GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare...primi compiti :-)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 14 ott 2009, 15:07

trovo ottuso far pingere un bamibino di 5 o 6 anni solo perchè desidera essere accomapgnato in classe

Io qusi tutti guiorni parlo con la suora anche se per pochi minuti :ok ( ma mi sembra lo facciamo un pò tutti noi genitori :spiteful: ) ti faccio delgi esempi: chiedo se e quanto lo posso aiutare nei compiti se devo guidargli la manina; quanti bamini sono in classe, come si trova con il compagno di banco, quando i sarà la prima riunione, come è composta la classe tra maschi e femmine, se fatica a seguire la lezione.. le racconto come parla lui della scuola nuova :festa ..dialoghi normali che aiutano la conoscenza reciproca

vi sembra strano :urka voi queste curiosità non le avete o le avete dovute brutalmente reprimere? :buuu

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Pipa » 14 ott 2009, 15:27

Iswara ha scritto:trovo ottuso far pingere un bamibino di 5 o 6 anni solo perchè desidera essere accomapgnato in classe
Ok, ma se poi così si abbituano l'anno prossimo vorranno la stessa cosa e cosa facciamo li accompagnamo fino a 12 anni?Dai, non è che li lasciamo in mano a degli psicopatici eh?
Io qusi tutti guiorni parlo con la suora anche se per pochi minuti :ok ( ma mi sembra lo facciamo un pò tutti noi genitori :spiteful: ) ti faccio delgi esempi: chiedo se e quanto lo posso aiutare nei compiti se devo guidargli la manina; quanti bamini sono in classe, come si trova con il compagno di banco, quando i sarà la prima riunione, come è composta la classe tra maschi e femmine, se fatica a seguire la lezione.. le racconto come parla lui della scuola nuova :festa ..dialoghi normali che aiutano la conoscenza reciproca

vi sembra strano :urka voi queste curiosità non le avete o le avete dovute brutalmente reprimere? :buuu
Oddio io, in tutta onestà, molte di queste domande non me le sono mai poste. Quando vedevo/vedo mia figlia serena per me tutto andava/va bene. C'è stato un momento in prima elementare in cui mia figlia invece aveva dimostrato un certo disagio viste le gare di lettura. A quel punto sono andata a parlare con l'insegnante per capire come potevo aiutarla a superare questa sua paura.Ed è stato un bene perchè l'insegnante non aveva capito che lei ci stava male. E' bastato che lei le dicesse una volta "sai, stai migliorando ogni giorno di più" e puf, tutto è passato.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Pipa » 14 ott 2009, 15:32

PIPA ha scritto: Ok, ma se poi così si abbituano l'anno prossimo vorranno la stessa cosa e cosa facciamo li accompagnamo fino a 12 anni?Dai, non è che li lasciamo in mano a degli psicopatici eh?
:dizionario
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 14 ott 2009, 21:22

ma daiiiiii
c'è stato l'asilo prima. e capita che vogliano essere coccolati, basta tenerli finchè non suona la campanella e poi però dentro, da soli. cavoli vogliamo dargli un po' di autonomia a sti nanetti o li faremo restare dei bamboccioni fino ai 36 anni? la domanda è retorica, la risposta la intuisco
chiedo se e quanto lo posso aiutare nei compiti se devo guidargli la manina; quanti bamini sono in classe, come si trova con il compagno di banco, quando i sarà la prima riunione, come è composta la classe tra maschi e femmine, se fatica a seguire la lezione
e gliele fai tutto i giorni? la suora tra poco ti odierà :prr

compiti=li deve fare da sola, niente aiuti né aiutini. ovvio che viene seguita.
bambini in classe=ho l'elenco, con nome e cognome
la prima riunione= per novembre circa. forse. ma c'informeranno

iswy, prenditi una camomilla, davvero, è un consiglio spassionato
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Pipa » 14 ott 2009, 21:46

A noi le insegnanti già dalla prima elementare avevano consigliato (giustamente) di lasciare che fossero i bambini a fare i compiti da soli (tranne che per l'allenamento della lettura ovviamente) e al limite di supervisionare. Se si nota un errore lo si fa notare, nel senso che è utile dire che abbiamo visto un errore, ma non dire di quale errore si tratta. Il bambino ha modo così di ricontrollare e, se in grado, di correggere da solo. In caso contrario le maestre (parlo di quelle di mia figlia) preferiscono constatare di persona gli errori per valutare il livello raggiunto e di conseguenza se su un argomento devono starci ancora o possono passare ad altro.
Ely ha scritto:e gliele fai tutto i giorni? la suora tra poco ti odierà
Se gliele fa tutti i giorni da quando è iniziata la scuola secondo me la odiano di già :hi hi hi hi

Iswara scherzo eh?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 15 ott 2009, 9:29

Tranquille ragazze di domande me ne riservo una al giorno : :-D ...e poi fra noi genitori confrontiamo le risposte :spiteful:

comunque sono consapevole che la scelta della sculoa elementare da quando è nato fino ad ora è stato lo scolgio più arduo da superare per me.. la responsabilità che sentito più onerosa ora però mi sto calmando..non si vede? :buuu :prr

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Paola67 » 16 ott 2009, 9:04

nonsi vede proprio :prr
cerca di fidarti di più del tuo bambino e delle maestre
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da pulced'acqua » 17 ott 2009, 19:51

Buonasera!

Ho letto al volo tante risposte…

Sama, mi pare davvero tanto 10 pagine di libro e 3 di quadernone per il we, capperi!!
Noi i compiti del we mai li svolgiamo al venerdì sera, come credo di aver detto precedentemente…se poi sono così tanti, decisamente meglio suddividerli nelle 3 giornate, almeno secondo me.

Per il resto, ho letto velocemente tutto, un commento veloce a Iswara: da noi si son accompagnati i bimbi in classe il PRIMO giorno di scuola, poi riga!
Già dal secondo, bimbi in fila in atrio (e i genitori rigorosamente fuori dalle porte), ogni classe capitanata dalla propria maestra, suona la seconda campanella e vanno su, saluti e baci.

Certo, c'erano bimbi che piangevano i primi giorni…..in quel caso, i genitori sono stati ammessi a consolare i propri bimbi…sempre e solo in atrio, perchè poi in aula salivano (e salgono tutt'ora) da soli (e te lo posso garantire, io sono quella che sta fuori, con il piccolino, a guardare finchè non salgono in aula –e la classe di mio figlio è l'ULTIMA a salire!-) e mio figlio mi saluta, passando dalla vetrata…e osservo tutti, perché diversi di loro sono ex-compagni di nido&materna o comunque amici di mio figlio….e nessuno piange più, sin dal quarto/quinto giorno, anzi son tutti contenti di sfilare con gli zainetti davanti alla porta e alle vetrate, se non ci sono i genitori (perché magari hanno orari di lavoro più stretti al mattino e devono scappare subito dopo) vedono comunque altri "volti conosciuti" che li salutano (un altro lato bello dello stare in un piccolo paesetto di provincia :sorrisoo )

Sul resto..quanti sono (9 maschi e 9 femmine), come si trovano (benissimo, molti di loro già si conoscevano, vuoi per aver fatto la materna insieme, vuoi per altro) con chi sono in banco (primo giorno, 3 gruppi di banchi, per far "fraternizzare" i bimbi, poi banchi in fila, e io so dove è seduto, chi ha a destra, chi a sinistra, chi ha davanti e chi dietro, e l'esatta dislocazione dei suoi amici, come se me l'avesse spiegata la maestra (ho sbagliato mestiere, dovevo fare domanda alla DIGOS :prr ), son ben che tranquilla, direi.

Parlare con le maestre?
Aspettiamo i primi colloqui, a Novembre (alcune amiche dicono di averli già avuti in settembre.......A me, sinceramente, pare davvero prematuro, avendo iniziato il percorso scolastico della scuola primaria il 15/9, ma è solo mia opinione personale).
Anche se io stessa non vedo l'ora, ammetto…perché c'è una maestra (la prevalente) che credo di AMARE da quando l'ho conosciuta, per come si è presentata, per quel che ha detto, per il "modo" in cui lo ha detto (anche se mio figlio ha detto che la maestra R è bravissima, ma è rompi come te, mamma :perplesso )

Per i compiti..…beh, io ero del partito "voglio esserci perché inizia la prima, è piccolino e ha bisogno di me"..…

Dopo poche settimane (ma già all'inizio, come scrivevo, ero quasi mera spettatrice, a parte spiegargli/indirizzarlo), ora mi dice proprio "mamma, VAI! Faccio io, se ho bisogno ti chiamo io"
….sigh, sob…

Vabbè, ascolta in classe, è lui che spiega a me cosa gli han detto di fare e che magari non è scritto sul quaderno degli avvisi/diario, a noi chiede solo una supervisione finale…ma è così piccoletto, vorrei aiutarlo di più, ammetto.

Però questo we aveva le sillabe composte da consonante e vocale, e allora via di esercizi vari (più altro, forse era troppo "poco" quel che gli avevano dato :hi hi hi hi )

Daaaaai, Iswa, statte tranquilla!!!!
Te lo dice un'altra "apprensiva-ma-non-troppo-dipende-dai-casi"
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da pulced'acqua » 17 ott 2009, 19:54

Uhimammasaura, sintetica da matti, fui :urka

Vado a magnà, besos e scusate...............il "prolasso" :prr
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 11:44

Ok Pulce sei stata molto chiara..vcercherò di far tesoro della tua equidistanza :ok e complimenti al tuo cucciolo che è proprio un bravo bimbo :sorrisoo

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ba1976 » 19 ott 2009, 12:27

pulce quanto mi piace spiarti qui!!!!!!!!!! :prr penda quanto dovrai consolare noi emiliane, prima l'anno prossimo con giulia e maia, poi tra tre anni con i nostri piccoletti e tu sarai mamma già navigata e distribuirai fazzoletti e pacche sulle spalle a tutte! :ahaha
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
stemar_bts
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 ott 2009, 14:58

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da stemar_bts » 4 nov 2009, 21:44

ciao a tutte , anche il mio cucciolo ha iniziato le elementari, e con un anno di anticipo(è nato il primo febbraio) e sono anche iniziati i compiti... ma solo nel week end
Lui fa il tempo pieno e quindi durante la settimana non gli danno nulla, neanche porta a casa i quaderni !!!

Il venerdì qualche cosa da colorare e una paginetta da scrivere ...... ma che fatica ......alla fine finisco io di colorare altrimenti passano le ore

..... per non parlare delle continue interruzioni "ho sete... ho fame... mi scappa la pipì.... quanto manca alla fine...." poi cominciano le trattative tipo "quante bustine di gormiti mi compri se finisco veloce ....." :impiccata: :impiccata:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 4 nov 2009, 22:17

ciao!
quindi il tuo bimbo ha iniziato a 5 anni e mezzo? piccolo lui.

spero ti troverai bene, nelle mamme sclerate dalle elementari :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”