Pagina 1 di 3

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 19 dic 2016, 19:23
da val978
Ransie ha scritto:Da noi, solo 5 classi, una sola possibilità di orario.

Martedì e venerdì: 8:10 - 12:45

Gli altri giorni rientro fino alle 16:15. I bambini possono fermarsi direttamente a mensa (12:45 - 14:00, pranzo + gioco libero in salone) o tornare a casa e rientrare alle 14:00

Sabato a casa.

Facoltativo il servizio di pre e fuori orario gestito dalla Cooperativa esterna Associazione Genitori.

Pre-orario: 7:10 - 8:10

Fuori- orario (mensa martedì e venerdì + compiti, gioco, merenda) dopo la scuola normale fino ad arrivare alle 18:00 di sera.
fico
e i costi chi li copre?

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 19 dic 2016, 21:02
da Ransie
I costi li pagano le famiglie che iscrivono i figli al servizio. Ci sono varie fasce di prezzo a seconda di quante volte l'alunno va a settimana. Mia figlia fa il pre-orario, paghiamo due rate: 85 euro da settembre a gennaio e 110 da febbraio a giugno.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 19 dic 2016, 22:26
da mafalda2005
Anche a milano c'è sia il pre scuola che il dopo scuola tutti i gg fino alle sei. È economico mi pare.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 20 dic 2016, 0:08
da R2D2
Lun-ven 8:00-14:00. Sabato libero. Ci troviamo benissimo. Per fortuna anche alle medie farà gli stessi orari. Il sabato libero è davvero comodo.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 20 dic 2016, 8:25
da bio301
La mia fa tempo pieno dal lun al ven 8.30/16.30 con servizio mensa dalle 12.30 alle 14. Sabato libero

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 20 dic 2016, 10:46
da floddi
Anche a Parma c'è il servizio prescuola dalle 7.30 (110 euro all'anno) e il post scuola fino alle 18.00 che consiste in attività sportive, circa 100 euro all'anno ad attività, quindi circa dai 300 ai 400 euro all'anno se vuoi coperti tutti i giorni.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 21 dic 2016, 9:21
da Curiosa
val978 ha scritto: Qual'è l'orario nelle vostre scuole?
Quante ore a settimana?
Quanti rientri? Mensa?
Compiti per casa?
I bambini reggono bene? Riescono a fare attività sportive ecc nel pomeriggio?
Alice fa la terza elementare, entra alle 08.10 ed esce alle 14.20 dal lunedì al venerdì. Sabato no lezioni.
Mangia in mensa ogni giorno ma se voglio la vado a prendere alle 12.20 per riportarla alle 14.10 se non ricordo male. Mai fatto comunque, ritengo sia un momento importante per stare insieme agli amici.
I compiti li ha ma ha tempo per farli: ad esempio al lunedì hanno storia, gli danno i compiti per il lunedì successivo, inglese idem, e così via.
Alice regge, io le ho insegnato a fare i compiti il giorno stesso che glieli danno finchè ha bene in mente l'argomento se no se aspetta poi ci mette di più. Il sabato mattina poi fa quelli del week-end.
Fa musica ogni lunedì, 45 minuti di lezione da sola, e a casa studia da sola circa mezz'ora al giorno, senza alcuna fatica.
Martedì e giovedì va a cavallo, arriviamo in maneggio alle 17 e la lezione teoricamente dura fino alle 18 ma è raro duri solo un'ora. Generalmente siamo a casa per le 20. Il maneggio si trova a mezz'ora di strada.
Quest'anno non facciamo inglese per avere due pomeriggi liberi ma comunque glielo faccio io praticamente in ogni istante quotidiano, quindi ne fa di più di prima.
Mercoledì e venerdì è libera, generalmente il mercoledì vengono le amiche a casa nostra mentre il venerdì va lei, se è il contrario è perché restano a cena e a dormire.
Sabato e domenica svacchiamo completamente o andiamo a fare cose, dipende dalla voglia, dal tempo, da buh.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 21 dic 2016, 9:22
da Curiosa
Esce alle 16.20, ho sbagliato a scrivere :strilli

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 dic 2016, 11:26
da pingu
Primaria: lunedì-venerdì 8-16.
Mensa obbligatoriamente a scuola perché è "tempo scuola" (40 ore).

Secondaria :buuu
Lunedì -sabato 8-13.
Appena fatto il sondaggio per modificare l'orario su 5 giorni, ha vinto il NO

Tra un anno di questi tempi sarà crisi nera.
Io credo tantissimo nel sabato a casa (scuola fuori comune, sempre che ci prendano) ma anche nella scuola media vicina a casa per favorire l'autonomia (ma con scuola il sabato).
Non so.
Immagino che prenderemo molto in considerazione il suo desiderio (al momento molto vacillante)

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 dic 2016, 11:30
da pingu
Ah dimenticavo con la primaria nessun problema di stanchezza nè di gestione compiti.
Attività pomeridiane 3 giorni su 5 Irene, 2 su 5 Anna.
Lo scorso anno con Irene in prima è stata dura per i compiti di italiano (maestra che proveniva dal tempo modulo e abituata a far lavorare a casa) ma poi si sono confrontate tra docenti e tutto è rientrato.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 dic 2016, 12:14
da Topillo
Io sarò in crisi come te, per la secondaria.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 13 feb 2017, 12:18
da val978
buongiorno
la settimana corta è stata deliberata in tutti e 3 i comprensivi del Comune, e quindi sarà adottata da Settembre.
L'orario sarà uguale per tutti e 3 per problemi di scuolabus e cattedre frammentate tra più scuole, comunque la soluzione mi pare buona.
8,15-13,30 per la primaria
8-13,45 per la secondaria, con un rientro ogni 2 settimane.
Purtroppo c'è ancora un fronte del NO specialmente tra gli insegnanti delle medie e alcuni genitori, che sta rendendo il dibattito estenuante, a sta rendendo difficile far capire i vantaggi (che per alcuni sono solo per la scuola) che ci saranno per gli studenti. Addirittura un partito politico ha convocato un'assemblea per venerdi prossimo, non si capisce con quale intento (credo di far fare marcia indietro alle 3 scuole :urka a dispetto delle numerose delibere uscite dagli organi collegiali :pensieroso )
Purtroppo non avendo la mensa, il rientro pomeridiano (ogni 2 settimane per le secondarie, molto più sporadico per la primaria, saranno 20 ore in un anno) sarà gestito o tornando a casa, o (spero) portandosi il pranzo e mangiando in classe. Cosa per me accettabilissima, per alcuni tragica.
E quindi siamo ancora qua a discutere, votare, esprimere, ascoltare. Mentre a me sembrerebbe più logico organizzarsi, proporre e progettare.
Abbiamo promosso un sondaggio informale coinvolgendo tutti i rappresentanti, e hanno risposto appena 1/3 dei rappresentanti, raccogliendo opinioni di pochissime persone per classe, il che mi fa pensare che la democrazia, certe vole, è proprio sprecata :ahaha e quindi, come diceva Ely, mi opporrò a eventuali referendum ufficiali che qualcuno proporrà sicuramente.
O almeno, mi metterò di traverso facendo in modo che valga il silenzio assenso.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 13 feb 2017, 12:22
da mafalda2005
A volte un po' di dispotismo illuminato non sarebbe male :risatina:

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 mag 2017, 10:40
da Topillo
Val, mi confermi che è il cdi che decide la settimana corta e non il collegio docenti o il comune?

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 mag 2017, 10:47
da val978
arieccomi
è passata prima dal collegio dei docenti, come quasi tutto
il Comune nel nostro caso ha influito perchè siccome è economicamente in grave difficoltà, ha grande giovamento dalla settimana corta, per il trasporto scolastico e il personale oltre ai consumi. ma non è che ha deciso niente.
più che altro per via del trasporto scolastico (siamo un piccolo comune, lo scuolabus passa dalle varie scuole) ha imposto che l'orario sia uguale per tutti i comprensivi, e i tre dirigenti sono sempre stati d'accordo su questa cosa.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 mag 2017, 11:28
da Topillo
http://www.tecnicadellascuola.it/archiv ... zione.html

Non è il collegio docenti, secondo questo sito, ma il cdi.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 mag 2017, 11:44
da val978
ma io non so cosa è successo prima che entrassi in carica io. ci sono stati più passaggi e non so quale organo ha formalmente fatto il primo passo, ossia la prima delibera.
prima di noi, il consiglio di istituto ha deliberato la modalità "settimana corta" ma non conosco i passaggi precedenti [ma hanno fatto un po' di errori formali, un ricorso, due false partenze, poi è stato modificato tardivamente il PTOF, l'iter completo è durato praticamente due anni :x:]
da quando ci sono io, negli ultimi 6 mesi, il tema era l'orario dettagliato (orario ingresso-uscita, ricreazioni, durata ore, rientri): proposta dal cdi, poi passata in collegio e poi di nuovo in cdi.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 22 mag 2017, 12:26
da Topillo
Il collegio infatti ha il compito di deliberare l'orario inteso come: Come suddivido le ore a mia disposizione.
Decidere la settimana corta, pare essere compito del cdi.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 18 set 2017, 16:59
da val978
dopo una lunga e bellicosa gestazione, la settimana corta è iniziata oggi.
8,15-13,30 per la primaria
8-14 per la secondaria

Gli scontenti continuano a manifestare la loro scontentezza preannunciando un fallimento e sostenendo addirittura che il nuovo orario è logorante e che i pargoli non vanno volentieri a scuola (dopo ben 1 giorno di esperienza :che_dici )

La nostra maestra ha accusato me, in quanto membro del CDI, di aver deliberato un tempo orario penalizzante per la didattica. Che poi gli orari proposti sono sempre stati proposti dai docenti, quindi...
Genitori che si strappano i capelli, le vesti e quant'altro per questi pargoli stanchi che non ce la fanno a fare i compiti (preventivamente, ovvio).

La realtà delle cose è che le risorse economiche (misere) utilizzate in 5 giorni settimanali invece che 6, consentono un utilizzo più razionale ed efficace.
Sulla bontà della soluzione in termini di didattica credo che nessuno potrà mai dare una risposta oggettiva, perchè ognuno tira acqua al suo mulino, preventivamente, quindi chi era contrario in partenza dirà sempre che è un disastro.

Sono contenta dei nostri sabati liberi, finalmente, e credo che se si insegnasse ai ragazzi ad adattarsi alle novità invece che a lamentarsi dei cambiamenti senza nemmeno aver sperimentato com'è davvero, l'Italia tutta sarebbe un posto migliore.

Re: settimana corta e orario scolastico: esperienze e opinio

Inviato: 25 gen 2018, 15:15
da pingu
pingu ha scritto:Primaria: lunedì-venerdì 8-16.
Mensa obbligatoriamente a scuola perché è "tempo scuola" (40 ore).

Secondaria :buuu
Lunedì -sabato 8-13.
Appena fatto il sondaggio per modificare l'orario su 5 giorni, ha vinto il NO

Tra un anno di questi tempi sarà crisi nera.
Io credo tantissimo nel sabato a casa (scuola fuori comune, sempre che ci prendano) ma anche nella scuola media vicina a casa per favorire l'autonomia (ma con scuola il sabato).
Non so.
Immagino che prenderemo molto in considerazione il suo desiderio (al momento molto vacillante)
L'anno è passato... e ieri abbiamo fatto l'iscrizione di Anna.
Come previsto è stata dura scegliere, ma alla fine ha prevalso la percezione del "bene familiare" nostro
Scuola più lontana ma con sabato a casa.
Perché ci crediamo, ma anche perché alla fine sembrerebbe essere una scuola con progettualità più vicina al nostro modo di essere e sentire. Lei è contenta.
Ora speriamo non ci siano sorprese per accettare la domanda, a pelle sembra che le richieste per questo plesso siano parecchie...