GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consiglio per nuova lavatrice

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da lalat » 15 giu 2012, 23:19

LG direct drive 7 kg 1200 giri. Fermissima quando centrifuga. e' comoda grossa ma a volte ho difficoltà a riempirla. altre volte la vorrei piùgrande ce ne vorrebbero 2 :risatina:
Però attenzione a non prendewrla troppo grande se non ne hai strettamente bisogno perché consuma di più
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ELISA1978 » 2 ago 2012, 14:56

La mia adorata Bosch, dopo 12 anni di onoratissimo servizio, ci sta lasciando. :buuu

Mai un problema, mai avuto bisogno di assistenza, ci lavavo pure le scarpe.

Mi date un consiglio per la nuova lavatrice?
La cerco:
Con oblò
Centrifuga 1.200/1.400 giri
Partenza ritardata
Capienza 8 kg.



Suggerimenti? Ho guardato sul sito della Bosh ma neanche quelle più costose mi sembra abbiano la partenza ritardata. Qualcuna ne ha una???

Grazie :bacio
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da krogiolina » 2 ago 2012, 16:02

la Candy grand'O ce l'ha ma io non mi ci sto trovando bene...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ELISA1978 » 29 gen 2014, 15:50

Rispolvero questo post perché la mia lavatrice pare ci stia lasciando... di nuovo! :ahaha

Spiego meglio, in agosto 2012 ha avuto un paio di settimane di défaillance, la facevo partire e si bloccava subito, praticamente non partiva il programma e dovevo farla ripartire 3/4 volte prima che funzionasse.
Dopo appunto un paio di settimane ha smesso da sola. Boh? :domanda

Ora da 5/6 lavaggi perde acqua, sembra dal fondo. Ho pulito i filtri, ha fatto 3/4 lavatrici ok ma ieri sera di nuovo acqua. Non tanta, circa 1 bicchiere.

Ha appena compiuto 14 anni :congratulations: dite che è il caso di chiamare un tecnico o la cambio direttamente???

E dove la trovo una lavatrice che duri così tanto? :risatina:
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ely66 » 29 gen 2014, 21:03

carica frontale o dall'alto?
se è dall'alto, sicura che perda in basso?
se è frontale, sicura che non sia il filtro?
per provare a vedere dove perde, dovresti spostarla e metterla su qualcosa che ti mostri dove esce l'acqua. in alternativa, devi aspettare tuuuuuuutto il ciclo (o la maggior parte di esso) per vedere dove perde.

14 anni è un'età rispettabilissima comunque eh? la mia mi ha praticamente mollata (in realtà l'ho scaricata io :fischia )a quasi 18 anni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da marta73 » 29 gen 2014, 21:50

Io a ottobre ho preso una bosch e mi trovo molto bene.
Carico 8kg, centrifuga fino a 1200 (ma io iso al massimo 1000 perché mi hanno detto che altrimenti si rovinano i tessuti... Sará vero? Boh) partenza ritardata
Ora ho ordinato una lavastoviglie bosch, che dovrebbe arrivare entro fine settimana e spero di poterne essere altrettanto soddisfatta.
Entrambe avevano ormai 13 anni
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ELISA1978 » 30 gen 2014, 9:59

ely66 ha scritto:carica frontale o dall'alto?
se è dall'alto, sicura che perda in basso?
se è frontale, sicura che non sia il filtro?
per provare a vedere dove perde, dovresti spostarla e metterla su qualcosa che ti mostri dove esce l'acqua. in alternativa, devi aspettare tuuuuuuutto il ciclo (o la maggior parte di esso) per vedere dove perde.

14 anni è un'età rispettabilissima comunque eh? la mia mi ha praticamente mollata (in realtà l'ho scaricata io :fischia )a quasi 18 anni.
Carica frontale e il filtro l'ho appena pulito. Non è né l'oblò né il cassettino del detersivo. :perplesso
Sabato provo a fare come dici tu, secondo te se le metto sotto una spugna bella grande riesco a capire?
Per ora mi pare che perda da dietro, lato sinistro guardandola da davanti. Me ne accorgo perché l'acqua scorre sulle fughe del pavimento e me la trovo dappertutto...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ELISA1978 » 30 gen 2014, 10:00

marta73 ha scritto:Io a ottobre ho preso una bosch e mi trovo molto bene.
Carico 8kg, centrifuga fino a 1200 (ma io iso al massimo 1000 perché mi hanno detto che altrimenti si rovinano i tessuti... Sará vero? Boh) partenza ritardata
Ora ho ordinato una lavastoviglie bosch, che dovrebbe arrivare entro fine settimana e spero di poterne essere altrettanto soddisfatta.
Entrambe avevano ormai 13 anni
Mi diresti il modello? L'anno scorso non avevo trovato Bosch con partenza ritardata :-D
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5602
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da Cicci1 » 30 gen 2014, 11:20

Elisa, prova a smontare il pannello superiore e controlla l'imboccatura del tubo di gomma che porta l'acqua dal cassetto dei detersivi al cestello. A volte basta poco, anche una centrifuga "vigorosa" e la gomma, che ormai è vecchiotta e non più molto flessibile, può essersi spostata. Se è così la riagganci bene e sei a posto. Anche io ho una lavatrice di 13 anni e mezzo, e dopo il trasloco perdeva da lì :sorrisoo
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da ely66 » 30 gen 2014, 11:48

ecco, come dice cicci1, controllate i tubi di carico e scarico acqua.
se metti una spugna si riempie e non capisci ugualmente da dove perde. dovresti proprio togliere i pannelli e vedere dove gocciola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Consiglio per nuova lavatrice

Messaggio da marta73 » 4 feb 2014, 11:49

ELISA1978 ha scritto:
marta73 ha scritto:Io a ottobre ho preso una bosch e mi trovo molto bene.
Carico 8kg, centrifuga fino a 1200 (ma io iso al massimo 1000 perché mi hanno detto che altrimenti si rovinano i tessuti... Sará vero? Boh) partenza ritardata
Ora ho ordinato una lavastoviglie bosch, che dovrebbe arrivare entro fine settimana e spero di poterne essere altrettanto soddisfatta.
Entrambe avevano ormai 13 anni
Mi diresti il modello? L'anno scorso non avevo trovato Bosch con partenza ritardata :-D
È una Avantixx 8. Ciao
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”