ... poi guardi il progetto che ti mandano per lavoro, fatto alla velocità della luce ... e scopri che mancano un sacco di cose essenziali e che è fatto alla caxxo ... si saranno pure laureati in fretta ma sono un po' capre ...
Guardare sempre all'estero come se lì fosse tutto meglio ... non mi pare molto produttivo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da yuki68 » 28 feb 2014, 12:48

No no, Teresa non ha anticipato, lei è in regola, ha compiuto 6 anni a maggio scorso. Le anticipatarie sono le mie due figlie di gennaio.
Ho parlato di lei per dire che non sempre l'asilo (o scuola dell'infanzia) è un posto dove i bambini si trovano bene o sono contenti di giocare per conto loro, in 7 ore di permanenza in questo posto parecchio tempo non è strutturato e questo non sempre funziona con tutti i bambini.
Teresa non è mai stata contenta di andare all'asilo, ma è una sua particolarità, piangeva, eppure è un ottimo asilo, alle elementari ci va molto volentieri, è una gran chiacchierona con i compagni (ed è bravissima a scuola). Solo Margherita ha un atteggiamento diverso, non ha alcun senso dell'autorità, quel che dice la maestra lo tiene in conto di zero, se viene rimproverata lei fa le linguacce.
Ho pensato che la sua fosse immaturità e che un altro anno di asilo le avrebbe fatto bene ma poi ci ho ripensato e credo che se anche adesso fosse in 2° anziché in 3° le cose non sarebbero cambiate. La sua migliore amica è una bambina di dicembre del 2005, la sua amica è la migliore della classe, quanta differenza c'è tra loro? Un solo mese!

Poi certo ci saranno bambini che amano continuare a giocare, nel mio caso i miei figli l'ultimo anno dell'asilo lo hanno mal sopportato, si stufavano a fare le cose che venivano loro proposte e parlo dell'ultima classe dell'asilo (5, 6 anni).
A 3 -4 anni è importante far frequentare questa scuola.
Sulla scuola all'estero non so nulla, mi basta barcamenarmi in quella italiana !!!!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ci610 » 28 feb 2014, 12:50

lalat ha scritto:Io non sono per la competitività nei bambini: io prendo atto che c'è. A me non interessa molto questo discorso dell'anticipo perché non mi riguarda ... l'unica cosa che penso è che su questo argomento ci si fanno troppe p@lle. I bambini sono comunque tutti diversi uno dall'altro e non si può pretendere di omologarli ... l'eterogeneità è una ricchezza e la nostra scuola prima che cercasse di adeguarsi agli standard europei è sempre stata la migliore ...
Io ho avuto a che fare con ingegneri tedeschi e ... sì si sono laureati prima ... poi guardi il progetto che ti mandano per lavoro, fatto alla velocità della luce ... e scopri che mancano un sacco di cose essenziali e che è fatto alla caxxo ... si saranno pure laureati in fretta ma sono un po' capre ...
Guardare sempre all'estero come se lì fosse tutto meglio ... non mi pare molto produttivo.

ohhhhhhhh!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da Lunette » 28 feb 2014, 17:13

lalat ha scritto:Io non sono per la competitività nei bambini: io prendo atto che c'è. A me non interessa molto questo discorso dell'anticipo perché non mi riguarda ... l'unica cosa che penso è che su questo argomento ci si fanno troppe p@lle. I bambini sono comunque tutti diversi uno dall'altro e non si può pretendere di omologarli ... l'eterogeneità è una ricchezza e la nostra scuola prima che cercasse di adeguarsi agli standard europei è sempre stata la migliore ...
Io ho avuto a che fare con ingegneri tedeschi e ... sì si sono laureati prima ... poi guardi il progetto che ti mandano per lavoro, fatto alla velocità della luce ... e scopri che mancano un sacco di cose essenziali e che è fatto alla caxxo ... si saranno pure laureati in fretta ma sono un po' capre ...
Guardare sempre all'estero come se lì fosse tutto meglio ... non mi pare molto produttivo.
No ma infatti anche io ho notato che l'università è più facile all'estero, mi stupisce solo che il processo sia inverso: ti faccio un mazzo così alle elementari poi però è possibile laurearsi in tempi brevi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da Cippi71 » 1 mar 2014, 17:12

Lunette ha scritto:Io sono rimasta molto colpita che in paesi come la germania non solo non è possibile andare a scuola come anticipatari ma se si compiono gli anni anche solo 1 giorno dopo l'inizio della scuola si viene rispediti l'anno dopo.
beh però allora guardiamo anche a Paesi come l'UK dove le elementari cominciano a 4 anni :che_dici :fischia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da marta73 » 1 mar 2014, 19:24

Beh, ma non si può paragonare il programma della prima elementare italiana con la prima di un primary school in GB. L'unica cosa che so per certo è che iniziano a leggere a 4 anni in GB, perchè la lettura della lingua inglese è molto + complessa della nostra.
Anche in Egitto iniziano a 5 anni, ma anche lí il programma non coincide perfettamente con la ns prima classe
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ely66 » 1 mar 2014, 21:14

:urka e io che pensavo che il tedesco con i suoi articoli declinativi, con i generi, i casi, gli ordini e i plurali fosse una lingua incasinata!
se l'inglese è difficile, l'italiano e il tedesco cosa sono? (tralasciamo finlandese e cinese vah :risatina: )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da yoga » 2 mar 2014, 5:20

Ely, marta si riferisce alla lettura, non alla grammatica. L'inglese a differenza del tedesco e dell'italiano e' una lingua non fonetica e per questo la lettura e' piu' difficile.

Negli USA si entra alle elementari a 5 anni compiuti. E' raro che un bambino venga mandato prima ma abbastanza comune che venga mandato dopo, ossia a 6 anni compiuti, soprattutto per i maschi. Questo per due motivi: 1) l'accettazione nelle migliori scuole superiori e nelle universita' si basa prevalentemente sul punteggio ottenuto in test standardizzati rispetto agli altri studenti, ed e' piu' probabile raggiungere un percentile piu' alto quando ci si confronta con studenti piu' giovani, 2) lo sport e' parte integrante del programma scolastico ed e' piu' probabile avere successo nello sport quando si e' piu' grandi (anagraficamente e fisicamente) rispetto agli altri studenti.

Io sono nata a marzo e a mio tempo sono stata anticipataria e contenta di esserlo. Ero la piu' piccola di statura ma per me non e' stato un grosso problema. Penso pero' che per un maschio il fattore statura sia piu' importante e sicuramente da prendere in considerazione (mi stupisco che nessuna l'abbia citato). Se un bambino e' bassino rispetto alla media non lo farei anticipare.
E 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ci610 » 2 mar 2014, 9:33

Invece abbiamo parlato anche della statura, yoga
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da yoga » 2 mar 2014, 10:45

Ooops scusate, mi sono persa un pezzo allora!
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ely66 » 3 mar 2014, 14:55

ah capito.
ed e' piu' probabile raggiungere un percentile piu' alto quando ci si confronta con studenti piu' giovani, 2) lo sport e' parte integrante del programma scolastico ed e' piu' probabile avere successo nello sport quando si e' piu' grandi (anagraficamente e fisicamente) rispetto agli altri studenti.
insomma... barano :risatina: :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ottyx » 4 mar 2014, 2:34

yoga ha scritto:Se un bambino e' bassino rispetto alla media non lo farei anticipare.
:perplesso :che_dici :impiccata:

... quindi io non mi sarei mai dovuta iscrivere a scuola :congratulations:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da pisola » 4 mar 2014, 9:00

io manco :impiccata:

son dovuta arrivare al liceo per avere una compagna di qualche cm meno di me....... :argh

per me non è mai stato un problema, fortuna che me l'avete fatto notare! :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da Topillo » 4 mar 2014, 9:02

attenzione, perchè invece se uno è alto è bene che anticipi. :impiccata:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”