GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cucina in muratura chi ce l'ha?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da mt73 » 20 set 2012, 19:10

finalmente 5 settimane fa il maritozzo ha messo mani alla cucina, quindi abbattimento muro esterno per allargare l'ambiente, smantellamento pavimento, rifacimento degli impianti ecc.. dopo molto girare per trovare una cucina adatta ci siamo resi conto che avremmo dovuto farla fare su misura e quindi abbiamo optato per una cucina in muratura, quindi ho contattato un falegname che ha già provveduto a consegnarmi i cassoni per l'interno della muratura, ai primi di ottobre dovrebbero poi arrivarmi i pensili, le portelle e quindi completerò la cucina.
Mi troverò bene con la cucina in muratura? Il top come lo faccio? Io ed il maritozzo vorremmo il marmo e stante il pavimento che abbiamo messo e le piastrelle 10x10 che ricopriranno la muratura dovrei scegliere il rosso verona o il rosso antico. Che mi dite? :thank_you:
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da Babbala » 21 set 2012, 8:02

Io la cucina in muratura (purtroppo) non ce l'ho, ma mi piace moltissimo come idea, a patto che sia nella vostra casa definitiva. Cura bene la disposizione perché poi non puoi più cambiarla. Che stile è? Classico suppongo. Io sono passata da gusti extra moderni a quelli extra classici :ahaha le piastrelle a me piacerebbero tipo color ocra, ti consiglio di prenderle con superficie "piana" perché quelle frastagliate per quanto più belle si sporcano 'na bellezza :x:

p.s. ho letto in altro topic che lavori in tribunale, di Taranto? Beh in quel caso credo che ci incrociamo spesso :fischia
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 21 set 2012, 9:28

Nella casa che ho comprato qualche anno fa c'era una cucina in muratura, fatta talmente male che ho dovuto demolirla (rovinando un pochino il pavimento di cotto :argh ) rifare le piastrelle sulle pareti e mettere una nuova cucina (ho potuto adattare quella che avevo già)
Quindi confermo che la cucina in muratura è bella ma deve essere fatta molto bene.
Il top lo farei di marmo o qualcosa di simile (i "marmi artificiali", non so il termine tecnico, mi pare costino più del marmo)

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pollon1975 » 21 set 2012, 10:00

Mio suocero ha una cucina in muratura. Se l'è fatta completamente da soloe devo dire che è venuta veramente bene.
Ha messo delle piastrelle in marmo beige con il bordino il legno :ok
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da nemo » 21 set 2012, 10:18

Anche piace ed anche tanto.
Certo come Ti dicevano le altre golline se cambi casa rimarrà li' e sopratutto deve piacerti perché difficilmente potrai cambiarla.
Nella mia nuova casa nel rustico c'é un cucina ad angolo in muratura é davvero carina, é fatta ad U, gli sportelli intagliati solo ai lati ed i ripiani sono di legno scuro, il rivestimento frontale, quello laterale ed il top é di mattonelle piccole porose sull'arancione/marrone.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da R2D2 » 21 set 2012, 10:30

io farei il top e muro in mattonelle nello stesso stile. Metterei mattonelle di Vietri o di Caltagirone. Farei una cucina rustica che mi ricordi l'estate, il sole ed il mare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da kitty75 » 21 set 2012, 21:51

Dai miei in Italia c'e' sia il bagno che la cucina in muratura. :-D
Siamo stati in vacanza in puglia (guardacaso), mia madre se ne e' totalmente innamorata e ha voluto rifare seguendo lo stile.

Ricordati pero' che il marmo in cucina e' una pena, devi stare attentissima con gli acidi, perche' se non asciughi bene subito ti fanno i buchi, ne so qualcosa io :fischia , e poi non puoi cambiare il tutto.

C'e' il pavimento in cotto, le piastrelle sono quasi dello stesso colore, con dei motivi geometrici ogni tanto, x aggiungere un po' di movimento. :sorrisoo
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da dandi » 22 set 2012, 16:22

io eviterei il piano in marmo, è moooolto delicato :freddo
assorbe più di quanto pensi e si macchia facilmente.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da mt73 » 23 set 2012, 9:39

Grazie a tutte. La casa e' nostra, al massimo un domani passera' ai figli. Il pavimento che ho scelto e' un lappato effetto bagnato, fondo beige venato aranciato e marrone, la cucina e' nocciola vengue' , forma a L e all'angolo ho una dispensa enorme. Il piano cottura l'ho fatto ribassato, mentre i mattoncini che rivestiranno le parti frontali sono arancio per risaltare le portelle, sulla parete alternero' arancio e beige. Il marmista ci ha sconsigliato il rosso Verona perche' si sgretola e quindi non e' adatto per i top della cucina, ci ha suggerito il rosso Alicante. Al massimo vedremo per un marmo sintetico. La cucina e' classica. Inizio a vedere l'effetto dell'insieme e mi piace :-)
Babbala in che senso ci incrociamo bazzichi anche tu il Trib di Taranto?
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da Babbala » 23 set 2012, 11:28

Bene x la cucina, sarà molto bella :ok

Mt ti rispondo in mp :ok
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2012, 9:22

io più che marmo, ti suggerisco il granito che è molto più duro e resistente :ok
io ce l'ho nel top in cucina da oltre 10 anni ed è ancora perfetto (mentre i marmi dei top dei bagni si sono macchiati :che_dici :aargh ) e non lo curo per niente !
io ho messo un granito brasiliano (l'ho scelto per il colore "giallo") ma ce ne sono di tantissimo tipi diversi
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2012, 9:24

anche sul rosso ce ne sono tanti tipi, guarda

http://www.marminicoscia.it/tipi_di_granito.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da R2D2 » 24 set 2012, 11:38

Cippi71 ha scritto:io più che marmo, ti suggerisco il granito che è molto più duro e resistente :ok
io ce l'ho nel top in cucina da oltre 10 anni ed è ancora perfetto (mentre i marmi dei top dei bagni si sono macchiati :che_dici :aargh ) e non lo curo per niente !
io ho messo un granito brasiliano (l'ho scelto per il colore "giallo") ma ce ne sono di tantissimo tipi diversi
quoto, se vuoi mettere una pietra il granito è resistentissimo. A prova di succo di limone, caffè e pentole bollenti. :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da kerubi » 24 set 2012, 19:56

Io la cucina in muratura ce l'ho e la odio :che_dici Se devi fare l'incasso per la lavastoviglie fai mooooolta attenzione perchè noi siam fregati per due centimetri :argh Comunque top non in marmo,al massimo in granito.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da nanachan » 25 set 2012, 16:21

Io la cucina l'ho in finta muratura... Lo scheletro e' di legno che poi è' stato piastrellato. Quindi a occhio nudo non c'è differenza.
Io non ho alcun piano ne di marrone di altro, semplicemente ho una piastrellatura anche sul piano lavoro :pensieroso
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da mt73 » 25 set 2012, 17:58

Ho dato una occhiata al granito ma le colorazioni che ha non vanno bene con il pavimento e con le piastrelle della cucina. Per l'incastro della lavastoviglie non ho problemi è già stata calcolata con misure prese anche dal falegname, 60 cm giusti tra il muretto ed il cassone del lavandino, dietro è stata fatta una canalina per far passare il tubo del gas ed i tubi dell'acqua.
Il top può anche essere fatto con le piastrelle, ma il marmo o le pietre che possono essere lavorate a lastra unica sono più igieniche e consentono anche ad es. di impastarci sopra, rispetto alle piastrelle che hanno la fuga. Ma se continuamo di questo passo mi sa che mi farò il top in piastrelle.
Comunque oggi hanno iniziato il rivestimento laterale e delle colonnine tra i vari cassoni l'effetto è già meraviglioso anche se ho dovuto controllare attentamente l'operaio che stava facendo le fughe storte :argh
Domani finestra e fine rivestimento, così almeno potrò iniziare ad appoggiare qualcosa in quella stanza :incrocini
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da kerubi » 25 set 2012, 18:08

mt73, per la lavastoviglie il problema può essere in altezza,non in larghezza. Tutte le lavastoviglie sono alte minimo 82 cm e facendo un piano ad altezza standard di 90cm e l'armatura da 10 cm noi siam rimasti fregati per 2 cm :che_dici infatti nelle cucine che ha fatto successivamente mio marito dove andava la lavastoviglie non hanno fatto l'armatura ma posato una pietra.

Il top non farlo piastrellato sennò poi per impastare e perchè rimanga sempre pulito lo devi coprire con taglieri e spianatoie.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da mt73 » 25 set 2012, 19:41

Kerubi l'altezza del piano è di 83 cm con zoccolo compreso, il punto dove verrà posta la lavastoviglie non ha lo zoccolo, quindi la lav verrà posata direttamente a terra, poi aggiungerò il top di circa 4 cm, arrivando ad una altezza totale di 87 cm. Proprio perché non voglio dover mettere una spianatoia o un tagliere vorrei il top in marmo o simili anche se poi tempo la delicatezza del marmo. Penso che però che con il tempo un top in cucina rovinato dall'uso sia comunque bello (certo non rovinato inteso come rotto, bucato o altro).
Ho sentito anche di marmi con effetto invecchiato. Vedrò, per il momento ancora nulla all'orizzonte e fra un pò arriveranno gli elettrodomestici e tutto il resto dei mobili :risatina:
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da kerubi » 25 set 2012, 20:58

:ok
io che ho le mattonelle divento sc**a a pulire le fughe ogni 3x2 :x:
mio mariti dice che la cosa migliore sarebbe un piano in kerlite
http://www.prezzikerlite.it/domande/index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da ely66 » 25 set 2012, 22:03

mt73, hai dato un'occhiata qui? c'è anche il granito rosso.
sul veronese, io l'avevo come battiscopa, era un delirio, si sbriciolava davvero. il granito che ho messo in cucina è il sardo ghiandone mi pare (notare che ho il granito dell'adamello qui vicino, ma è troppo bianco).
secondo me, se ho capito bene, potrebbe andare il madura gold.
oppure anche il rosso africa, se hai tanto posto, secondo me starebbe bene, gli serve un ambiente grande per rendere.

p.s. vero, sul granito si tira la sfoglia che è uno spettacolo, sopra la lavastoviglie ho un piano di 120cm x 95. :-D
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”