Pagina 2 di 3

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 5 nov 2015, 8:26
da yoga
lalat ha scritto: Certo che a ricreazione è vietato correre!!! Fabio ha preso pure delle note perché ha corso. E' permesso anche portarsi da casa il tablet purché non si corra oppure fanno vedere loro i cartoni animati nella tv che hanno in classe comprata coi soldi del contributo volontario (meno male che io mi rifiuto di pagarlo nonostante le minacce della preside)
:urka :urka :urka

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 6 nov 2015, 12:03
da Lunette
Mah a scuola di mia figlia si lavano le mani prima di mangiare, i denti dopo. Inoltre corrono e saltano alla corda nel salone della ricreazione. Non vedo nessun lager.

Hanno un sacchetto/borsina dove tengono tutto l'occorrente e vanno in gruppi di 5 bambini. Il maestro cronometra l'ora: hanno 5 minuti per denti e pipì dopo di che se non sono tornati esce e :pistole :pistole

Mi pare tutto normale e nessuno si è mai infettato o scambiato spazzolino.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 6 nov 2015, 13:40
da FRA80
a scuola di mio figlio permettono di portare spazzolino e dentrificio in una bustina con il nome. sono io che dopo i primi mesi non gliel'ho più data... un giorno è arrivato a casa con lo spazzolino con le setole nere e mi ha detto che un compagno hanno pulito a terra...
da allora.. a scuola non lava i denti.
tra l'altro i dentisiti con cui lavora il mio compagno consigliano di lavare i denti solo mattina e sera e possibilmente lontano dai pasti.. bho penso questione di scuola di pensiero. ricordo che invece il dentista dove andavo da piccola, mi diceva che, anche se mangiavo una caramella, poi dovevo lavarmi subito i denti.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 7 nov 2015, 14:21
da lalat
FRA80 ha scritto:a scuola di mio figlio permettono di portare spazzolino e dentrificio in una bustina con il nome. sono io che dopo i primi mesi non gliel'ho più data... un giorno è arrivato a casa con lo spazzolino con le setole nere e mi ha detto che un compagno hanno pulito a terra...
da allora.. a scuola non lava i denti.
tra l'altro i dentisiti con cui lavora il mio compagno consigliano di lavare i denti solo mattina e sera e possibilmente lontano dai pasti.. bho penso questione di scuola di pensiero. ricordo che invece il dentista dove andavo da piccola, mi diceva che, anche se mangiavo una caramella, poi dovevo lavarmi subito i denti.
Ma io però dico una cosa, poi ognuno pensa ciò che vuole ... se mio figlio sbaglia a fare una cosa ... non è che gli imepdisco di farla, gli insegno afarla bene ... altrimenti proibendogli di far ela cosa è come se lo trattassi da incapace, ... per quanto grave possa essere ciò che ha fatto a costo di fargli scrivere 100 volte che non si pulisce per terra con lo spazzolino, continuo a pretendere che si lavi i denti.
Altra cosa quello dei dentisti che consigliano di lavarsi identi non dopo i pasti lo vedo come un modo per avere più clienti :che_dici perché batteri hanno dei tempi per agire che non cambiano a seconda delle scuole di pensiero. Lasciare in bocca un ambiete sporco o peggio zuccherato consente alla carie di lavorare.
Solo l'igiene dentale dopo ogni pasto permette a chi è predisposto alla carie di salvarsi i denti, lo so bene io che ho avuto carie si da piccola anche sui denti da latte e dopo l'adolescenza, con un rigore assoluto fatto di lavaggio denti dopo ogni cosa mangiate con poche deroghe utilizzando i cewingum appositi, ho mantenuto (salvo poche devitalizzazioni) i miei 32 denti. Nei periodi di stress lavorativo per cui non badavo a lavarmi i denti subito dopo i pasti, mi spuntava una carie.
Non badate alle baggianate che vengono dette in un periodo in cui anche i dentisti cominciano a perdere clienti e a dover lottare con prezzi bassi dettato dal mercato competitivo.
Comunque Fabio ora può lavarsi i denti a scuola, ha il certificato e il miod entista ha fatto il certificato anche ad altri 4 ragazzini le cui madri ci tenevano ma non avevano un dentista a cui chiederlo.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 7 nov 2015, 14:49
da ely66
non è trattare il figlio o la figlia da incapace.
se la bustina con spazzolino e dentifricio è nella cartella e qualcuno CHE NON DEVE entra in classe ANCHE SE è VIETATO e li prende, dai una dai due dai tre volte, ti girano e smetti di cambiare spazzolino e fornire dentifricio.
e no, la carie non viene se non lavi immediatamente i denti. viene per svariati motivi, non ultimo lo smalto debole dei denti che è una questione genetica.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 7 nov 2015, 18:54
da lalat
Scusa Ely o mi dai la spiegazione scientifica oppure ti rispondo così: non si deve lavare una ferita se si cade, basta farsi la doccia a casa tanto l'infezione viene a chi ha le difese immunitarie basse.
Se in bocca ci sono residui di cibo è più facile che i batteri prolifichino ... ovvio che chi la lo smalto più debole ... è penalizzato, ma se non c'è placca adesa al dente ... i batteri non hanno da attaccarsi.
I miei figli non hanno carie perché hanno i denti forti ... quindi me ne sono sempre abbastanza fregata del lavaggio ... ora però Fabio ha l'apparecchietto e se il dentista, ragionevolmente, dice di lavarli ... per me li lava oppure il conto del dentista me lo paga la maestra.
Comunque io con un'igiene dentale maniacale non ho più avuto carie ... e i miei denti sono sempre gli stessi, ... li lavo sempre, non mangio praticamene mai fuori se non posso lavarli, uso filo interdentale, idrogetto e collutorio.
Mi sono svegliata da adulta ... se avessi iniziato da bambina adesso non avrei così tante otturazioni.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 7 nov 2015, 22:00
da ely66
allora, io li ho sempre lavati dopo aver mangiato, è proprio un fastidio che ho se non li spazzolo, ma la sera uso anche il filo. le carie non mi hanno comunque salvata dal perdere due denti (anche se è stata maggiore la colpa del dentista ma oramai, acqua passata)
studi scientifici? ti "paro" uno scienziato io??? naaaaaaaa
cose sapute da dentisti e poi ho cercato un pochetto http://www.saluteorale.it/quando-lavarsi-i-denti/ o qui http://www.odontoba.it/consigli.html
sono i consigli dati dall'odontoiatra e dal dentista a mia figlia. uguali.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 9 nov 2015, 10:23
da floddi
Lunette ha scritto:Mah a scuola di mia figlia si lavano le mani prima di mangiare, i denti dopo. Inoltre corrono e saltano alla corda nel salone della ricreazione. Non vedo nessun lager.

Hanno un sacchetto/borsina dove tengono tutto l'occorrente e vanno in gruppi di 5 bambini. Il maestro cronometra l'ora: hanno 5 minuti per denti e pipì dopo di che se non sono tornati esce e :pistole :pistole

Mi pare tutto normale e nessuno si è mai infettato o scambiato spazzolino.
ma quanti sono?? il maestro è molto disponibile comunque.
Da mio figlio sono in 28, se dopo avere mangiato la maestra facesse così perderebbe ben mezz'ora e mentre il gruppo di 5 è in bagno gli altri cosa fanno? e se in bagno ci sono altri bambini di altre sezioni cosa succede?? insomma mi pare poco praticabile in una realtà che superi le...2 sezioni! :ahaha

Sulla corsda invece no problem, noi abbiamo un bellissimo parco e appena si può li fanno uscire...le scrpe e i pantaloni a fine lezione ne sono la prova. :x:

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 9 nov 2015, 10:24
da floddi
FRA80 ha scritto:a scuola di mio figlio permettono di portare spazzolino e dentrificio in una bustina con il nome. sono io che dopo i primi mesi non gliel'ho più data... un giorno è arrivato a casa con lo spazzolino con le setole nere e mi ha detto che un compagno hanno pulito a terra...
da allora.. a scuola non lava i denti.
tra l'altro i dentisiti con cui lavora il mio compagno consigliano di lavare i denti solo mattina e sera e possibilmente lontano dai pasti.. bho penso questione di scuola di pensiero. ricordo che invece il dentista dove andavo da piccola, mi diceva che, anche se mangiavo una caramella, poi dovevo lavarmi subito i denti.
quoto.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 9 nov 2015, 10:38
da SIMONA72
Qui alla materna si lavano i denti mentre alla primaria no. E questa è una grande contraddizione perché prima li educano all’importanza del gesto e poi stop, lavarsi i denti non serve più.
In prima avevano detto espressamente di non far portare spazzolino e dentifricio; ai colloqui provo a chiedere se adesso è possibile farlo.
Però si corre e si salta senza problemi quando si è in cortile (ossia sempre a meno che non piova o nevichi). Se durante l’intervallo stanno all’interno possono muoversi comunque ma senza esagerare e vedo che comunque i bambini si organizzano bene (carte di vario tipo, fumetti, pupazzi…). L’intervallo lungo o corto che sia deve essere giustamente motivo di sfogo.

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 10 nov 2015, 21:39
da Lunette
Floddi sono 23. Hanno effettivamente il bagno davanti alla classe che facilita gli spostamenti. E ci sono pure le bidelle, poi non so, visto che stanno 40 ore a scuola pure se perdono 30 minuti a lavarsi tutti i denti non è la morte di nessuno.

Gli altri nel frattempo zitti e mosca perché il maestro è una specie di Hannibal Lecter e se fanno casino inizia a elargire divisioni a manetta. :che_dici

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 10 nov 2015, 22:27
da Antolina80
Vabbe che ieri mia figlia mi ha raccontato che ha fatto assaggiare un panino di foglie e terra ad un compagnuccio di asilo... direi che lo scambio di spazzolini è proprio il minimo...

Re: Lavarsi i denti a scuola

Inviato: 11 nov 2015, 9:19
da ELEZANGA
Io l'avevo chiesto alla riunione e avevano detto che appunto una normativa asl lo vietava.non lavarsi i denti dopo pranzo però non credo si una tragedia.li lava mattina e sera quindi direi che siamo a cavallo no?