GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo astensione obbligatoria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 22 ago 2008, 11:10

mammakoala, menomale che non ti hanno fatto storie! Io ero dovuta andare anche dal medico della mia ASL x la 1° gravidanza, mentre con la 2° il mio gine aveva compilato direttamente la modulistica disponibile da lui in ospedale, quindi non avevano richiesto altro...che STRESS però tutte queste procedure!

Che DPP hai? Tanti :incrocini e buon LAVOROOOOOOOOOO allora! :hi hi hi hi
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 22 ago 2008, 11:22

Già Francybf! Per fortuna!!
Mi stressano da morire 'ste trafile burocratiche, poi figurati con agosto di mezzo come era facile... :ahaha
DPP 9 novembre, lavoro fino all'8 ottobre, giorno del mio compleanno :hi hi hi hi
Complimenti per la tua bella famiglia! :ok


lallalalla, la trafila corretta (sempre che i tuoi dubbi riguardino la possibilità di lavorare anche l'8° mese) è:

1) certificato tuo ginecologo
2) colloquio e certificato (o nulla osta) del medico del lavoro della tua azienda
3) consegna dei moduli in doppia copia alla sede INPS
4) consegna della ricevuta INPS al tuo datore di lavoro con termine ultimo a 10 gg dalla data di inizio del congedo obbligatorio 2+3 (ovvero: supponiamo che la tua DPP sia il 10 dic, il congedo obbligatorio partirebbe il 10 ott, quindi per poter usufruire della flessibilità devi portare tutti gli incartamenti entro il 30 sett)
2008
2011

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Cinf@ » 22 ago 2008, 13:00

mammakoala ha scritto: Già Francybf! Per fortuna!!
Mi stressano da morire 'ste trafile burocratiche, poi figurati con agosto di mezzo come era facile... :ahaha
DPP 9 novembre, lavoro fino all'8 ottobre, giorno del mio compleanno :hi hi hi hi
mammakoala sei sicura? Io con DPP 12/10 lavoro fino al 12/9 compreso: il primo giorno di maternità è il 13/9
Quindi credo che con DPP 9/9 dovresti lavorare fino al 9/10 compreso :domanda
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 22 ago 2008, 13:26

Cinf@, me l'ha detto giusto giusto stamattina l'impiegata dell'ufficio del personale.
Anche io avevo il dubbio e le ho chiesto espressamente; mi ha specificato: "Il 9 ottobre COMPRESO parte il periodo di congedo, non è necessario che tu faccia più nulla e nemmeno che passi di nuovo ad avvertirci."
:domanda :domanda

Che devo dirti... io il 9 starò a casa, eventualmente dovesse essersi sbagliata vorrà dire che lo farò segnare come giorno di ferie o permesso.
2008
2011

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 22 ago 2008, 13:28

mammakoala ha scritto:Cinf@, me l'ha detto giusto giusto stamattina l'impiegata dell'ufficio del personale.
Anche io avevo il dubbio e le ho chiesto espressamente; mi ha specificato: "Il 9 ottobre COMPRESO parte il periodo di congedo, non è necessario che tu faccia più nulla e nemmeno che passi di nuovo ad avvertirci."
:domanda :domanda

Che devo dirti... io il 9 starò a casa, eventualmente dovesse essersi sbagliata vorrà dire che lo farò segnare come giorno di ferie o permesso.
CONFERMO: lo scorso anno avevo avuto una prima DPP 12.08.2007 e sono rimasta a casa già il 12 luglio 2007! :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 22 ago 2008, 13:44

Ho trovato anche questo:
Seguendo il criterio adottato dalla Corte di Cassazione con una sentenza del 2001 l'Inps, con un messaggio del 12/07/2007, modifica i criteri di calcolo per la concessione del congedo obbligatorio previsto per le lavoratrici prima del parto.

In precedenza i 2 mesi, da calcolare a ritroso, partivano dalla data presunta del parto.
Con il nuovo criterio i 2 mesi vengono conteggiati invece senza comprendere la data presunta del parto.
In tal modo, nel caso in cui il parto si verifichi effettivamente nel giorno presunto e considerando anche i 3 mesi di congedo che la legge prevede dal giorno successivo al parto, l'astensione totale dal lavoro sarà di 5 mesi e un giorno.
Col precedente criterio, sempre nel caso in cui in cui il parto si fosse verificato effettivamente nel giorno presunto, il congedo totale sarebbe stato di 5 mesi.
preso da questo link:
http://sintesi.provincia.milano.it/bd_s ... =16#focus2

Cinf@, magari la persona con cui hai parlato tu non era ancora a conoscenza di questi cambiamenti.

Intanto: tanti auguri per l'arrivo di Valentina! :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Cinf@ » 22 ago 2008, 15:11

mammakoala Grazie, e auguri anche a te per la tua ranocchia! :sorrisoo
io lavoro in un'azienda piccolissima, non abbiamo un ufficio del personale ed ero rimasta alle regole del 2005, quindi mi spetta un giorno in più :yeee
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da elimar » 22 ago 2008, 15:43

Approfitto di questo topic per chiedervi una consulenza....
L'incartamento per il congedo di astensione obbligatoria va presentato al comune di residenza ?
Io ho il domicilio a Monza ma la residenza è in un comune in provincia di Como.
Eventualmente posso spedire il tutto per raccomandata r/r?
Avete esperienze analoghe alla mia?
grazie :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mammakoala » 22 ago 2008, 18:23

Comune di residenza? :dubbio
Che io sappia non devi portare nulla al comune (inteso come Municipio). Se intendi a quale sede dell'INPS allora suppongo che si tratti della sede cui fa riferimento l'azienda per cui lavori, dato che gli incartamenti servono a regolare i rapporti tra INPS e Datore di lavoro per quando riguarda i pagamenti dell'indennità per la maternità.
Ma questa è una mia supposizione.

Da dove scaturisce questa domanda?
2008
2011

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da elimar » 22 ago 2008, 20:12

Ops scusa intendevo la sede inps di residenza!
Il comune di residenza non c'entra niente.

Chiederò anche al mio ufficio del personale, ma oggi, al telefono, una funzionaria inps,
(che per la verità non mi sembrava il massimo della competenza) mi ha detto che devo
andare alla sede inps più vicina alla mia residenza.
Grazie per la tua risposta
:sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
ruzzy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1569
Iscritto il: 30 ott 2007, 11:09

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da ruzzy » 24 ago 2008, 19:02

mi spiegate una cosa?

ho una situazione un po' particolare. lavoro nell'azienda di famiglia di mio marito e suo padre.
io sono stata assunta con contratto di apprendistato.

ora ho alcuni indubbi vantaggi: non timbro cartellini, se ho visite o sto male sto a casa direttamente...

ovviamente se tutto va bene, voglio vivermi il più possibile il lavoro... pensavo addirittura di portare il peloso a lavoro dopo la nascita (ne avrei la possibilità)...

questi 4 mesi sono obbligatori? devo per forza non lavorare?

e quando devo dichiarare la gravidanza "ufficialmente" ad enti appositi?

grazie
Melissa, nata il 30 Marzo 2009 alle 17.34, 3,270 Kg per 51 cm...
Sofia, nata il 28 Agosto 2016 alle 23.17, 3,090 kg per 48,5 cm...

Gli amori di mamma e di papà...

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 25 ago 2008, 8:32

elimar ha scritto:Ops scusa intendevo la sede inps di residenza!
Il comune di residenza non c'entra niente.

Chiederò anche al mio ufficio del personale, ma oggi, al telefono, una funzionaria inps,
(che per la verità non mi sembrava il massimo della competenza) mi ha detto che devo
andare alla sede inps più vicina alla mia residenza.
Grazie per la tua risposta
:sorrisoo
Sì, dovrebbe essere proprio così: la sede più vicina al tuo comune di residenza. Meglio telefonare all'INPS comunque... :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Stefi83 » 28 ago 2008, 20:55

ruzzy ha scritto:mi spiegate una cosa?

ho una situazione un po' particolare. lavoro nell'azienda di famiglia di mio marito e suo padre.
io sono stata assunta con contratto di apprendistato.

ora ho alcuni indubbi vantaggi: non timbro cartellini, se ho visite o sto male sto a casa direttamente...

ovviamente se tutto va bene, voglio vivermi il più possibile il lavoro... pensavo addirittura di portare il peloso a lavoro dopo la nascita (ne avrei la possibilità)...

questi 4 mesi sono obbligatori? devo per forza non lavorare?

e quando devo dichiarare la gravidanza "ufficialmente" ad enti appositi?

grazie
Allora, l'astensione è obbligatoria per 5 mesi con il tuo contratto... ma ovviamente se vuoi continuare a lavorare anche se "non risulta ufficialmente" nessuno te lo impedisce... ma vedrai, avrai tempo di cambiare idea, all'ottavo mese la pancia inizia a farsi sentire con tutti gli acciacchi immaginabili, e dopo, per almeno qualche mese, l'allattamento sarà un bel impegno...
Cmq non è che devi comunicare qualcosa a qualcuno, solo all'inps entro il settimo mese il modulo apposito
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da elimar » 28 ago 2008, 21:03

francybf ha scritto:
elimar ha scritto:Ops scusa intendevo la sede inps di residenza!
Il comune di residenza non c'entra niente.

Chiederò anche al mio ufficio del personale, ma oggi, al telefono, una funzionaria inps,
(che per la verità non mi sembrava il massimo della competenza) mi ha detto che devo
andare alla sede inps più vicina alla mia residenza.
Grazie per la tua risposta
:sorrisoo
Sì, dovrebbe essere proprio così: la sede più vicina al tuo comune di residenza. Meglio telefonare all'INPS comunque... :ok
Grazie. E' proprio così, ho chiamato l'inps e fa fede il comune di residenza. :ok
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da lullaby » 1 set 2008, 15:14

dal 12 di settembre dovrei andare in maternità (ho scelto di fare 1+4); se a questo punto però decidessi di fermarmi una settimana prima cosa devo fare? qualche comunicazione?
qualcuna sa aiutarmi?
grazie :ok
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da msbricco » 1 set 2008, 15:24

lullaby .. credo l'unica sia segnare ferie :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
chry
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4611
Iscritto il: 13 ott 2005, 9:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da chry » 1 set 2008, 15:47

Lulla credo che ormai sei in ritardo per andare alll'inps e rifare la domanda....quindi mi sa che davvero l'unica alternativa sono le ferie...
prova comunque ad andare all'inps subito e sentire se c'è qualche soluzione! se proprio non vuoi usare le ferie ti metti in malattia
A. (10-11-05) e J. C. (12-05-09) Tha sibh mo Chridhe novembrina 05 -biblios®

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Germy » 1 set 2008, 15:57

lullaby ha scritto:dal 12 di settembre dovrei andare in maternità (ho scelto di fare 1+4); se a questo punto però decidessi di fermarmi una settimana prima cosa devo fare? qualche comunicazione?
qualcuna sa aiutarmi?
grazie :ok
mi sembrava di aver letto da qualche parte che si può benissimo interrompere in qualsiasi momento di lavorare e andare in maternità obbligatoria.
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Cinf@ » 1 set 2008, 15:59

da quel che so, dal primo giorno di malattia ti scatta la maternità :ok
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da lullaby » 1 set 2008, 16:38

è che il gine mi aveva detto che si poteva fare... in realtà l'unica cosa che so è che se dovessi andare sotto mutua anche per un raffreddore so che scatta la maternità.

boh, vediamo, semmai farò una settimana di ferie/permessi...
grazie
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”