GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola internazionale? pro e contro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Bricla » 13 feb 2011, 0:27

kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
mi sa che è vero mi ero informata anche io ma per me è proibitivo, ho due figli e non guadagno una barca di soldi senza considerare (ma io l'ho considerato) che sarebbe circondata da compagni fighetti figli di star ect etc e non sarebbe facile fare capire ai miei figli le differenze di cui si parlava sopra... non so ci penserò più avanti, per ora si parla inglese in casa (padre madrelingua) e cartoni in inglese libri etc...
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Friky75 » 13 feb 2011, 8:31

Non ho letto gli interventi prima ma solo il post iniziale.
Non ho esperienza diretta ma ho tre amiche (ora adulte) che hanno frequentato la scuola tedesca dalla materna al liceo compreso. Parlano perfettamente il tedesco, ovviamente, e l'italiano. Non le ho mai sentite parlare male la loro lingua madre, nonostante la loro scuola fosse totalmente improntata sull'insegnamento del tedesco, comprese materie come la matematica o la fisica.
Se dalle mie parti esistessero non esiterei a mandare tutti i miei figli (anche se immagino che dovrei costituire un mutuo "solo" per l'istruzione ma penso che sia un investimento per il futuro assolutamente da valutare). :ok
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Zù71 » 16 feb 2011, 20:43

i figli che mio padre ha avuto dalla dua seconda moglie (che hanno 30 anni meno di me) hanno fatto questa scuola fin dal nido. inutile dire che sono madrelingua inglese, ma tolto questo a me non pare che, per esempio, mio fratello abbia qualcosa in più rispetto a qualsiasi ragazzino bravino che ho io in terza media...anzi :fischia
molte cose della cultura italiana le ignora e metodologicamente hanno una impostazione diversissima. l'anno prossimo che aNDRà AL liceo pubblico potrò dirti come è andata
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:49

kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 1 mar 2011, 22:52

azzurrointenso ha scritto:
kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
Immagino che sia dall'altra parte di Milano, vero?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:52

kiko se fai fare l'esame ogni anno (un colloquio molto semplice) puoi sposare il bimbo in qualunque momento nella scuola italiana. molti miei amici e conoscenti hanno frequentato la scuola straniera fino alle medie e poi hanno fatto il classico italiano senza problemi...certo il metodo è molto diverso e bisogna un po' seguirli con l'italiano, ma se prendi una insegnante un paio di ore alla settimana è già sufficiente...

poi non tutte le scuole internazionali sono uguali. a Milano attualmente per quelle in lingua inglese la classifica é:

1.American -St. James
2.St. Luis
3. Baps/BES
4. International

Se vuoi info su una di queste chiedimi pure, tra me e le mie amiche le copriamo tutte!
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:53

mafalda2005 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:
kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
Immagino che sia dall'altra parte di Milano, vero?
In che senso? scusa non ho capito
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 1 mar 2011, 22:55

azzurrointenso ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:
kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
Immagino che sia dall'altra parte di Milano, vero?
In che senso? scusa non ho capito
Sì non sono stata chiara. Intendevo rispetto a San Siro.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:56

Comunque l'International School è in zona San Siro, la Baps/bes è in zona Niguarda, l'American è a sud vicino allo ieo, la st.luis è a piazzale corvetto, la sir james (scusate prima ho sbagliato a scrivere) è a Lambrate.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:57

mafalda2005 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:
kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
Immagino che sia dall'altra parte di Milano, vero?
In che senso? scusa non ho capito
Sì non sono stata chiara. Intendevo rispetto a San Siro.
Mia figlia va all'American School ed è in fondo a via Ripamonti, a sud. L'International è a ovest circa
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 1 mar 2011, 23:02

Io ci passo davanti per andare al lavoro all'International, purtroppo le altre sono molto scomode per noi. Abbiamo pensato anche al Licée Stendhal, ma temo che alla fine non se ne farà nulla.
Grazie per le info.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 23:05

mafalda2005 ha scritto:Io ci passo davanti per andare al lavoro all'International, purtroppo le altre sono molto scomode per noi. Abbiamo pensato anche al Licée Stendhal, ma temo che alla fine non se ne farà nulla.
Grazie per le info.
certo la comodità è una gran cosa... comunque hanno tutte un ottimo servizio pulmino molto comodo. Neva lo prende tutti i giorni, tranne quando ogni tanto la accompagno o vado a prenderla e su 18 bambini della sua classe ci si trovano in 13! Noi abitiamo in piazza 5 giornate

Lo Stendhal non lo conosco per nulla, mi dispiace.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 19 mar 2012, 22:59

Ciao, scrivo molto poco su questo forum causa mancanza di tempo, però lo trovo molto interessante e lo leggo spesso per trovare riscontri e info da rapportare alla mia esperienza quotidiana con i miei bimbi.
In particolare l'argomento scuole internazionali e bilingui mi tocca da vicino, perchè a luglio ci trasferiremo a Milano e sto valutando in questi giorni alcune scuole con questo indirizzo. I miei bambini hanno frequentato nido e materna in una scuola bilingue e devo dire che l'esperienza è stata molto naturale e serenamente vissuta da loro. Ora che il primo deve iniziale la scuola primaria a settembre, mi piacerebbe fare la scelta più giusta possibile per valorizzare l'inglese imparato finora, cercando di fare meno errori possibili anche per non dover cambiare poi il secondo anno quando già c'è stato "lo stress" dell'entrare in una scuola nuova e dover cominciare tutto da capo.
Fermo restando che in alcune scuole citate sopra non ci sarebbe più la possibilità di introdurli entrambi (e dividerli mi spiace, oltre che essere scomodo), sto valutando l'International school of Milan, la MIle Bilingual school (Les Galipettes) e la Montessori bilingue.
Volevo chedere ad azzurrointenso come mai non parlano molto bene dell'International e se qualcuna mi può dare qualche altra info sulle scuole citate.
Il tempo stringe...e non riusciamo a deciderci... :domanda
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 19 mar 2012, 23:08

Mammaeico dipende da dove abiterai, girare per Milano la mattina per portare i pargoli a scuola è terribile. Les Galipettes non la conoscevo nemmeno, c'è da molto?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 19 mar 2012, 23:09

Ciao,

L'International non ha una buona fama. È frequentata molto "bene" (figli di cantanti, calciatori ecc), ma è richiesto poco impegno agli studenti.

All'American per esempio ci sono alcuni bambini e ragazzi che vengono dall'International. Due li conosco conosco personalmente ed entrambi sono stati inseriti nella classe precedente alla loro, in pratica hanno ripetuto l'anno. So che non sono stati gli unici.

Allo stesso modo un paio di amiche hanno provato a spostare i figli dall'International alla Sir James, ma senza successo perché il loro livello di inglese non era adeguato.

Le altre scuole che hai citato non le conosco nemmeno per sentito dire.
Conosco abbastanza invece Sir James, St. Louis e Baps/bes. Se vuoi info chiedi!

A presto
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da sbu » 19 mar 2012, 23:13

Mammaeico ma visto che il tuo primo figlio è nato lo stesso giorno del mio come mai deve ancora iniziare la scuola?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 19 mar 2012, 23:33

Ciao e grazie a tutte delle risposte.
Azzurrointenso, quindi mi sembra di capire che oltre al metodo educativo un pò ...lasso c'è anche il problema che non imparano bene l'inglese??
All'American sono in lista d'attesa ma x la seconda non c'è posto...però in effetti è quella che mi è piaciuta di più. Alla SJHS stesso discorso dell'ASM per i posti, con la differenza che mi sembra debbano sostenere un esame di competenza della lingua ed inoltre non l'ho ancora visitata. Comunque mi sono un pò smontata sul discorso del test d'inglese...allora perchè li manderei alla scuola internazionale se non per impararlo meglio?? Naturalmente insieme al discorso del sistema educativo anglosassone, però per me è 50/50 anche un desiderio di consolidare l'inglese! BES l'ho visitata e davvero ne ho avuto una pessima impressione, per cui quella la escludo a priori. ST. Louis non c'è posto nemmeno per 1 dei due... :nonegiusto
Les Galipettes in effetti esiste dal 2003 ed è in via Olgiati/Cottolengo, però in effetti non ne so molto. Conto però di fare una visita perchè parlando con la direttrice mi è sembrata una scuola seria, ma per il resto chiedevo appunto a voi.. La Montessori è ancora più recente, credo che ci sia da un paio d'anni, l'ho visitata e mi è sembrato un ambiente molto accogliente, anche se forse un pò troppo "familiare"...ho paura che dia una preparazione un pò "leggera", non so bene come spiegare.

Mafalda2005..x il problema della distanza ci prestiamo sia io che il papà :sorrisoo

Sbu, ho giusto aggiornato la firma ma hai visto bene. Fede è nato prematuro e molto piccolo e sarebbe stato un bimbo di febbraio 2006. Visto che l'anno scorso era ancora un pò immaturo abbiamo deciso di tenerlo un anno in più alla materna e col senno di poi è stata la decisione migliore. Quindi per lui l'anno prox sarà la prima esperienza con la scuola primaria.
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 19 mar 2012, 23:54

Il problema delle liste d'attesa c'è ovunque, anche nelle scuole italiane.
All'ASM hanno un approccio diverso, la lingua non è di ostacolo, sono molto disponibili. Niente test per tutte le elementari, se non ricordo male.

Considera che l'ASM è l'unica c'era scuola internazionale di Milano, nel senso che riservano rigidamente solo un ridotto numero di posti agli italiani (30%) il resto sono stranieri e spesso si fermano anche solo pochi mesi (molti sono figli di diplomatici oppure manager di multinazionali).

Quello che posso dirti è una scuola straniera è molto diversa da una scuola bilingue. L'approccio e il metodo sono diversi e devi essere disposta a calarti in una mentalità diversa dalla tua. Non è solo questione di lingua o cultura, è proprio un altro mondo. Lì devi sapere tu cosa vuoi per i tuoi figli. All'ASM per esempio il contatto tra genitori e insegnanti è molto regolamentato, salvo casi particolari non esiste che ti fermi a parlare con la maestra finita la scuola. Devi chiedere un appuntamento. Per contro però ti coinvolgono molto nelle varie iniziative, che spesso però non hanno nulla a che vedere con tuo figlio. Una volta che entri è come se entrassi in una associazione, per intenderci.
Considera che i bimbi dai 5 anni in poi li lasci nell'atrio e vanno da soli in classe, devono sapersi vestire e svestire da soli anche per le attività sportive pomeridiane... Insomma viene chiesta molta autonomia ai bambini e se uno a tavola non si toglie il piumino, nessuno lo fa per lui e mangia vestito di tutto punto (prima di pranzo giocano in giardino).

Comunque tornando alla questione della lingua, le scuole bilingue, a mio modesto parere, non insegnano bene né italiano né inglese e questo mi viene confermato anche da amiche che invece hanno scelto proprio scuole con il doppio programma. Senza contare l'impegno notevole che richiede studiare due programmi nello stesso numero di ore (quindi devi fare tutto tu a casa). Considera che già all'ASM l'italiano è previsto un'ora al giorno ma il grosso del lavoro è a casa...

Insomma, per la mia esperienza è una scuola molto adatta a bambini vivaci e competitivi (è tutto una gara e un premio), almeno per quanto riguarda le elementari. Hanno davvero tantissime attività e stimoli, ma è impegnativa soprattutto ped le famiglie.

Il bilancio per Neva è positivissimo (è entusiasta, impara molte cose, sei anni a giugno e legge e scrive in due lingue senza differenza), quindi ok, però riconosco che un bimbo timido oppure insicuro potrebbe avere in po' do difficoltà ad ambientarsi. Questo vale forse un po' meno per le scuole bilingue che stemperano il metodo anglosassone o americano con quello italiano...

(mi scuso per i refusi ma sto scrivendo dal telefono e il correttore automatico rema contro!!)
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da sbu » 19 mar 2012, 23:55

ecco adesso ho capito! grazie dell'info (anche io col senno di poi avrei tenuto un anno in più Fabio alla materna...)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 0:17

Grazie azzurrointenso per le tante info. Innanzitutto tante delle cose che dici le condivido pienamente e i dubbi che porti in effetti sono anche i miei:

"Quello che posso dirti è una scuola straniera è molto diversa da una scuola bilingue. L'approccio e il metodo sono diversi e devi essere disposta a calarti in una mentalità diversa dalla tua. Non è solo questione di lingua o cultura, è proprio un altro mondo. Lì devi sapere tu cosa vuoi per i tuoi figli."
Da questo punto di vista per me il sistema di insegnamento anglo-americano è ok...più pratica e meno teoria senz'altro!

"Considera che i bimbi dai 5 anni in poi li lasci nell'atrio e vanno da soli in classe, devono sapersi vestire e svestire da soli anche per le attività sportive pomeridiane... Insomma viene chiesta molta autonomia ai bambini e se uno a tavola non si toglie il piumino, nessuno lo fa per lui e mangia vestito di tutto punto.."... :ahaha

"Comunque tornando alla questione della lingua, le scuole bilingue, a mio modesto parere, non insegnano bene né italiano né inglese ..."
Probabilmente è vero...per questo sarei più propensa ad una scuola solo inglese (vedi International)

"Insomma, per la mia esperienza è una scuola molto adatta a bambini vivaci e competitivi (è tutto una gara e un premio), almeno per quanto riguarda le elementari."
...e questo non è esattamente nelle corde del mio bimbo, che è molto dolce ma molto molto poco competitivo! :fischia

"Il bilancio per Neva è positivissimo (è entusiasta, impara molte cose, sei anni a giugno e legge e scrive in due lingue senza differenza), quindi ok, però riconosco che un bimbo timido oppure insicuro potrebbe avere in po' do difficoltà ad ambientarsi. Questo vale forse un po' meno per le scuole bilingue che stemperano il metodo anglosassone o americano con quello italiano..."
...altra considerazione interessante...

Alla fine, di pancia sarei più per una scuola internazionale e di testa per una bilingue...e mi sa che i prossimi giorni saranno tutti dedicati a risolvere il rebus... comunque altre indicazioni saranno sempre ben accette!

Tu però hai un'idea di quanto ci vorrà all'ASM x sciogliere eventuali liste d'attesa? Non vorrei trovarmi a settembre che ancora non si sa niente. E se poi per la piccola nisba? Che si fa in queste situzioni?...anche perchè le preiscrizioni in ste scuole non sono proprio gratuite :x:
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”