Pagina 24 di 26

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 16 giu 2011, 15:20
da phoebe2
la mia placenta era piena di infarti...


ma che vuol dire?? poi e' andato tutto bene?

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 16 giu 2011, 17:02
da simosimo78
phoebe2 ha scritto:
la mia placenta era piena di infarti...
ma che vuol dire?? poi e' andato tutto bene?
si si tutto bene, ho partorito a 39+3 :sorrisoo
non sono un medico, ma la placenta era piena di zone necrotiche, tessuto morto (così mi ha spiegato l'angiologo) che diminuivano l'apporto di nutrienti al feto e che erano causate dalla mia mutazione.
cmq x il primo figlio non ho fatto eparina, ma è andato avanti lo stesso, solo che è nato sottopeso (gli si era rallentata la crescita fetale a causa della mutazione)
ma stiamo andando OT? :perplesso

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 20 giu 2011, 16:06
da punninni
MARITA ha scritto:phoebe quindi nella nostra fortuna di aver avuto travagli veloci siamo sfigate con 'epidurale...
Ho notato come in qualsiasi racconto le ostetriche o il personale perda tempo in modo da dirti alla fine "sei troppo in la con la dilatazione" o scusa varie.. come il fatto che il diversi paesi l'epiduarle si fa anche a 2 cm oppure 8 cm mentre qua no...

Lagatta ogni ospedale ha le sue direttive.. devi telefonare e parlare con le ostetriche.. io ho appena parlato con quella del corso e le ho fatto questa domanda " so che non siete favorevoli all'epidurale ma se ve la chiedo chiamate l'anestesista e me la fate?" risposta " si" anche se non sono convinta.. il tal caso, se dovess succedermi chiamerò il mio gine ed il primario..
Guarda, pure io avevo chiesto anche quella mattina prima che mi inducessero "ma l'epidurale me la fate anche se è domenica?" "Si si, non c'è problema. l'anestesista però ha solo la reperibilità quindi al limite ci mette un po' di più ad arrivare. perchè? la vuoi fare?" risposta mia "Vediamo come va..." forse non mi ha visto così risoluta e ha tentato di farmi resistere al naturale. ha tentennato solo quando esasperata ho detto "Ma mi avevate detto che in quest'ospedale la facevate!". credo abbia capito che non mi avrebbe convinto in nessun modo e che se avesse continuato a negarmela sarebbe stata responsabilità sua... poi in quella è arrivato il primario e davanti a lui non ha osato aprire bocca, se non per dire che ero di 6 cm (Quando all'ultima visita ero di 4) :che_dici quindi se mai mi dovesse ricapitare una situazione del genere non perderò tanto tempo a chiedere e discutere ma chiederò subito di un medico!! perchè come mi aveva detto proprio un'ostetrica loro possono dirti come farebbero, ma quelli che decidono sono i dottori!!

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 19 ott 2011, 22:12
da efes
Ciao,
primo parto, rottura delle acque alle 22.30, Alessandro è nato alle 2.45.
Senza epidurale :x: (l'anestesista era in ferie)
Ecco ora io LA PRETENDO anche perchè da qualche mese è garantita 24 ore su 24.
Ho parlato seriamente con il gine, dicendo il mio TERRORE per la fase espulsiva e per l'episio, un dolore indescrivibile, forse ancora peggio delle contrazioni.
E ho specificato che le ostetriche fan presto a dire "Dai facciamo senza epidurale con due spinte nasce" poi come tutte sappiamo care le mie due spinte.
Lui mi ha rassicurato dicendo che si può fare anche a dilatazione completa e che la devo richiedere decisamente.
Intanto lunedì ho il colloquio con l'anestesista e sento bene anche da lui

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 19 feb 2012, 15:30
da Luna88
Scusatemi se mi intrometto, io sono alla mia prima gravidanza e leggo qua e là per informarmi..
Sono passata in vari thread con argomenti "caldi" come il cesareo per scelta e appunto l'epidurale.. devo dirvi che non apprezzo molto l'esagerazione, né da una parte né dall'altra.
Per carità è un forum quindi non detto io le regole, dico solo la mia.. però non mi piace leggere né che chi sceglie l'epidurale è una mamma di serie B (o cavolate simili sul fatto che non si voglia sentire il dolore fisiologico) né che chi sceglie il parto naturale è una stupida perché potrebbe evitare il dolore e non lo fa.
Scusatemi, ma per una come me che si informa e legge.. è un po' brutto perché trovo che ciascuna dovrebbe scegliere in base a come se la sente, fare del terrorismo da una parte o dall'altra lo trovo di cattivo gusto perché ognuna ha un corpo diverso, una soglia del dolore diversa e un desiderio diverso di vivere la gravidanza. Io per ora vorrei farlo "senza aiuti", diciamo così, perché me la sento io e mi piacerebbe.. ma non escludo nulla sono appena alla fine del terzo mese.. e sinceramente leggere commenti come "potevi evitare il dolore, fatela assolutamente" ecc.. mi dà fastidio perché come io non giudico assolutamente chi vuole l'epidurale (ripeto: ognuna di noi dovrebbe fare la sua scelta in base a come si sente) non mi sembra giusto sentirmi giudicata da chi invece se l'è "spassata" senza dolore, perché ha voluto così. Scusate l'infelice espressione, ma non penso che essere una buona madre dipenda dal voler o meno soffrire, dalla scelta di come nascerà il piccolo (è ovvio l'importante è che sia sano), eccetera.. per cui mi piacerebbe leggere un post dove si parla OGGETTIVAMENTE dell'anestesia epidurale, di come funziona, di cosa si deve fare per poterla avere, per carità delle vostre esperienze sì ma non cose del tipo "stupida tu che non te la sei fatta".
Lo chiedo per cortesia, potete benissimo non ascoltarmi perché è un forum.. però urta un po' la sensibilità di chi come me vorrebbe fare un'altra scelta e rispetta assolutamente la vostra!
Grazie!

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 28 feb 2012, 18:22
da dasty
kla ha scritto:
Clapaudia ha scritto:EPIDURALE: IO NON L'HO FATTA.
E' anche vero che io sono passata da 0 a 10 cm di dilatazione in 0 minuti... quindi ho avuto solo le contrazioni per l'appiattimento del collo dell'utero, non c'è proprio stato il tempo di "epiduralizzare" niente.
Ad ogni modo ho avuto una piccola lacerazione (1/2 cm) che non ha avuto bisogno di punti... ed è andato tutto bene, quindi se potete NON fatela!
Ho sentito il mio bambino nascere ed è stato bellissimo! :hi hi hi hi
Beh, non è che tutte si dilatino da 0 a 10 cm senza manco accorgersene e soltanto con una piccola lacerazione... Bisognerebbe saperlo prima che sarà tutto così facile come lo è stato per te...
Inoltre, anche quelle che hanno avuto l'analgesia hanno "sentito" il bambino nascere...

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 29 feb 2012, 9:39
da Antolina80
Luna88 ha scritto:Scusatemi se mi intrometto, io sono alla mia prima gravidanza e leggo qua e là per informarmi..
Sono passata in vari thread con argomenti "caldi" come il cesareo per scelta e appunto l'epidurale.. devo dirvi che non apprezzo molto l'esagerazione, né da una parte né dall'altra.
Per carità è un forum quindi non detto io le regole, dico solo la mia.. però non mi piace leggere né che chi sceglie l'epidurale è una mamma di serie B (o cavolate simili sul fatto che non si voglia sentire il dolore fisiologico) né che chi sceglie il parto naturale è una stupida perché potrebbe evitare il dolore e non lo fa.
Scusatemi, ma per una come me che si informa e legge.. è un po' brutto perché trovo che ciascuna dovrebbe scegliere in base a come se la sente, fare del terrorismo da una parte o dall'altra lo trovo di cattivo gusto perché ognuna ha un corpo diverso, una soglia del dolore diversa e un desiderio diverso di vivere la gravidanza. Io per ora vorrei farlo "senza aiuti", diciamo così, perché me la sento io e mi piacerebbe.. ma non escludo nulla sono appena alla fine del terzo mese.. e sinceramente leggere commenti come "potevi evitare il dolore, fatela assolutamente" ecc.. mi dà fastidio perché come io non giudico assolutamente chi vuole l'epidurale (ripeto: ognuna di noi dovrebbe fare la sua scelta in base a come si sente) non mi sembra giusto sentirmi giudicata da chi invece se l'è "spassata" senza dolore, perché ha voluto così. Scusate l'infelice espressione, ma non penso che essere una buona madre dipenda dal voler o meno soffrire, dalla scelta di come nascerà il piccolo (è ovvio l'importante è che sia sano), eccetera.. per cui mi piacerebbe leggere un post dove si parla OGGETTIVAMENTE dell'anestesia epidurale, di come funziona, di cosa si deve fare per poterla avere, per carità delle vostre esperienze sì ma non cose del tipo "stupida tu che non te la sei fatta".
Lo chiedo per cortesia, potete benissimo non ascoltarmi perché è un forum.. però urta un po' la sensibilità di chi come me vorrebbe fare un'altra scelta e rispetta assolutamente la vostra!
Grazie!
D'accordissimo con te! :sorrisoo Io dalla mia posso dirti che alla fine non l'ho fatta anche se sono arrivata straconvinta che avrei chiesto tutte le droghe possibili! Non è certo per coraggio che una sceglie di non farla, ma quando mai!!!! :ahah Almeno non nel mio caso! Ammetto che però ho avuto un'ostetrica molto brava e un valido supporto dal mio compagno. Ci sono moltissimi altri espedienti che aiutano a sopportare meglio il dolore senza necessariamente ricorrere all'analgesia. Io per esempio ho trovato un po' di conforto stando sotto la doccia, ma non in tutti gli ospedali è possibile. Riguardo al "spassarsela" :risatina: ti garantisco che non te la spassi nemmeno con l'epidurale, almeno da quanto mi è stato raccontato da golline e amiche neomamme. Poi ci sono casi in cui l'epidurale può essere più dannosa che altro e in questo forum ne troverai diversi esempi, ma solo un'ostetrica può dirti se sia il caso o meno e là ci si deve purtroppo fidare. Io ad un certo punto l'ho quasi chiesta, ma l'ostetrica è stata brava e mi ha consigliato di aspettare ancora un poco per vedere se mi veniva da spingere....e infatti dopo poco ho iniziato le spinte ed ha cominciato ad andare tutto meglio.
Nonostante questa prima esperienza positivissima, non escludo che per un successivo parto potrei ricorrere all'epidurale. So che c'è e se serve perchè no. Mi piacerebbe avere dei ricordi più vivi di quell'esperienza e credo (chiedo alle esperte) che con l'epidurale ti resti molto di più. Io ho tutto un polpettone nella mia testa! :domanda
Io ti consiglio di seguire i corsi pre parto, non ti fidare delle ostetriche che sono contrarie all'epi per partito preso :martello , ma nemmeno di quelle che la farebbero d'ufficio.
:bacio

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 9 mar 2012, 10:53
da tatacaro
Luna88 che esagerazione!!!! Terrorismo! Addirittura? Io ti posso dire che se ti fai l'epidurale poi non è che te la spassi... io ho avuto due parti e in entrambi i casi ho fatto l'epidurale. La consiglierei sinceramente perchè il travaglio è molto doloroso, almeno per me è molto doloroso, io non mi dilato e l'epidurale rilassando i tessuti mi ha aiutato entrambe le volte ad accelerare il travaglio. Detto questo ti posso dire che ognuna penso parli per la propria esperienza che scusa se te lo dico, e lo dico a tutte, comunque senza voler essere cattiva o maleducata.... fino a che non ci passi non lo sai. Certo che se fossi arrivata all'ospedale con 8 cm di dilatazione probabilmente non l'avrei nemmeno fatta. Ma così non è stato. Anche io dicevo che avrei tentato di non farla... che poi non so perchè. Non è che io che ho sofferto di meno merito la gogna. In fondo ho fatto un travaglio sereno, i miei figli non hanno sofferto... cosa c'è di male? E tanto per puntualizzare anche io ho sentito i miei figli mentre uscivano ed è stata una bellissima esperienza. Poi magari c'è chi ha avuto un'esperienza terribile... quindi ripeto fino a che non lo passi non sai cosa succederà. Io mi senso di consigliare solo di fare comunque l'incontro. Poi si deciderà al momento sul da farsi.
In qualsiasi caso funziona così. Si fa un incontro con l'anestesista di solito nel periodo precedente dove ti dicono intanto se la puoi fare, direi che si fanno anche degli esami, e ti dico direi perchè nell'ospedale dove ho partorito io ti fanno una sorta di esami pre-ricovero già alla 37esima settimana e quindi a me li avevano già fatti in quella sede. Se puoi farla, al momento del ricovero e dell'inizio del travaglio, non prima, puoi richiedere l'epidurale. L'anestesista ti fa mettere accovacciata, diciamo a pallina abbracciando (per quanto possibile viste le misure :ahaha ) le gambe e ti fa prima una anestesia locale, una punturina in loco che non sentirai nemmeno visto che sarai già in travaglio :hi hi hi hi e poi ti inserisce il catetere. Io entrambe le volte in tutta onestà non ho sentito niente, solo un micro secondo l'ago come tutte le punture. Il catetere rimane inserito e tramite un raccordo inseriscono una dose di anestesia. Fatta presto come l'ho fatta io fa subito effetto, diciamo nel giro di 10 minuti. Quello che senti una volta che l'anestesia è entrata in circolo è la contrazione a livello di indurimento della pancia ma non senti il dolore. Dopo un paio d'ore o comunque dopo un certo periodo di tempo, l'anestesia di esaurisce e se vuoi puoi richiedere una successiva dose di farmaco. Spesso le ostetriche prima di farti fare la dose successiva ti fanno la visita. Questo perchè se sei quasi a dilatazione completa non te la consigliano, di modo che tu possa essere più presente nella fase espulsiva. A me è successo proprio così, con Gaia ho richiesto la dose ma ero a 8 cm. Le ostetriche me l'hanno sconsigliata. In mezz'ora ero a dilatazione completa quindi mi è andata bene. Con Massi quando ho richiesto la dose ero già a dilatazione completa. Questo è quanto. Spero di averti aiutato. E in bocca al lupo.

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 9 mar 2012, 11:39
da Antolina80
tatacaro, un info: ma se prima hai l'anestesia e al momento delle spinte è finita non fa un male boia? :x: Cioè mi spiego: io non ho fatto l'epi quindi quando ho iniziato a spingere stavo "meglio" perchè ad un certo punto mi ero quasi abituata al dolore. Io ho paura che nel momento in cui va via l'anestesia mi arriva sta botta di dolore e io non me lo aspetto! :domanda Può essere?

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 9 mar 2012, 14:07
da tatacaro
Antolina in realtà il dolore aumenta già mano a mano che finisce la dose di anestetico quindi poi non e' molto diversa dal Travaglio vero e proprio che comincia. Diciamo che e' solo come iniziare il Travaglio alla fine :hi hi hi hi
Detto questo quando finisce il Travaglio vero e proprio e comincia la fase espulsiva il dolore non lo senti più quando hai la contrazione spingi e male lo senti lo stesso ma a mio avviso non so.... E' più sopportabile... Magari poi io la vedo così perché arrivando alla fase espulsiva ancora diciamo "fresca" e non già "devastata" da sette-otto ore di dolori magari avevo ancora tante forze! Anche perché Per gaia ho spinto 4 volte in tutto ma con Massi ho dovuto spingere un po' di più perché era ancora alto e ti assicuro che le forze in più mi hanno fatto comodo!

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 24 giu 2012, 11:22
da carlottaclotilde
mia esperienza: dopo cinque ore e mezzo di travaglio mi hanno fatto l'epidurale. Non ho sentito niente. Nessun dolore. Ma hanno aspettato che fossi dilatata di 4-5 cm. L'effetto è durato un'oretta e mezza. Poi il dolore è ripartito come prima e a quel punto ero in salta parto dove ho spinto per un'ora e mezza. Sentivo tutte le contrazioni (tre spinte per ogni contrazione). Mi sono lacerata solo internamente.
Però avevo totale sensibilità nelle gambe.
Io la consiglio. Allevia la parte più difficile che è quella che precede le spinte. Inoltre non ho avuto nessun post spiacevole: no mal di testa. solo un po' di mal di schiena.

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 6 ago 2012, 13:35
da Jenni87
Ciao io sono di Roma sto alla 26sett e vorrei sapere se con l'epidurale ti fanno l'anestesia locale??grazie

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 6 ago 2012, 19:03
da carlottaclotilde
Jenni87 ha scritto:Ciao io sono di Roma sto alla 26sett e vorrei sapere se con l'epidurale ti fanno l'anestesia locale??grazie
ma ovviamente sì!
e hai talmente male in quel momento che manco la senti.

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 8 ago 2012, 8:17
da Boomie75
Per cortesia in questo topic solo le esperienze sull'epidurale, per consigli e domande aprite un topic apposito. GRAZIE.

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 5 mag 2013, 11:30
da FedericaT
Salve :sorrisoo
Sono Federica e sono ancora a caccia...ma ho una paura così grande del dolore e del parto che non riesco a pensare ad altro e leggendovi ho preso la decisione: cesareo!
Io non sopporto il dolore, mi faccio fare l'anestesia anche per l'igene dentale...figuriamoci dolori lancinanti per ore e ore...no...non fa per me!
Io non voglio sentire niente...so che il dopo cesareo sarà comunque doloroso, ma prenderò antidolorifici...insomma, vi ringrazio delle vostre testimonianze, ho potuto decidere per tempo.
Adesso devo trovare il modo e/o la struttura dove organizzare da subito il cesareo.
Vi faccio i complimenti per il vostro coraggio e la vostra forza... :sorrisoo

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 5 mag 2013, 11:32
da FedericaT
Boomie75 ha scritto:Per cortesia in questo topic solo le esperienze sull'epidurale, per consigli e domande aprite un topic apposito. GRAZIE.
Chiedo scusa, non avevo visto questo!
Cerco altro topic! Sorry :che_dici

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 27 ago 2013, 16:31
da elisamaria
Ciao,
io ho fatto la peridurale...sono partita pensando che avrei visto come sarebbe andata in sala parto (anche se la visita con l'anestesista l'avevo fatto per precauzione e meno male...). Entrata in travaglio alle 7 del mattino ho chiesto la peridurale alle 12 dopo contrazioni superdolorose e una nausea da far schifo...fatta peridurale, dopo mezz'oretta circa sentivo solo le contrazioni ma non il dolore, mi sono fatta un giretto, ho mangiato e sono andata in bagno alle 16.45 è iniziata la fase espulviva e alle 17.30 è uscito il mio bolide di 3.9kg. Non ce l'avrei mai fatta a spingere se non avessi fatto l'anestesia. Io la consiglio e per il mio prossimo/a ovviamente farò come in occasione del primo: valuterò in sala parto ma è è da fare la farò senza troppi complimenti...

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 7 nov 2013, 11:49
da MariPi82
ciao,
ecco la mia esperiena:
io ho fatto l'epidurale a causa del fatto che dopo ore di travaglio attivo non mi dilatavo (seeeeempre 4 cm!!!!!), quindi il ginecologo ha deciso di provare a rilassare la muscolatura e vedere di velocizzare la dilatazione.
Io ho l'iperlordosi a causa dello sport che ho praticato per tanti anni, e quindi......mi ha preso solo metà corpo!!!! Mi avevano detto che era possibile, e che ci sono addirittura dei casi in cui non prende affatto.....però però! già con metà del corpo senza dolore era una pacchia.
Poi mi hanno fatto la flebo di ossitocina e mi hanno tolto la flebo dell'epidurale, e la pacchia è finita! :ahah
In ogni caso, incrociando le dita che prenda, la prossima volta, se dovesse essercene (speriamo) una prossima!, la chiederò! (pur essendo d'accordo che anche senza è sopportabile e si sopravvive!)
ciao a tutte

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 11 dic 2013, 0:04
da silvy77
Ciao a tutte, mi confortano queste testimonianze positive dell'epidurale... le donne che la richiedono sono veramente poche e non avevo abbastanza testimonianze per valutare... ora ho qualche consapevolezza in più :sorrisoo

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Inviato: 5 mar 2014, 18:46
da Fallenangel85
Anch'io hi fatto la parto Analgesia(nome proprio) da non
Confondere con lepidurale che ti anestizza dal bacino in giù. Io non l'ho fatta x i dolori e neanche la voleva, ma ero arrivata a 7cm di dilatazione dopo 3 gg di travaglio e sotto consiglio(costrizione ostetrica) l'ho fatta in modo che fossi più rilassata e avessi le forze x affrontare la fase espulsiva.. Ho iniziato a spingere alle 6 del mattino e gaia è nata alle 9.37 del lunedì, dopo essere stata ricoverata in ospedale il sabato mattina per via dello scollamento delle membrane e la rottura delle acque. Comunque bellissima esperienza, unica al mondo e indenticabile