GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 8 mag 2018, 14:47

Anche io avevo letto la trama del libro che hai proposto, Focus. Consigliatissimo da Matteo Bussola. Ma c'era qualcosa che non mi convinceva del tutto, quindi non l'ho messo tra le proposte.
Però appunto Bussola ne parla in modo spassionato.
:ok
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 10 mag 2018, 17:31

come al solito la Atwood non mi delude: "seme di strega" è bellissimo!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 11 mag 2018, 17:13

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :solleone:

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.

Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 11 mag 2018, 21:49

Io provo a proporre qualcosa di diverso... vediamo... Anzi metto due proposte, visto che si può. Si tratta di romanzi grafici (fumetti) con buonissime recensioni.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 11 mag 2018, 21:51

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :solleone:

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.

Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo, denso, impegnato e impegnativo, sul senso dell'esistenza e della distanza. Una storia per distruggere le barriere, per imparare ad amare senza riserve, scritta con immenso coinvolgimento emotivo da Teresa Radice e disegnata, a colori, da uno Stefano Turconi che inventa nuovi trucchi per rendere su carta le emozioni della sceneggiatrice. Un libro che coltiva l'anima e la fa sbocciare, non importa quanto freddo faccia, fuori.


Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Questa è la storia di un incontro. L'incontro tra un padre e sua figlia, che è diversa dalle altre. Per Fabien, l'annuncio della sindrome di Down di Julia significa il mondo che gli crolla addosso. Come si affronta la disabilita di una bambina? Come si impara ad accettare per essere capaci di amare? Tra collera, dubbi, momenti tristi e di inattesa gioia, l'autore racconta il difficile cammino che l'ha portato verso sua figlia.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 11 mag 2018, 21:52

Potete leggere gli estratti su Amazon, volendo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 14 mag 2018, 15:04

dopo la Atwood ho letto un must-read per i nati negli anni '80, e cioè: "i Goonies"! Ovviamente, lovvo :cuore
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 15 mag 2018, 7:52

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :solleone:

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.

Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo, denso, impegnato e impegnativo, sul senso dell'esistenza e della distanza. Una storia per distruggere le barriere, per imparare ad amare senza riserve, scritta con immenso coinvolgimento emotivo da Teresa Radice e disegnata, a colori, da uno Stefano Turconi che inventa nuovi trucchi per rendere su carta le emozioni della sceneggiatrice. Un libro che coltiva l'anima e la fa sbocciare, non importa quanto freddo faccia, fuori.

Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Questa è la storia di un incontro. L'incontro tra un padre e sua figlia, che è diversa dalle altre. Per Fabien, l'annuncio della sindrome di Down di Julia significa il mondo che gli crolla addosso. Come si affronta la disabilita di una bambina? Come si impara ad accettare per essere capaci di amare? Tra collera, dubbi, momenti tristi e di inattesa gioia, l'autore racconta il difficile cammino che l'ha portato verso sua figlia.

La svastica sul sole di Philip K. Dick.
Le forze dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l'intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 15 mag 2018, 7:55

Ed ecco il mio contributo.

Io dopo Il prodigio ho letto La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead, vincitore del premio Pulitzer, molto bello. Adesso purtroppo sono un attimo arenata perchè ho pochissimo tempo.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 15 mag 2018, 10:16

"La svastica sul sole" l'ho letto di recente! bello, bello, bello, come la maggior parte dei libri di Dick...adoro Dick! :ok
io ho finito il ldm di maggio, che recensirò in giornata, e sto leggendo "ragazze elettriche", libro consigliatissimo dalla Atwood e che quindi non potevo perdermi :ahaha
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 15 mag 2018, 12:03

:intellettuale: Recensione LDM Maggio 2018 :intellettuale:

LA LETTERA
di Kathryn Hughes


MariPi82: secondo me libro che parte male: pieno zeppo di clichè, storie lette e rilette, si è ripreso dai due terzi della storia (quando compare William) in poi, non convincendomi però mai del tutto (TROPPE, TROPPE coincidenze fantascientifiche!!!!!). Nonostante la storia si presti molto perchè che il lettore empatizzi con i personaggi, a me non è successo perchè, a mio parere, i personaggi sono veramente poco poco approfonditi e descritti. Il libro si legge comunque velocemente, scorrendo bene.
Insomma: bene ma non benissimo.
Voto: 6.5


VOTANO: Mari 6.5
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 17 mag 2018, 22:31

Noooooooooooooooooo Yashooo, adesso non so cosa votare...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2018, 11:23

Ciuk ha scritto:Noooooooooooooooooo Yashooo, adesso non so cosa votare...
La svastica sul sole è bellissimo! il mio SECONDO preferito di dick :risatina:


che dite: possiamo votare o aspettiamo ancora un po'???? :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2018, 13:26

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
La svastica sul sole di Philip K. Dick.

VOTANO:
NON VOTANO:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2018, 13:28

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :solleone:

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.

Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo, denso, impegnato e impegnativo, sul senso dell'esistenza e della distanza. Una storia per distruggere le barriere, per imparare ad amare senza riserve, scritta con immenso coinvolgimento emotivo da Teresa Radice e disegnata, a colori, da uno Stefano Turconi che inventa nuovi trucchi per rendere su carta le emozioni della sceneggiatrice. Un libro che coltiva l'anima e la fa sbocciare, non importa quanto freddo faccia, fuori.

Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Questa è la storia di un incontro. L'incontro tra un padre e sua figlia, che è diversa dalle altre. Per Fabien, l'annuncio della sindrome di Down di Julia significa il mondo che gli crolla addosso. Come si affronta la disabilita di una bambina? Come si impara ad accettare per essere capaci di amare? Tra collera, dubbi, momenti tristi e di inattesa gioia, l'autore racconta il difficile cammino che l'ha portato verso sua figlia.

La svastica sul sole di Philip K. Dick.
Le forze dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l'intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2018, 14:16

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
La svastica sul sole di Philip K. Dick.

VOTANO: MariPi82
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2018, 14:49

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara


VOTANO: MariPi82, Yashodara
NON VOTANO:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 21 mag 2018, 17:48

Ciuk, "Non stancarti di andare" l'ho letto un paio di mesetti fa. E "Non è te che aspettavo" lo ritiro domani in biblioteca!!!!!!
Vado a votare...
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 21 mag 2018, 17:49

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale
NON VOTANO:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 21 mag 2018, 17:49

Difficile, una votazione difficile...
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”