Pagina 1 di 2

Parto indotto

Inviato: 24 mar 2014, 22:23
da Fallenangel85
Qualcuna l'ha provato? Il mio ginecologo sostiene che la mia bimba potrebbe essere più avanti di3 sett. Mi ha detto che in caso mi indurrebbe il parto... Voi cosa ne pensate? È doloroso? Ci sono rischi??

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 9:03
da Lilluna
Personalmente ritengo che se non ci sono problemi particolari, l'induzione è una cosa di cui si può fare a meno.
la natura funziona megli di quanto crediamo, e non capisco perchè indurre prima che voglia uscire da sola.
Anche perchè le misure sono stimate e non sempre reali.

Io sono stata indotta. Avevo già rotto le acque però, e per liquido tinto (3) mi è stata somministrata ossitocina per far partire il travaglio (ed ero già oltre termine). E teoricamente sarebbe stata solo questione di momenti perchè partisse il travaglio naturalmente, ma hanno dovuto accelerare i tempi visto appunto il liquido tinto.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 10:54
da primomaggio
Io sapevo:
- che si può ridatare una gravidanza all'inizio, non alla fine. Come può dire ora che sei avanti di 3 settimane?
- che si può proporre un'induzione anticipata in presenza di condizioni già favorevoli, ossia collo almeno ammorbidito o già un po' dilatato (così m'ha detto il mio ginecologo).
Io ho fatto induzione con ossitocina per rottura precoce delle membrane e tampone positivo. Non è stata evitabile, a quanto m'è stato detto, ma non simpatica.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 11:16
da MariPi82
Infatti: la ridatazione deve essere fatta entro una certa settimana.....non certo alla fine della gravidanza. Se serve posso chiedere entro quando (di sicuro non oltre la trentesima, però.....).
Per l'induzione oltre termine alle volte dipende dalla politica dell'ospedale (chi induce alla 41+3, chi alla 42+0, chi alla 43+0.....). Altre dipende dalle condizioni riscontrate in monitoraggio (liquido, placenta invecchiata, sofferenza generale del feto......tutti i parametri che i medici sono in grado di controllare). Se non ve n'è la necessità non credo la facciano di prassi! A meno che il tuo ginecologo non intendesse di indurti a causa delle dimensioni del bimbo..... :perplesso : soffri per caso di diabete gestazionale?
Il mio travaglio è partito in maniera spontanea a 41+0. Dopo alcune ore di travaglio attivo senza dilatazione (minima, in realtà) sono stata indotta con flebo di ossitocina. Il travaglio si è intensificato di molto (era una contrazione unica senza pausa), ma è durato solo 1 ora e poi espulsione: io non l'ho trovato più doloroso di quanto non lo fosse prima.....magari un pò di più, però sapevo che sarebbe finito, prima o poi!

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 11:56
da Antolina80
A me è stato fatto lo scollamento delle membrane per evitare di lì a 4 giorni di fare l'induzione. Lo scollamento è decisamente doloroso, ma nel mio caso dopo 24 ore è partito il travaglio durato in totale 4 ore e 30. E' stato decisamente intenso, ma son contenta che sia stato rapido. Ma non posso dire se sia stato merito dello scollamento o meno.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 11:59
da MariPi82
Antolina80 ha scritto:A me è stato fatto lo scollamento delle membrane per evitare di lì a 4 giorni di fare l'induzione. Lo scollamento è decisamente doloroso, ma nel mio caso dopo 24 ore è partito il travaglio durato in totale 4 ore e 30. E' stato decisamente intenso, ma son contenta che sia stato rapido. Ma non posso dire se sia stato merito dello scollamento o meno.
anche a me hanno fatto lo scollamento.........ma niente! io però non me lo ricordo doloroso....solo un pò fastidioso (ma magari non mi ha fatto effetto perchè non era stato fatto incisivamente..... :perplesso )

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 12:19
da primomaggio
Ma se si è a termine è un discorso, indurre a 3 settimane dal termine è altro. Io ne avevo parlato con il mio ginecologo perché il primo bimbo è nato abbastanza grande (soprattutto in proporzione a me) e alla morfologica pure il secondo era parso tale. Poiché il primo parto era stato distocico con rischio per il bambino proprio per le dimensioni del pupo (soprattutto era un testone), il medico mi ventilò l’ipotesi di anticipare il parto per evitare che diventasse troppo grande e incorresse negli stessi rischi del fratello. Ma mi specificò che doveva esserci una condizione favorevole, come detto prima. Poi il bimbo s’è messo podalico (e poi non era cresciuto quanto il fratello) e non se n’è più parlato.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 12:29
da MariPi82
ma infatti l'induzione pre termine viene ventilata solo in casi di diabete gestazionale, gestosi, dimensioni anomale feto (soprattutto cefaliche) in generale o rispetto alla gestante, sofferenza fetale. Entro la trentasettesima che è la data termine. A meno di gravità varie mai prima della trentaquattresima per lo sviluppo polmonare.
Poi ognuno ha la propria storia personale, e quindi dipende!
Cmq di induzione per ridatazione dopo la trentesima non ne ho mai sentito parlare......per questo chiedevo se per caso Fallenangel soffrisse di diabete gestazionale......

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 13:09
da primomaggio
MariPi82, ma secondo me un conto è che a 37 settimane il travaglio si avvii spontaneamente, un altro è indurlo. La gravidanza potrebbe proseguire ancora per 3-4 settimane e rientrare ancora nei tempi fisiologici. E al di là delle motivazioni (ovvio che se si evidenziano seri motivi sanitari, si procede), il mio ginecologo mi diceva che se il collo è ancora ben conservato, si potrebbe non ottenere risultato e dover poi ricorrere al cesareo… al che, se lo scopo è evitare un parto complicato, direi che non lo raggiungi.
Una delle ginecologhe che poi mi ha vista prima del secondo parto, mi ha detto che in caso di feto macrosomico, il travaglio è più lento e l’induzione può interferire con la naturale evoluzione. Nel mio caso, avendo rotto le acque da 12 ore, 1/2 cm di dilatazione e il tampone positivo, non c’era molto da pensarci, ma, a bocce ferme, andare a provocare una situazione del genere non è garanzia di risultato.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 13:12
da primomaggio
E poi c’è la variabile primipara (come ero io) o secondipara, la cui risposta è più veloce.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 13:41
da MariPi82
eh, ma infatti io dicevo che se non ci sono motivazioni valide (seri motivi sanitari, come dici tu) non è da farsi..... :perplesso
cosa ho detto di strano?!

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 15:03
da Eilan21
Anche a me è stata fatta l'induzione perché ero arrivata a 41+4.... solo il gel, ma sebbene il travaglio sia partito subito, non mi dilatavo come avrei dovuto, le contrazioni evidentemente non erano così efficaci. Sicuramente meglio del travaglio spontaneo non c'è nulla, perché col travaglio indotto può non esserci una risposta adeguata da parte della donna e dover ricorrere al cesareo (come è successo a me). Ovvio che se ci sono motivazioni serie si procede all'induzione, però mi sembra strana una ridatazione di tre settimane avanti a quest'epoca.... la datazione della gravidanza si fa alle prime ecografie quando le misurazioni sono standard per tutti i bambini. Il mio consiglio è: sii certa di questa ridatazione prima di acconsentire anzitempo all'induzione. Anche a mia cognata se ne uscirono a 41 settimane con una cavolata simile, e cioè che il bambino era grosso (poi è nato di normalissimi 3.600 kg) e che quindi poteva darsi che fosse più avanti. Risultato: tc senza motivo.

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 17:20
da Fallenangel85
Ragazze vi spiego, non soffro di diabete gestazionale... In pratica io fino a due mesi fa sono stata seguita dalla ginecologa a Rimini, poi dato che mio marito è partito per la missione io sono scesa giù a lecce... Qui mi segue un'altro ginecologo.. In pratica quando mi ha fatto L prima eco , sull ecografo, in base a peso e misure risultò essere avanti di 3 sett. E lui ha voluto controllare tutti gli esami fatti a Rimini, ed ecco che anche alla traslucenza e alla morfo risultavo essere più avanti, ma mai nessuno mi ha detto che potrei essere avanti apparte il mio ginecologo ed anche i ginecologi del PS quando 4 sett. Fa mi hanno ricoverata x minacce di parto prematuro. Così con le punture di lentogest ho tirato avanti, ora è da una sett. Che le ho sospese e ho le contrazioni, durante l'arco della giornata non sono molte ma quelle poche che ho sono molto intense, tra poco ho la visita vediamo che dice... I non
Ho idea

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 17:27
da Fallenangel85
Inoltre non so i vostri pupi.. Ma la mia 4 sett. Fa pesava 2465gr

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 17:39
da Lilluna
I pesi sono stime.
Ho visto bimbi stimati di quasi 4 kg nascere di 3kg.

Alle prime eco eri già di 3 settimane avanti? Mi pare strano. Ma il ciclo com'era? Perché 3 settimane di ridatazione sono davvero tante.

Sei al secondo o sbaglio? Com'è andata col primo?

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 19:19
da primomaggio
MariPi82 ha scritto:eh, ma infatti io dicevo che se non ci sono motivazioni valide (seri motivi sanitari, come dici tu) non è da farsi..... :perplesso
cosa ho detto di strano?!
Non hai detto nulla di strano, sono io che non mi so spiegare. :martello
Le grandi dimensioni del bambino potrebbero far propendere per indurre il parto un paio di settimane prima della dpp, onde evitare complicanze durante il parto con un ulteriore accrescimento. Tuttavia, se la motivazione è solo questa, potrebbe essere che sebbene il bimbo sia valutato abbastanza grande per venire al mondo, comunque il corpo della donna ancora non sia pronto e non risponda l'induzione ... Insomma, se si è a 37 settimane e il bimbo è stimato vitello, ma là sotto è ancora tutto chiuso a doppia mandata, non si può fare, il rischio è un parto più antipatico di quello che si cerca di evitare. Così mi ha detto il ginecologo.
Spiecata mi fui? :risatina:

Re: Parto indotto

Inviato: 25 mar 2014, 19:29
da primomaggio
Fallenangel85, ma tn e morfo chi le ha fatte? Il ginecologo che ti seguiva? E il ginecologo che ti segue ora è un ecografista esperto? Perché a me le tre eco dei 3 trimestri le ha fatte un ginecologo ecografista, quindi il mio ginecologo curante si affidava alle sue valutazioni. Insomma, valuterei le competenze specifiche di chi ti seguiva a Rimini e ora a Lecce.

Re: Parto indotto

Inviato: 26 mar 2014, 1:13
da Fallenangel85
Lilluna, la mia primogenita è nata
con parto naturale a 38 sett. Peso Nnnnn3400gr.

Re: Parto indotto

Inviato: 26 mar 2014, 1:22
da Fallenangel85
Oggi ho fatto un'altra eco... Peso della bambina 3700gr... Allora, in pratica la prima eco che ho fatto a Rimini. Mancavano le misure di mezza pancia... Poi alla TN risultava essere di 1 sett+4 avanti, alla morfo 2+4. Io dopo il primo parto non ho più avuto un ciclo regolare .Però ricordo che l'ultimo ciclo(21-07-2013) è arrivato dopo 10-14gg di ritardo e le perdite che ho Avuto erano stranissime (questa cosa se la ricorda anche mia mamma) quindi io non ho idea di cosa sia successo . So che il peso è solo una stima che può oscillare da 0-400gr però se la mia pupa già ora ha un peso stimato di 3700gr di quanto nascerà? Comunque Lutero era chiuso e il mio ginecologo ha detto che non può indurmi il parto. .. Inoltre lui è uno specialista ginecologo -ecografista ... Quella di Rimini. Non so se era una specialista

Re: Parto indotto

Inviato: 26 mar 2014, 8:52
da cris_ga
Io ho fatto il parto indotto a 41+0 (il secondo parto). Anche a me avevano previsto un vitello invece è nato a 41+3 con un normalissimo peso di 3.3 Kg.
La storia è lunga e complicata, ma ti assicuro non particolarmente dolorosa :hi hi hi hi . Lo avevo giù scritto nelle settembrine. Ora vedo se lo ritrovo e faccio il copia e incolla.