GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ERA OT^11, NOW: RICOPRIAMO I LIBRI SCOLASTICI

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 27 set 2016, 21:38

Noi abbiamo fatto prima: 10 giorni prima della fine della scuola lo abbiamo dimenticato in giardino e di notte c'è stato il temporale.
Poltiglia. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^11

Messaggio da primomaggio » 27 set 2016, 22:35

Io non capisco come si possano buttare i libri di scuola fino a quando il ciclo non è finito. Capisco che Mariangela ne tenga una copia, ma eliminare tutto...???
Adesso mi direte che buttate anche i quaderni. Non c'è più religione.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^11

Messaggio da ely66 » 27 set 2016, 22:39

noooooo macché sei matta mammaaaa??? questo mi ha detto mia figlia.
ho scatoloni al piano superiore, perché è il più asciutto e in stanza aerata, così si conservano meglio. ho TUTTO! se traslocassi mi servirebbe un container, si si, di quelli che mettono sulle navi, da 15ton. :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT^11

Messaggio da R2D2 » 27 set 2016, 22:55

Anche qui 16-18 libri, non ricordo al momento, in quarta. Però alcuni sono fatti per il biennio quarta e quinta, se non li foderassi non ci arriverebbero mica in quinta.
Le fodere colibrì fanno pena, anch'io uso il rotolo, la plastica è più spessa.
I libri ed i quaderni foderati sono senza dubbio più ordinati, senza orecchie e brutte pieghe. A scuola si insegna anche l'ordine. Lo scolaro deve avere vestiti o grembiule in ordine, unghie pulite, capelli pettinati e cartella ordinata con libri foderati. Altrimenti si, è sciatteria bella e buona. Voi al lavora andate in ordine o con vestaglia e bigodini? :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT^11

Messaggio da mariangelac » 28 set 2016, 6:09

R2D2, certo che sono sempre in ordine, ma un conto è l'igiene personale altro è se mi obbligassero a tenere in ordine la mia borsa o il mio portafoglio che sono la rappresentazione del caos, ma è roba mia e mi ci districo facilmente.
E comunque non è che per il mio ordine metto in cattura altre persone, perche ieri sono stata un'ora ed ho fatto solo i libri di Lucio, e confesso che sono venuti pure malino, ora devo riprenderli e risistemarli perche si aprono male, ma cavolo perdere 3 ore della mia vita a ricoprire libri...anche no!
Le orecchie si formano comunque lo ripeto, copertura o meno.
Al momento io ho tutto in cantina, in triplice copia, ma so bene che prima o poi dovrò buttare, posso mica occupare l'intera cantina con libri e quaderni. E se pure dovessi comprare un box per riporre tuuuutti i loro libri, ha importanza che siano intonsi? Parliamo di reliquie alla stregua del braccialetto nascita, o del primo vestitino indossato. Chi mai andrà a riaprire questi libri? che faccio li do a loro in consegna quando avranno casa loro? e farà differenza che siano perfetti o con le pieghe? Non vanno al museo, tranne che i miei figli non diventino famosi :risatina: e pure li l'aria vissuta conferisce al libro molto piu valore! :hi hi hi hi

comunque non faccio certo la crociata con le insegnanti per una cavolata del genere, da me si dice "attacca il ciuccio dove vuole il padrone", amen, ma almeno lasciatemi dire che è una stronzata galattica.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^11

Messaggio da primomaggio » 28 set 2016, 8:21

Mia madre ha sempre tenuto tutti i nostri libri, quaderni... tutto quanto. Quando abbiamo fatto l'esame di maturità ci ha fatto trovare un quaderno ad anelli in cui aveva raccolto le cose più significative, dai nostri primi scarabocchi alla prima pagina del primo quaderno, gli scritti più belli, le brutte copie dei temi delle superiori, le pagelle di scuola, le foto di classe.... ha fatto una collezione delle cose più significative e allora ha buttato il resto (Tranne i quaderni delle superiori che ancora ho). Libri di testo li abbiamo eliminati nel tempo, comunque lei era insegnante alle medie quindi avevamo anche tutto il suo oltre che il nostro.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 28 set 2016, 8:34

Io non ho piu' nulla, mi sarebbe piaciuto conservare 3-4 temi svolti tra le elementari e le superiori, di cui ricordo perfettamente lo svolgimento e la reazione suscitata nei professori.
Per il resto, percaritadiddio, ci ho studiato talmente poco sui libri delle medie e superiori che non vedo un solo motivo per cui mia madre avrebbe dovuto conservarli :risatina:
Anche con Giorgio, in realta' ho tutto dentro scatoloni, che non verranno piu' aperti e saranno prima o poi buttati.
Lui mi ha chiesto di conservare solo il quaderno di musica e alcuni disegni.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: OT^11

Messaggio da Hope80 » 28 set 2016, 9:27

Mia mamma aveva conservato tutto di tutti e tre dalle elementari in poi....nel 2006 abbiamo traslocato e non so come ( mio papà, ne sono convinta! ) è sparito tutto tranne i miei libri del liceo e dell'università... :aargh
Per come sono fatta io mi sarebbe piaciuto averli ancora....
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: OT^11

Messaggio da cinny78 » 28 set 2016, 9:31

io tengo libri e quaderni dell'anno precedente,,,
siamo in quinta e tengo tutto dell'anno quarta,,,
per la piccola tengo i disegni e i lavorettipiu' bello...
il resto contribuisce a fare ottime grigliate al giardino in estate :hi hi hi hi :piatto_fumante:
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^11

Messaggio da Antolina80 » 28 set 2016, 10:53

Io ho sempre messo le copertine sui libri e sui quaderni. Ho ancora qualche quaderno della mia prima elementare. Non credo si sarebbero conservati così bene se non ci avessi messo le copertine.
Adesso le maestre di Silvia hanno chiesto per i quaderni delle copertine colorate così ogni materia ha il suo colore. E' davvero comoda come soluzione. Per i libri non hanno richiesto nulla, ma io li ho fatti comunque rivestire dal libraio, non perchè mi interessa conservarli, ma vorrei che arrivassero nelle migliori condizioni possibili almeno fino a fine anno.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 28 set 2016, 11:22

Anche io ho sempre ricoperto i libri di Giorgio, che alle elementari erano davvero pochi.
Il 1 euro a libro per circa una decina di libri, e passava la paura.
Quest'anno i libri sono circa 30 :vvvia: , sempre 1 euro a libro.
Ma quest'anno mi hanno regalato le 30 copertine, forse perché ho fatto un mutuo per i libri :risatina: :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT^11

Messaggio da mariangelac » 28 set 2016, 12:19

30 euro per 30 libri, io ne ho 54, per carità non è che non mangio se consumo 54 euro, ma è una cacchiata colossale!!!
Comunque oggi ho terminato i libri di Sara :impiccata:
poi ho smesso perche davvero stavo per avere una crisi isterica! dalle 9:30 alle 11:30. Avrei avuto molte altre cose da fare, ben piu utili.
Prima o poi farò anche quelli di Giada :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^11

Messaggio da chiarasole » 28 set 2016, 12:24

mariangelac ha scritto:R2D2, certo che sono sempre in ordine, ma un conto è l'igiene personale altro è se mi obbligassero a tenere in ordine la mia borsa o il mio portafoglio che sono la rappresentazione del caos, ma è roba mia e mi ci districo facilmente.
Arghhh!!!!
scusate ma la borsa in disordine è il mio peggior incubo

Ora leggo il resto...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 28 set 2016, 12:29

che poi....un conto è farlo per un tot di libri. un conto per una sessantina :che_dici
e infine: i bimbi hanno 9-10 anni....potrebbero anche fare attenzione e tentare di tenerli ordinati fino a giugno.....cioè, non è mission impossible, ecco.
io non so che farò in futuro per Pietro. per certo so che se dovessi ricoprire 60 libri per un solo anno, nè lo farei, nè lo farei fare: concordo con Mariangela: spreco di soldi e di tempo.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: OT^11

Messaggio da witch » 28 set 2016, 12:54

Io butto tutto, dall' asilo in avanti
Ho una scatola con qualche lavoretto di entrambi i figli e non
Chemmefrega
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 28 set 2016, 13:14

Io i libri li ho sempre buttati a giugno, non è mai successo che abbiano chiesto un libro dell'anno precedente, e comunque se fosse stato necessario li tenevo in formato digitale
I quaderni li avevo tenuti ma ora col trasloco ho buttato tutto.
Tengo una scatola di lavoretti dell'asilo, ma siccome per buona parte li hanno fatti le maestre e non i bambini, alla prima occasione finiranno nel cassonetto pure quelli.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 28 set 2016, 13:17

Vogliamo parlare delle copertine già pronte, quelle che hanno già l'adesivo? E del fatto che fanno i libri sempre più larghi e che la lunghezza di quelle copertine non è sufficiente? E allora dovresti comprare il rotolo, tagliare la plastica a misura e metterlo con lo scotch
Non se ne può
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^11

Messaggio da Topillo » 28 set 2016, 13:19

eh va be'.

Che dire?

Teneteli sgualciti e con le orecchie.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^11

Messaggio da ely66 » 28 set 2016, 13:21

qui alle medie fanno un ripasso sui libri e quaderni dell'anno precedente. e ora in terza è capitato che chiedessero un libro di geo (ne hanno 3 tra libro, atlante e fascicolo+dispense) della prima, per riprendere un argomento sulla UE.
quindi non si butta/vende fino alla fine del ciclo scolastico.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 28 set 2016, 13:32

io ho tenuto tutti i libri di matematica, di geometria, di tecnica e di arte dello scientifico, e tutti i libri dell'università. e mi pare di avere già tenuto troppo!!!!! però devo dire che quelli di disegno tecnico a volte mi servono ancora. ma un conto è tenere qualcosa che potrebbe servire, un conto conservare libri che mai più leggerei. no, non fa per me....
medie e elementari, volato tutto. ma tutto proprio. ho una cartelletta con qualche disegno in croce della scuola materna, e un quaderno delle elementari. stop.
con Pietro pure: sto tenendo alcuni disegni (tiop: la prima figura che ha fatto, la prima ME :cuore -bellissima tra l'altro: col cappellino e la gonna coordinata!!!!!!-) ma davvero....ho già buttato qualche lavoretto (tipo, la mela colorata con la pittura a dita....come la pera, la castagna, l'arancia, la.......)
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”