Pagina 1 di 2

olio vea?

Inviato: 21 set 2012, 20:38
da Delfinablu
Oggi la mia farmacista mi ha consigliato come ultima cosa da inserire in valigia l olio vea x i capezzoli sostenendo che il bimbo si può attaccare senza bisogno che prima l olio venga rimosso perché totalmente innocuo. Vi risulta? Ma lo devo mettere sempre come prevenzione x le ragadi o solo se mi vengono? Grazie :)

Re: olio vea?

Inviato: 21 set 2012, 20:46
da minasso
si' sono oli apposta che tengono pulito il capezzolo e fanno si' che non si creino screpolature o ragadi e credemi prevenire conviene perche' le ragadi sono dolorose ci sono passata, andavo a allatare da sola perche' mi veniva da piangere dal male..uindi mettili , fa solo bene :incrocini :incrocini

Re: olio vea?

Inviato: 21 set 2012, 21:49
da Delfinablu
Quindi la bimba anche se ci mette su la bocca non ci sono problemi?

Re: olio vea?

Inviato: 21 set 2012, 21:59
da erele
si si,è miracoloso! :ok con la prima non l'ho usato e ho avuto tante di quelle ragadi da far paura,a volte la bimba succhiava e usciva sangue,sembrava un vampiro! :x: non ti dico il male atroce.... :buuu con la seconda ho iniziato ad usarlo addirittura prima del parto per ammorbidire la pelle e poi ogni volta che allattavo.mi è venuto solo un piccolo taglio all'inizio,vabbè,ma poi è filato tutto liscio! :ok (po ho dovuto smettere di allattare per altri motivi,ma è un altro discorso :che_dici )
ah non ti preoccupare se la bimba ne mangia un pò,non le fa niente! appena finisci di allattare ne rimetti un pò così rimane tutto morbido per la prossima poppata! :sorrisoo

Re: olio vea?

Inviato: 22 set 2012, 14:54
da minasso
esatto fai cosi'! Alla bimba non fa niente

In bocca al lupo per tutto quello che ti aspetta, tra cui la cosa piu' bella: diventare MAMMA :cuore :cuore :cuore :cuore

Re: olio vea?

Inviato: 22 set 2012, 17:47
da kerubi
l'olio vea è commestibile perchè è praticamente solo vitamina E che serve per nutrire e rimarginare la pelle screpolata.
costicchia però è ottimo!io lo uso ancora adesso soprattutto in inverno e anche la versione spray :ok

Re: olio vea?

Inviato: 23 set 2012, 14:43
da R2D2
quello spray però non credo sia commestibile.

Re: olio vea?

Inviato: 23 set 2012, 15:37
da kerubi
quello spray lo uso dopo la doccia soprattutto sulle gambe e sulle braccia dove ho la pelle secchissima.
il gel è commestibile perchè è vitamina E pura (in medichese ha un nome ...tocoqualcosa che esiste anche come "generico" ad un decimo del costo :che_dici ma si trova più difficilmente). Lo spray ha anche un additivo insieme.

Re: olio vea?

Inviato: 23 set 2012, 22:08
da Delfinablu
Grazie a tutti. Lo sto ettendo gia ora, ho il cesareo venerdì.
Kerubi ma i tuoi figli sono nati lo stesso giorno!!!che casualità!

Re: olio vea?

Inviato: 23 set 2012, 22:32
da kerubi
:hi hi hi hi precisina io :hi hi hi hi

se vuoi un altro consiglio, soprattutto i primi giorni non mettere il reggiseno :ok

Re: olio vea?

Inviato: 24 set 2012, 10:56
da Paola67
Delfinablu ha scritto:Oggi la mia farmacista mi ha consigliato come ultima cosa da inserire in valigia l olio vea x i capezzoli sostenendo che il bimbo si può attaccare senza bisogno che prima l olio venga rimosso perché totalmente innocuo. Vi risulta? Ma lo devo mettere sempre come prevenzione x le ragadi o solo se mi vengono? Grazie :)
io l'ho utilizzato, perchè con Gioi, che era una ventosa, mi vennero le ragadi al secondo giorno dopo il TC. :che_dici

Re: olio vea?

Inviato: 25 set 2012, 14:44
da Delfinablu
kerubi ha scritto::hi hi hi hi precisina io :hi hi hi hi

se vuoi un altro consiglio, soprattutto i primi giorni non mettere il reggiseno :ok
Sara' dura....ho raggiunto una misura imbarazzante!:'(

Re: olio vea?

Inviato: 25 set 2012, 15:53
da kerubi
io ho una sesta e appena partorito era via di mezzo fra settima e ottava :risatina: più imbarazzante di così?

Re: olio vea?

Inviato: 25 set 2012, 16:01
da erele
:urka anch'io ero arrivata a una settima,ma il solo pensiero di essere senza paracadute...ops... :risatina: reggiseno, mi faceva rabbrividire.pesavano troppo,facevano male! :x:

Re: olio vea?

Inviato: 25 set 2012, 17:06
da Delfinablu
Io ho comprato reggiseno allattamento taglia ottava. E l idea di andare in giro senza nulla....aiuto!!!

Re: olio vea?

Inviato: 25 set 2012, 21:02
da Arya
DELFINAcompagna cara di pancia :emozionee
A me l'avevano dato,e consigliato, 4 anni fa con Rossella e pure lei a volte sembrava un vampiro poverina...cmq mi hai fatto ricordare che devo prenderlo...domani lo compero e metto in borsa..
:ok cmq io avevo preso quello spray e problemi nn ce n'erano...
Cmq esistono anche i paracapezzoli in argento so che costicchiano xò...e l'argento è ottimo.applicato sulle ragadi...tipo cucchiaini d'argento ....ovviamente tette al vento... :ok

Re: olio vea?

Inviato: 2 nov 2012, 12:32
da LaDani
L'ha usato una mia amica e mi ha detto meraviglie. Io al momento sto preparando i capezzoli con la Purelan di Medela, ma dopo spero di usare l'olio Vea.

Re: olio vea?

Inviato: 2 nov 2012, 13:25
da kerubi
Mi raccomando se fate la preparazione del capezzolo dove ungere solo la parte sporgente, l'areola se notate ha dei puntini scuri che sono i "sensori" di poppata cioè quelli che il bimbo stimola con le labbra quando si attacca e che stimolano la produzione. Se li riempite di oli e creme si intasano e non funzionano più a dovere :ok

Re: olio vea?

Inviato: 2 nov 2012, 14:44
da LaDani
kerubi ha scritto:Mi raccomando se fate la preparazione del capezzolo dove ungere solo la parte sporgente, l'areola se notate ha dei puntini scuri che sono i "sensori" di poppata cioè quelli che il bimbo stimola con le labbra quando si attacca e che stimolano la produzione. Se li riempite di oli e creme si intasano e non funzionano più a dovere :ok
Grazie per l'info! Al corso preparto mica me l'avevano detto!

Re: olio vea?

Inviato: 2 nov 2012, 21:07
da kappa
kerubi ha scritto:Mi raccomando se fate la preparazione del capezzolo dove ungere solo la parte sporgente, l'areola se notate ha dei puntini scuri che sono i "sensori" di poppata cioè quelli che il bimbo stimola con le labbra quando si attacca e che stimolano la produzione. Se li riempite di oli e creme si intasano e non funzionano più a dovere :ok
Ma dai...nn lo sapevo.
Forse x questo nn ho avuto fortuna con l'allattamento!
Dolore e ragadi e senza connettivin@ potevo anche svenire dal male :buuu