GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da SIMONA72 » 7 mag 2014, 11:06

ba1976 ha scritto:SIMONA72 ma perché le mamme erano tesissime? soprattutto in seconda... giusto per capire... ma chi se ne frega di come le fanno queste prove? oh scusate proprio non ci arrivo. Il bimbo ok può essere emozionato/teso per la prova, ma al genitore cosa importa??? anche se ipotesi le sbagliassero tutte, che succede?
Questo me lo chiedo pure io. Ne facevano una questione di vita o di morte :urka Ho provato a spiegare come stanno le cose ma non ci sono riuscita. E non capivano nemmeno perché io fossi scocciata delle ore perse a fare prove a casa e a scuola...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 7 mag 2014, 11:10

ely66 ha scritto:Paola, riporto solo quello detto dal dirigente scolastico, tutto può essere.
. ma se uno crede che siano a risposta multipla e poi invece fanno scrivere la risposta a mano
ma scusa, gli esami delle superiori, non si sa fino a quando si aprono le buste che tracce avranno.
e allora? terrai a casa Davide perchè non sai cosa dovrà scrivere nei componimenti?
sono prove che possono cambiare, non sempre sono state a risposta multipla e non sempre sono state con risposta scritta. tutto lì.
Chi è disgrafico ha una lentezza di esecuzione di scrittura non compatibile con un test del genere. Se si tratta di un esame a tutti gli effetti deve essere previsto prima un sistema per far partecipare chi evidentemente ha un problema del genere. Invece leggo nell'articolo che "ancora" non si è pensato a come includere questi bambini. E' come se ad un bambino che porta gli occhiali venisse imposto di fare i test senza occhiali ... sarebbe svantaggiato rispetto agli altri che ci vedono bene no?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da ely66 » 7 mag 2014, 11:14

mah, non sono poi così complicate le parti scritte.
poi io ho la figlia lenta a scrivere, con una scrittura bruttarella. dovrei farla esonerare? ma non ha la 104.
sono prove, come le verifiche un pochino più estese, tutto lì.
e infine niente, non ho nemmeno voglia di discutere, mi uscirebbe di tutto quindi evito.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 7 mag 2014, 11:20

Paola67 ha scritto:questa la griglia di correzione del test di italiano della V

rendetevi conto anche degli argomenti dei testi e dei nomi stranieri
http://www.youmath.it/images/stories/Pr ... aliano.pdf
Non riesco a capire molto onestamente da queste correzioni :fischia ...
comunque non credo che i nostri figli multimediali ed europei molto più di noi, sempre incollati su internet e incuranti se il sito che stanno consultando è in italiano o in inglese, ... facciano molto caso ai nomi o ai paesi stranieri.
O mi sbaglio?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 7 mag 2014, 11:22

Corretta:
quando vengono trascritte
tutte
e due le
parole indipendentemente dall'ordine con cui le due
parole vengono riportate.
È accettabile anche che l'alunno segni in modo
inequivocabile (cerchiando,
sottolineando, ecc...) le
due parole

Paola leggo che comunque veniva accettata anche questa seconda opzione. Quindi in un certo senso veniva evitatodi scrivere a chi ha problemi (che poi sono problemi di tempo più che altro).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 7 mag 2014, 11:29

ely66 ha scritto:mah, non sono poi così complicate le parti scritte.
poi io ho la figlia lenta a scrivere, con una scrittura bruttarella. dovrei farla esonerare? ma non ha la 104.
sono prove, come le verifiche un pochino più estese, tutto lì.
e infine niente, non ho nemmeno voglia di discutere, mi uscirebbe di tutto quindi evito.
Se tua figlia facendo un test specifico chiamato "cifrario" dove viene ritenuto normale un punteggio da 8 a 12 prende come punteggio 2 come mio figlio ... direi che potresti capire quali problemini abbiamo.
Per la cronoaca, sottopongo mio figlio ad un dettato ogni sera ... e modestamente credo di aver fatto un grosso lavoro ... ma oggettivamente siamo ancora indietro ... i casi sono due: o gli viene dato il doppio del tempo o qualcuno scrive al posto suo. Di solito le insegnanti preferiscono scrivere al posto suo per non perdere tempo ... io a casa non gli risparmio niente e anzi gli faccio fare cose in più ... prima o poi da qualche parte arriveremo. La vicepreside mi diceva che potrebbe fare medie e superiori senza scrivere, tutto orale e che ha da farmi conoscere casi di studenti "orali" diplomati che hanno fatto tutte le materie comprese greco e latino in maniera orale ... ma io sono cocciuta e non mollo ... sono certa di potergli far raggiungere una certa normalità di scrittura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da Paola67 » 7 mag 2014, 11:48

lalat ha scritto:Corretta:
quando vengono trascritte
tutte
e due le
parole indipendentemente dall'ordine con cui le due
parole vengono riportate.
È accettabile anche che l'alunno segni in modo
inequivocabile (cerchiando,
sottolineando, ecc...) le
due parole

Paola leggo che comunque veniva accettata anche questa seconda opzione. Quindi in un certo senso veniva evitato di scrivere a chi ha problemi (che poi sono problemi di tempo più che altro).
Ma questo lo sanno i docenti non gli alunni che in 75 minuti devono fare il test

comunque sia è una mia opinione personalissima.
considerando che tra ieri e oggi entrambi i mie figli hanno 'subito' queste prove.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da frab » 7 mag 2014, 17:16

io ero così tesa che manco sapevo che avevano le prove Invalsi :fischia
l'ho letto giusto la sera sul giornale.
e comunque Alessia nelle prove ha fatto parecchi errori, amen, non ho proprio intenzione di stressarmi per questa ennesima inutilità.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da Paola67 » 7 mag 2014, 17:43

frab ha scritto:io ero così tesa che manco sapevo che avevano le prove Invalsi :fischia
l'ho letto giusto la sera sul giornale.
e comunque Alessia nelle prove ha fatto parecchi errori, amen, non ho proprio intenzione di stressarmi per questa ennesima inutilità.
infatti
concordo :ok
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da frab » 7 mag 2014, 19:21

ma adesso vorrei sapere se questi test hanno portato ad un effettivo miglioramento del livello di insegnamento nelle nostre scuole; no perchè nella scuola delle mie figlie ci sono e continueranno ad esserci maestre del tutto incompetenti e, da quello che leggo, anche nella maggior parte delle scuole italiane.
Quindi questo test probabilmente arricchisce solo le tasche di qualcuno, devo ancora capire quali... :pensieroso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da Paola67 » 7 mag 2014, 22:18

frab ha scritto:ma adesso vorrei sapere se questi test hanno portato ad un effettivo miglioramento del livello di insegnamento nelle nostre scuole; no perchè nella scuola delle mie figlie ci sono e continueranno ad esserci maestre del tutto incompetenti e, da quello che leggo, anche nella maggior parte delle scuole italiane.
Quindi questo test probabilmente arricchisce solo le tasche di qualcuno, devo ancora capire quali... :pensieroso

E te riquoto

Più passano gli anni, i fondi diminuiscono insieme alle ore, mentre i programmi aumentano

Tutti questi soldi spesi non potrebbero essere impiegati come risorse ?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da vale77 » 8 mag 2014, 0:39

frab ha scritto:ma adesso vorrei sapere se questi test hanno portato ad un effettivo miglioramento del livello di insegnamento nelle nostre scuole; no perchè nella scuola delle mie figlie ci sono e continueranno ad esserci maestre del tutto incompetenti e, da quello che leggo, anche nella maggior parte delle scuole italiane.
Quindi questo test probabilmente arricchisce solo le tasche di qualcuno, devo ancora capire quali... :pensieroso
Proprio cosí!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da vale77 » 8 mag 2014, 1:03

Le prove invalsi alle elementari non andrebbero in alcun modo valutate. Non sta scritto da nessuna parte che il voto in decimi debba andare alla scuola media.
Sono rilevazioni, per adesso non valutano niente, né alunni, né insegnanti!
Solo che le insegnanti sono abituate a valutare tutto quindi valutano anche questa. E sbagliano. Punto.

Io ho fatto un corso sull'invalsi anni fa e le ho difese queste prove perché secondo me un senso lo avevano.
Ora le brucerei.
La teoria dice che ogni insegnante dai risultati della sua classe puó verificare dove sono i punti di debolezza e intervenire. Ogni domanda del test infatti risponde a un preciso o obiettivo che si puó trovare nel manuale e quindi se trovo nella mia classe un obiettivo carente ci lavoro su. Dice che le prove permettono delle interessanti statistiche non tanto sui livelli di apprendimento generali, ma su livelli di apprendimento specifico.

La pratica invece é che siccome non ci sono soldi le prove vengono somministrate dagli insegnanti stessi ed è lasciato al loro buon senso l'attenersi alle regole. Inoltre siccome devono farle le insegnanti ma non é scritto da nessuna parte che faccia parte dei loro compiti, tante boicottano. Alcune rifiutandosi di farle, altri aiutando i bambini e quindi invalidando i risultati. Inoltre i risultati arrivano l'anno successivo inoltrato quando non mi serve più a niente sapere quali aree erano carenti perché il dato non é piú recente e quindi non é piú utile. I dati arrivano per classe e sono generici, non hanno la valutaIone per item, quindi anche volendo non si sa quali erano le aree deficitarie. Oltre a essere somministrati dagli insegnanti, questi ultimi (tutto aggratis naturalmente) devono anche inserire i dati non prima di aver controllato l'anagrafica studenti che é solitamente piena di errori. Quindi noi inseriamo anche i dati. E ci sono quelle che non sanno usare il computer, quelle che correggono intanto che inseriscono, quelle che sbagliano perché sono distratte. Ma che affidabilitá statistica ha una cosa del genere?
E poi, il fatto che valutino le insegnanti..io sono favorevolissima, ben venga la valutazione dell'insegnante, non vedo l'ora.
Ma attravreso l'invalsi é una cagata. Perché l'apprendimento di una classe non é l'unica variabile che dice se c' é un buon insegnante.
Perché in questo modo un ottimo insegnante che insegna nella periferia di palermo avrá risultati peggiori di una ciofeca che insegna in un quartiere bene di milano. E anche nella stessa cittá insegnare in un quartiere non e uguale che in un altro.

Infine mi fa ridere che per queste prove non abbiano ancora trovato le misure inclusive...ma come fanno una legge sui bes che dice che le insegnanti devono includere tutti (con il sostegno diminuito, le compresenze tolte, il numero di bambini per classe aumentato) e poi loro non riesxono?

Ha ragione lalat a dire che le risposte multiple facilitano i disgrafici, ma invece mandano in crisi i dislessici, che fanno fatica a leggere e capire le domande.

Senza contare naturalmente le ambiguitá di certe domande...

La veritá é che se si volesse verificare l'apprendimento ci vorrebbe un test standardizzato, ma non è possibile!

E non é vero che le insegnanti le boicottano se sono indietro col programma, quello non si vede con le prove. Le boicottano perché sono inutili, danno risultati non interpretabili, fanno perdere un mucchio si tempo e ci obbligano a fare un sacco di ore in piú (io tra somministrazione, inserimento ecc ne conto circa 15), e mettono ansia ai bambini.

Del resto é vero quello che dice ely..se metti loro il panico non è giusto ma almeno si impegnano, alteimwnri se ne fregano, tanto non sono valutate! I miei alunni di quinta se ne sono fregati. La prima simulaIone l'hanno fatta bene e poi pian piano sono scaduti....tanto a cosa serve? Ma perché mai dovrebbero sbattersi?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 8 mag 2014, 11:49

Io ho fatto un corso sull'invalsi anni fa e le ho difese queste prove perché secondo me un senso lo avevano.
Se si legge ciò che è scrtito sul sito INVALSI, un sensolo hanno ... se si legge come venogno ointerpretate da insegnanti, genitori, etc ... effettivvamente mah!
La teoria dice che ogni insegnante dai risultati della sua classe puó verificare dove sono i punti di debolezza e intervenire. Ogni domanda del test infatti risponde a un preciso o obiettivo che si puó trovare nel manuale e quindi se trovo nella mia classe un obiettivo carente ci lavoro su. Dice che le prove permettono delle interessanti statistiche non tanto sui livelli di apprendimento generali, ma su livelli di apprendimento specifico.

La pratica invece é che siccome non ci sono soldi le prove vengono somministrate dagli insegnanti stessi ed è lasciato al loro buon senso l'attenersi alle regole. Inoltre siccome devono farle le insegnanti ma non é scritto da nessuna parte che faccia parte dei loro compiti, tante boicottano. Alcune rifiutandosi di farle, altri aiutando i bambini e quindi invalidando i risultati. Inoltre i risultati arrivano l'anno successivo inoltrato quando non mi serve più a niente sapere quali aree erano carenti perché il dato non é piú recente e quindi non é piú utile. I dati arrivano per classe e sono generici, non hanno la valutaIone per item, quindi anche volendo non si sa quali erano le aree deficitarie. Oltre a essere somministrati dagli insegnanti, questi ultimi (tutto aggratis naturalmente) devono anche inserire i dati non prima di aver controllato l'anagrafica studenti che é solitamente piena di errori.
Analisi corretta.
Quindi noi inseriamo anche i dati. E ci sono quelle che non sanno usare il computer, quelle che correggono intanto che inseriscono, quelle che sbagliano perché sono distratte. Ma che affidabilitá statistica ha una cosa del genere?
Ecco queste cose è meglio tenersele per se ... perché proprio non si può sentire di insegnanti distratte che non sanno usare il computer ... davvero proprio non si può sentire ...
Perché l'apprendimento di una classe non é l'unica variabile che dice se c' é un buon insegnante.
Non è l'unica (nel senso che dovrebbero essere presi in considerazione anche fattori geografici e socio-culturali) ... ma l'apprendimento della classe è comunque la cosa più importante. E' per questo che esiste la scuola.
Perché in questo modo un ottimo insegnante che insegna nella periferia di palermo avrá risultati peggiori di una ciofeca che insegna in un quartiere bene di milano. E anche nella stessa cittá insegnare in un quartiere non e uguale che in un altro.
Infatti
Infine mi fa ridere che per queste prove non abbiano ancora trovato le misure inclusive...ma come fanno una legge sui bes che dice che le insegnanti devono includere tutti (con il sostegno diminuito, le compresenze tolte, il numero di bambini per classe aumentato) e poi loro non riesxono?
Ecco a me non fa ridere ... e nemmeno arrabbiare ... nel senso che io invece DAVO PER SCONTATO CHE ESISTESSERO MISURE INCLUSIVE ... INVECE NON SOLO NON ESISTONO MA NON SI SA NEMMENO COME GESTIRE LA COSA.
Ha ragione lalat a dire che le risposte multiple facilitano i disgrafici, ma invece mandano in crisi i dislessici, che fanno fatica a leggere e capire le domande.
mA IO GUARDO, NELLA MIA BUONA FEDE PENSAVO CHE LA SCELTA DI RISPOSTE MULTIPLE fosse dovuta appunto all'inclusione e che fossero previsti altri strumenti (orali/audiolettura) per gli studenti dislessici ... per i ciechi, sordi, etc ...
Pensa un po' ... mai dare per scontato qualcosa :che_dici
Del resto é vero quello che dice ely..se metti loro il panico non è giusto ma almeno si impegnano, alteimwnri se ne fregano, tanto non sono valutate! I miei alunni di quinta se ne sono fregati. La prima simulaIone l'hanno fatta bene e poi pian piano sono scaduti....tanto a cosa serve? Ma perché mai dovrebbero sbattersi?
Infatti Fabio se ne frega ... e comunque tanti genitori avevano detto ai bambini che queste prove servono epr valutare gli insegnanti e non i bambini ... così i bambini erano belli rilassati ... Le maestre poi hanno insistito coi bambini che invece servono per valutare anche loro ... ma non tutti ci hanno creduto.
Io non ho detto niente a Fabio ma lui mi ha riferito questa cosa dopo la prova di Italiano. Allora gli ho detto che effettivamente è come dicono gli altri genitori (perché così ero convinta) e gli ho mostrato la sigla su internet INVALSI con la spiegazione. A noi le maestre non hanno mai parlato delle INVALSI ... se volevano che dessimo una certa versione ai bambini potevano dircelo. Nemmeno hanno fatto esercizi specifici o tanto meno fatto comprare libri appositi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da SIMONA72 » 8 mag 2014, 12:00

A noi hanno fatto comperare sia il libro invalsi di italiano sia quello di matematica. Ecco, non avevo pensato al discorso businnes ma adesso mi viene il dubbio...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 8 mag 2014, 12:04

SIMONA72 ha scritto:A noi hanno fatto comperare sia il libro invalsi di italiano sia quello di matematica. Ecco, non avevo pensato al discorso businnes ma adesso mi viene il dubbio...
Se anche ci avessero chiesto di comprare il libro, non lo avrebbe comprato nessun genitore: siamo già abbastanza incaxxati per tante di quelle cose :che_dici . Altro che dubbio, la mia è una certezza. Io ed altri genitori abbaimo deciso di non comprare nemmeno più il libro "consigliato" per i compiti delle vacanze.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da SIMONA72 » 8 mag 2014, 12:10

Qui tutti li hanno comperati...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da ba1976 » 8 mag 2014, 12:20

qua non sapevo neanche che esistessero i libri delle prove.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da lalat » 8 mag 2014, 13:35

SIMONA72 ha scritto:Qui tutti li hanno comperati...
Non voglio aizzare nessuno ma perché non avete chiesto "perché?" ... E' chiaro che è un'idea per far arrivare soldi alle case editrici. Non è necessario comprare libri appositi e tantomeno fare esercizi appositi. E se anche le insegnanti si volessero premurare di far fare qualche esercizio preparatorio ... ci sarebbero i test degli anni passati e un milione di schede su internet gratuite da stampare.
Magari da voi le cose girano ancora bene e comprare quel libro non vi fa incavolare più di tanto. Da noi, che dobbiamo portarci da casa perfino la cartaigienica, ... se ne guardano bene dal chiederci un acquisto simile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Ed è giunto il giorno delle prove invalsi

Messaggio da ottyx » 8 mag 2014, 13:49

Emma le ha fatto l'anno scorso e il tutto è stato vissuto MOLTO serenamente sia dai bambini che dagli insegnanti e i genitori (anche io l'avevo scoperto il giorno stesso :hi hi hi hi ).
Di libri non si è mai parlato, credo abbiano fatto solo una simulazione con la prova dell'anno precedente.

Anch'io mi chiedo il perché di tutta questa agitazione :domanda
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”